PDA

View Full Version : Alimentatore buono?


Davper
14-12-2008, 17:50
Ciao a tutti
che ve ne pare di un alimentatore del genere?
(posto che sian dati veri...)

CONNETTORI
CONNETTORE MOTHERBOARD (20/24 pin) 1
CONNETTORE MOTHERBOARD ALIM. SUPPL. (4 pin) 1
CONNETTORE HD IDE E UNITA' OTTICHE (4 pin) 6
CONNETTORE PER ALIMENTAZIONE FLOPPY (4pin) 2
CONNETTORE HD S-ATA 2
CONNETTORE SK VIDEO PCI EXPRESS (6 pin) 1


DATI TECNICI

INGRESSO TENSIONE CORRENTE FREQUENZA
115 / 230 Vac 8/ 4 A Max 47 - 63 Hz
VALORI MAX IN USCITA + 3.3V + 5V + 12V-1 + 12V-2 - 12V + 5VSB
36A 50A 27A 36A 0.5A 2A
POTENZA MASSIMA IN USCITA 650 WATTS

RoHS. Compliant Technology


il tutto rispetto a questo
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=504


Inoltre mi chiedevo che tipo di vantaggio ci fosse in un ali con quattro linee separate da 12V, non ne bastano due per schede grafche impegnative?

29Leonardo
14-12-2008, 18:52
Ma di che marca è quell'ali? Che sistema deve alimentare? Quello con 4 linee separate servono per configurazioni sli o crossfire.

Davper
14-12-2008, 19:05
Ma di che marca è quell'ali? Che sistema deve alimentare? Quello con 4 linee separate servono per configurazioni sli o crossfire.

il primo ali è di marca irrilevante...se ricordo bene è un colorsit,
il sistema da alimentare ha gia' il suo alimentatore, un 500w che mi sta dando problemi alla scheda grafica (che probabilmente, se non è danneggiata riceve insufficiente alimentazione)
la configurazione essenziale del pc:
il processore è un Intel coreduo 8500,
mobo P5KPL-AM con scheda grafica audio e video integrata
un hd sata da 300 gb
un masterizzatore

dimenticavo..grazie della risposta.

29Leonardo
14-12-2008, 19:50
Beh se vuoi comprare un alimentatore di qualità per quella configurazione ti basta e avanza un antec earthwatts 380W, al massimo se in futuro vorrai prendere una vga discreta puoi orientarti su un Corsair vx450W.

I tuoi problemi con la vga integrata non credo siano imputabili al tuo attuale alimentatore in quanto non essendo appunto una vga del tipo discreto non fornisce direttamente l'alimentazione a quest'ultima, bensi credo passa attraverso il canale da 12V della mobo

Dopodichè che problemi hai con il comparto video, e perchè pensi sia colpa dell'alimentatore?

Davper
14-12-2008, 20:00
Beh se vuoi comprare un alimentatore di qualità per quella configurazione ti basta e avanza un antec earthwatts 380W, al massimo se in futuro vorrai prendere una vga discreta puoi orientarti su un Corsair vx450W.

I tuoi problemi con la vga integrata non credo siano imputabili al tuo attuale alimentatore in quanto non essendo appunto una vga del tipo discreto non fornisce direttamente l'alimentazione a quest'ultima, bensi credo passa attraverso il canale da 12V della mobo

Dopodichè che problemi hai con il comparto video, e perchè pensi sia colpa dell'alimentatore?

la scheda video aggiuntiva è una vecchia scheda la powecolor ati 1800 xt, niente di che, comprata qui sul mercatino e non funzionante :muro: da quando è montata fa righe sin dalle prime schermate di boot, leggendo un altro post ho letto che potrebbe dipendere dall'alimentazione insufficiente ma non ho tutta questa sicurezza..

Fuori post: appena ho acquistato la scheda il post è stato chiuso per salto di coda...ho chiesto ad un moderatore di riaprirlo (ancora prima che fossi a conoscenza dei difetti del prodotto) per il feedback pubblico ma non mi ha risposto: cosa devo fare?

29Leonardo
14-12-2008, 20:12
la scheda video aggiuntiva è una vecchia scheda la powecolor ati 1800 xt, niente di che, comprata qui sul mercatino e non funzionante :muro: da quando è montata fa righe sin dalle prime schermate di boot, leggendo un altro post ho letto che potrebbe dipendere dall'alimentazione insufficiente ma non ho tutta questa sicurezza..

Fuori post: appena ho acquistato la scheda il post è stato chiuso per salto di coda...ho chiesto ad un moderatore di riaprirlo (ancora prima che fossi a conoscenza dei difetti del prodotto) per il feedback pubblico ma non mi ha risposto: cosa devo fare?

Dunque anche se il tuo attuale alimentatore non è il massimo in quanto a qualità per quella scheda credo che il problema sia dovuto proprio dal fatto che ti sia stata venduta rotta/danneggiata e non perchè un 500W( anche se non reali ) non bastano,anzi sono pure troppi..

Se hai la possibilità di provare la scheda video su un altro sistema magari di qualche tuo amico puoi verificare se appunto il problema sia imputabile alla vga o al tuo ali.

Per l'altra domanda purtroppo non so aiutarti,dovresti parlarne con il moderatore, anche se in questi casi sta all'onestà del venditore venirti incontro per risolvere la questione.

Davper
14-12-2008, 20:30
Dunque anche se il tuo attuale alimentatore non è il massimo in quanto a qualità per quella scheda credo che il problema sia dovuto proprio dal fatto che ti sia stata venduta rotta/danneggiata e non perchè un 500W( anche se non reali ) non bastano,anzi sono pure troppi..

Se hai la possibilità di provare la scheda video su un altro sistema magari di qualche tuo amico puoi verificare se appunto il problema sia imputabile alla vga o al tuo ali.

Per l'altra domanda purtroppo non so aiutarti,dovresti parlarne con il moderatore, anche se in questi casi sta all'onestà del venditore venirti incontro per risolvere la questione.

tempestivo ed esaustivo... ultima spiaggia è allora un pc con ottima alimentazione.