PDA

View Full Version : Microsoft Wireless Optical Desktop 700 e multi-boot: problema!


maximumwarp
14-12-2008, 15:23
Ho un problema piuttosto particolare: sto configurando il mio PC con un "trial-boot" realizzato con il boot loader di Vista, in modo di poter scegliere all'avvio un S.O. tra Vista64, XP e Ubuntu. Il problema è che avendo un Microsoft Wireless Optical Desktop 700 (Microsoft Wireless Keyboard 700 v2.0 + Microsoft Wireless Mouse 700 v2.0) collegato al PC via USB, non riesco a selezionare quale sistema voglio avviare, e mi parte sempre quello di default allo scadere del conto alla rovescia. Ovviamente il problema non si pone collegando una tastiera con filo sulla porta PS/2.
E' possibile in qualche modo risolvere il problema e far riconoscere la tastiera al menù di avvio?

maximumwarp
15-12-2008, 06:40
Up! :)

abba
16-12-2009, 20:29
Butto là la mia ipotesi: ti funziona la tastiera accedendo al bios alla partenza del pc?
Se non va penso che possa dipendere da come il bios del pc gestisce tastiera e mouse attraverso la porta usb. Quando la gestione è insufficiente viene demandato al s.o. caricato successivamente la completa gestione.

Può essere?

Se fosse così allora occorrerebbe usare una scheda madre più recente........

DoctorT
17-12-2009, 17:08
allora la butto lì anch'io ;-)

su alcuni bios c'è una voce enable/disable USB Keyboard ... non so se vale anche per le tastiere wireless ma potresti provare a modificarla (ovviamente usando una tastiera PS2)

ti aggiungo anche questo link (in inglese) : http://www.smartcomputing.com/editorial/article.asp?guid=&bJumpto=true&Isfrm=IN&article=articles/webonly/techsupport/103w10/103w10.asp&ArticleID=30996

Dart81
14-01-2010, 17:26
Ahah divertente, gli avete risposto con un anno esatto di ritardo:p