darkfred85
14-12-2008, 18:53
salve, ho 2 problemi su un portatile amilo M7425
problema1:alla pressione del pulsante di accensione il portatile sembra avviarsi, il bip, la ventola nel caso il pc era gia acceso da prima se era rimasto molto caldo, e la spia di accensione, ma per quanto riguarda l'hard disk nessun rumore, nulla du nulla...e in effetti lo schermo al posto di avere il logo fujitsu siemens e il logo centrino, appare una schermata bianca a schermo intero. Lo schermo intero bianco appare quindi prima della schermata per il bios quindi praticamente fino a quel punto di vista il pc non è utilizzabile.Aggiungo anche che la batteria non la uso mai che è "morta", quindi sempre e solo con la presa a muro, e comunque se lascio la schermata bianca a volte dopo 1 minuto, a volte dopo 10 minuti l'hard disk si sveglia a fa il suo rumorino del braccio che va su e giu, a questo punto schermo nero, da qui o parte il logo fujitsu e centrino e quindi il bios oppure rimane piantato li.Cio accade se il pc si era piantato precedentemente e a quel punto costretto a riavviare.(problema2)
Problema 2:da come avevo detto altro problema è che il pc di punto in bianco si pianta, tutto e pertutto per la maggior parte dei casi. Ho provato ad usare il pc solo con moltiplicatore X6 quindi solo a 600mhz e tho durante la visualizzazione di una pagina web stuck si pianta, ho provato a usarlo @1400mhz e si piantava comunque, praticamente il pc quasi freddo mentre se uso il pc @1600 cioe il massimo e giocando a babo violent, quindi la cpu sempre 100%load tho si bloccava comunque, da qui deduco che non è un problema di rafreddamento visto che in precedenza ne ho avuto. Unica cosa che poi è successo solo una volta, il pc sembrava essersi bloccato ma poi si è ripreso e tho solo la tastiera sembrava bloccata visto che tutto scorreva tra cui il mouse.
Nascita del problema:ho un hard disk solo partizionato in 4parti: windows os, dati, swap linux, linux os...il problema è nato quando ho flashato il bios all'ultima versione(bios preso dal sito del produttore) ho aggiornato il bios visto che linux non voleva riconoscere il fatto che la mia cpu supporta le diverse frequenze, alche ho flashato e durante la verifica del bios il pc si è piantato li con schermo blu e un casino di errori...alche ho riavviato ma poi per un paio di giorni è andato tutto liscio,a ricordo anche che frequency scaling sotto linux non funzionava finchè non sono entrato nel bios e ho messo carica impostazioni "ottime", finche con linux si è piantato e da qui è sorto il problema1:schermo bianco ecc...
mi sono detto boh, rimetto il bios vecchio, stesso problema, rimetto il nuovo...ancora stesso problema...mentre scrivo spero che non si blocchi :S e intanto salvo il tutto su un file txt nel caso si pianta...
quanlcuno ha esperinza di questo problema??
per adesso riesco ad avviare "velocemente" perche cercando in giro ho notato una procedura, che per adesso è funzionale, quando si pianta il pc, lo spengo pigiando il pulsante di accensione o staccando lo spinotto, e senza spinotto attaccato premo il pulsante come se volessi avviare il pc. aspetto una decina di secondi cosi, riattacco lo spinotto, premo il pulsante e eccomi il pc resuscitare, per quanto riguarda il fatto che il pc si punta non cio capito nulla, sembrerebbe un problema che il boot non c'è la fa a fa partire l'hard disk ma non mi spiego il perchè si pianta, in ogni caso oggi ho fatto il record, 4 ore senza blocco, preticamente sembrerebbe che se faccio utilizzare l'hard disk magari facendogli caricare cose o ascoltando musica sembra non bloccarsi, provero dinuovo a giocar a babo perchè sono sicuro che in 15 minuti prima o poi arriva il blocco...:D
ps: quando si blocca non appare nessuno errore, lo schermo rimane con l'ultimo fotogramma che cera, e windows al riavvio non riconosce il fatto che il pc si è bloccato, non mi ha mai detto "il pc si è bloccato più di 3 volte e se desideravo potevo avviarlo...ecc..."
