View Full Version : [Topic Ufficiale] Hwupgrade Operazione Nostalgia Motoristica
Rei & Asuka
15-12-2008, 11:20
Dopo aver mandato in palla il motore di ricerca del forum nel disperato tentativo di riesumare il vecchio post ufficiale sulle auto d'epoca, senza successo, ho pensato di riaprirne uno nuovo. Questa volta, rispetto a quello già aperto, pensavo di strutturarlo sul motorismo d'epoca in generale, sperando che qualcuno colmi i miei vuoti di settore :D
L'idea di base si fonda sulla discussione dei seguenti termini:
1) Di cosa si discute:
Mezzi (vedi punto n. 2)
Eventi correlati al mondo ASI o al motorismo storico in generale
Nostri acquisti e mezzi d'interesse.
Leggi, assicurazioni, istruttoria ASI...
2) I mezzi accettati:
Anni: tutti quelli con più di 20anni (o nell'imminenza, quindi diciamo fino all'anno 1990).
Tipologia: auto, moto, imbarcazioni, veicoli militari
Tipo di utilizzo: di serie o costruiti per le corse
E' molto gradito informare gli altri utenti su raduni nelle nostre zone in programma (ormai non è più stagione, ma partiamo organizzati :D ) e eventuali tariffe agevolate per la circolazione dei nostri mezzi.
Elenco iscritti:
...........
Detto questo, se i moderatori mi accettano/spostano la discussione, darei inizio al tutto :D Segnalo il post ed aspetto di partire :)
Lucrezio
15-12-2008, 17:19
Per me la discussione va benissimo ;)
Fate pure :D
melomanu
15-12-2008, 17:30
Io ho una Panda 750 CL Fire del 90: va bene? :D
E' però ferma da 2 anni, temo prima o poi dovrò darla via :cry:
IcEMaN666
15-12-2008, 17:36
vorrei prendere una vespa px 125 e sistemarla tuttaaa ne ho viste certe in giro stupende:eek:
Gemini77
15-12-2008, 17:54
iscritto ...
Alfa Romeo Spider 1987 (anche se costruita nel 1986); un terza serie bianco.
Moto Guzzi V35II 1980
:D
anche se è tantissimo che non le uso ..
Rei & Asuka
15-12-2008, 21:16
Ohhh molto bene :D
Proporrei di mettere ognuno due righe sul proprio mezzo, per chi le conosce, di modo da spargere cultura :D
melomanu tienilo il Pandino, un annetto ed un mese e passa d'epoca se non cambiano la legge!
IcEMaN666 tra l'altro le quotazioni delle Vespa sono al rialzo costante, quindi è sempre un piccolo investimento.
Gemini, molto bella la Spider... E' quella con lo spoiler nero? 1600cc o 2000cc?
Io ho tre Mazda Rx-7 Prima serie (anni 80/81) certificate ASI, la loro storia è riassunta qui:
http://sites.google.com/site/mazdarx7ita/
Per i pigri, metto una foto piccina presa dalla Rete:
http://www.mazdarotaryparts.com/ekmps/shops/cliveh/resources/Image/Mazda-RX7FB-001%202.JPG
E da poco un Fiat 126 Personal4 color caghetta... Sito a breve :D
Rei & Asuka
18-12-2008, 14:29
Primo aggiornamento: sembra che all'incirca il 6/8 gennaio 2009 ci sia un raduno d'auto d'epoca a Calamandrana (AT). Maggiori informazioni appena disponibili, se qualcuno sa, si faccia avanti :D
melomanu
18-12-2008, 14:31
Ohhh molto bene :D
Proporrei di mettere ognuno due righe sul proprio mezzo, per chi le conosce, di modo da spargere cultura :D
melomanu tienilo il Pandino, un annetto ed un mese e passa d'epoca se non cambiano la legge!
IcEMaN666 tra l'altro le quotazioni delle Vespa sono al rialzo costante, quindi è sempre un piccolo investimento.
Gemini, molto bella la Spider... E' quella con lo spoiler nero? 1600cc o 2000cc?
