PDA

View Full Version : connessione NGI F5...


skintek1
14-12-2008, 18:27
ho verificato sono coperto dalla NGI sia con il metodo eolo (con l'antenna) che con il cavo..............secondo voi qual'è il migiore???
dite che facendo il salto da tiscali wholease 7M a NGI ci guadagno??
io punterei di fare la 7M/384k............che dite???faccio il salto???:D

antonio338
15-12-2008, 05:46
Sicuramente eolo... eviti di passare da tutte le infrastrutture telecom e evitare tutti i problemi che ne derivano.
In più essendo ULL, NGI può scegliere liberamente quali offerte proporre e infatti gli operatori wireless in genere sono più generosi in banda di upload (possiedo una WADSL non di NGI ma che sfrutta la stessa tecnologia e funziona benissimo, forse meglio di un adsl normale) :)
ah, sul sito di NGI non danno 7 mega con eolo, e sopra i 4 mega comincia a essere piuttosto costosa (ma personalmente preferirei una 4 mega wireless che una 7 mega wholesale :fagiano: )

NZ
15-12-2008, 08:29
possiedo una WADSL non di NGI ma che sfrutta la stessa tecnologia e funziona benissimo

mi dice con quale operatore?
Io, oltre a EOLO (da cui non sono coperto :muro: ) conosco solo questo:
http://www.wadsl.it/
purtroppo è carissimo!!!! 95 euro/mese per una 2M/1M, non posso permettermela :cry:

skintek1
15-12-2008, 21:16
Sicuramente eolo... eviti di passare da tutte le infrastrutture telecom e evitare tutti i problemi che ne derivano.
In più essendo ULL, NGI può scegliere liberamente quali offerte proporre e infatti gli operatori wireless in genere sono più generosi in banda di upload (possiedo una WADSL non di NGI ma che sfrutta la stessa tecnologia e funziona benissimo, forse meglio di un adsl normale) :)
ah, sul sito di NGI non danno 7 mega con eolo, e sopra i 4 mega comincia a essere piuttosto costosa (ma personalmente preferirei una 4 mega wireless che una 7 mega wholesale :fagiano: )

io da eolo sono coperto,pero' con il collegamento wireless nn vorrei che dopo mi dia problemi nel connettermi o che mi cada la connessione..............boh il cavo lo vedo piu' sicuro...........
si certo tè mi dici meglio eolo di una wholease.............ma se l'opzione alternativa a eolo è NGI(collegamento col cavo)che è una ULL e nn una wholease????.......io mi sentirei piu' sicuro col cavo che con il wireless......e poi è in ULL.........non penso sia male........

qualcuno che ha una delle due che mi puo' consigliare????

antonio338
16-12-2008, 01:07
mi dice con quale operatore?
Io, oltre a EOLO (da cui non sono coperto :muro: ) conosco solo questo:
http://www.wadsl.it/
purtroppo è carissimo!!!! 95 euro/mese per una 2M/1M, non posso permettermela :cry:
io ho bbradio
http://www.bbradio.it/
pago 35€ al mese per una 2 mega simmetrica (iva esclusa però)
ho attivato anche il pacchetto di 8 ip statici per evitare di chiamarli e farmi aprire ogni volta le porte (cosi vengono circa 90€ a bimestre)
purtroppo copre solo il piemonte e una piccola parte della lombardia.
@skintek1: guarda pure io all'inizio avevo paura che essendo wireless fosse meno affidabile... ma mi sono dovuto ricredere! i down erano molto meno frequenti che con la mia adsl 640 digitaldivide.
comunque ngi su cavo vende SOLO wholesale (non installa suoi apparati in centrali telecom) quindi c'è il rischio di avere tutti i problemi di saturazione, malfunzionamenti ecc.

NZ
16-12-2008, 09:58
io ho bbradio
http://www.bbradio.it/
pago 35€ al mese per una 2 mega simmetrica (iva esclusa però)

forse nel giro di un anno sarò coperto da un provider che offre, in hyperlan, una 4M/2M a 35 euro mese più 150 euro installazione antenna. Mi sfugge il nome per adesso....

sembra una figata ma c'è un grosso problema: l'IP non è pubblico (come su fastweb) e quindi come fare con il P2P o per mettere su un ftp server?

NZ
16-12-2008, 11:07
Mi sfugge il nome per adesso....

eccolo:
http://www.wave-tech.it/costo.php

qualcuno lo conosce?

skintek1
16-12-2008, 11:51
@skintek1: guarda pure io all'inizio avevo paura che essendo wireless fosse meno affidabile... ma mi sono dovuto ricredere! i down erano molto meno frequenti che con la mia adsl 640 digitaldivide.
comunque ngi su cavo vende SOLO wholesale (non installa suoi apparati in centrali telecom) quindi c'è il rischio di avere tutti i problemi di saturazione, malfunzionamenti ecc.