grazie per una eventuale attenzione se qualcuno dovesse capirci qualcosa...:D
problema1:alla pressione del pulsante di accensione il portatile sembra avviarsi, il bip, la ventola nel caso il pc era gia acceso da prima se era rimasto molto caldo, e la spia di accensione, ma per quanto riguarda l'hard disk nessun rumore, nulla du nulla...e in effetti lo schermo al posto di avere il logo fujitsu siemens e il logo centrino, appare una schermata bianca a schermo intero. Lo schermo intero bianco appare quindi prima della schermata per il bios quindi praticamente fino a quel punto di vista il pc non è utilizzabile.Aggiungo anche che la batteria non la uso mai che è "morta", quindi sempre e solo con la presa a muro, e comunque se lascio la schermata bianca a volte dopo 1 minuto, a volte dopo 10 minuti l'hard disk si sveglia a fa il suo rumorino del braccio che va su e giu, a questo punto schermo nero, da qui o parte il logo fujitsu e centrino e quindi il bios oppure rimane piantato li.Cio accade se il pc si era piantato precedentemente e a quel punto costretto a riavviare.(problema2)
Problema 2:da come avevo detto altro problema è che il pc di punto in bianco si pianta, tutto e pertutto per la maggior parte dei casi. Ho provato ad usare il pc solo con moltiplicatore X6 quindi solo a 600mhz e tho durante la visualizzazione di una pagina web stuck si pianta, ho provato a usarlo @1400mhz e si piantava comunque, praticamente il pc quasi freddo mentre se uso il pc @1600 cioe il massimo e giocando a babo violent, quindi la cpu sempre 100%load tho si bloccava comunque, da qui deduco che non è un problema di rafreddamento visto che in precedenza ne ho avuto. Unica cosa che poi è successo solo una volta, il pc sembrava essersi bloccato ma poi si è ripreso e tho solo la tastiera sembrava bloccata visto che tutto scorreva tra cui il mouse.
Nascita del problema:ho un hard disk solo partizionato in 4parti: windows os, dati, swap linux, linux os...il problema è nato quando ho flashato il bios all'ultima versione(bios preso dal sito del produttore) ho aggiornato il bios visto che linux non voleva riconoscere il fatto che la mia cpu supporta le diverse frequenze, alche ho flashato e durante la verifica del bios il pc si è piantato li con schermo blu e un casino di errori...alche ho riavviato ma poi per un paio di giorni è andato tutto liscio,a ricordo anche che frequency scaling sotto linux non funzionava finchè non sono entrato nel bios e ho messo carica impostazioni "ottime", finche con linux si è piantato e da qui è sorto il problema1:schermo bianco ecc...
mi sono detto boh, rimetto il bios vecchio, stesso problema, rimetto il nuovo...ancora stesso problema...mentre scrivo spero che non si blocchi :S e intanto salvo il tutto su un file txt nel caso si pianta...
quanlcuno ha esperinza di questo problema??
per adesso riesco ad avviare "velocemente" perche cercando in giro ho notato una procedura, che per adesso è funzionale, quando si pianta il pc, lo spengo pigiando il pulsante di accensione o staccando lo spinotto, e senza spinotto attaccato premo il pulsante come se volessi avviare il pc. aspetto una decina di secondi cosi, riattacco lo spinotto, premo il pulsante e eccomi il pc resuscitare, per quanto riguarda il fatto che il pc si punta non cio capito nulla, sembrerebbe un problema che il boot non c'è la fa a fa partire l'hard disk ma non mi spiego il perchè si pianta, in ogni caso oggi ho fatto il record, 4 ore senza blocco, preticamente sembrerebbe che se faccio utilizzare l'hard disk magari facendogli caricare cose o ascoltando musica sembra non bloccarsi, provero dinuovo a giocar a babo perchè sono sicuro che in 15 minuti prima o poi arriva il blocco...:D
ps: quando si blocca non appare nessuno errore, lo schermo rimane con l'ultimo fotogramma che cera, e windows al riavvio non riconosce il fatto che il pc si è bloccato, non mi ha mai detto "il pc si è bloccato più di 3 volte e se desideravo potevo avviarlo...ecc..."
grazie per una eventuale attenzione se qualcuno dovesse capirci qualcosa...:D