Io ho tre Mazda Rx-7 Prima serie (anni 80/81) certificate ASI, la loro storia è riassunta qui:
http://sites.google.com/site/mazdarx7ita/
Per i pigri, metto una foto piccina presa dalla Rete:
http://www.mazdarotaryparts.com/ekmps/shops/cliveh/resources/Image/Mazda-RX7FB-001%202.JPG
E da poco un Fiat 126 Personal4 color caghetta... Sito a breve :D
Io, se la cambierò, lo farò solo per prendermi la mx-5 :D
Però mi piange il cuore :cry:
Ho anche un vespone px, ma ha solo 2 anni ancora :D
Rei & Asuka
18-12-2008, 14:49
Le prime Mx-5 sono del 1990... Versione USA anche l'anno prima...
Prenderne una a buon prezzo ora, giocando sul fatto che è vecchia e non si sa se passa la nuova legge, vuol dire stringere i denti ancora un anno con un pò di fortuna e poi averla d'epoca.
Sempre se non cambia la legge :) Ci avevo pensato anch'io, ma prima vorrei le due serie mancanti dell'Rx-7 :D
melomanu
18-12-2008, 14:53
Le prime Mx-5 sono del 1990... Versione USA anche l'anno prima...
Prenderne una a buon prezzo ora, giocando sul fatto che è vecchia e non si sa se passa la nuova legge, vuol dire stringere i denti ancora un anno con un pò di fortuna e poi averla d'epoca.
Sempre se non cambia la legge :) Ci avevo pensato anch'io, ma prima vorrei le due serie mancanti dell'Rx-7 :D
No no, io la prenderei nuova o al max di 1 anno.
:(
Però mi sa che il pandino, se ho qualche soldo da investire, lo faccio rimettere a nuovo. Oppure realizzo il mio sogno di sempre: una 500 d'epoca :cool:
Rei & Asuka
18-12-2008, 14:59
La 500 d'epoca, in Italia, rimane sepre un assegno circolare se non si chiedono cifre fuori dalla logica umana :D una 500ben restaurata o conservata, a 4000€, la si vende agevolmente in caso di crisi. Una Panda diciamo di no :D bisogna vedere se lo si fa per passione o se si deve mettere in conto la rivendibilità del mezzo :D
melomanu
18-12-2008, 15:03
La 500 d'epoca, in Italia, rimane sepre un assegno circolare se non si chiedono cifre fuori dalla logica umana :D una 500ben restaurata o conservata, a 4000€, la si vende agevolmente in caso di crisi. Una Panda diciamo di no :D bisogna vedere se lo si fa per passione o se si deve mettere in conto la rivendibilità del mezzo :D
No no, lo farei solo per passione e ricordi. La Panda è stata la mia prima auto guidata, e possiede tanti ricordi :oink: :oink: :oink:
La 500 è una mia fissazione, è proprio un incubo. Un prof. universitario della mia ragazza ne ha una splendida. totalmente rifatta, sia come carrozzeria che come motore. tutto ma credimi tutto rimesso a nuovo, con addirittura rinforzi al fondo con doppia saldatura, motore completamente nuovo, albero nuovo, cambio nuovo, tutto.
Ci ha speso qualche 4-5.000 euro, verniciatura inclusa, ma è un gioiello.
il Si della piaggio conta? :asd:
MarkManson
19-12-2008, 18:35
stò per comprare una Porsche 356 ROADSTER del 1959 rossa con gli interni in pelle....
Zortan69
19-12-2008, 18:57
presente!
Fiat 500L del 70 con cerchi campagnolo 100% restaurata
Suzuki GT380 restaurata come nuova (3 cil, 2 tempi bellissima! 1975)
Honda CB 400 four restaurata come nuova 1976
Honda CB 750 K1 1973 (rarità carter secco :eek: restaurata come nuova)
Honda CB 500 1976 four molto promettente in fase di restauro
BMW 75/5 1972 immatricolaz. tedesca!!!!!
Kavasaki 900 Z1 (1976)
Kavasaki Z650 (prima moto con cerchi in lega, 1979)
Laverda 750 gt (1969)
Moto morini supersport 350 (Non ricordo l'anno, 1979-1980)
Moto morini 125 corsaro veloce 1969 (senza documenti purtroppo)
L'auto è mia, le moto di mio babbo che le restaura a tempo perso, e io gli rifaccio gli impianti elettrici.
ho anche qualche foto, poi le posto se le ripesco.
Rei & Asuka
20-12-2008, 23:27
stò per comprare una Porsche 356 ROADSTER del 1959 rossa con gli interni in pelle....
