PDA

View Full Version : Dubbio trasferimento licenza TomTom per PDA


adynak
15-12-2008, 12:57
Sto per acquistare la versione 6 del software TomTom per un iPaq che ho da un paio di anni e vorrei sapere da chi lo ha già se è prevista la possibilità di trasferire la licenza su un altro PDA (ovviamente disattivando il software sul PDA precedente).
L'iPaq che ho non è più in garanzia e, in caso di rottura, non vorrei perdere anche la possibilità di utilizzare il TomTom 6 nuovo fiammante (e, soprattutto, i 130€!!).
Ho cercato sul sito TomTom, ma non ho trovato niente a riguardo.

salpi
15-12-2008, 16:32
Ai tempi del TTN 2 e 3 erano consentite, in caso di cessione del prodotto o di sostituzione del PDA, fino a tre variazioni del codice d'attivazione, che potevano essere eseguite direttamente dall'utente accedendo all'apposita sezione del sito web.

TT ha in seguito eliminato questa possibilita' e nella sezione FAQ del sito era presente, fino a non molto tempo fa, una domanda del tipo "Ho acquistato TTN di seconda mano ma non riesco ad attivarlo", la cui risposta era piu' o meno "Restituiscilo a chi te l'ha venduto". :rolleyes: :doh:

Attualmente sembra che l'argomento sia del tutto scomparso dalle FAQ, percio' ti consiglierei di rivolgerti direttamente all'assistenza: basta registrarsi ed inviare una mail, di solito sono abbastanza solleciti nel rispondere.

miriddin
15-12-2008, 17:05
...la cui risposta era piu' o meno "Restituiscilo a chi te l'ha venduto". :rolleyes: :doh:

Confermo di aver avuto la stessa risposta dopo aver comprato il software usato.

adynak
15-12-2008, 22:09
Il problema a cui mi riferisco è, per certi versi, l'opposto. Ovvero: ho un PDA con installato TomTom. Compro un nuovo PDA e vorrei installarci TomTom: disattivo TomTom dal primo PDA e lo installo/attivo sul secondo.
Comunque provo a mandare una mail al servizio assistenza. In effetti ho visto che nella sezione del profilo c'è un bottone che dice "cambia il mio prodotto TomTom" ... magari è quello :)

salpi
16-12-2008, 00:08
Il problema a cui mi riferisco è, per certi versi, l'opposto.

..............................................................................................
Si', avevo capito qual e' il tuo problema, infatti parlavo sia della cessione del SW che della sostituzione del palmare: TT considerava i due casi alla stessa stregua, dal punto di vista del cambio del codice d'attivazione (quando questo era consentito).

Il guaio e' che poi ha smesso di parlarne e, tranne per la FAQ citata e che ora e' scomparsa, non si trova piu' nessun accenno alla questione ne' tra le FAQ ne' nella licenza d'uso, e questo fa nascere dei sospetti.

L'opzione "Cambia il mio dispositivo TomTom" ho l'impressione che serva solo per l'utilizzo dei servizi aggiuntivi, ma non avendola mai utilizzata non ne ho certezza.

Comunque fammi sapere cosa ti rispondono dall'assistenza.

Confermo di aver avuto la stessa risposta dopo aver comprato il software usato.
CVD :)

miriddin
16-12-2008, 08:36
Il problema a cui mi riferisco è, per certi versi, l'opposto. Ovvero: ho un PDA con installato TomTom. Compro un nuovo PDA e vorrei installarci TomTom: disattivo TomTom dal primo PDA e lo installo/attivo sul secondo.
Comunque provo a mandare una mail al servizio assistenza. In effetti ho visto che nella sezione del profilo c'è un bottone che dice "cambia il mio prodotto TomTom" ... magari è quello :)

Nel mio caso (si trattava di TomTom 5) la licenza prevedeva la possibilità di installarlo su due dispositivi, dopo di chè non erano possibili altre modifiche: ho poi potuto almeno approfittare di un' offerta di upgrade che mi ha consentito di prendere la versione Europa completa di TomTom 6 grazie al codice prodotto che avevo.

adynak
16-12-2008, 09:08
Grazie a tutti. Vi farò sapere cosa dicono dal servizio assistenza TomTom ;) ... anche se mi aspetto brutte notizie da quel che dite voi :p

miriddin
16-12-2008, 09:15
Grazie a tutti. Vi farò sapere cosa dicono dal servizio assistenza TomTom ;) ... anche se mi aspetto brutte notizie da quel che dite voi :p

Buona fortuna! Visto che questo tipo di politica ha in effetti contribuito al proliferare di metodi illeciti per la registrazione del software, spero per te in una inversione di tendenza da parte della TomTom.
Lo hanno già fatto con l' iniziativa di abbonamento annuale all' aggiornamento delle mappe (anche se con alcune aberrazioni) e potrebbero farlo anche in questo caso.

ltroisi
17-12-2008, 23:18
adinak come è finita?

adynak
18-12-2008, 08:45
adinak come è finita?

