PDA

View Full Version : Nuovo Dubbio...Seat Leon VS Golf V


88rio88
14-12-2008, 13:43
eccomi di nuovo...

Il mio obiettivo è cambiare macchina trovare un buon usato di un anno e mantenermi in una spesa di 14000..

dopo aver provato, visto e valutato sia la nuova Bravo che Leon per motivi prima estetici, poi funzionali ho scelto la Seat Leon...

ora però un altro dubbio è sorto...

Seat Leon VS Volkswagen Golf V

a livello estetico diciamo che mi piace molto di più la Leon, ma a livello di meccanica mi sapete dire cosa cambia tra le due macchine dello stesso gruppo???

PS: ma qualcuno sa se Seat ha intenzione di apportare qualche modifiche alla Leon (restyling o quando uscirà di produzione)???

MIKIXT
14-12-2008, 17:08
ma a livello di meccanica mi sapete dire cosa cambia tra le due macchine dello stesso gruppo???


manco una vite...

dibe
14-12-2008, 17:27
manco una vite...

quoto.

BENZENE
15-12-2008, 13:26
Ciao.. esatto come ti dicono gli altri tra leon e golf non cambia praticamente niente.. io ho la leon 2.0 TDi 140 cv Stylance.. mi trovo molto bene.. è bella.. comoda.. spaziosa e abbastanza ben fatta.. ovviamente non ha la qualità audi però nel complesso è ok anche se alcune plastiche o particolari sono scadenti.. diciamo che fa qualche rumorino qua e la.. per il resto non mi lamento di niente.. su che motorizzazione volevi orientarti??

Ah per il restyling si parla di farne uno leggero a metà dell'anno prossimo perà non è ancora ufficiale..

88rio88
22-12-2008, 15:55
Ciao.. esatto come ti dicono gli altri tra leon e golf non cambia praticamente niente.. io ho la leon 2.0 TDi 140 cv Stylance.. mi trovo molto bene.. è bella.. comoda.. spaziosa e abbastanza ben fatta.. ovviamente non ha la qualità audi però nel complesso è ok anche se alcune plastiche o particolari sono scadenti.. diciamo che fa qualche rumorino qua e la.. per il resto non mi lamento di niente.. su che motorizzazione volevi orientarti??

Ah per il restyling si parla di farne uno leggero a metà dell'anno prossimo perà non è ancora ufficiale..

beh mi sono orientato sul 1.9 tdi... beh diciamo anche che ormai l'ho presa :D

veramente già mi stavo documetando per fare la rimappatura (molto) più in là....

sai per caso o puoi orientarmi su che coppia massima puà sopportare la frizione e il cambio?

quà e là o visto che si prendono in scioltezza i 30-35cv senza pericolo alcuno sulla meccanica e almeno 40Nm di coppia...

addirittura leggevo di un tipo che ha fatto la rimap aumentando 50cv sulo sulla centralina e arrivando a oltre 380NM di coppia (motore scatola cambio frizione e volano avranno vita corta;) )

ceccoos
22-12-2008, 18:38
Ottima scelta la vettura, pessima scelta la mappatura.

:O

88rio88
22-12-2008, 18:40
Ottima scelta la vettura, pessima scelta la mappatura.

:O

la mappatura in generale oppure qella del tipo che ho riportato?

ceccoos
22-12-2008, 18:54
la mappatura in generale oppure qella del tipo che ho riportato?

In generale e non pensare che 30-35cv siano a gratis nei confronti dell'affidabilità.

Hai preso una vettura con un motore che è un mulo fatto per durare e macinare km consumando poco, non rovinarlo.

;)

88rio88
22-12-2008, 19:03
considera che il motore è il vecchio 130cv depotenziato...quindi raggiungere i 135-140 cv è come dargli 10cv in termini di maggiore sforzo meccanico...

e poi per i consumi con max 30 cv in più posasono solo che migliorare (a meno che non la tiri)

sam_88
22-12-2008, 19:06
Evita le mappature ;). E' facile dare cv a un turbodiesel, ma credimi che sti motori sono davvero dei muli così come sono e di certo un guadagno di cv non vale il gioco di rischiare sull'affidabilità e i rischi sono alti cambiando mappatura. Oltretutto come ti è già stato detto, intaccheresti l'affidabilità anche in guida...prendila così e goditela. Di certo non va piano nemmeno originale ;) .

88rio88
22-12-2008, 19:08
Evita le mappature ;). E' facile dare cv a un turbodiesel, ma credimi che sti motori sono davvero dei muli così come sono e di certo un guadagno di cv non vale il gioco di rischiare sull'affidabilità e i rischi sono alti cambiando mappatura. Oltretutto come ti è già stato detto, intaccheresti l'affidabilità anche in guida...prendila così e goditela. Di certo non va piano nemmeno originale ;) .

quello è poco ma è sicuro....