Se è la prima... Sticapperi :D parti deciso :asd:
Maggiori info e foto, dai che sono curioso :D
presente!
Fiat 500L del 70 con cerchi campagnolo 100% restaurata
Suzuki GT380 restaurata come nuova (3 cil, 2 tempi bellissima! 1975)
Honda CB 400 four restaurata come nuova 1976
Honda CB 750 K1 1973 (rarità carter secco :eek: restaurata come nuova)
Honda CB 500 1976 four molto promettente in fase di restauro
BMW 75/5 1972 immatricolaz. tedesca!!!!!
Kavasaki 900 Z1 (1976)
Kavasaki Z650 (prima moto con cerchi in lega, 1979)
Laverda 750 gt (1969)
Moto morini supersport 350 (Non ricordo l'anno, 1979-1980)
Moto morini 125 corsaro veloce 1969 (senza documenti purtroppo)
L'auto è mia, le moto di mio babbo che le restaura a tempo perso, e io gli rifaccio gli impianti elettrici.
ho anche qualche foto, poi le posto se le ripesco.
Very compliments :D Ottima il Suzuki GT380 ed io apprezzo sempre il CB400...
Gran moto, l'avrei presa anch'io ma ho promesso che ho finito con le moto...
La Morini 350 hai i cerchi a raggi o lega?
heavymachinegun
21-12-2008, 09:22
vale anche un Ciao del 77 ?
E ti pare che potessi mancare in una discussione aperta dal signor Rei & Asuka, per di più visto che qualcosa in casa d'epoca c'è? :D
Fieri possessori di:
Fiat 500F
Color aragosta (meglio conosciuto come "rosso Italgas") completamente rimessa a nuovo, ora vive tranquilla al calduccio in garage. C'è qualche upgrade in vista, ma per ora non ne parlo... :)
Cagiva Ala rossa 350
2T monocilindrica, pesante ma davveo divertente, peccato che a TO non mi ci lascino circolare... :(
Honda CB125X (mia zia)
4T monocilindrica, un mezzo chiodo, ma almeno lei può circolare...
Byez!
PS: Oh, Rei...ma perchè ti sei preso una 126, pure color caghetta? Era meglio un'altra RX-7! :D
Rei & Asuka
24-12-2008, 17:33
Eheheheh, nel 126 c'è sentimento, è una storia lunga :D
Ma un'altra Rx-7 è in arrivo tranquillo :asd:
Per ora,
BUON NATALE A TUTTI
Zortan69
26-12-2008, 21:50
Qualche scatto di qualche mezzo:
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9315.jpg
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9324.jpg
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9328.jpg
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9337.jpg
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9342.jpg
Rei & Asuka
29-12-2008, 13:02
Grande, ottima sopratutto il CB!
Rei & Asuka
16-01-2009, 10:39
Già fissata la data d’effettuazione della 27° edizione di Automotoretrò (http://www.automotoretro.it/), la storica rassegna del collezionismo dei motori, che si svolgerà nel 2009 dal 13 al 15 febbraio come sempre nel quartiere fieristico del Lingotto a Torino.
Per chi è in zona o no, è sempre un ottimo appuntamento :)
L'anno scorso ho dovuto saltarlo, due anni fa c'ero e fu molto valido.
Organizziamo una gita? :D
X zortan
le moto sono stupende!
è un kawasaki z650 dietro il bmw?
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9328.jpg
Zortan69
17-01-2009, 00:15
X zortan
le moto sono stupende!
è un kawasaki z650 dietro il bmw?
http://i531.photobucket.com/albums/dd351/zortan69/IMG_9328.jpg
sai che non lo so, ma credo proprio sia il 900 ! ormai non le riconosco più !
Per chi è in zona o no, è sempre un ottimo appuntamento :)
L'anno scorso ho dovuto saltarlo, due anni fa c'ero e fu molto valido.
Organizziamo una gita? :D
Io ci dovrei essere! :)
Byez!
Mi iscrivo.
