PDA

View Full Version : Panasonic DMC-Fx500: vale quello che costa?


Diabolik.cub
15-12-2008, 00:52
Salve a tutti, sto cercando una compatta da regalare alla ragazza per Natale. Prima che arrivi la solita ressa di gente a consigliare la TZ5, vi dico subito che cerco una compatta e quella è troppo grande :sofico: .
Onestamente la mia prima scelta era la Canon IXUS 870IS, poi con mia grande delusione ho visto che non supporta formati 3:2 e l'ho scartata.

A questo punto mi sono imbattuto nella FX500. Le recensioni sono un po' contrastanti, da una parte dicono che è una buona fotocamera, dall'altra che per essere la top di gamma ha un sensore un pelo rumoroso, regolazione del bianco a volte biricchina e in generale un prezzo eccessivo. Ora, visto che si fa riferimento a un prezzo di 400$ mentre adesso si trova a 250€, volevo sapere se nello stesso segmento ci sono macchine veramente migliori, o bene o male è comunque un buon acquisto.

Grazie :read:

Diabolik.cub
15-12-2008, 08:17
Ho dato un'occhiata più approfondita alla gamma Lumix, e ho visto la FX150 che mi ispira molto: è più recente, ha un sensore più grande (come mpx ma soprattutto dimensioni), e scatta anche in raw.
Che ne dite? Mi sembra valida anche se sul forum se ne parla poco...

Giorgio#02
15-12-2008, 11:38
Anche io ho il tuo stesso dubbio.
Se la TZ5 fosse più piccola la prenderei senza problemi, ma visto che la FX500 è più piccola (ma ha 5x di zoom ottico e costa un po' di più) non so quale decidere.
La FX150 l'ho scartata, ha poco zoom secondo me:rolleyes:

Diabolik.cub
15-12-2008, 12:01
Anche io ho il tuo stesso dubbio.
Se la TZ5 fosse più piccola la prenderei senza problemi, ma visto che la FX500 è più piccola (ma ha 5x di zoom ottico e costa un po' di più) non so quale decidere.
La FX150 l'ho scartata, ha poco zoom secondo me:rolleyes:
Alcune review per la FX150:
http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-fx150.cfm
http://www.digicamreview.com/panasonic_lumix_dmc_fx150_review.htm

Io non mi preoccuperei troppo per la mancanza di zoom. A parte il fatto che nella mia esperienza mi sono trovato molto più volte ad avere necessità del grandangolo piuttosto che dello zoom, in queste limitate occasioni penso che un crop dell'immagine (visti i 14 Mpx) dia ottimi risultati.

marchigiano
15-12-2008, 13:09
http://www.dpreview.com/reviews/Q408premiumgroup/

questa comparativa casca a fagiUolo :D

come vedi la migliore come foto è la f100, secondo posto per la ixus 870, la fx150 è peggiore e la fx500 è pure peggio (non c'è nella comparativa ma l'ho visto in altre recensioni)

Diabolik.cub
15-12-2008, 23:00
Grazie per la segnalazione marchigiano, sfogliando la comparativa precedente sono riuscito a trovare la macchina che fa per me!!
La Fuji è anche un'ottima scelta, le uniche cose che non mi gasano più di tanto sono l'interfaccia un po' scomoda (Fuji = Motorola delle fotocamere :D ), le dimensioni leggermente sopra la media e l'elettronica che ogni tanto fa scherzetti.

Volendo tirar fuori la fotocamera che rappresenta il miglior compromesso con questi requisiti -->

grandangolo almeno 28mm
supporto formato 3:2
dimensioni molto contenute
poco rumore digitale in ogni condizione
foto con un buon livello di dettaglio

direi che the winner is...
Panasonic DMC-FX37 (http://www.dpreview.com/reviews/Q408slimgroup/page15.asp) :read:

Addirittura ha un'ottica 25-125mm equivalenti, con una versatilità secondo me eccezionale. In realtà l'avevo già vista e scartata causa una review poco entusiastica, ma questa comparativa me l'ha fatta rivalutare e domani la ordinerò. :)

Grazie a tutti per l'aiuto.