PDA

View Full Version : HP hdx18-1080el


marcomesuraca
14-12-2008, 14:15
Ciao a TUTTI
vorrei acquistare il portatile hp hdx18.
l'utilizzo spazia da office, montaggio video amatoriale,gaming(cod5, fallout3 ecc.., sul fisso con una 8600gts cpu 3.0gb dualcore ddr2 ci gioco alla grande)e entertainment.
mi piacerebbe anche perchè ha il sintotv integrato con telecomando.
cosa ne pensate?
grazie

marklevi
14-12-2008, 20:39
a me arriva martediiiiiiiiiiiiiiiiiiii :ncomment: :ncomment: :ncomment:

io l'ho visto diverse volte acceso.
alcune impressioni al volo:
schermo con ottima uniformità di illuminazione
passaggi delle sfumature morbidi e senza scalettature
plastiche piacevoli ma un po a rischio di ditate
bottoni del muosepad molto scomodi, hanno una corsa lunga.

marcomesuraca
15-12-2008, 15:24
l'ho preso, bello!
una domanda, quale driver devo scaricare per la scheda video?
ho provato con i forceware 177.24 e 180.48 per vista 64 ma durante l'installazione mi dice che non sono stati trovati driver compatibili.
ci sono installati in questo momento i forceware 176.22.
cosa devo fare?
ciao

marklevi
16-12-2008, 02:03
quelli attuali danno qualche problema???

a me dovrebbe arrivare domani.. ma sono fuori una settimana per lavoro... :muro: :muro: :muro:

marcomesuraca
17-12-2008, 10:07
nessun problema con i driver, semplicementi li ho voluti aggiornare.
facendo una ricerca ho trovato i driver modificati adatti all'installazione.
tutti perfetto.
sapete se il portatile monta ddr2 667 o 800?
se non sbaglio dovrebbero essere 667, ma sapete se si possono montare le 800?
ciao

marklevi
17-12-2008, 18:01
non so aiutarti..

a me è arrivato a casa.
ma io sono fuori per lavoro fino al 23... :muro: avevo chgiesto lo spostamento della spedizione ma lo shop ha spedito al primo indirizzo..
intanto sto cercando i software a 64bit... :D

Codename47
17-12-2008, 21:35
nessun problema con i driver, semplicementi li ho voluti aggiornare.
facendo una ricerca ho trovato i driver modificati adatti all'installazione.
tutti perfetto.
sapete se il portatile monta ddr2 667 o 800?
se non sbaglio dovrebbero essere 667, ma sapete se si possono montare le 800?
ciao

Monta già le DDR2-800 ;)

marcomesuraca
18-12-2008, 09:47
Monta già le DDR2-800 ;)

su questo sito parla di ddr2 667
http://www.bow.it/Notebook/77160/Hewlett_Packard_Pavilion_HDX18-1080el.html

e mi chiedevo se è possibile sostituirle con le 800.
esiste un modo senza aprire il pc per verificare quale ram sono installate e verificare se la scheda madre supporta le 800?

ciao

marcomesuraca
18-12-2008, 18:21
come mai quando tento di installare il software ntune per la scheda videa si pianta il portatile?
avete provato ad installarlo?
ciao

Nicholas NF Fantuzzi
19-12-2008, 21:53
Ciao ragazzi qualcuno di voi per caso ha fatto il downgrade ad XP o almeno è riuscito ad installare XP nel secondo disco del portatile?

grazie

Lucas79
20-12-2008, 12:36
bello.............prima di fine anno mi arriva

marcomesuraca
23-12-2008, 07:56
su questo sito parla di ddr2 667
http://www.bow.it/Notebook/77160/Hewlett_Packard_Pavilion_HDX18-1080el.html

e mi chiedevo se è possibile sostituirle con le 800.
esiste un modo senza aprire il pc per verificare quale ram sono installate e verificare se la scheda madre supporta le 800?

ciao

up up up ;) ;) ;)

marcomesuraca
24-12-2008, 09:43
up up up ;) ;) ;)

nessuna risposta?

:cry:

marklevi
24-12-2008, 14:17
non so aiutarti...
però da ieri ho messo le mani sul mio hdx18

molto bello.
solo che viene indicato come Vista home premium. è normale???

le prestazioni a livello di calcolo (filtri di photoshop 32bit) sono eccellenti e molto + veloci del mio precedente t2300...

emax81
24-12-2008, 19:06
le prestazioni a livello di calcolo (filtri di photoshop 32bit) sono eccellenti e molto + veloci del mio precedente t2300...

E meno male direi... :D

marcomesuraca
25-12-2008, 12:20
ma aprendo il portatile e smontando una ram è possibile individuarne il modello (ci sara scritto qualcosa sopra)?
come è possibile determinare se la sk madre eventualemente supporta le ddr2 800?
ciao

marcomesuraca
27-12-2008, 17:46
Aprendo il portatile ho identificato le ram sono ddr2 pc6400 quindi 800mhz.
ora mi chiedo quale effettivo vantaggio in prestazioni si ottiene sostituendo i dischi originale con dischi sata da 7200g?
ciao

Codename47
27-12-2008, 18:07
Aprendo il portatile ho identificato le ram sono ddr2 pc6400 quindi 800mhz.
ora mi chiedo quale effettivo vantaggio in prestazioni si ottiene sostituendo i dischi originale con dischi sata da 7200g?
ciao

