PDA

View Full Version : Qualche domanda per chi vive all'estero...


dasdsasderterowaa
15-12-2008, 15:35
Mentre guardavo la puntata odierna di Passaparola, mi sono chiesto: ma in Germania o in Francia, ad esempio, ci sarà un Travaglio o un Gian Antonio Stella che denunciano gli scandali e le malefatte dei politici locali? noi italiani abbiamo davvero la peggiore classe politica dell'Europa che conta? (senza nulla togliere a paesi come la Romania, la Grecia e il Portagallo, ma credo che l'Italia la si debba confrontare con Francia, Germania, Inghilterra e Spagna).
Non so se avete anche voi letto il libro La Casta e La Deriva: il ritratto che ne esce del nostro paese è davvero pessimo. Allora chiedo a voi, italians che vivete all'estero: la nostra, in confronto alle altre, è realmente una casta di intoccabili, così come la definisce l'editorialista del Corriere? e perché secondo voi abbiamo questa classe politica? davvero noi italiani non siamo poi molto diversi dai politici che ci governano? siamo un popolo disinteressato alla politica, se non soltanto in prossimità delle elezioni, diversamente dai francesi e dai tedeschi?

Insomma, o voi italiani d'esportazione, raccontateci la vita politica, gli intrighi di corte e le magagne del paese che vi ospita. :D

Grassie! :p

Doraneko
15-12-2008, 16:00
ma in Germania o in Francia, ad esempio, ci sarà un Travaglio o un Gian Antonio Stella che denunciano gli scandali e le malefatte dei politici locali?

Probabilmente in quei paesi Travaglio non avrebbe niente da fare :D

Lagun85
15-12-2008, 16:04
Probabilmente in quei paesi Travaglio non avrebbe niente da fare :D

Perfavore....
Non illudiamoci che all'estero siamo sempre i migliori e i più onesti!
Certo,se ci paragoni con la Svezia ne usciamo fuori a pezzi sotto qualunque aspetto,ma anche loro non sono esenti da critiche.
Pensi che in UK non ci sia gente che dice le stesse cose dei Berlusconiani contro il governo Brown?
Il problema,se cosi vogliamo chiamarlo,è che agli ignoranti e ai criminali accertati non è dato avere nessuna voce in capitolo nella vita pubblica.
Questo governucolo di criminali ogni tanto se ne esce fuori dicendo:"Ci adeguiamo all'Europa..." ma,se fosse realmente vero,com'è che da noi manca una legge sul conflitto di interessi?

Ziosilvio
15-12-2008, 16:05
L'Islanda, dove ho vissuto fino a poco tempo fa, è famosa per avere una legge per cui il governo può concedere la cittadinanza islandese a chiunque, in qualunque momento, senza dover aspettare tutte le usuali procedure (ad esempio, cinque anni di residenza stabile sul territorio nazionale).
Questa legge è stata applicata, credo, una mezza dozzina di volte.
Una è stata con Bobby Fischer, per il quale la legge fu creata.
Un'altra, è stata con la ragazza del figlio della ministra dell'immigrazione.

Gli islandesi erano anche noti, fino a prima della crisi, per occuparsi poco di politica.

killercode
15-12-2008, 16:08
http://www.nee-antwerpen.be/index-eng.htm

:D