PDA

View Full Version : Guerra al latte crudo o guerra ai produttori locali di latte?


greasedman
14-12-2008, 11:16
Il sottosegretario alla salute, Francesca Martini, annuncia che è allo studio "la possibilità di emanare un'ordinanza per sospendere la distribuzione di latte crudo fino a quando non ci sarà un adeguamento dell'informazione per la salute nella quale sia chiaro che il latte crudo va consumato solo dopo la bollitura".
Come mai simili raccomandazioni?
Perché ad oggi sarebbero 9 (6 nel 2008 e 3 nel 2007) i casi della grave malattia renale provocata nei bambini dal batterio Escherichia coli O157 "collegati" al consumo di latte crudo.
Stiamo parlando della malattia chiamata “sindrome emolitica uremica”, che si manifesta con una grave insufficienza renale che può rendere necessaria la dialisi.

Questi 9 casi hanno "una probabile correlazione con il consumo di latte crudo", ha detto il direttore generale della Sicurezza alimentare e nutrizione del ministero della Salute, Silvio Borrello.
Quindi consumo di latte crudo in Italia è a rischio di infezione causata dal batterio Escherichia coli O157?
Sembrerebbe di sì, secondo una circolare del ministero del Welfare.
La circolare, del dipartimento per la “Sanità pubblica veterinaria, nutrizione e sicurezza degli alimenti” e dalla direzione generale della “Sicurezza degli alimenti e della nutrizione”, si riferisce a segnalazioni di ''casi umani'' di infezione da Escherichia coli O157 ''associate al consumo di latte crudo''.
Dai controlli eseguiti nelle aziende di produzione - prosegue sempre la circolare - ''sono state riscontrate diverse positivita' per E. coli O157 sia nel latte crudo, destinato come tale al consumo umano, sia nelle feci degli animali produttori''.

...

Il resto dell'articolo qui (http://www.disinformazione.it/guerra_latte_crudo.htm).

greasedman
14-12-2008, 11:20
Il governo amico delle lobby e dei truffatori, non poteva rimanere insensibile al grido di dolore dei produttori di scatolame, rifiuti e confezioni varie, tantomeno in tempi di crisi, con la gente che poteva risparmiare qualche cosa.

Ecco quindi che lobby comanda, governo sull'attenti.

Era facile immaginare che avrebbero approfittato della prima occasione utile per far circolare le voci su malattie, ecc...

Sono dei terroristi che vanno messi in mutande, vanno ricattati, non devono essere loro a ricattare.

Fradetti
14-12-2008, 11:23
che articolo paranoico... è chiaro che il latte crudo con l'escherichia coli va bloccato, come è chiaro che il latte crudo senza escherichia coli andrebbe commercializzato.

Fatto sta che qui in zona i distributori non ci son mai stati e non si vedranno per qualche tempo, in francia vendono i sacchetti (sacchetti di plastica riciclabile sigillati) di latte crudo col quale riempire la propria bottiglia :O

Dreammaker21
14-12-2008, 11:27
Io non ho mai capito il perchè bisogna consumare il latte crudo messo in vendita nei distributori, essendo non pastorizzato mi dite che vantaggio ci sia nel comperarlo?

kaioh
14-12-2008, 11:28
è una cosa banale che il latte appena munto , cioè crudo, debba essere bollito prima del consumo, cosi come le uova per la salmonella.

Scalor
14-12-2008, 11:30
Io non ho mai capito il perchè bisogna consumare il latte crudo messo in vendita nei distributori, essendo non pastorizzato mi dite che vantaggio ci sia nel comperarlo?

in teoria costa meno, comunque io ... il latte lo compro solo pastorizzato UHT, perchè non ha senso comprare il latte intero e poi bollirselo ! con la bollitura casalinga si " rovina " il prodotto il trattamento UHT è migliore.

Fradetti
14-12-2008, 11:36
è una cosa banale che il latte appena munto , cioè crudo, debba essere bollito prima del consumo, cosi come le uova per la salmonella.

Io ho il pollaio e mi posso bere le uova fresche senza problemi :O

sparagnino
14-12-2008, 11:36
Vuoi sentir le mia?

I Grandi produttori di latte (parmalat, granarolo, torvis, etc) si stanno vedendo erodere il business.
Pagare 80 cent un litro di latte contro gli 1.30 di quelli blasonati brucia e non poco.
E poi bisogna anche metterci i produttori di tetrapak o quelli che fanno le confezioni.
Ovvio che il mio distributore sotto casa verrà preso di mira dalle lobby, no?

E poi si lamentano se comprima il latte dagli austriaci a 75 cent/litro?

Vorrei sapere quanti sono i fruitori si latte crudo. E soprattutto loro lo vendono e poi ti dicono di bollirlo se devi conservarlo.

Se tuo figlio non riesce nemmeno a reggere l'e. coli allore mi preoccuperei. Non per il latte: per il figlio!

greasedman
14-12-2008, 11:44
Ci sono tanti distributori che alla spina offrono sia quello crudo (scadenza dopo 2gg) che quello bollito (5gg).

Ma l'obiettivo, come da titolo del tread, non è il latte fresco intero, ma è colpire i produttori locali, costringerli a passare per il classico canale della distribuzione con tutto il codazzo di packaging-etichette-trasporti-markerting-pubblicità-rifiuti al seguito.
Una cricca che al vertice novera dei figuri tipo Tanzi, tanto per capire di che gente si tratta...

Fradetti
14-12-2008, 11:50
Se tuo figlio non riesce nemmeno a reggere l'e. coli allore mi preoccuperei. Non per il latte: per il figlio!

Si ma l'e. coli è merda (e quando dico merda intendo vera e propria merda).

E' tanto pretendere che non mi venga venduta della merda nel latte?