E' finita che la sezione per contattare il servizio assistenza nell'area "Il mio TomTom" del loro sito internet è momentaneamente inattiva :( Sto aspettando che la sistemino per poter fare la domanda.
Sono andato a leggere le faq sul sito inglese e, a quanto pare, ci dovrebbe essere la possibilità di eseguire l'attivazione su un nuovo dispositivo, ma anche lì le cose non sono spiegate molto bene.
Appena ho novità vi aggiorno ;)

adynak
27-12-2008, 11:11
Questa è stata la domanda che ho posto sul sito TomTom:
"Cliente (Alessandro Freddi) 12/24/2008 11:33 AM
Buongiorno,
ho deciso di acquistare il software TomTom Navigator 6 per PDA. Poiché il PDA che possiedo non è più in garanzia con molta probabilità al primo serio problema hardware opterei per un nuovo PDA piuttosto che una riparazione. Vorrei sapere se c'è la possibilità di trasferire l'applicativo TomTom, e relative mappe, dal vecchio PDA (previa disattivazione del software) ad un nuovo PDA.
Sarebbe una cosa spiacevole, infatti, acquistare il software e poi non poterlo più usare a causa di una rottura del PDA sul quale è attivato.

Distinti saluti,
Alessandro Freddi."

Questa è la risposta che mi hanno dato:
"Buongiorno, ho deciso di acquistare il software TomTom Navigator 6 per PDA. P...
Concatenazione di discussione
Risposta (Samantha G. (IT)) 12/27/2008 12:09 PM
Gentile sig.re Freddi,

La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.

La invitiamo gentilmente a comunicarci il suo codice prodotto. Il codice prodotto è costituito da 3 gruppi di 5 lettere e cifre.

Lo potrà trovare in una delle seguenti forme:

• Su una tessera di colore nero (tipo carta di credito) nella confezione TomTom;
• Nel cofanetto CD, su un’etichetta dietro ad uno dei CD;
• Se l’ha registrato, nella sezione del sito "Il Mio Account > I Miei Prodotti" .
• Collegando il dispositivo al computer, da 'TomTom Home (nella versione di Home 1.5) > Esplora' facendo "doppio click" sulla mappa visualizzata nel menù alla sua destra.

Può visualizzare l’immagine dei vari punti in cui è possibile trovare il codice prodotto TomTom al seguente link:
http://www.ttcode.com/help/help.find.product.code.php

Le raccomandiamo di conservare con cura il codice prodotto, in quanto questo documento certifica la genuinità del suo prodotto TomTom e le sarà richiesto per aggiornare il software, acquistare nuove mappe o servizi e per ricevere eventuale assistenza.

Lei può anche registrare e memorizzare il proprio codice prodotto nell’apposito spazio nel suo "Account TomTom" nell'area "I miei prodotti" .

Nel caso in cui nella confezione dovesse mancare il codice prodotto, le consigliamo di restituire immediatamente il prodotto al rivenditore.

Potrà aggiornare la domanda cliccando sull’apposito link che trova in fondo a questa email o seguendo queste indicazioni:

• Acceda al seguente link:
http://www.tomtom.com/support/index.php
• Acceda al suo account "MyTomTom" (utilizzando indirizzo email e password relative al suo account TomTom)
• Selezioni "Cronologia Domande" (sulla parte destra della pagina)
• Apra la domanda con riferimento 081224-001681
• Aggiorna domanda
• Scriva la sua risposta
• Per allegare documenti faccia click sul pulsante Sfoglia (o Browse) e selezioni il file da allegare
• Invia aggiornamento della domanda.

Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom"

Senza parole ...

salpi
27-12-2008, 13:36
La classica risposta (semi) automatica di molti centri assistenza. :rolleyes:

L'unica frase significativa, e che lascia sperare in una qualche forma di interessamento, e' "La invitiamo gentilmente a comunicarci il suo codice prodotto", codice che peraltro dovrebbero conoscere perche', se non ho capito male, l'hai registrato sul sito.

Prova comunque a comunicarglielo, giusto per vedere se il discorso evolve o resta inchiodato agli automatismi.