quindi mi consigli di fare eolo???
sul sito mi dice che sono coperto da eolo,ma dopo mi dice acertarsi che la visuale verso l'antenna BTS sia libera e che nn ci siano palazzi,campanili etcetc che ne ostacolino la visuale.............si ma io da casa mia mica riesco a vedere la loro antenna,che intendono per visuale libera verso l'antenna??
io grossi palazzi non ne ho vicini ho solo un campanile a circa 300metri linea d'aria qindi non saprei

si ....NGI cavo offre pero' una banda minima garantita a differenza di tutte le altre wholease quindi non penso che si vada sotto quella banda minima che loro ti promettono.........comunque io pensavo che NGI fosse ULL

antonio338
17-12-2008, 00:56
forse nel giro di un anno sarò coperto da un provider che offre, in hyperlan, una 4M/2M a 35 euro mese più 150 euro installazione antenna. Mi sfugge il nome per adesso....

sembra una figata ma c'è un grosso problema: l'IP non è pubblico (come su fastweb) e quindi come fare con il P2P o per mettere su un ftp server?
questo dipende da come è impostata la rete nel provider... nel mio caso mi hanno dato 8 ip statici (di cui 5 utilizzabili) e sono tutti pubblici e riesco a fare tutto (niente problemi col p2p, server ecc.)
prova a leggere qui (http://forum.antidigitaldivide.org/showpost.php?p=57535&postcount=149), anche se sarebbe meglio chiamare direttamente loro per averne la conferma.
quindi mi consigli di fare eolo???
sul sito mi dice che sono coperto da eolo,ma dopo mi dice acertarsi che la visuale verso l'antenna BTS sia libera e che nn ci siano palazzi,campanili etcetc che ne ostacolino la visuale.............si ma io da casa mia mica riesco a vedere la loro antenna,che intendono per visuale libera verso l'antenna??
io grossi palazzi non ne ho vicini ho solo un campanile a circa 300metri linea d'aria qindi non saprei

si ....NGI cavo offre pero' una banda minima garantita a differenza di tutte le altre wholease quindi non penso che si vada sotto quella banda minima che loro ti promettono.........comunque io pensavo che NGI fosse ULL
Per visuale libera intendono proprio che fra l'antenna e la BTS non ci sia nulla in mezzo. Ovviamente non devi metterti sul tetto e cercare la BTS, anche perchè spesso ci sono kilometri di distanza tra la BTS e la tua antenna.
Sarebbe meglio anche non avere boschi o linee elettriche fra te e la BTS, altrimenti il segnale sarà peggiore.
Comunque prima di fare il salto devi esserne veramente convinto, la spesa è più alta rispetto all'adsl classica e se la tua centrale telecom non è satura una adsl potrebbe bastare.
Se decidi di passare al wifi l'importante è mettersi nelle mani di un buon ISP, e sicuramente NGI lo è.

Nel mio caso mi sono abbonato a un wisp perchè l'altra alternativa era una schifosa adsl antidigitaldivide 640, ed era ben lontana da darmi queste prestazioni:
http://speed.io/pics/1460/4115/speed.io.png (http://www.speed.io)
contando che abito in campagna non è per niente male.

schizzato2
17-12-2008, 10:49
ngi cavo dati nn e wholesale-.-

skintek1
17-12-2008, 12:01
Per visuale libera intendono proprio che fra l'antenna e la BTS non ci sia nulla in mezzo. Ovviamente non devi metterti sul tetto e cercare la BTS, anche perchè spesso ci sono kilometri di distanza tra la BTS e la tua antenna.
Sarebbe meglio anche non avere boschi o linee elettriche fra te e la BTS, altrimenti il segnale sarà peggiore.
Comunque prima di fare il salto devi esserne veramente convinto, la spesa è più alta rispetto all'adsl classica e se la tua centrale telecom non è satura una adsl potrebbe bastare.
Se decidi di passare al wifi l'importante è mettersi nelle mani di un buon ISP, e sicuramente NGI lo è.

Nel mio caso mi sono abbonato a un wisp perchè l'altra alternativa era una schifosa adsl antidigitaldivide 640, ed era ben lontana da darmi queste prestazioni:
http://speed.io/pics/1460/4115/speed.io.png (http://www.speed.io)
contando che abito in campagna non è per niente male.


e come fa a nn esserci niente in mezzo???cioè praticamente dovrei avere la casa con il tetto piu' alto per non avere niente davanti...........mi sembra un po' strano.............
io ho gia tiscali wholease e la sera va pianissimo 3-4 KB/s veramente troppo lenta e poi spendo poco meno di quello che spenderei con eolo...........

antonio338
17-12-2008, 22:56
e come fa a nn esserci niente in mezzo???cioè praticamente dovrei avere la casa con il tetto piu' alto per non avere niente davanti...........mi sembra un po' strano.............
io ho gia tiscali wholease e la sera va pianissimo 3-4 KB/s veramente troppo lenta e poi spendo poco meno di quello che spenderei con eolo...........
hai problemi di saturazione in centrale... col wireless questo non succede.
ora non so dove abiti, se sei in città o in campagna, ma se l'altezza è il problema basta che fissi un asta sul tetto in modo da essere più alta.
intorno hai edifici alti o possibili ostacoli?
ngi cavo dati nn e wholesale-.-
il cavo dati sempre nelle centrali telecom va a finire :D

skintek1
18-12-2008, 11:46
hai problemi di saturazione in centrale... col wireless questo non succede.
ora non so dove abiti, se sei in città o in campagna, ma se l'altezza è il problema basta che fissi un asta sul tetto in modo da essere più alta.
intorno hai edifici alti o possibili ostacoli?