Che poi il grado d'igene delle società occidentali abbia portato a un indebolimento generale del sistema immunitario delle persone è una cosa del quale si può discutere

Lorekon
14-12-2008, 11:53
Se tuo figlio non riesce nemmeno a reggere l'e. coli allore mi preoccuperei. Non per il latte: per il figlio!

dipende dal ceppo di coli eh...

uvz
14-12-2008, 11:57
il latte lo compro solo pastorizzato UHT, perchè non ha senso comprare il latte intero e poi bollirselo ! con la bollitura casalinga si " rovina " il prodotto il trattamento UHT è migliore.
Per anni mia madre mi parlava del latte di quando era piccola. Lo portava il lattaio casa per casa in bottiglie di vetro (come si vede nei film) e li si diceva quante se ne voleva (e loro ne prendevano una perchè poveri).
Mia madre mi diceva sempre quanta "panna" faceva il latte una volta scaldato (perchè vero latte). Anni fa siamo stati in un agriturismo. Abbiamo visto come si mungono il latte nell'era moderna. Si attacca varie "pompe" alle tette delle mucche e il latte finisce in un grande "boiler" di acciaio. Da un rubinetto c'è ne hanno riempito un bottiglione. Il latte è caldo appena "prelevato" dalle mucche. Alla sera lo abbiamo bollito e il giorno dopo lo abbiamo scaldato per berlo alla colazione. E' ha fatto molta panna, come diceva mia madre. Ma personalmente non mi piacque di sapore perchè sono abituato al latte leggero. Però metterei la firma per bere questo latte VERO tutte le mattine.

In teoria l'UHT potrebbe essere migliore. Bollendolo tutto assieme si potrebbe usare la tecnica migliore e più leggera. Potrebbe perchè la nostra società iperigienista sterilizza troppo e pulisce troppo. Quindi è meglio il latte bollito a casa.
Per la cronaca il latte crudo dai distributori non fa la stessa quantità di panna come il latte prelevato dalle tette delle mucche. Non so quali procedimenti ci fanno al latte distrubuito.

Riguado alla Escherichia coli. Prima di pensare a 5 casi di questa malattia pensino alle migliaia di altre malattie causate da tutte quelle sostanze chimiche che dovrebbero salvarci dai batteri.

Fil9998
14-12-2008, 12:01
Il governo amico delle lobby e dei truffatori, non poteva rimanere insensibile al grido di dolore dei produttori di scatolame, rifiuti e confezioni varie, tantomeno in tempi di crisi, con la gente che poteva risparmiare qualche cosa.

***

facciamone una ragione : bisogna ricominciare da zero, come negli anni '50, passando per un bel repulisti.

kintaro oe
14-12-2008, 12:27
Ci sono generazioni e generazioni di genitori nati e cresciuti con il latte crudo, e fisicamente stanno meglio della generazione attuale.

Io sta mossa la vedo solo per bloccarne le vendite, sicuramente le multinazionali si saranno messe a frignare...

Dal canto mio, quando posso passo a prendere il latte a questi chioschi, e' buonissimo, finalmente un latte che non sa di acqua, la mattina col caffe' e' buonissimo, ci escono dei cappuccini clamorosi, se si vuole fare delle torte e' eccezionale...devo aggiungere altro ?
Ah, e vado a prenderlo con il bottiglione in vetro, non inquino, non foraggio la tetrapack...

Fritz!
14-12-2008, 12:44
Ci sono generazioni e generazioni di genitori nati e cresciuti con il latte crudo, e fisicamente stanno meglio della generazione attuale.



questo secondo i dati raccolti da quale ricerca scientifica?

O è il solito luogo comune?

wlog
14-12-2008, 12:46
questo secondo i dati raccolti da quale ricerca scientifica?

O è il solito luogo comune?

assolutamente: cancro, tumori e leucemie sono le grandi malattie del nostro secolo causate da un ambiente troppo innaturale.

Fritz!
14-12-2008, 12:51
assolutamente: cancro, tumori e leucemie sono le grandi malattie del nostro secolo causate da un ambiente troppo innaturale.

Non mi pare che si possa dire che l'incidenza del cancro sia maggiore a causa della diminuzione delle difese del sistema immunitario.

Al massimo si può dare la colpa alla maggiore esposizione ad agenti chimici, a prescindere dalla "naturalità" che c'entra ben poco.

Inoltre in meno di un secolo l'aspettativa di vita é raddoppiata, e la mortalità infantile é stata ridotta in misura ancor piu drastica.


chiaro che chi arrivava a 70 anni 100 anni fa avesse un sistema piu forte, rispetto alla media di chi ci arriva oggi....

Scalor
14-12-2008, 12:53
Per anni mia madre mi parlava del latte di quando era piccola. Lo portava il lattaio casa per casa in bottiglie di vetro (come si vede nei film) e li si diceva quante se ne voleva (e loro ne prendevano una perchè poveri).
Mia madre mi diceva sempre quanta "panna" faceva il latte una volta scaldato (perchè vero latte). Anni fa siamo stati in un agriturismo. Abbiamo visto come si mungono il latte nell'era moderna. Si attacca varie "pompe" alle tette delle mucche e il latte finisce in un grande "boiler" di acciaio. Da un rubinetto c'è ne hanno riempito un bottiglione. Il latte è caldo appena "prelevato" dalle mucche. Alla sera lo abbiamo bollito e il giorno dopo lo abbiamo scaldato per berlo alla colazione. E' ha fatto molta panna, come diceva mia madre. Ma personalmente non mi piacque di sapore perchè sono abituato al latte leggero. Però metterei la firma per bere questo latte VERO tutte le mattine.

In teoria l'UHT potrebbe essere migliore. Bollendolo tutto assieme si potrebbe usare la tecnica migliore e più leggera. Potrebbe perchè la nostra società iperigienista sterilizza troppo e pulisce troppo. Quindi è meglio il latte bollito a casa.
Per la cronaca il latte crudo dai distributori non fa la stessa quantità di panna come il latte prelevato dalle tette delle mucche. Non so quali procedimenti ci fanno al latte distrubuito.