:D

numbhead
22-12-2008, 19:16
considera che il motore è il vecchio 130cv depotenziato...quindi raggiungere i 135-140 cv è come dargli 10cv in termini di maggiore sforzo meccanico...

e poi per i consumi con max 30 cv in più posasono solo che migliorare (a meno che non la tiri)

con quanto hai preso la laurea in ingegneria meccanica? :D

El_Camino
22-12-2008, 19:19
quando una macchina è un mulo è meglio non toccare niente se no bye bye all'affidabilità. :O

ceccoos
22-12-2008, 19:48
considera che il motore è il vecchio 130cv depotenziato...quindi raggiungere i 135-140 cv è come dargli 10cv in termini di maggiore sforzo meccanico...

e poi per i consumi con max 30 cv in più posasono solo che migliorare (a meno che non la tiri)

:eek: :eek: :eek: :eek:

Lascia stare le rimappature, fidati....

stefano7689
22-12-2008, 20:01
:eek: :eek: :eek: :eek:

Lascia stare le rimappature, fidati....

ho un amico che ha una polo come la mia 1.4 tdi 75 hp.
la ha portata a 100 cavalli (rullata davanti a me)
e la macchina ha oggigiorno 220.oookm
non vedo perche un 1.9tdi dovrebbe perdere affidabilita.

ceccoos
22-12-2008, 20:23
ho un amico che ha una polo come la mia 1.4 tdi 75 hp.
la ha portata a 100 cavalli (rullata davanti a me)
e la macchina ha oggigiorno 220.oookm
non vedo perche un 1.9tdi dovrebbe perdere affidabilita.

Ma secondo te se VW in epoca di piccoli motori con altepotenze potrebbe permettersi di fare uscire un 1400 TDI da 100cv e un 1900 TDI da 200cv mantendendo inalterate le già critiche condizioni di affidabilità dei motori non lo farebbe?

Meglio un mappatore da 300€ che fa tutto modificando 4 parametri che una casa costruttrice?

MIKIXT
22-12-2008, 20:52
considera che il motore è il vecchio 130cv depotenziato...


un corno...

il 101/105cv ha pistoni, bielle e in alcune sue versioni albero a camme differenti dal 130cv.

Cambia poi la turbina, l'intercooler, gli iniettori, e i collettori di aspirazione e scarico.


Da possessore di Ibiza TDi/101

88rio88
22-12-2008, 23:40
con quanto hai preso la laurea in ingegneria meccanica? :D

veramente me la sto prendendo la laurea in ingegneria meccanica se proprio ci tieni a saperlo... e poi penso che a meno che non lo faranno in qualche esami futuri non certo ti insegnano che rimappare la centralina è poco affidabile...


quando una macchina è un mulo è meglio non toccare niente se no bye bye all'affidabilità. :O

si in parte hai ragione... ma se fatta bene (e potrei metterti in contatto con gente che hanno rimappato la golf V 105 cv) può solo far diminuire i consumi e darti anche uno spunto in più, riempire la curva di coppia garantendo una erogazione piò regolare... e poi io facevo solo per parlare non certo appena presa la macchina la porto a rimappare...;)

ho un amico che ha una polo come la mia 1.4 tdi 75 hp.
la ha portata a 100 cavalli (rullata davanti a me)
e la macchina ha oggigiorno 220.oookm
non vedo perche un 1.9tdi dovrebbe perdere affidabilita.

di esempi come il tuo amico ce ne sono a bizzeffe..però sembra che molta gente veda la rimappatura solo come una tamarrata per fare maggiormente gli sboroni... mio cugino ha rimappato la sua alfa tipo 5 anni fa e fa in media 25000 km l'anno e ancora non si è mai lamentato...

un corno...

il 101/105cv ha pistoni, bielle e in alcune sue versioni albero a camme differenti dal 130cv.

Cambia poi la turbina, l'intercooler, gli iniettori, e i collettori di aspirazione e scarico.


Da possessore di Ibiza TDi/101

ecco...critiche costruttive come queste le apprezzo (magari avrei evitato di scrivere un corno:) ) quindi non è proprio lo stesso motore da quello che mi dici..

_fred_
22-12-2008, 23:57
veramente me la sto prendendo la laurea in ingegneria meccanica se proprio ci tieni a saperlo... e poi penso che a meno che non lo faranno in qualche esami futuri non certo ti insegnano che rimappare la centralina è poco affidabile...

cmq vado per il 110 e lode alla federico II...:sofico:

Bhe, però ti avranno detto cos'è un coefficiente di sicurezza e cosa succede quando li si va a "intaccare"...

Poi vabbè, al giorno d'oggi si cambia l'auto molto prima che l'usura per il suo utilizzo porti a rotture, però si è sempre in zona rischio.