bèh edifici molto piu' alti del mio no,pero' fino alla BTS non ne ho idea...........basta che c'è una palazzina a 3 piani ed è piu' alta di mè....un paletto???....si ma il mio problema è se c'è una palazzina di un 3-4 piani comeosso compensare con un paletto???mi servirebbe minimo un traliccio di 20 metri come quello delle BTS....:D

antonio338
18-12-2008, 14:45
bèh edifici molto piu' alti del mio no,pero' fino alla BTS non ne ho idea...........basta che c'è una palazzina a 3 piani ed è piu' alta di mè....un paletto???....si ma il mio problema è se c'è una palazzina di un 3-4 piani comeosso compensare con un paletto???mi servirebbe minimo un traliccio di 20 metri come quello delle BTS....:D
non credo che una palazzina, sopratutto se distante da te, ti dia problemi.. l'importante è che non sia nelle immediate vicinanze e che non ti copra completamente.
l'hiperlan infatti non necessita di visibilità ottica.
fossi in te andrei sul sito ngi e mi annoterei l'antenna più vicina a me, poi grazie a google maps e la funzione "misurare la distanza" scopri quanto disti e se ci sono ostacoli rilevanti fra te e la BTS :)

skintek1
22-12-2008, 15:41
non credo che una palazzina, sopratutto se distante da te, ti dia problemi.. l'importante è che non sia nelle immediate vicinanze e che non ti copra completamente.
l'hiperlan infatti non necessita di visibilità ottica.
fossi in te andrei sul sito ngi e mi annoterei l'antenna più vicina a me, poi grazie a google maps e la funzione "misurare la distanza" scopri quanto disti e se ci sono ostacoli rilevanti fra te e la BTS :)



con google earth mi da una distanza in linea d'aria di 7kilometri e non mi sembra di vedere ostacoli tra mè e la BTS........

antonio338
22-12-2008, 17:05
con google earth mi da una distanza in linea d'aria di 7kilometri e non mi sembra di vedere ostacoli tra mè e la BTS........
beh allora sembra proprio che non ci sia nessun problema... 7km sono pochi in hiperlan... :)

NZ
22-12-2008, 20:06
beh allora sembra proprio che non ci sia nessun problema... 7km sono pochi in hiperlan... :)

sicuro che 7km sia una distanza normale per l'hyperlan???

il provider che copre la mia zona, Wavetech, nelle sue FAQ dice che il normale è circa 4.5-5km e per distanze superiori ci vuole una parabola aggiuntiva:
http://www.wave-tech.it/come_funziona.php

a me questo servizio ispira molto ma:

1) costa un botto! una linea 4M/2M, incluso il servizio IP pubblico, costa 42 euro mese contro i 19 euro mese di Alice 7M (teorici :muro: )

2) con l'hyperlan c'è pure rischio di saturazione come nelle normali adsl via cavo? non vorrei abbonarmi a questo servizio e scoprire che non appena il numero degli abbonati sale la banda cala e si va in saturazione... sarebbe il colmo :muro:

3) stabilità del segnale in caso di vento, pioggia, uragani, neve, ecc..???


ciao :)

antonio338
22-12-2008, 22:56
sicuro che 7km sia una distanza normale per l'hyperlan???

il provider che copre la mia zona, Wavetech, nelle sue FAQ dice che il normale è circa 4.5-5km e per distanze superiori ci vuole una parabola aggiuntiva:
http://www.wave-tech.it/come_funziona.php

a me questo servizio ispira molto ma:

1) costa un botto! una linea 4M/2M, incluso il servizio IP pubblico, costa 42 euro mese contro i 19 euro mese di Alice 7M (teorici :muro: )

2) con l'hyperlan c'è pure rischio di saturazione come nelle normali adsl via cavo? non vorrei abbonarmi a questo servizio e scoprire che non appena il numero degli abbonati sale la banda cala e si va in saturazione... sarebbe il colmo :muro:

3) stabilità del segnale in caso di vento, pioggia, uragani, neve, ecc..???


ciao :)
l'hiperlan è in grado di arrivare teoricamente fino a 60km, e la stessa ngi copre fino a una 30ina di km con l'utilizzo di un'antenna ad alto guadagno.
ma sei sicuro che wavetech usa hiperlan?
i costi sono maggiori e questo si sa, ma si ha il grosso vantaggio di saltare tutta la rete ATM di telecom.
se la rete dell'operatore è configurata male o non hanno abbastanza banda si, può esserci saturazione e andare da schifo... ma con grandi operatori come ngi che hanno molta banda il rischio è lontano.
io non ho ngi, ma nel mio caso non ho mai riscontrato cali di banda e la linea è sempre stabile (sia quando c'è pioggia, neve o nebbia)