Riguado alla Escherichia coli. Prima di pensare a 5 casi di questa malattia pensino alle migliaia di altre malattie causate da tutte quelle sostanze chimiche che dovrebbero salvarci dai batteri.

non è questione se fa bene o meno la questione è evitare di correre il rischio di pigliarsi l' Escherichia coli ! uno puo anche bersi il latte appena munto, ma il rischio che sia contaminato è alto, non è che si puo sterilizzare la mucca !, se il latte lo tratti con UHT allora viene riscaldato ad alta temperatura per pochissimo tempo , quando tu bollisci a casa il latte non riesci a farlo per pochisecondi, ma ci impieghi minuti, e questo danneggia maggiormente le proprietà nutritive del latte. se mi dicono che distribuiscono nei distributori il latte trattato UHT allora sono daccordo, ma latte intero che poi va bollito non ne vedo la grande utilità .

gabi.2437
14-12-2008, 12:58
assolutamente: cancro, tumori e leucemie sono le grandi malattie del nostro secolo causate da un ambiente troppo innaturale.

Nel medioevo invece, epoca decisamente naturale invece si stava meglio :O

Comunque, parlando del latte crudo

MORIREMO TUTTI!!!!!! :cry: :cry: :cry:

Meno male che al governo stanno facendo qualcosa!!!!

tehblizz
14-12-2008, 13:03
Si ma l'e. coli è merda (e quando dico merda intendo vera e propria merda).

E' tanto pretendere che non mi venga venduta della merda nel latte?

Che poi il grado d'igene delle società occidentali abbia portato a un indebolimento generale del sistema immunitario delle persone è una cosa del quale si può discutere

Ma è proprio questo lo scandalo.. Non c'è merda nel latte crudo venduto alla spina, 1400 controlli nel 2008 e nemmeno un caso di e.coli :read:

Marco!
14-12-2008, 13:05
Io non ho mai capito il perchè bisogna consumare il latte crudo messo in vendita nei distributori, essendo non pastorizzato mi dite che vantaggio ci sia nel comperarlo?

è più buono e costa fino a 50 centesimi in meno al litro

Solertes
14-12-2008, 13:06
Vietino quello che gli pare, io il latte crudo continuerò a berlo alla faccia loro....lo ho sempre fatto e continuerò a farlo. :O

Fradetti
14-12-2008, 13:06
Ma è proprio questo lo scandalo.. Non c'è merda nel latte crudo venduto alla spina, 1400 controlli nel 2008 e nemmeno un caso di e.coli :read:

http://www3.varesenews.it/economia/articolo.php?id=113902

Da quando esiste la pastorizzazione praticamente non ci sono più casi in Italia della patologia segnalata, che invece è più comune negli Stati Uniti dove si mangia molta carne e in Germania e nella vicina Svizzera, che hanno maggiore propensione al consumo di latte crudo

wlog
14-12-2008, 13:19
Non mi pare che si possa dire che l'incidenza del cancro sia maggiore a causa della diminuzione delle difese del sistema immunitario.


chi ha parlato di sistema immunitario?


Al massimo si può dare la colpa alla maggiore esposizione ad agenti chimici, a prescindere dalla "naturalità" che c'entra ben poco.


come c'entra ben poco? insetticidi, prodotti chimici industriali e ormoni entrando nel ciclo alimentare incidono sulla salute dell'uomo.


Inoltre in meno di un secolo l'aspettativa di vita é raddoppiata, e la mortalità infantile é stata ridotta in misura ancor piu drastica.


beh non ho detto che oggi stiamo peggio di ieri. Ho detto che se ieri dovevamo combattere la peste e la gotta, oggi affrontiamo cancro e leucemie. Senza alcun giudizio su cosa sia meglio o peggio.

Sp4rr0W
14-12-2008, 13:20
sinceramente non capisco il problema... io da anni boicotto parmalat & soci. mai comprato uno jogurt o "latte" che non sia quello locale.

Da quanto ne so nei distributori di latte crudo sono proprio i produttori locali a guadagnarci.

wlog
14-12-2008, 13:22
http://www3.varesenews.it/economia/articolo.php?id=113902

Da quando esiste la pastorizzazione praticamente non ci sono più casi in Italia della patologia segnalata, che invece è più comune negli Stati Uniti dove si mangia molta carne e in Germania e nella vicina Svizzera, che hanno maggiore propensione al consumo di latte crudo

Io mi sono preso l'E.Coli quest'estate prestando servizio in ambulanza. Si è scoperto che il focolaio era un venditore ambulante di carne, quindi credo che altri cittadini siano rimasti infettati come me.

_Xel_^^
14-12-2008, 13:37
Temevo arrivasse questo giorno... :rolleyes:
Ovvio che il latte crudo comincia ad avere una certo peso sui guadagni dei marchi più famosi... spero non si arrivi a vere e proprie opere di "terrorismo" contaminando qualche distributore qua e là poco controllato...
A 100m da casa mia c'è sempre la coda per il latte, passi di lì anche a mezzanotte e c'è sempre qualcuno che preleva la bottiglia :D
Da me vendono anche i barattoli di yogurt da 500g che sono una goduria :sbav:

Ciau!

Fritz!
14-12-2008, 14:05
chi ha parlato di sistema immunitario?



come c'entra ben poco? insetticidi, prodotti chimici industriali e ormoni entrando nel ciclo alimentare incidono sulla salute dell'uomo.



beh non ho detto che oggi stiamo peggio di ieri. Ho detto che se ieri dovevamo combattere la peste e la gotta, oggi affrontiamo cancro e leucemie. Senza alcun giudizio su cosa sia meglio o peggio.

Si pqrlava di infezione batterica e di un utente che parlava di " generazioni passate" che erano più in salute. Mi pare ovvio che l'ambito sia il sistema immunitario.

Genrerazioni passate che avevano aspettative di vita dimezzata quindi non vedo come si possa dire che "erano piu in salute".

Raddoppiando il periodo vissuto raddoppiano per forza i periodi di esposizione.
Se si muore di più per cancro é ovvio che questo avviene in gran parte perchè non si muore piu per infezioni, influenze, colera et similia.

