View Full Version : condividere partiione /home fra sue distro
massi_it
15-12-2008, 15:13
vorrei installare un'altra distro sul mio shifosissimo laptop (:asd:) ma visto che c'è poco spazio sull'HDD pensavo di condividere la partizione home fra due distro. E' Possibile farlo senza perdere i dati?
Se la risposta è si ( :rolleyes: )
come fare? :O
qualcuno ne ha idea o ne ha fatto esperienza?
Grazie per l'attenzione
Massimo
EVITA.
ti fai una bella partizione DATI e li metti tutti i dati dei vari OS in uso tenendo le /HOME di linux e la \documenti di win come mere cartelle di transito momentaneo dati.
MOOLTO più sicuro ed usabile.
la prtizione dati la farai in ntfs se usi prvalentemente windows e la scriverai da linux con fuse e ntfs-3g
oppure se usi prevalentemente linux la farai in ext3 e da win la scriverai e leggerai con ext2fs o drivere simili.
questo ti permette di ridurre all'osso la grandezza delle partizioni usate per i sistemi operativi.
massi_it
15-12-2008, 18:50
EVITA.
ti fai una bella partizione DATI e li metti tutti i dati dei vari OS in uso tenendo le /HOME di linux e la \documenti di win come mere cartelle di transito momentaneo dati.
MOOLTO più sicuro ed usabile.
la prtizione dati la farai in ntfs se usi prvalentemente windows e la scriverai da linux con fuse e ntfs-3g
oppure se usi prevalentemente linux la farai in ext3 e da win la scriverai e leggerai con ext2fs o drivere simili.
questo ti permette di ridurre all'osso la grandezza delle partizioni usate per i sistemi operativi.
grazie per il consiglio.... ma avendo una home da 9gb a questo punto sarebbe meglio ridurla?
Si puoi ridurla tranquillamente. Una volta che utilizzi la partiz in comune per lo storage la home puo' essere qualche centinaio di mb.
Il problema con una home condivisa deriva dal fatto che versioni diverse di DE (o semplicemente release diverse) potrebbero sovrascrivere i vari file di configurazione o, peggio ancora, "tentare di farlo" :)
Sconsigliato! Ci proverei, ma facendo una /home all'interno di quella già esistente.
Comunque troverei il modo per cambiare il punto di mount
/home/kernele
/HOME/massy
Alcune distro, (slack/zenwalk) al momento di creare l'user, chiedono conferma di usare la /home/utente di default, perché non provare a cambiare? :stordita:
massi_it
15-12-2008, 22:50
ok ragazzi grazie per (gl)i (s)consigli :D
@kernele
pensavo di installare opensuse e penso che non mi permetta di stabilire una sottocartella come punto di mount.
Proverò quindi a ridimensionare la partizione home che uso e poi creare una partizione dati in comune.
Per il ridimensionamento pensavo di usare System Recue CD (http://www.sysresccd.org/Main_Page). Però prima devo copiare tutto il contenuto della suddetta partizione da qualche parte. Vado bene se dalla directory ~ uso questo comando?
sudo massi@massi-laptop:~$ cp -r * /posizioneackup
Grazie per l'attenzione
Massimo
massi_it
17-12-2008, 18:55
ho fatto il backup...
ma c'è un modo sicuro per fare il resize delle partizioni ext3 senza perdere dati?
http://www.cavone.com/linux_server_blog/229-NFS-condividere-directory-file-tra-computer-linux.asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.