Fiero possessore di un VW maggiolino del 1967 (6volt:cool: ) e di una vespa 125 primavera del 1972 (mod.1968)
Rei & Asuka
20-01-2009, 10:05
Ottimo... Il 6v è uno dei primi, deve la sua rarità all'impianto elettrico ed a qualcos'altro che non ricordo... Rinfrescami la memoria :D
Il 6 volt è entrato in produzione nel '49 e si è conclusa nel '67. Ovviamente in quegli anni ha subito sia migliorie tecniche che restyling estetici e comunque rimane l'oggetto del desiderio degli appassionati VW. La caratteristica che accomuna questi modelli è proprio l'impianto elettrico a 6volt che a detta dei tetteschi era molto più affidabile del 12V pena però una illuminazione da lumino da cimitero... Inoltre IMHO esteticamente sono molto più affascinanti e "old school" dei modelli degli anni '70. Questo è il mio:
http://img177.imageshack.us/img177/5199/p1010002xp9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p1010002xp9.jpg)
axydraul
21-01-2009, 12:39
Il 6 volt è entrato in produzione nel '49 e si è conclusa nel '67. Ovviamente in quegli anni ha subito sia migliorie tecniche che restyling estetici e comunque rimane l'oggetto del desiderio degli appassionati VW. La caratteristica che accomuna questi modelli è proprio l'impianto elettrico a 6volt che a detta dei tetteschi era molto più affidabile del 12V pena però una illuminazione da lumino da cimitero... Inoltre IMHO esteticamente sono molto più affascinanti e "old school" dei modelli degli anni '70. Questo è il mio:
http://img177.imageshack.us/img177/5199/p1010002xp9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p1010002xp9.jpg)
i 6 volt sono quelli con le frecce sui parafanghi ed i paraurti tutti di ferro? se sì sono i più belli imho
bellissima la tua, ho un modello in scala 1:18 identico anche nel colore!
Rei & Asuka
25-01-2009, 23:53
Molto bella, complimenti :D
Un bel maggiolone, nero, mi è sempre piaciuto ed attirato...
Molto bella, complimenti :D
Un bel maggiolone, nero, mi è sempre piaciuto ed attirato...
Sei un fan di Dylan Dog per caso?:)
Comunque occhio alle differenze tra maggiolino e maggiolone...
si accettano solo possessori o anche appassionati (e speriamo futuri possessori :D ) ?
Rei & Asuka
30-01-2009, 10:14
naturalmente si accettano tutti volentieri, e stimolo la conversazione :asd:
Guardavo questo grafico:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/ecobonus-520.jpg
e leggevo QUESTO ARTICOLO (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/01/ecobonus-opzione.shtml?uuid=f370c768-eea2-11dd-9c9c-821838d16869&DocRulesView=Libero).
...e pensavo una cosa: i nostri genitori hanno avuto la possibilità di avere le loro auto d'epoca. Oggi, chiunque sogni la 500, 850, duetto e tutte le altre non avute o dovute vendere in gioventù, ha potuto anche senza troppi sacrifici, esaudire i propri desideri.
Sopratutto, non c'erano auto d'epoca elitarie. Ci sono auto d'epoca per tutti. Sognavi la 124. Tiè eccola.
Volevi la 500? Eccola.
Sognavi la Ferrari GTO? Eccola.
Non voglio entrare in merito a discorsi sulla conservazione o elaborazione della auto d'epoca, che oggi in ASI imperversa, perchè il problema di fondo è ben peggiore: noi non avremo auto d'epoca.
L'ASI si mormora voglia fare una lista delle auto iscrivibili, e già questa è una fregatura (perchè tutti possono avere la 500 su cui sono andati da bambini, ed a me vogliono togliere il malinconico 126?), ma con queste rottamazioni incessanti, QUANTE ne rimarranno della nostra epoca? Quante auto da 700€ di bollo e 1500€ di valore (perchè scarsamente rivendibili) sopravviveranno? Quante Uno Turbo ci sono in giro?
Altro punto interessante, ma per cui ci va un topic apposito: con 1/4 di parco circolante Euro4 e più di metà sommato Euro3/4, quindi oserei dire recente, come potevano non prevedere la crisi? Le auto non sono telefonini, non possono durare 3/5anni :doh:
Rettifico quello che hai detto:
L'asi ha GIA' FATTO una lista delle iscrivibili
Almeno così ho letto qualche numero fà su automobilismo d'epoca
Rei & Asuka
30-01-2009, 13:48
Può essere, ma non è ancora operativa :) che io sappia, per adesso, qualunque auto con 20 anni può essere iscritta... Lo spero perchè ho il mio 126 da iscrivere che non ho avuto voglia prima :D
A me sembra che qualunque auto oltre i 20 anni può essere iscritta all' ASI, però solo poche possono avere "l'attestato di storicità" ovvero quelle in buono stato e "originali" e quindi solo queste auto possono fregiarsi di bollo e assicurazione agevolati.
