View Full Version : NAS domanda fondamentale.
Non sono sicuro d'aver capito bene.
Ma tutto questi "scatolotti" NAS, dal QNAP da 1000euro al netgear da 88 che contengono da 2 a 5 dischi in modalità più o meno raid...
...se hanno un guasto hardware, per leggere i dati sugli HD... si deve per forza riparare prima l'hardware del NAS oppure si possono leggere in qualche altra maniera?
homersessuale
14-12-2008, 18:38
Se lavori in modalità RAID devi usare dei tool che recuperano dati dai RAID.
Oppure se riesci a ricostruire il RAID su un PC credo non ci siano problemi
Non sono sicuro d'aver capito bene.
Ma tutto questi "scatolotti" NAS, dal QNAP da 1000euro al netgear da 88 che contengono da 2 a 5 dischi in modalità più o meno raid...
...se hanno un guasto hardware, per leggere i dati sugli HD... si deve per forza riparare prima l'hardware del NAS oppure si possono leggere in qualche altra maniera?
La tua è una domanda molto generica..... :) ed in generale posso risponderti che in quel caso dipende prima di tutto dal tipo di guasto (un guasto ad un controller è sempre un problema più complesso), e poi dipende anche sia dall'hardware utilizzato che dalla configurazione adottata. ;)
Tieni comunque presente che nella maggior parte dei casi i NAS utilizzano comunque partizioni di sistema basate su file system Linux..... quindi in ogni caso non accessibile da sistemi windows. ;)
La tua è una domanda molto generica..... :) ed in generale posso risponderti che in quel caso dipende prima di tutto dal tipo di guasto (un guasto ad un controller è sempre un problema più complesso), e poi dipende anche sia dall'hardware utilizzato che dalla configurazione adottata. ;)
Vedo di essere più preciso. ;)
Es.: Mi si rompe l'hardware o il software o entrami del NAS in modo che SOLTANTO l'hd è utilizzabile. Come leggo i dati che ci sono?
Tieni comunque presente che nella maggior parte dei casi i NAS utilizzano comunque partizioni di sistema basate su file system Linux..... quindi in ogni caso non accessibile da sistemi windows. ;)
Ok per il no, windows ma allo stesso tempo, quindi, se motto l'hd estratto paro paro dal NAS in un box esterno USB e vi accedo con una qualsiasi distro di linux, vedrei tutto?
Come posso assicurarmi? Cosa dovrei trovare nelle specifiche tecniche del nas affinche quanto descritto sopra (mettere l'hd in un box esterno e leggerlo da linux) sia effettivamente fattibile?
Scusa per le domanda banali, ma sono "nuovo" all'argomento. ;-)
tutmosi3
15-12-2008, 15:46
In tanti anni ho avuto talmente poche rotture NAS che non fanno neanche testo.
Se va KO un NAS con 5 HD in RAID5 le difficoltà di recupero dati sono notevoli ma non è che queste siano minori in caso di rottura di un server con 5 HD in RAID 5.
Ciao
Vedo di essere più preciso. ;)
Es.: Mi si rompe l'hardware o il software o entrami del NAS in modo che SOLTANTO l'hd è utilizzabile. Come leggo i dati che ci sono?
Per leggere i dati scritti sull'hd, già dipende da quale tipo di raid sia stato implementato. Se si tratta di un raid1 (un mirror) potrebbero esserci buone probabilità di riuscire a leggere e a recuperare i dati, sempre utilizzando Linux.
Se si tratta di un Raid0 (striping, tecnica finalizzata ad aumentare al massimo la velocità di scrittura/lettura dei dischi, praticamente inutile da questo punto di vista su un nas se non per il fatto che raddoppia la capacità dei dischi, ma a quel punto forse sarebbe meglio un jbod) per recuoperare i dati dovresti riuscire a ricreare su un controller un raid0 analogo, il che secondo me è praticamente impossibile.
Un raid5 invece, ha le stesse problematiche realizzative del raid0..... :rolleyes: dove lo trovi un controller già configurato come quello del nas dal quale provengono i dischi? Ah.... ha proposito... quando smonti i dischi di un raid5, occhio a marcarli per ricollegarli ognuno al suo canale... ;)
Ok per il no, windows ma allo stesso tempo, quindi, se motto l'hd estratto paro paro dal NAS in un box esterno USB e vi accedo con una qualsiasi distro di linux, vedrei tutto?
Può darsi, se si tratta di un raid1 può darsi, bisogna vedere come il nas utilizza la partizione creata in raid. In questo caso vale la pena tentare. ;)
Come posso assicurarmi? Cosa dovrei trovare nelle specifiche tecniche del nas affinche quanto descritto sopra (mettere l'hd in un box esterno e leggerlo da linux) sia effettivamente fattibile?
Devi trovare le specifiche del file system utilizzato, solitamente minimo un ext2, ext3 ed anche raiser, per chi lo implementa.
Scusa per le domanda banali, ma sono "nuovo" all'argomento. ;-)
Non ti preoccupare. ;)
Se si tratta di un Raid0 (striping, tecnica finalizzata ad aumentare al massimo la velocità di scrittura/lettura dei dischi, praticamente inutile da questo punto di vista su un nas se non per il fatto che raddoppia la capacità dei dischi, ma a quel punto forse sarebbe meglio un jbod) per recuoperare i dati dovresti riuscire a ricreare su un controller un raid0 analogo, il che secondo me è praticamente impossibile.
Un raid5 invece, ha le stesse problematiche realizzative del raid0..... :rolleyes: dove lo trovi un controller già configurato come quello del nas dal quale provengono i dischi?
Bhè ma tutte queste difficoltà vengono meno non appena riparano l'elettronica del NAS in assistenza... oppure lo si sostituisce con un modello uguale... o no??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.