shodan
15-12-2008, 12:47
Ciao a tutti,
volevo segnalare questa interessante recensione di XbitLabs:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750_4.html
L'articolo è particolarmente interessante perchè, oltre a effettuare una comparazione con le CPU Intel, mostra chiaramente le prestazioni del dual-core Kuma (architettura K10) messe a confronto con quelle del dual-core Brisbane (architettura K8).
Non so se tale confronto è stato fatto altre volte, ma mi pare unico: le cpu Kuma sono appena arrivate sul mercato. E' quindi questa un'opportunità davvero ghiotta di comparare le due archietture clock-to-clock, usando lo stesso numero di core.
Purtroppo mancano test sintetici per misurare MIPS/FLOP ma, un'occhiata veloce, pare che le maggiori prestazioni di Kuma derivino soprattutto dalla presenza della cache L3 e dalla maggiore efficienza delle varie versioni delle SSE.
Resto in attesa di altri pareri e, magari, anche di qualcuno che segnali altri articoli interessanti. ;)
Ciao. :)
volevo segnalare questa interessante recensione di XbitLabs:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon-x2-7750_4.html
L'articolo è particolarmente interessante perchè, oltre a effettuare una comparazione con le CPU Intel, mostra chiaramente le prestazioni del dual-core Kuma (architettura K10) messe a confronto con quelle del dual-core Brisbane (architettura K8).
Non so se tale confronto è stato fatto altre volte, ma mi pare unico: le cpu Kuma sono appena arrivate sul mercato. E' quindi questa un'opportunità davvero ghiotta di comparare le due archietture clock-to-clock, usando lo stesso numero di core.
Purtroppo mancano test sintetici per misurare MIPS/FLOP ma, un'occhiata veloce, pare che le maggiori prestazioni di Kuma derivino soprattutto dalla presenza della cache L3 e dalla maggiore efficienza delle varie versioni delle SSE.
Resto in attesa di altri pareri e, magari, anche di qualcuno che segnali altri articoli interessanti. ;)
Ciao. :)