88rio88
23-12-2008, 00:08
Bhe, però ti avranno detto cos'è un coefficiente di sicurezza e cosa succede quando li si va a "intaccare"...

Poi vabbè, al giorno d'oggi si cambia l'auto molto prima che l'usura per il suo utilizzo porti a rotture, però si è sempre in zona rischio.

sicuramente d'accordo con te...

però non stiamo parlando di aumentare 50cv e 100NM di coppia....

stiamo parlando di una mappa soft (eventualmnete in un lontano e non sicuro futuro ci sia)...130cv e 290 Nm di coppia secondo te andrebbero a far rompere il motore...

la frizione ne risentirebbe di più, ma fino ai 320-330NM la frizione sta a posto pur essendo deboluccia...

tipo se non erro leggevo che quella del 2.0 tdi poteva sopportare in scioltezza anche 370-380Nm

numbhead
23-12-2008, 01:04
una frizione si usura comunque... l'usura viene accelerata da vari fattori tra i quali l'uso esasperato o il sovraccarico.

Continuo a dubitare che tu sia vicino alla laurea :D

Guren
23-12-2008, 03:22
domanda da completo niubbo : ma rimappando la centralina le emissioni e la certificazione euro3/4/etc vanno a donnine di facili costumi immagino :confused: :confused:

Nel senso che dopo la rimappatura l'auto è comunque omologata o come al solito si fa tutto "di nascosto" ?

ceccoos
23-12-2008, 08:26
Una mappatura fatta bene fa diminuire i consumi?

Ma dove??

E come si fa a fare una mappattura fatta bene variando 4-5 parametri del motore?

BENZENE
23-12-2008, 08:48
Ottima scelta.. :D

Guarda all'inizio anche io ero orientato al 1.9 105cv con pack sport e anche io avevo in mente di dare una pompatina di cavalli anche perchè venivo da una stilo 1.9 jtd 116cv e avevo paura che la leon andava di meno allora mi ero preso questa fissa poi per evitare rogne con la rimappatura della centralina e considerato che qua in zona da me nessuno ti fa un bel lavoro ho sacrificato il pack sport e mi sono preso il 2.0 tdi 140cv in pronta consegna..
Purtroppo sarò malfidente ma solo in pochi in italia sanno fare un bel lavoro.. la maggior parte ti cerca 300 euro e tira su due parametri alla cavolo.. boh.. magari è solo una mia idea..

numbhead
23-12-2008, 09:44
domanda da completo niubbo : ma rimappando la centralina le emissioni e la certificazione euro3/4/etc vanno a donnine di facili costumi immagino :confused: :confused:

Nel senso che dopo la rimappatura l'auto è comunque omologata o come al solito si fa tutto "di nascosto" ?

c'è multa + fermo fino al ripristino, oppure sequestro e confisca in caso di incidente grave (inoltre l'assicurazione non paga).

MIKIXT
23-12-2008, 10:02
una frizione si usura comunque... l'usura viene accelerata da vari fattori tra i quali l'uso esasperato o il sovraccarico.


infatti in una mappa seria si incrementa il valore della coppia ma anche il numero di giri a cui viene erogata (si sposta più in alto), proprio per sollecitare meno la trasmissione durante il normale utilizzo

diciamo che è un po' un compromesso...

cuorern
23-12-2008, 13:29
Una mappatura fatta bene fa diminuire i consumi?

Ma dove??

E come si fa a fare una mappattura fatta bene variando 4-5 parametri del motore?

Ho letto il titolo e sono entrato per postare impressioni e pareri su Golf V TDI (di cui non so nemmeno se esiste un thread ufficiale), poi mi ritrovo pagine di commenti su mappature ed altro quindi procedo con ordine...

@ autore del thread:

Anche io ho avuto il tuo stesso dubbio in primavera inoltrata, Leon (che esteticamente mi piaceva tantissimo) o Golf (che esteticamente mi attirava ma meno di Leon).
Sono andato su Golf andando a prendere l'allestimento GT Sport (e caricandolo di optionals) che esteticamente regala alla macchina parecchi punti in più e che come allestimento "di serie" è veramente mostruoso.
Come interni non c'è paragone, è molto più evidente il salto Leon -> Golf che il salto Golf -> A3 (sempre parlando dell'allestimento che ho scelto).
Ho scelto il 1.9 TDI da 105 cv con DPF (in realtà dicono ci sia qualche cavalluccio in più rispetto al dichiarato, personalmente non l'ho rullata) e confermo che è un motore eccezionale che mi permette medie REALI di 16 km/l e oltre sul tipo di strada che faccio io (tantissima città intasata, parecchia tangenziale intasata oltre ai vari giri da week-end). Esclundendo il traffico cittadino non è inusuale toccare medie di 19-20 km/l. Come potenza è ben proporzionato alla mole dell'auto regalandole uno 0-100 ben sotto gli 11 secondi ed i circa 190 all'ora di velocità di punta.
Per il resto è un'auto eccezionale dentro, eccezionale fuori (dato soggettivo, chiaro...), comodissima e, nel mio caso, piena di chicche e diavolerie elettroniche che (finchè non si scassano... :p ) aiutano da matti!
Sono salito parecchie volte sulla Leon di un amico ma, benchè fuori continui ad attrarmi, dentro mi sembra ancora più brutta di quando non avevo la Golf!