Paragonare i due dati grezzi dicendo che al tempo dei nostri nonni c'era meno gente che si ammalava di cancro è un confronto che non sta in piedi.

cosi' come non sta in piedi costruire l'immagine di un passato idealizzato in una visione bucolica di "naturalità".

uvz
14-12-2008, 17:42
Inoltre in meno di un secolo l'aspettativa di vita é raddoppiata, e la mortalità infantile é stata ridotta in misura ancor piu drastica.
Quelli che aumentano la media sono i vecchi di oggi, vissuti in una società con cibi più naturali e meno incontamianti dalla chimica.
Questo è uno dei significiati della mia frase
[/i]La vita media continua ad aumentare perchè non siamo noi giovani a essere quelli vecchi.[/u]
scritto nella mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25199768#post25199768
e chiusa alla [i]cinese[i]. Soprattutto perchè lo riaperto nell'off topic, visto la critica del moderatore. Ma è svanita nel nulla.

Fritz!
14-12-2008, 18:05
Quelli che aumentano la media sono i vecchi di oggi, vissuti in una società con cibi più naturali e meno incontamianti dalla chimica.
Questo è uno dei significiati della mia frase
[/i]La vita media continua ad aumentare perchè non siamo noi giovani a essere quelli vecchi.[/u]
scritto nella mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25199768#post25199768
e chiusa alla [i]cinese[i]. Soprattutto perchè lo riaperto nell'off topic, visto la critica del moderatore. Ma è svanita nel nulla.

guarda che la chimica applicata all'agricoltura è un pochetto antecedente a internet :asd:

di circa due secoli

gabi.2437
14-12-2008, 18:27
Si muore di cancro e leucemie perchè di qualcosa bisogna pur morire e perchè non si muore più di altro

E' un POCHINO diverso da "cancro e leucemie" sono aumentate :rolleyes:

Quando cureremo cancro e leucemie, il "mostro" sarà qualcos altro, perchè, come si intitola un famoso gioco "No One Lives Forever"

dave4mame
14-12-2008, 18:45
solita notizia data a stracazzo (almeno finora).
sono passato davanti a uno dei distributori sabato; funzionava senza alcun problema... e mancava ancora l'adesivo che ricorda la necessità di bollirlo.

sulla faciloneria con cui si consiglia di berlo senza precauzioni ho qualche dubbio.

ricordo ancora molto bene che (ahimè non poche primavere fa), sulle prealpi lecchesi mia madre lo andasse a comprare direttamente dal contadino che l'aveva munto un paio d'ore prima.
lo bollivamo noi e lo bolliva buona parte della gente del posto.

e a quel punto il valore nutritivo è ridotto in modo terrificante....

uvz
15-12-2008, 13:04
Quando cureremo cancro e leucemie, il "mostro" sarà qualcos altro, perchè, come si intitola un famoso gioco "No One Lives Forever"
Meglio prevenire che curare.

killercode
15-12-2008, 13:25
Ma voi bollite il latte crudo? Cioè, non ha senso comprarlo se poi lo bollite, è come (anzi peggio) andare a prendere quello del supermercato :doh:

cocis
15-12-2008, 13:29
forse dava fastidio a qualche amichetto di berlusconi :stordita:

dave4mame
15-12-2008, 13:46
Ma voi bollite il latte crudo? Cioè, non ha senso comprarlo se poi lo bollite, è come (anzi peggio) andare a prendere quello del supermercato :doh:

proprio per quello non lo compro :)

a parte il fatto che ormai faccio fatica a digerire il latte pastorizzato intero (che intero non è); se dovessi bermi del latte DAVVERO intero finirei in coma digestivo :D

Senza Fili
15-12-2008, 13:49
Ci sono generazioni e generazioni di genitori nati e cresciuti con il latte crudo, e fisicamente stanno meglio della generazione attuale.


Si certo, anche mia nonna lo usava: ma lo BOLLIVANO ;)



è una cosa banale che il latte appena munto , cioè crudo, debba essere bollito prima del consumo, cosi come le uova per la salmonella.


Infatti: la gente dorme in piedi.


p.s. cmq non l'ho mai visto in vendita qui a Roma, eppure ne ho di supermercati vicino casa.

freddyooo
15-12-2008, 15:43
è più buono e costa fino a 50 centesimi in meno al litro

e' vero che e' piu' buono, c'e' anche un certo risparmio ma questo e' di secondaria importanza, pochi centesimi non mi fanno la differenza contando anche che devo andare apposta a comprarlo. per conto mio l'aspetto piu' importante e' che sostengo un allevatore con animali veri e che si fa il mazzo da mattina a sera a poca distanza da casa mia piuttosto che ingrassare l'industria che vende una brodaglia bianca al retrogusto di latte.
cmq non e' necessario bollirlo, basta scaldarlo a una temperatura di 70° che uccide il batterio e lascia quasi inalterate le proprieta' del latte.

Marco!
15-12-2008, 16:03
http://it.youtube.com/watch?v=kL7yFl5OkBs

dave4mame
15-12-2008, 16:06
io comunque alla lidl lo pagherei meno di un euro al litro... almeno, mi pare.

kaioh
15-12-2008, 16:13
Ma voi bollite il latte crudo? Cioè, non ha senso comprarlo se poi lo bollite, è come (anzi peggio) andare a prendere quello del supermercato :doh:quello industriale è tutta un'altra cosa rispetto al latte vero , appena munto .
Molti non riuscirebbero a bere un latte naturale abituati come sono a quello inscatolato .

Senza Fili
15-12-2008, 16:20
io comunque alla lidl lo pagherei meno di un euro al litro... almeno, mi pare.

Anche all'eurospin un litro di latte fresco pastorizzato, intero o p.s., costa 0.79

quello industriale è tutta un'altra cosa rispetto al latte vero , appena munto .
Molti non riuscirebbero a bere un latte naturale abituati come sono a quello inscatolato .

Io quello appena munto l'ho bevuto (ovviamente facendolo prima bollire), buono ma è grassissimo.

killercode
15-12-2008, 16:38
quello industriale è tutta un'altra cosa rispetto al latte vero , appena munto .
Molti non riuscirebbero a bere un latte naturale abituati come sono a quello inscatolato .

vero, ma solo se consumato crudo, altrimenti diventano uguali o addirittura diventa meglio il latte industriale.

la gente non riesce a bere il latte crudo perchè non è omogeneizzato, ma trattamenti termici a parte sono uguali dal punto di vista nutrizionale

wlog
15-12-2008, 16:51
vero, ma solo se consumato crudo, altrimenti diventano uguali o addirittura diventa meglio il latte industriale.