Infatti secondo mè il problema è che tanti "furbi" cercano di far passare la propria vecchia (non d'epoca) utilitaria mezza marcia di 20anni che usano per andare a lavorare come auto di interesse storico per pagare meno assicurazione e bollo e magari per circolare nelle zone no euro 0.
Rei & Asuka
09-02-2009, 22:57
Signori, Automotoretrò si avvicina :D
Mi piacerebbe esserci ma il lavoro chiama :D
E' parecchio che cerco lei :
http://www.classicandperformancecar.com/front_website/octane_interact/modelpicture.php?id=726
Rei & Asuka
10-02-2009, 11:42
Devo averne vista una a Padova, non è cosi rara, si trova in giro...
Conviene prenderla se la trovi, se passa la legge con il limite a 30anni vien dura per tutti sorpatutto quelli degli anni 80...
Devo averne vista una a Padova, non è cosi rara, si trova in giro...
Conviene prenderla se la trovi, se passa la legge con il limite a 30anni vien dura per tutti sorpatutto quelli degli anni 80...
E' stata fatta fino all'87... :cry:
Non è rara ma quelle in buono stato si contano su una mano (ed a prezzi assai superiori a quelle di ruoteclassiche :muro: )
Avevo contattato 2 proprietari ma :
il primo non l'aveva originale in molte parti
il secondo aveva un gioiello :sbav: ma...lo sapeva fin troppo bene :sofico:
Rei & Asuka
16-02-2009, 15:58
Ieri all'Automotoretrò ce n'erano almeno 3...
A presto reportage dell'evento :D
Rei & Asuka
02-03-2009, 16:02
In attesa di maggiori aggiornamenti....
http://sites.google.com/site/fiat126ita/Home
nessuno c'è più qua? :D
krizalid
13-08-2009, 14:22
FIAT 500 del '69
Manca la moquette e una controllata al carburatore e poi si parte!
Rei & Asuka
13-08-2009, 15:00
Ottima :D foto?
krizalid
13-08-2009, 15:50
Ottima :D foto?
dovrei cercarle sul cell...
Ho cambiato tutto.E rifatti carrozzeria e vernice.
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t15094_01052009128.jpg (http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i15094_01052009128.jpg)
krizalid
13-08-2009, 15:58
Aggiunta la foto, anche se nn recentissima...
ToO_SeXy
29-09-2009, 17:47
Eccomi!!! :D
- Abarth 131F (595 Abarth) ---> Originale <---
- Gitan Grillo 48cc
matti157
29-09-2009, 20:21
LML Star Deluxe (Vespa PX125 Arcobaleno) nuova di fabbrica
Piaggio Ciao colore ROSA (:mbe: ) del 197x!!
Rei & Asuka
29-09-2009, 23:01
Un pò di foto dai :D
ToO_SeXy
30-09-2009, 08:15
susu rimaniamo tutti quanti sullo stesso thread... 3 discussioni che trattano lo stesso argomento sono dispersive...
C'é già un thread su questo argomento, attivo dal lontano 2005 ---> HWU Auto Storiche Group (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29080431)
Mi piacerebbe esserci ma il lavoro chiama :D
E' parecchio che cerco lei :
http://www.classicandperformancecar.com/front_website/octane_interact/modelpicture.php?id=726
esiste anche questa
http://www.autopassione.it/alfaromeo/alfetta/images/Alfetta_GTV_26i_V8a.jpg
Rei & Asuka
28-10-2009, 09:38
http://www.autoblog.it/post/22996/novita-legislative-per-le-auto-storiche-revisione-biennale-e-proposta-per-alzare-leta-minima-a-25-anni
In occasione della manifestazione Auto e Moto d’Epoca 2009 di Padova, Il Senatore Filippo Berselli ed il presidente ASI Roberto Loi hanno esposto le novità legislative relative al mondo delle auto storiche. Il decreto Ministeriale, che entrerà in vigore tra pochi giorni, modifica le regole relative alla revisione dei veicoli storici: da annuale passa a biennale, come tutti i veicoli con più di 4 anni di vita.