4 chiacchiere sulle centraline rimappate:

Sento e leggo (non qua, parlo in generale) le opinioni più discordanti su questa pratica che è assimilabile in tutto e per tutto a quella dell'overclock (argomento che qua dovrebbe essere più "in voga") di una CPU o di una VGA.
Intanto qualche cenno sul capitolo consumi, in virtù della maggior coppia, un'andatura considerata "normale" risulta meno assetata su un TDI dopo l'iniezione di cavalli e coppia che non prima. Ergo, una rimappatura consente un (marginale, non certo da strapparsi i capelli) risparmio di carburante se si guida con moderata attenzione l'auto, ovviamente va da se che quando si "spremono" quei 30 cavalli in più bisogna anche dissetarli! Però, distribuendo i momenti in cui uno "esagera" con quelli invece in cui uno guida senza fare ON/OFF con l'acceleratore si ottiene un consumo globalmente molto simile a quello del pre-rimapptura pur con doti e qualità dell'auto sensibilmente migliorate.
Circa invece il discorso usura e vita chiaramente stiamo parlando di quello che probabilmente è il motore più "mulo" in circolazione, lo è proprio in virtù di una cubatura generosa rispetto ad un numero di cavalli e ad una coppia tutto sommato non eclatanti. La pressione del turbo contenuta e per un range di giri limitato fa il resto. Mappare questo motore da enormi soddisfazioni ai preparatori ed ai proprietari, se si interviene con logica e con cognizione (senza quindi voler strafare) si possono ottenere comodamente 25/30 cavalli in più e superare i 300 nm ma soprattutto si può spalmare l'erogazione diminuendo l'effetto "morte" del motore sopra i 3500 rpm.
Il tutto intervenendo (altro punto di discussione) non su 3-4 parametri ma su molti, molti di più (per esempio la sola pressione a cui opera la turbina è in realtà una matrice di dati che associa una determinata apertura dell'acceleratore ad un determinato regime di giri).
L'affidabilità di un motore rimappato è certamente inferiore a quella che avrebbe avuto da originale, è altrettanto chiaro che, sempre citando l'esempio di prima, far lavorare un C2Duo @ 2,6/2,8 ghz è sicuramente più "stressante" che usarlo @ 2 ghz, all'atto pratico però è un valore abbondantemente entro i limiti di sicurezza!
Ergo la distribuzione probabilmente andrà rifatta 10.000 o 20.000 km prima, come probabilmente anche la frizione, certamente bisognerà prestare attenzione alla turbina ed allo stile di guida soprattutto a freddo, ma l'affidabilità del motore non sarà compromessa da un'operazione del genere.

Ah, per chiudere, io una mezza idea ce l'ho, è più per golosità e curiosità che per bisogno, esattamente come ho sempre overcloccato tutti i componenti che ho usato sui miei PC, ma posso essere certo che, difetti meccanici a parte (che possono sempre capitare, centralina rimappata o meno), il mio 1.9 eventualmente rimappato, per come lo tratto, durerà più dello stesso motore non rimappato su auto di amici che tirano e spengono l'auto immediatamente, che tirano a freddo, che cambiano sempre e soltanto fortemente sottocoppia accelerando poi al 100% prima ancora di lasciare la frizione, che non curano il livello dei liquidi e non badano alla manutenzione ordinaria, etc, etc, etc... ;)

cuorern
23-12-2008, 14:04
c'è multa + fermo fino al ripristino, oppure sequestro e confisca in caso di incidente grave (inoltre l'assicurazione non paga).

Per completezza di informazione va detto che questo è vero!

Anche se ho visto auto rimappate (in maniera leggera ed intelligente) non avere nessun problema nemmeno, per dirne una, in concessionaria per tagliandi e guasti! ;)

zanfo
16-05-2009, 11:13
Ho trovato una leon 1900 105 cv stylance con sport pack(quindi cerchi da 17,gomme maggiorate,assetto eccetera)a un ottimo prezzo.Vorrei sapere le prestazioni del motore,non mi interessa un'auto da corsa(se no opterei per il 2000)però non vorrei neanche rimanerne deluso,tipo quando ho provato l'Astra gtc da 110 cv,un vero mulo.Grazie