Bastava utilizzare un software di diagnostica come Everest o Cpu-z, anche se te l'avevo già detto io che montava le DDR-800 :D Il vantaggio di prestazioni con dischi da 7200 giri è tangibile sopratutto nei carichi pesanti, come la copia di file di grandi dimensioni. Personalmente ti consiglio di aspettare la nuova serie Seagate Momentus 7200.4, in uscita a gennaio, che monta piattelli da 250 GB l'uno e dovrebbe avere ottime prestazioni ;)

marcomesuraca
28-12-2008, 07:53
vi chiedo un'altra cosa, si può sostituire la cpu t9400 con la cpu t9600 del portatile?
se si bisogna fare attenzione a particolari sigle?
lo si può fare senza grandi difficoltà?
grazie

marcomesuraca
30-12-2008, 08:09
vi chiedo un'altra cosa, si può sostituire la cpu t9400 con la cpu t9600 del portatile?
se si bisogna fare attenzione a particolari sigle?
lo si può fare senza grandi difficoltà?
grazie

up:)

marcomesuraca
31-12-2008, 07:59
vi chiedo un'altra cosa, si può sostituire la cpu t9400 con la cpu t9600 del portatile?
se si bisogna fare attenzione a particolari sigle?
lo si può fare senza grandi difficoltà?
grazie

nessuna risposta????

marklevi
04-01-2009, 18:28
come vi va con l'hdx? :)

io dico alcuni difetti...:
la finitura è bella ma terribilmente sporchevole.
il monitor è un aspirapolvere di pelucchi
l'audio, col tanto pubblicizzato triple bass sub fa vibrare tutte le plastiche. ed i bassi sono pari a quelli di 2 cassettine trust da 2 €, nell'equalizzatore ho dovuto annullare le frequenze fino a 125hz

ma voi avete trovato una borsa adatta?
io ho trovato una targus 19/20" ma volevano 85€..
ed in quelle da 17 ci entrerebbe, ma alimentatore e altre cose non ci entrerebbero...
allora credo che acquisterò un piccolo trolley, foderarlo con un foglio di gommapiuma e sagomare gli spazi per gli accessori....

ciao

marcomesuraca
05-01-2009, 19:33
vi chiedo un'altra cosa, si può sostituire la cpu t9400 con la cpu t9600 del portatile?
se si bisogna fare attenzione a particolari sigle?
lo si può fare senza grandi difficoltà?
grazie

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

marklevi
06-01-2009, 14:23
vabbè ma che devi farci co sto pc? :D

a proposito... a me è scomparsa la modalità di ibernazione (suspend to hd).
se premo il bottone di accensione o nel menù di spegnimento trovo solo la sospensione (e va in suspend to ram).

e a me sinceramente girano un po le balle perchè uso molto il susp ti hd...

qualche idea di cosa abbia combinato?

marcomesuraca
08-01-2009, 08:10
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

:help: :help:

gi0v3
17-01-2009, 08:35
io ero interessato al vaio aw11z, che ha le stezsse caratteristiche di questo, ma senza tv tuner e con 2 dischi da 320 costa in media 200 euro di più... impressioni d'uso? i problemi sopra citati li avete risolti?

marcomesuraca, passare da un t9400 a un t9600 non serve a un tubo, cosa devi guadagnare 1 fps sui giochi, o un minuto nei rendering? :D e ci spendi centinaia di euro per il solo processore, e poi del t9400 che ti avanza che te ne fai? tienitelo così com'è, eventualmente più avanti visto che è a 64 bit io aumenterei la ram a 6-8 gb se lo usi per lavoro... ma pù avanti, perchè adesso i banchi singoli da 4 gb costano ancora troppo...

marklevi
17-01-2009, 16:14
io ho risolto la sparizione della sospensione.. avevo sbagliato a fare qualche click probabilmente...
l'audio rimangono le vibrazioni. nell'equalizzatore ho dovuto abbassare le frequenze di 30 e 60hz, che richiedono casse decisamente + grandi del portatile stesso per essere riprodotte. così il volume di suono raggiungibile è cmq elevato.
cmq sono le gamme medie che mandano in risonanza alcune plastiche... ma non lo fa sempre.. deve essere proprio una determinata frequenza...

per il resto pochi problemi. sistema stabile, photoshop cs3 si apre in un attimo e lavora file grossi in un batter d'occhio.

ho solo un dubbio... sul vecchio hp pavillion con xp sp2 avevo 35 processi e circa 300mb occupati con il sistema appena acceso. qui ne ho 90 e la ram spesso oltre il 40%. con il solo firefox3 (2 schede aperte...)
come detto non mi lamento delle prestazioni ma far scendere tale valore mi leverebbe un cruccio... :D

gi0v3
17-01-2009, 20:06
vista è una specie di mostro succhia-ram, win a 64 bit ha alcuni processi duplicati ( quello a 32 e quello a 64) e comunque vedo da xp x32 a xp x64 che su x64 ho già più processi pur con un sistema abbastanza pulito... sommi le 2 cose, e 90 processi non sembrano niente di speciale :D per fortuna i 4 gb di ram aiutano :D

marklevi
17-01-2009, 20:32
ho visto la schermata di un vista 64 con 50 processi.. :mbe: ma con il 70% di ram occupata su 8gb... colpa di photoshop.. :D

cgnn
20-06-2009, 22:53
salve a tutti!!
Ulimamente ho buttato l'occhio su questo portatile e sarei intenzionato a comprarlo.. ed avrei giusto un paio di domande da porvi.. :) :

Per esigenze SW avrei bisogno di XP 32bit sapete se si può installare, se ci sono i driver per tutto??
Sul sito dove lo vorrei acquistare ho visto che ha una partizione di ripristino.. sapete se da quella si può creare il DVD di Vista per installazioni ex-novo o se è solo un'immagine per ripristinare il SO??
I due HD da 250Gb, vengono visti come un solo disco o come due distinti ?? Sarei intenzionato a sostituire uno solo dei due con uno da 7200rpm anche con capienza superiore, in modo da partizionarlo per i due SO ?