I veicoli costruiti dopo il 15 Giugno 1976 dovranno rispettare le norme relative alle cinture di sicurezza, alle apparecchiature visive d’illuminazione, agli specchi e retrovisori, ai pneumatici con dimensioni e caratteristiche identiche o equivalenti a quelli d’origine. I veicoli costruiti prima del 1°gennaio 1960 dovranno effettuare la revisione presso i Centri Provinciali della Motorizzazione, in quanto il sistema informatico della stessa non è compatibile con i dati di identificazione utilizzati a quel tempo.
Il Senatore Berselli ha poi esposto il progetto di legge di cui è firmatario, che prende in considerazione molti aspetti del collezionismo. Il progetto prevede che le auto storiche possedute non costituiscano indice di capacità contributiva e che l’età minima dei veicoli sia alzata da 20 a 25 anni. Per i veicoli più giovani sarà creato un apposito elenco, in modo da consentire una parziale radiazione per evitare bolli ed assicurazioni. Il veicolo potrà essere reimmatricolato con le vecchie targhe (con l’aggiunta della lettera H) al raggiungimento dei 25 anni di anzianità e l’elenco sarà aggiornato ogni anni da Costruttori, ASI, Registri di Marca e FMI. Le certificazioni saranno demandate, come oggi, ad ASI, Registri Alfa Romeo, Fiat, Lancia e FMI e ad associazioni che dovranno rispettare alcuni parametri ed essere riconosciute dalla FIA o dalla FIVA.
Addio auto storiche a 20 anni.
Quindi facciamo un bel salto indietro, e le storiche, che fin'ora erano del 1989, tornano al 1984.
Cosa significa ciò? Qualche deduzione
1) se non reatroattiva, come credo sia, chi ha omologato una vettura magari un modello 89, supponendo sia una delle prime (vedi Mazda Mx-5) vede potenzialmente salire il valore della sua vettura: le altre non potranno diventarlo per altri 5anni, creando una serie di furbacchioni che ci hanno visto lungo, e potendo (economicamente o legalmente) hanno fatto il giochino. Da mesi lo dicevo, chi voleva FC, Delta Integrale, Mx-5 o altro, era il momento.
2) Con le campagne rottamazione, le modalità di esenzione grassettate MOLTO FUMOSE ed altro, le auto ventennali da 500€ di bollo e 5000€ di valore, finiranno ancora più nella pressa. E noi giovani ci ritroveremo SENZA le NOSTRE auto storiche.
Ma a questi colletti dopotutto, che gliene.
3) Il fatto che l'ASI si sia fatta la legge per lei, a 20anni, si sia rimpinguata le tasche ed adesso lo metta nel sederino è presto dimostrata: quasi tutte le assicurazioni richiedono la certificazione ed il tesseramento ASI. Una volta fatto il bacino (in questi 4/5anni da cui passano le ventennali il numero di iscritti ha avuto un'impennata mostruosa), praticamente la maggior parte dovrà rimanerlo per usufruire delle assicurazioni ridotte, continuando a versare € nelle casse pur se non condivide la politica attuata
4) che l'ASI sia una sorta di Elite lo si capisce:
- Il progetto prevede che le auto storiche possedute non costituiscano indice di capacità contributiva
- la revisione ogni due anni
sono ad hoc per chi ha automezzi di valore o in quantità. Il risparmio per l'appassionato di nicchia è proprio esile e non è nelle priorità dell'Elite...
Si potrebbe continuare ancora, ma non ho più voglia ne tempo...
Grazie quindi all'ASI, all'attuale Governo che ha in uno dei suoi parlamentare il promulgatore della Legge, a quelli che non si sono opposti in questi mesi, ed a chi vi ha partecipato.
Grazie a loro l'FD pagherà 700€ di bollo per un quasi 10 anni, lo stesso le 300ZX e cosi via... La Rover Copuè 220 Turbo che volevo prndere per fare diventare storica a un 2000€ finirà in una pressa e cosi molte altre.
E noi addio diremo alle supercar delle nostre gioventù.
arcofreccia
28-10-2009, 09:56
Si, ho una 500 L del 1970;)
iscritto, con la mia 500L del '70 e la prossima "saranno famose" fiat barchetta.
Addio auto storiche a 20 anni.
