profeta64
14-12-2008, 18:23
Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare delle info per una mia curiosità..
Su negozi, ho trovato il Thermaltake Tide Water Plus
http://i21.ebayimg.com/06/i/000/f9/4d/4888_1.JPG
Thermaltake Tide Water Plus, l'ultimo ritrovato in casa Thermaltake per il raffreddamento delle schede video.
Il Tide Water Plus è di facilissima installazione, è un vero e proprio supercompatto kit a liquido, il liquido è già inserito nell'impianto, sono quindi necessarie pochissime "mosse" per la sua installazione.
I materiali utilizzati sono di prima scelta, rame per waterblock e radiatore, in modo da ottenere il massimo scambio termico possibile.
L'installazione è semplice, basta avere a disposizione 2 slot sul retro del case (vedi foto).
La compatibilità è totale, schede video Nvidia e ATI, tutte pienamente compatibili, a patto di avere i fori di fissaggio affianco alla GPU.
Il Tide Water Plus è in grado di dissipare la bellezza di 120W per ogni waterblock, potenza che solo le schede video più potenti in circolazione sono in grado di erogare.
La pompa, anche se di modesta portata, è più che sufficiente dovendo gestire il ricircolo dell'acqua in soli due waterblock.
Il kit risulta silenziosissimo, ideale quindi per sistemi potenti ma con un occhio di riguardo alla bassa rumorosità.
un sistema di raffreddamento a licquido per due gpu..
Io possiedo un sistema con un e6600... è possibile usare uno dei due waterblock per la gpu e uno per la cpu??
Sarebbe un sistema low cost per farsi un sistema a liquido... :D
non sono riuscito a trovare delle info per una mia curiosità..
Su negozi, ho trovato il Thermaltake Tide Water Plus
http://i21.ebayimg.com/06/i/000/f9/4d/4888_1.JPG
Thermaltake Tide Water Plus, l'ultimo ritrovato in casa Thermaltake per il raffreddamento delle schede video.
Il Tide Water Plus è di facilissima installazione, è un vero e proprio supercompatto kit a liquido, il liquido è già inserito nell'impianto, sono quindi necessarie pochissime "mosse" per la sua installazione.
I materiali utilizzati sono di prima scelta, rame per waterblock e radiatore, in modo da ottenere il massimo scambio termico possibile.
L'installazione è semplice, basta avere a disposizione 2 slot sul retro del case (vedi foto).
La compatibilità è totale, schede video Nvidia e ATI, tutte pienamente compatibili, a patto di avere i fori di fissaggio affianco alla GPU.
Il Tide Water Plus è in grado di dissipare la bellezza di 120W per ogni waterblock, potenza che solo le schede video più potenti in circolazione sono in grado di erogare.
La pompa, anche se di modesta portata, è più che sufficiente dovendo gestire il ricircolo dell'acqua in soli due waterblock.
Il kit risulta silenziosissimo, ideale quindi per sistemi potenti ma con un occhio di riguardo alla bassa rumorosità.
un sistema di raffreddamento a licquido per due gpu..
Io possiedo un sistema con un e6600... è possibile usare uno dei due waterblock per la gpu e uno per la cpu??
Sarebbe un sistema low cost per farsi un sistema a liquido... :D