Assolutamente! Ha molte piu proteine e grassi!

ottimo per uno come me che si allena molto!!!


Poi anche il gusto è migliore. Però questa è una percezione personale.

killercode
15-12-2008, 17:03
Assolutamente! Ha molte piu proteine e grassi!

ottimo per uno come me che si allena molto!!!


Poi anche il gusto è migliore. Però questa è una percezione personale.

e due; è vero se non lo cuoci, altrimenti diventano uguali

wlog
15-12-2008, 17:05
e due; è vero se non lo cuoci, altrimenti diventano uguali

di nuovo: assolutamente.


Nella pastorizzazione la panna viene raccolta e venduta a parte, io invece a casa non me lo faccio.


Anzi: il latte del supermercato ha circa 550 calorie per litro è un rapporto proteine grassi di circa 1.1, il latte bollito ha circa 1200 calorie per litro e un rapporto proteine/grassi di circa 1.4

uvz
15-12-2008, 17:11
Si certo, anche mia nonna lo usava: ma lo BOLLIVANO
Infatti: la gente dorme in piedi.
Questa volta la gente ignorante non c'entra. Certe conoscenze sono andate nel dimenticatoio. Visto che da anni la stragrande maggioranza della popolazione non beveva (e non era a conoscenza) del latte crudo.
Tirano fuori un distributore di latte ed è normale che la gente pensa di tirarlo fuori da lì e berselo. Come si fa con qualsiasi prodotto preso da un distributore automatico.

Io compro il latte intero biologico della Granarolo a 1,70 e sono contento così. Si sente che è più latte di uno non biologico. Ho una zia che mangia una specie di yogurt artigianale. Si mette a bagno con il latte degli animaletti (o forse sono vegetali, non lo mai capita) e loro producono lo yogurt. Da quando usa il Granarolo anche lei, di yogurt ne viene prodotto di più.

marchigiano
15-12-2008, 17:13
Il governo amico delle lobby e dei truffatori, non poteva rimanere insensibile al grido di dolore dei produttori di scatolame, rifiuti e confezioni varie, tantomeno in tempi di crisi, con la gente che poteva risparmiare qualche cosa.

Ecco quindi che lobby comanda, governo sull'attenti.

Era facile immaginare che avrebbero approfittato della prima occasione utile per far circolare le voci su malattie, ecc...

Sono dei terroristi che vanno messi in mutande, vanno ricattati, non devono essere loro a ricattare.

ma l'articolo parla di probabile sospesione della vendita del latte crudo non del latte alla spina, nessuno vieta di vendere latte pastorizzato alla spina e la concorrenza rimane no?

wlog
15-12-2008, 17:15
Io compro il latte intero biologico della Granarolo a 1,70 e sono contento così. Si sente che è più latte di uno non biologico. Ho una zia che mangia una specie di yogurt artigianale. Si mette a bagno con il latte degli animaletti (o forse sono vegetali, non lo mai capita) e loro producono lo yogurt. Da quando usa il Granarolo anche lei, di yogurt ne viene prodotto di più.

basta aggiungere dello yogurt biologico a del latte e conservarlo in un modo particolare.

Lo faccio anche io perchè cosi ottieni un yogurt molto piu cremoso e nutriente.

Senza Fili
15-12-2008, 17:16
Questa volta la gente ignorante non c'entra. Certe conoscenze sono andate nel dimenticatoio. Visto che da anni la stragrande maggioranza della popolazione non beveva (e non era a conoscenza) del latte crudo.
Tirano fuori un distributore di latte ed è normale che la gente pensa di tirarlo fuori da lì e berselo. Come si fa con qualsiasi prodotto preso da un distributore automatico.

Mica vero: anche io sono giovane, non ho mai avuto una fattoria e sono cresciuto in una metropoli, eppure so che il latte viene pastorizzato per un motivo ben preciso.

Quindi tanta gente è ignorante solo perchè non si informa.

killercode
15-12-2008, 17:22
di nuovo: assolutamente.


Nella pastorizzazione la panna viene raccolta e venduta a parte, io invece a casa non me lo faccio.


Anzi: il latte del supermercato ha circa 550 calorie per litro è un rapporto proteine grassi di circa 1.1, [B]il latte bollito ha circa 1200 calorie per litro e un rapporto proteine/grassi di circa 1.4[\B]

e questo dove l'hai letto, anche perchè per legge il latte intero non è scremato

Senza Fili
15-12-2008, 17:27
e questo dove l'hai letto, anche perchè per legge il latte intero non è scremato

Anche sul latte intero una parte di grasso viene tolta per produrre la panna: io ho bevuto anni fa del latte munto da poco (e bollito), ed era moooolto più grasso del latte intero fresco pastorizzato.

killercode
15-12-2008, 17:33
Anche sul latte intero una parte di grasso viene tolta per produrre la panna: io ho bevuto anni fa del latte munto da poco (e bollito), ed era moooolto più grasso del latte intero fresco pastorizzato.

Alt, munto da poco vuol dire appena uscito dalla mucca, crudo vuol dire non pastorizzato, la scermatura è un'altra cosa indipendente da queste due.
Il latte che esce dalla mucca ha x% di grassi, poi si toglie la panna finchè i grassi non restano attorno al 3% (valore legale per definirlo intero). a questo punto o lo si vende come crudo o lo si pastorizza e lo si vende come fresco.

Senza Fili
15-12-2008, 17:36
Alt, munto da poco vuol dire appena uscito dalla mucca, crudo vuol dire non pastorizzato, la scermatura è un'altra cosa indipendente da queste due.
Il latte che esce dalla mucca ha x% di grassi, poi si toglie la panna finchè i grassi non restano attorno al 3% (valore legale per definirlo intero). a questo punto o lo si vende come crudo o lo si pastorizza e lo si vende come fresco.

Appunto, che è esattamente ciò che io ho fatto notare: ovvero che anche quello venduto pastorizzato intero è stato in parte soggetto alla scrematura.
Non è che "intero" significa con la % di grasso prensente all'origine.

killercode
15-12-2008, 17:38
Appunto, che è esattamente ciò che io ho fatto notare: ovvero che anche quello venduto pastorizzato intero è stato in parte soggetto alla scrematura.
E io dicevo che ANCHE quello venduto come crudo è in parte scremato al pari di quello intero pastorizzato.