Quindi facciamo un bel salto indietro, e le storiche, che fin'ora erano del 1989, tornano al 1984.
Cosa significa ciò?
concordo in parte.... fortunatamente esistono i registri di marca e i consociati FIA o FIVA.
a ben pensare, si stava esagerando.. 20 anni sono pochi per stabilire che un auto ha un valore storico di rilevanza, e molti si sono appoggiati al fatto dei 20 anni per mantenere auto che di storico hanno ben poco.
ho visto iscrivere all'asi veri rottami solo per evitare bollo ed assicurazione.
percio' il limite dei 25 anni ha una sua ragione d'essere... chi vuole mantenere un'auto finche' ha una valenza storica avra' tutto l'interesse di mantenerla in perfetta efficenza, quanto in effetti e' dovuto ad un pezzo storico; chi si ritrova un catorcio arrugginito solo per non cambiare l'auto, e vuole risparmiare su bollo e assicurazione... amen.
ultimamente ho visto iscrivere ASI roba da dover solo schiacciare, per quanto era mal ridotta... non e' che tutte le auto che hanno 20 anni siano da considerare storiche... sono vecchie, e al contempo storiche se hanno avuto una valenza nella nostra cultura. 25 anni sono gia' un periodo di tempo sufficente per considerarle portatrici dello stile dell'epoca... si parla di tre generazioni.
comunque ci vengono in aiuto le liste speciali, redatte dai registri storici.
ad esempio la mia barchetta e' gia' iscrivibile al registro fiat perche' compare nella lista ristretta, redatta dal registro proprio per evitare che le campagne di rottamazione le decimassero (come le coupe', alcune croma, la cinquecento sporting, alcune dedra e altre ancora, come tutte le automatiche).
in quella lista ci sono auto realmente particolari, come la croma V6 o la dedra 4x4, che non hanno avuto grandi numeri, ma che non avrebbe senso tenere oggi per la maggior parte delle persone.... quanti si sono tenuti la fiat 130, dopo 15 anni dalla fine della produzione?
in effetti e' la politica generale che dovrebbe essere cambiata:
il bollo auto non ha senso: bollo eliminato, e, per compensare, aumento delle accise sulla benzina; l'assicurazione RC cosi' com'e' concepita e' una frode: gia' oggi il decreto bersani salva molti neopatentati dal pagare 3000 euro per salire su un'auto, ma non mi sembra giusto che un padre di famiglia sia costretto a mettere il figlio 18enne su una uno sting di 20 anni bucherellata dalla ruggine, ma ISCRITTA ASI, per risparmiare assicurazione e bollo...
e te lo assicuro, avviene.
senza queste due increspature, auto di 15-18 anni potrebbero essere rimessate senza pagare nulla se non lo spazio che occupano (privato, senno' alla fine saremmo pieni di carcasse d'auto in giro per evitare la rottamazione a pagamento), e riprese ai 25 anni di eta'; d'altronde quanto puo' valere un'auto di grande produzione con 18 anni sulle spalle? nessuno se la prenderebbe....
le auto che citi (ZX300 e rover 220 turbo) sono belle auto, probabilmente avranno un loro valore culturale, sicuramente piu' nel loro paese d'origine che da noi, ma non mi sembrano ad oggi, con 16-18 anni sulle spalle, auto da considerare gia' storiche, e mi sembra anche giusto che chi le vuole preservare le mantenga in efficenza fino ai 25 anni, facendone acquistare anche un buon valore...
vale allora la questione che i registri storici dovranno mantenere aggiornate le liste delle "auto di prossimo interesse storico" in modo da consentirne la vita futura..
poi, si e' sempre in tempo ad aprire un club per le rover e presentare l'associazione FIA o FIVA, farsi accreditare al ministero, redarre la lista chiusa, e proteggere dalla pressa auto come quelle citate.
anonimizzato
15-11-2009, 09:11
Honda CB125X (mia zia)
4T monocilindrica, un mezzo chiodo, ma almeno lei può circolare...
AHAHAH l'ho guidata fino a un mese fa a scuola guida :D
Mentre passavo un vecchio si è girato e mi ha detto: "Ma ancora con quella siete in giro?".
11 CV di pura impotenza. :ciapet:
Daniel Morales
16-04-2010, 06:16
Complimenti per il Topic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.