uvz
15-12-2008, 14:25
PRIORITÀ ASSOLUTA consegna a mano (ve lo porta a casa vostra se non abitate troppo lotani)
200 euro comprese s.s. e se consegna a mano includo BORSA PORTATILE (non ibm) e mouse meccanico ps2 LOGITECH PILOT+ (due tasti più rotelina)
Il prezzo può sembrare alto rispetto ad altri portatili ma è un duecentone forfettario. L'informatica si è ammazzata con la concorrenza estrema e con questa mania di spendere sempre meno (una delle cause principali di questa pseudo crisi economica). Come i videogiochi che vendo (nonostante abbiano vari anni) li vendo ad un forfettario 5 euro (il prezzo di una Coca-cola al pub) e non li abbasso, anche se c'è chi protesta.
Quindi mi sembra giusto offrire questo portatile IBM a un duecento forfettario e chi lo acquisterà non se ne pentirà.
Con questo portatile navigo tenendo aperto browser, client e-mail, lettore newsgroup, firewall e alcuni file di testo. Ogni tanto apro un lettore video e va tutto in modo immediato. Senza attese. L'unico limite (ma ora SUPERATO) erano i video pesanti (tipo 640x480 xvid 3) ma con gli FFDSHOW si vedono fluidi anche loro. Quindi per un utilizzo simile del computer va benissimo. E con Win98SE si avvia in 30 secondi. Lo vendo perchè ho comprato un Centrino (si fa per dire, niente scheda di rete a onde radio) di prima generazione e mezzo, sempre IBM. Da quando mi comprai il primo portatile IBM guardo soltanto questa marca per comprare roba usata (sia fissa che portatile) per me e amici.
CPU Pentium III-M 1000 mhz - 512 KB L2
RAM 512 MB 133 mhz
HD 20 gb
DVD DVD-RAM 5x DVD tutti 8x meno dvd-rw 6x, dvd a doppio strato 4x - CD 24x24x24 - LabelFlash
S.VIDEO S3 SuperSavage/IXC 16 MB
AUDIO Cirrus Logic CrystalClear SoundFusion 46xx
SCHERMO 14,1'' TFT 1024x768
RETE Ethernet Intel PRO-100 VE
MODEM
secondo l'asta dove lo comprai
Xircom Mini-PCI V.90
invece io lo usai tempo fa e compariva come
Lucent Technologies Soft Modem AMR communications daughter card v.90
ma non so se è soltanto la scritta generica di Win (ed è un Xircom) o invece è veramente un Lucent. Comunque sia è un minimodem su schedina.
trackpoint con 3 tasti
led che illunima la tastiera
tasti:
volume +
volume -
volume spento
tasti funzione luminosità su e giù, spegnere lo schermo e varie modalità di spegnimento (stand-by, suspend, ibernazione)
batteria non funzionante
chassis dietro lo schermo in lega di magnesio e titanio rigato.
Lo comprai per corrispondenza e sinceramente se lo avessi visto in quei mercatini dell'elettronica non lo avrei comprato. Quando aprì il pacco pensai, cavolo ha fatto, ha litigato con il gatto? Ma l'estetica non incide nell'utilizzo.
Attacco display robusto come non esiste più (purtroppo neanche nei Centrino IBM).
conettori:
due slot PCMCIA tipo II, quindi una di tipo III
3 conettori audio (cuffia, microfono, casse)
ps/2
parallera
seriale UART 16550
2 usb 1.1
vga
svideo 7 contatti (3 contatti in più della tradizionale per i segnali video e auido sinistro/destro)
rj 11 (modem)
rg 45 (rete - ethernet)
tasto invio "grosso" (quello alto due tasti normali. Quelli sottili li odio)
SILENZIOSITÀ IBM
2,3 Kg
300 x 34 x 250 mm
stick Windows XP Professional sotto
DIFETTI (si fa per dire)
Alcuni pixel difettosi in alto al centro, non so quanti. Quando ho installato Win98se mi davano parecchio fastidio, (risoluzione 640x480) e sfondo verdino. Ci rimasi male. Poi ho completato l'installazione di Windows, schermo pieno (1024x768) e non li noto più, neanche nei video. Se li voglio vedere devo concentrarmi. Su sfondo bianco/chiaro si notano, su sfondo scuro spariscono. Non so come mai, visto che mi sembrano pixel sempre accesi, ma probabilmente mi sbaglio.
Il masterizzatore NEC lo adattato per inserirlo nel portatile IBM mettedolì ai 3 lati la plastica di un lettore IBM. La mascherina non entrava del tutto e una volta lo tirata troppa e si è staccata rompendo un dentino di plastica (della mascherina stessa). Ve la consegno, magari uno bravo riesce a infilarla. Io lo uso senza. Con un ferrino premo il pulsante e lo apro o altrimenti clic destro su Cd e Espelli.
Il masterizzatore c'è lo da circa due anni. Il primo anno lo usato alcune volte (come lettore) quando lo comprai nuovo per provarlo, poi a metà anno e poi verso la fine del suo primo anno di vita. Per il resto del tempo staccato (tengo il floppy all'interno del portatile). Nel secondo anno lo usato di più ma sempre pochissimo. Lo uso per copiarmi i file grossi che scarico da un internet point con adsl. Quindi è praticamente nuovo.
E' il masterizzatore più veloce fatto per portatili. Immagino causa per pirateria siano rimasti a 24x cd / 8x dvd. Purtroppo non riesco a trovarme uno con le stesse caratteristiche, per il Centrino IBM, alto 9 mm.