Anche perchè la panna vale molto più del latte e non la regalano di certo se possono rivenderla

wlog
15-12-2008, 17:40
E io dicevo che ANCHE quello venduto come crudo è in parte scremato al pari di quello intero pastorizzato.

Anche perchè la panna vale molto più del latte e non la regalano di certo se possono rivenderla

fattostà che tutti i latti crudi sono molto piu nutrienti delle controparti da supermercato, anche dopo la bollitura

Senza Fili
15-12-2008, 17:40
E io dicevo che ANCHE quello venduto come crudo è in parte scremato al pari di quello intero pastorizzato.

Anche perchè la panna vale molto più del latte e non la regalano di certo se possono rivenderla

Ovvio: entrambi non arrivano in vendita con la % di grasso che c'era da appena munto, e da una parte è meglio: io ho bevuto latte non scremato, ed era abbastanza disgustante da quanto era grasso.

zerothehero
15-12-2008, 17:41
è una cosa banale che il latte appena munto , cioè crudo, debba essere bollito prima del consumo, cosi come le uova per la salmonella.

Nel Baronchelli latte crudo c'è scritto che non è necessario bollirlo.
E poi se bisogna bollire il latte crudo, tanto vale prendere il latte pastorizzato.
Mi sembra che si sia troppo allarmismo francamente.

Senza Fili
15-12-2008, 17:42
Nel Baronchelli latte crudo c'è scritto che non è necessario bollirlo.
E poi se bisogna bollire il latte crudo, tanto vale prendere il latte pastorizzato.
Mi sembra che si sia troppo allarmismo francamente.

Pare di no

fattostà che tutti i latti crudi sono molto piu nutrienti delle controparti da supermercato, anche dopo la bollitura

killercode
15-12-2008, 17:45
fattostà che tutti i latti crudi sono molto piu nutrienti delle controparti da supermercato, anche dopo la bollitura

Cioè, fammi capire, lo stesso latte se lo pastorizza la granarolo (e solo pastorizzazione dico, come da legge) ha meno valore di quello pastorizzato da te a casa?

ma per favore dai....:rolleyes:

zerothehero
15-12-2008, 17:50
Pare di no

La pastorizzazione è molto più delicata della bollitura..se dovessi bollire il latte crudo, farei prima a prendermi l'intero pastorizzato.

wlog
15-12-2008, 17:50
Cioè, fammi capire, lo stesso latte se lo pastorizza la granarolo (e solo pastorizzazione dico, come da legge) ha meno valore di quello pastorizzato da te a casa?

ma per favore dai....:rolleyes:

Non lo dico io, lo dico le analisi. Si mangiano 600 calorie.

Pensa a uno studente come me che vuole ingrassare, spendendo poco: il latte crudo bollito è una fonte di proteine del 42.7% piu economica del latte intero del supermercato.

killercode
15-12-2008, 17:52
Non lo dico io, lo dico le analisi. Si mangiano 600 calorie.

Pensa a uno studente come me che vuole ingrassare, spendendo poco: il latte crudo bollito è una fonte di proteine del 42.7% piu economica del latte intero del supermercato.

Te l'ho già chiesto prima, dove li hai letti questi dati?

La pastorizzazione è molto più delicata della bollitura..se dovessi bollire il latte crudo, farei prima a prendermi l'intero pastorizzato.

Vero, pastorizzare per trenta secondi fa molti meno danni di bollire per vari minuti, quindi al massimo, se proprio ti va bene, i due latti sono uguali, altrimenti è meglio quello industriale

zerothehero
15-12-2008, 17:56
A sto punto perchè non organizzarsi e sterilizzare con gli UVB il latte crudo, così si evita la querelle del rischio di malattie?
Si può fare?
:fagiano:

Basta una pompetta, una lampada in vetro di quarzo e via.. :sofico:

killercode
15-12-2008, 17:59
A sto punto perchè non organizzarsi e sterilizzare con gli UVB il latte crudo, così si evita la querelle del rischio di malattie?
Si può fare?
:fagiano:

Basta una pompetta, una lampada in vetro di quarzo e via.. :sofico:

non è una gran soluzione, gli uv non fanno molto bene agli alimenti

zerothehero
15-12-2008, 18:01
Cmq

«Per l'amor del cielo, il desiderio di ritorno alla natura e ai cibi naturali è un sentimento interessante, ma bisogna essere consci dei rischi. L'esposizione all'ambiente naturale è una cosa bella, ma non bisogna dimenticare che i procedimenti di potabilizzazione e pastorizzazione sono delle scoperte fondamentali per il genere umano. La pastorizzazione ha salvato milioni di persone, non è un procedimento inutile. Per quel che riguarda il latte, è chiaro che un prodotto fresco venduto in quantità limitata è come bere del vino buono, una bella esperienza . Ma questo non consente di utilizzarlo direttamente: è necessario dargli almeno una scaldatina. 5 minuti di riscaldamento a bassa fiamma su un fornellino (o su un microonde se si preferisce l'importante è che raggiunga all'incirca i 60 gradi), anche senza bollirlo, può bastare. Se si preferisce bere il latte crudo freddo invece, si deve considerare che ogni tanto avrà alcuni disturbi, più o meno gravi a seconda dell'età e delle condizioni fisiche»

http://www3.varesenews.it/economia/articolo.php?id=113902

killercode
15-12-2008, 18:09
Cmq

«Per l'amor del cielo, il desiderio di ritorno alla natura e ai cibi naturali è un sentimento interessante, ma bisogna essere consci dei rischi. L'esposizione all'ambiente naturale è una cosa bella, ma non bisogna dimenticare che i procedimenti di potabilizzazione e pastorizzazione sono delle scoperte fondamentali per il genere umano. La pastorizzazione ha salvato milioni di persone, non è un procedimento inutile. Per quel che riguarda il latte, è chiaro che un prodotto fresco venduto in quantità limitata è come bere del vino buono, una bella esperienza . Ma questo non consente di utilizzarlo direttamente: è necessario dargli almeno una scaldatina. 5 minuti di riscaldamento a bassa fiamma su un fornellino (o su un microonde se si preferisce l'importante è che raggiunga all'incirca i 60 gradi), anche senza bollirlo, può bastare. Se si preferisce bere il latte crudo freddo invece, si deve considerare che ogni tanto avrà alcuni disturbi, più o meno gravi a seconda dell'età e delle condizioni fisiche»

