PDA

View Full Version : asrock 4core1600-d800 con q9300


motherboardp3
14-12-2008, 15:17
Ciao, avevo inizialmente avuto molti problemi ad overcloccare il q9300 con questa scheda madre da 35 euro, ma il miracolo e' compiuto, riesco ad arrivare a 3 ghz senza nessun overvolt, ed e' molto stabile.
Se penso ai 3ghz raggiunti, al video e all'audio 5.1 integrato dico di aver speso bene quei soldi, pero' l'overclock si ottiene solo aumentando la frequenza del bus pci-e, ad esempio se tengo il pci-e a 112Mhz non posso avere un bus piu' alto di 384x7.5, a 115Mhz posso fare 394x7.5 e cosi' via...

Il fatto e' che adesso per avere 400x7.5 devo tenere un bus pci-e a 120mhz (come scritto sul manuale) e vorrei sapere se e' pericoloso per la scheda video (non uso l'integrata, ma una 8600gt @ 651core 752 mem) o per l'hard disk.

Grazie.:D

User111
15-12-2008, 11:01
Ciao, avevo inizialmente avuto molti problemi ad overcloccare il q9300 con questa scheda madre da 35 euro, ma il miracolo e' compiuto, riesco ad arrivare a 3 ghz senza nessun overvolt, ed e' molto stabile.
Se penso ai 3ghz raggiunti, al video e all'audio 5.1 integrato dico di aver speso bene quei soldi, pero' l'overclock si ottiene solo aumentando la frequenza del bus pci-e, ad esempio se tengo il pci-e a 112Mhz non posso avere un bus piu' alto di 384x7.5, a 115Mhz posso fare 394x7.5 e cosi' via...

Il fatto e' che adesso per avere 400x7.5 devo tenere un bus pci-e a 120mhz (come scritto sul manuale) e vorrei sapere se e' pericoloso per la scheda video (non uso l'integrata, ma una 8600gt @ 651core 752 mem) o per l'hard disk.

Grazie.:D

si :eek: :eek: al massimo và (andrebbe) messo a 102/101