Entra

View Full Version : Thermaltake Tide Water Plus per Cpu e GPU


profeta64
14-12-2008, 18:23
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare delle info per una mia curiosità..

Su negozi, ho trovato il Thermaltake Tide Water Plus
http://i21.ebayimg.com/06/i/000/f9/4d/4888_1.JPG

Thermaltake Tide Water Plus, l'ultimo ritrovato in casa Thermaltake per il raffreddamento delle schede video.
Il Tide Water Plus è di facilissima installazione, è un vero e proprio supercompatto kit a liquido, il liquido è già inserito nell'impianto, sono quindi necessarie pochissime "mosse" per la sua installazione.
I materiali utilizzati sono di prima scelta, rame per waterblock e radiatore, in modo da ottenere il massimo scambio termico possibile.
L'installazione è semplice, basta avere a disposizione 2 slot sul retro del case (vedi foto).
La compatibilità è totale, schede video Nvidia e ATI, tutte pienamente compatibili, a patto di avere i fori di fissaggio affianco alla GPU.
Il Tide Water Plus è in grado di dissipare la bellezza di 120W per ogni waterblock, potenza che solo le schede video più potenti in circolazione sono in grado di erogare.
La pompa, anche se di modesta portata, è più che sufficiente dovendo gestire il ricircolo dell'acqua in soli due waterblock.
Il kit risulta silenziosissimo, ideale quindi per sistemi potenti ma con un occhio di riguardo alla bassa rumorosità.
un sistema di raffreddamento a licquido per due gpu..

Io possiedo un sistema con un e6600... è possibile usare uno dei due waterblock per la gpu e uno per la cpu??

Sarebbe un sistema low cost per farsi un sistema a liquido... :D

pgp
14-12-2008, 20:19
Imho oltre ad essere una soluzione rumorosa non è adeguata per il raffreddamento del processore, e comunque dovresti costruire tu una staffa.

Se non hai intenzione di overcloccare forse è sufficiente, ma comunque io mi affiderei ad un dissipatore ad aria, anche perchè il Tide Water è molto costoso.

Con uno Zerotherm Zen per il processore e un Accelero S1 per la VGA hai temperature inferiori e meno rumore.


pgp

profeta64
15-12-2008, 09:00
Imho oltre ad essere una soluzione rumorosa non è adeguata per il raffreddamento del processore, e comunque dovresti costruire tu una staffa.

be... è fattibile la costruzione...
comunque c'è scritto che dissipa 120W per waterblock.. un e6600 ha un tdp di 65W... vuoi che non riesca a raffreddare?? anche in overclock??


Se non hai intenzione di overcloccare forse è sufficiente, ma comunque io mi affiderei ad un dissipatore ad aria, anche perchè il Tide Water è molto costoso.

Con uno Zerotherm Zen per il processore e un Accelero S1 per la VGA hai temperature inferiori e meno rumore.


un sistema a liquido completo viene sui 150€ nuovo...
il Thermaltake Tide Water Plus l'ho trovato per circa 100€...

grazie della risposta!

pgp
15-12-2008, 12:55
be... è fattibile la costruzione...
comunque c'è scritto che dissipa 120W per waterblock.. un e6600 ha un tdp di 65W... vuoi che non riesca a raffreddare?? anche in overclock??

Sì, ma i dissipatori ad aria costosi (si parla comunque di 60€) dissipano anche 200W.

Ad esempio un Cooler Master V8 (60€) dissipa 180W (dichiarati), ed un Arctic Cooling Accelero S1 rev.2 (20€), se vuoi anche col Turbo Module (+10€), costano poco meno del tide, raffreddano benissimo (sono arrivato molto vicino ai 5ghz con un E8400 raffreddato da un v8, e l'Accelero permette temperature inferiori di 15°-20° rispetto ai dissi stock di VGA come la HD 4850 o 8800GT se lasciato fanless, con il Turbo module questa differenza non potrà non accentuarsi), e sono molto meno rumorosi (quella ventolina così piccola fa davvero molto rumore).

P.S: Io non ti consiglio di prendere un impianto a liquido.

pgp

profeta64
15-12-2008, 14:43
Grazie delle dritte!

cmq, che mostro di dissipatore che c'hai!!!
ti tocca mettere la mb orrizzontale!!! :sofico:

dunque, che dissipatore mi consigli di economico per un e6600? :confused:
che quello originale è un trattore...

pgp
15-12-2008, 15:04
Grazie delle dritte!

cmq, che mostro di dissipatore che c'hai!!!
ti tocca mettere la mb orrizzontale!!! :sofico:

Il V8 non è mio, io ho l'ifx-14 (che è ancora più grosso :asd: ).
Io ti consiglio lo Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition, raffredda bene ed è silenzioso. Inoltre non costa tantissimo.


pgp