http://www3.varesenews.it/economia/articolo.php?id=113902

Secondo me queste sono tutte seghe mentali, la gente mangia il sushi, la carne alla tartara, la frutta e la verdura, le uova...insomma, un sacco di alimenti crudi, che la pastorizzazione abbia salvato molta gente è fuori dubbio, ma non arriviamo all'esasperazione

sparagnino
15-12-2008, 18:11
In teoria l'UHT potrebbe essere migliore. Bollendolo tutto assieme

Fermi là!
Ma UHT non è il latte che passa sopra una lamina calda o fredda e basta?
La bollitura a pressione è la pastorizzazione.

Dove sbaglio?

Lo scorso anno ho preso un po' di latte appena munto. Ma il processo tecnologico prevede di abbattere la temperatura a 5 gradi non appena esce dalle mammelle della mucca. Ergo la carica batterica cala di un buon 90%.
Vedi che in Trentino fanno le cose per bene!

greasedman
15-12-2008, 18:37
ma l'articolo parla di probabile sospesione della vendita del latte crudo non del latte alla spina, nessuno vieta di vendere latte pastorizzato alla spina e la concorrenza rimane no?
Sì, incentivano ingiustificatamente gli uni e fanno terrorismo gratuito sugli altri.

Ewwiwa la concorrenza.

Fritz!
15-12-2008, 18:45
Io sarei curioso di vedere tutti sti esperti alla prova di un blind test :asd:

Lorekon
15-12-2008, 19:10
Fermi là!
Ma UHT non è il latte che passa sopra una lamina calda o fredda e basta?
La bollitura a pressione è la pastorizzazione.

Dove sbaglio?

Lo scorso anno ho preso un po' di latte appena munto. Ma il processo tecnologico prevede di abbattere la temperatura a 5 gradi non appena esce dalle mammelle della mucca. Ergo la carica batterica cala di un buon 90%.
Vedi che in Trentino fanno le cose per bene!

eh? :confused:

il latte UHT non è fatto passare su una lamina "calda e fredda" (wtf?).
viene portato brevissimamente ad alta temperatura (Ultra High Temperature) in uno scambiatore.
il fatto che lo scambiatore sia fatto "a lamine" è solo per ottimizzare i trasferminenti di calore e il risparmio energetico.

il tank della stalla è a 4 °C per non far marcire al volo il latte, i batteri si "fermano", non c'è nessun abbattimento della carica batterica.
Tanto che poi il latte DEVE essere trattato termicamente.

evelon
15-12-2008, 21:04
assolutamente: cancro, tumori e leucemie sono le grandi malattie del nostro secolo causate da un ambiente troppo innaturale.

:D
Ma da dove viene questa ?

Intanto "cancro", "tumori" e "leucemie" sono patologie (una forse? :D ) che fanno un gigantesca "famiglia" a sè.

E comunque dire che avvengono perchè c'è un ambiente troppo innaturale è senza senso.

Sono malattie che generalmente impiegano anni per svilupparsi e venir scoperte, nei secoli passati (con l'ambiente "naturale" ) si moriva prima

evelon
15-12-2008, 21:08
dipende dal ceppo di coli eh...

Infatti.
Alcuni sono aggressivi e rischiare la dialisi per evitare l'UHT non ha senso.

La pastorizzazione è stata introdotta per questo

evelon
15-12-2008, 21:09
Ma voi bollite il latte crudo? Cioè, non ha senso comprarlo se poi lo bollite, è come (anzi peggio) andare a prendere quello del supermercato :doh:

tu rischieresti un'infezione da un ceppo "incazzoso" con relativo rischio di dialisi ?

wlog
15-12-2008, 21:21
Te l'ho già chiesto prima, dove li hai letti questi dati?


sul mio manuale di nutrizione. Ed in effetti ho rincontrollato ed hai ragione tu, scusa tanto. A mia discolpa posso dire che non è in italiano e ho tradotto male :)

dave4mame
15-12-2008, 23:36
io ricordo che almeno almeno 35 anni fa, quando le lobby non esistevano, berlusconi cantava sulle navi ed eravamo tutti belli ed ingenui, a scuola ti insegnavano come la pastorizzazione del latte fosse quel fichissimo processo che permetteva di fruire di latte fresco, battericamente e biologicamente inerte senza doverlo sottoporre alla distruttiva bollitura.

gli espertoni oggi mi dicono che in realtà era propaganda delle lobbies che "si portavano avanti" con l'opera di demonizzazione dei distributori automatici :rolleyes:

greasedman
16-12-2008, 01:10
io ricordo che almeno almeno 35 anni fa, quando le lobby non esistevano, berlusconi cantava sulle navi ed eravamo tutti belli ed ingenui, a scuola ti insegnavano come la pastorizzazione del latte fosse quel fichissimo processo che permetteva di fruire di latte fresco, battericamente e biologicamente inerte senza doverlo sottoporre alla distruttiva bollitura
Nessuno ce l'ha con la pastorizzazione, il problema è proprio quello (vedi titolo del tread): il terrorismo fatto contro il latte crudo è ingiutificabile, l'obiettivo sono i produttori di latte che stanno creando un'economia parallela rea di non obbedire al flusso del commercio tradizionale.