200 euro comprese s.s. e se consegna a mano includo BORSA PORTATILE (non ibm) e mouse meccanico ps2 LOGITECH PILOT+ (due tasti più rotelina)
Il prezzo può sembrare alto rispetto ad altri portatili ma è un duecentone forfettario. L'informatica si è ammazzata con la concorrenza estrema e con questa mania di spendere sempre meno (una delle cause principali di questa pseudo crisi economica). Come i videogiochi che vendo (nonostante abbiano vari anni) li vendo ad un forfettario 5 euro (il prezzo di una Coca-cola al pub) e non li abbasso, anche se c'è chi protesta.
Quindi mi sembra giusto offrire questo portatile IBM a un duecento forfettario e chi lo acquisterà non se ne pentirà.
Con questo portatile navigo tenendo aperto browser, client e-mail, lettore newsgroup, firewall e alcuni file di testo. Ogni tanto apro un lettore video e va tutto in modo immediato. Senza attese. L'unico limite (ma ora SUPERATO) erano i video pesanti (tipo 640x480 xvid 3) ma con gli FFDSHOW si vedono fluidi anche loro. Quindi per un utilizzo simile del computer va benissimo. E con Win98SE si avvia in 30 secondi. Lo vendo perchè ho comprato un Centrino (si fa per dire, niente scheda di rete a onde radio) di prima generazione e mezzo, sempre IBM. Da quando mi comprai il primo portatile IBM guardo soltanto questa marca per comprare roba usata (sia fissa che portatile) per me e amici.
CPU Pentium III-M 1000 mhz - 512 KB L2
RAM 512 MB 133 mhz
HD 20 gb
DVD DVD-RAM 5x DVD tutti 8x meno dvd-rw 6x, dvd a doppio strato 4x - CD 24x24x24 - LabelFlash
S.VIDEO S3 SuperSavage/IXC 16 MB
AUDIO Cirrus Logic CrystalClear SoundFusion 46xx
SCHERMO 14,1'' TFT 1024x768
RETE Ethernet Intel PRO-100 VE
MODEM
secondo l'asta dove lo comprai
Xircom Mini-PCI V.90
invece io lo usai tempo fa e compariva come
Lucent Technologies Soft Modem AMR communications daughter card v.90
ma non so se è soltanto la scritta generica di Win (ed è un Xircom) o invece è veramente un Lucent. Comunque sia è un minimodem su schedina.
trackpoint con 3 tasti
led che illunima la tastiera
tasti:
volume +
volume -
volume spento
tasti funzione luminosità su e giù, spegnere lo schermo e varie modalità di spegnimento (stand-by, suspend, ibernazione)
batteria non funzionante
chassis dietro lo schermo in lega di magnesio e titanio rigato.
Lo comprai per corrispondenza e sinceramente se lo avessi visto in quei mercatini dell'elettronica non lo avrei comprato. Quando aprì il pacco pensai, cavolo ha fatto, ha litigato con il gatto? Ma l'estetica non incide nell'utilizzo.
Attacco display robusto come non esiste più (purtroppo neanche nei Centrino IBM).
conettori:
due slot PCMCIA tipo II, quindi una di tipo III
3 conettori audio (cuffia, microfono, casse)
ps/2
parallera
seriale UART 16550
2 usb 1.1
vga
svideo 7 contatti (3 contatti in più della tradizionale per i segnali video e auido sinistro/destro)
rj 11 (modem)
rg 45 (rete - ethernet)
tasto invio "grosso" (quello alto due tasti normali. Quelli sottili li odio)
SILENZIOSITÀ IBM
2,3 Kg
300 x 34 x 250 mm
stick Windows XP Professional sotto
DIFETTI (si fa per dire)
Alcuni pixel difettosi in alto al centro, non so quanti. Quando ho installato Win98se mi davano parecchio fastidio, (risoluzione 640x480) e sfondo verdino. Ci rimasi male. Poi ho completato l'installazione di Windows, schermo pieno (1024x768) e non li noto più, neanche nei video. Se li voglio vedere devo concentrarmi. Su sfondo bianco/chiaro si notano, su sfondo scuro spariscono. Non so come mai, visto che mi sembrano pixel sempre accesi, ma probabilmente mi sbaglio.
Il masterizzatore NEC lo adattato per inserirlo nel portatile IBM mettedolì ai 3 lati la plastica di un lettore IBM. La mascherina non entrava del tutto e una volta lo tirata troppa e si è staccata rompendo un dentino di plastica (della mascherina stessa). Ve la consegno, magari uno bravo riesce a infilarla. Io lo uso senza. Con un ferrino premo il pulsante e lo apro o altrimenti clic destro su Cd e Espelli.
Il masterizzatore c'è lo da circa due anni. Il primo anno lo usato alcune volte (come lettore) quando lo comprai nuovo per provarlo, poi a metà anno e poi verso la fine del suo primo anno di vita. Per il resto del tempo staccato (tengo il floppy all'interno del portatile). Nel secondo anno lo usato di più ma sempre pochissimo. Lo uso per copiarmi i file grossi che scarico da un internet point con adsl. Quindi è praticamente nuovo.
E' il masterizzatore più veloce fatto per portatili. Immagino causa per pirateria siano rimasti a 24x cd / 8x dvd. Purtroppo non riesco a trovarme uno con le stesse caratteristiche, per il Centrino IBM, alto 9 mm.