P.S: 35 anni fa Berlusconi si era impadronito di un patrimonio di origine sconosciuta di parecchi miliardi che non certo aveva maturato con le stronzate del pianobar... non è che tu sei rimasto ingenuo come allora?

giacomo_uncino
16-12-2008, 05:45
che duro dilemma :O è migliore il latte crudo prodotto nella stalla vicino a casa, che ormai non ha più nulla a che vedere con le stalle di 35 anni fa

o il latte pastorizzato della grande distribuzione, che non ci dimentichiamo per una buona percentuale viene importato dall'estero,

e che: ogni tanto viene implicato in qualche scandalo di latte in polvere destinato all'allevamento, ma dirottato sui nostri bei cartoni igenizzati e pastorizzati :fagiano:

dave4mame
16-12-2008, 08:01
Nessuno ce l'ha con la pastorizzazione, il problema è proprio quello (vedi titolo del tread): il terrorismo fatto contro il latte crudo è ingiutificabile, l'obiettivo sono i produttori di latte che stanno creando un'economia parallela rea di non obbedire al flusso del commercio tradizionale.


bevitelo tu, allora.



P.S: 35 anni fa Berlusconi si era impadronito di un patrimonio di origine sconosciuta di parecchi miliardi che non certo aveva maturato con le stronzate del pianobar... non è che tu sei rimasto ingenuo come allora?
che fosse una battuta per tirare dentro forzosamente berlusconi era proprio così difficile da intuire?

evelon
16-12-2008, 09:18
Nessuno ce l'ha con la pastorizzazione, il problema è proprio quello (vedi titolo del tread): il terrorismo fatto contro il latte crudo è ingiutificabile, l'obiettivo sono i produttori di latte che stanno creando un'economia parallela rea di non obbedire al flusso del commercio tradizionale.


Quale terrorismo ?

Se ci sono dei rischi nel latte (e come tutti sappiamo ce ne sono) perchè non prendere provvedimenti ?

Per favorire l'"economia parallela" ?
E' assurdo..

Senza Fili
16-12-2008, 09:28
A chi parla di "terrorismo": allora i nostri nonni erano terroristi, visto che, quando il latte non si comprava già pastorizzato, per giusta precauzione facevano bollire il latte crudo prima di berlo :asd:

Fritz!
16-12-2008, 11:06
Ma poi non ho capito....

Non bisogna dire che 9 bambini son stati colpiti da patologie renali per salvaguardare le vendite dei produttori?

killercode
16-12-2008, 12:28
tu rischieresti un'infezione da un ceppo "incazzoso" con relativo rischio di dialisi ?

Ho già fatto l'esempio del sushi, ha gli stessi identici rischi ma nessuno si è posto il dubbio....o meglio si sono posti il dubbio hanno creato una filiera sicura per il prodotto e non hanno fatto terrorismo. Non parliamo poi dei molluschi freschi con il limone :sofico:


Se il consumatore ha rotto il ciclo del freddo non è neanche colpa del produttore

wlog
16-12-2008, 12:59
Sono malattie che generalmente impiegano anni per svilupparsi e venir scoperte, nei secoli passati (con l'ambiente "naturale" ) si moriva prima


come spieghi allora la maggior incidenza infantile?

dave4mame
16-12-2008, 13:33
Ho già fatto l'esempio del sushi, ha gli stessi identici rischi ma nessuno si è posto il dubbio....o meglio si sono posti il dubbio hanno creato una filiera sicura per il prodotto e non hanno fatto terrorismo. Non parliamo poi dei molluschi freschi con il limone :sofico:


Se il consumatore ha rotto il ciclo del freddo non è neanche colpa del produttore

tu daresti del sushi a un bambino?

evelon
16-12-2008, 13:38
Ho già fatto l'esempio del sushi, ha gli stessi identici rischi ma nessuno si è posto il dubbio....o meglio si sono posti il dubbio hanno creato una filiera sicura per il prodotto e non hanno fatto terrorismo. Non parliamo poi dei molluschi freschi con il limone :sofico:


Se il consumatore ha rotto il ciclo del freddo non è neanche colpa del produttore

Il batterio di E.Coli viene distrutto dal caldo, non dal freddo.

Ed il sushi non ha gli stessi rischi, si trova nel latte.

Per i molluschi il rischio esiste (anche se non per e.coli credo) ma di norma si cuociono (tu mangeresti molluschi crudi ? io nemmeno se mi pagassero)


Comunque siamo sempre lì: ci sono stati casi di infezione grave.
Dovevano restare fermi ?

evelon
16-12-2008, 13:43
come spieghi allora la maggior incidenza infantile?

L'incidenza infantile non la puoi certo spiegare con l'ambiente "meno naturale" (espressione che ti ricordo che NON vuol dire nulla) visto che un bambino, per definizione, è stato esposto all'ambiente per molto meno tempo.

visto il tempo di esposizione è universalmente riconociuta come fattore determinante direi che non c'entra una ceppa :p

Infine, come se non bastasse, devi considerare la "solita" minore mortalità che fà si che anche soggetti che sarebbero morti per altre cause sopravvivano (quindi le percentuali sono falsate)

killercode
16-12-2008, 13:45
tu daresti del sushi a un bambino?

Il batterio di E.Coli viene distrutto dal caldo, non dal freddo.

Ed il sushi non ha gli stessi rischi, si trova nel latte.

Per i molluschi il rischio esiste (anche se non per e.coli credo) ma di norma si cuociono (tu mangeresti molluschi crudi ? io nemmeno se mi pagassero)


Comunque siamo sempre lì: ci sono stati casi di infezione grave.
Dovevano restare fermi ?

Si trova anche nel sushi http://au.todaytonight.yahoo.com/article/683176/consumer/deadly-bacteria-sushi
e comunque se si mantiene il freddo si evita la proliferazione dei batteri, non è il caso di dare prodotti crudi ai bambini (mi sembra una cosa ovvia) ma io perchè non posso mangiarlo se seguendo le modalità d'uso la possibilità di danni è paragonabile a quella del pastorizzato?

Fritz!
16-12-2008, 13:47
L'incidenza infantile non la puoi certo spiegare con l'ambiente "meno naturale" (espressione che ti ricordo che NON vuol dire nulla) visto che un bambino, per definizione, è stato esposto all'ambiente per molto meno tempo.

visto il tempo di esposizione è universalmente riconociuta come fattore determinante direi che non c'entra una ceppa :p

Infine, come se non bastasse, devi considerare la "solita" minore mortalità che fà si che anche soggetti che sarebbero morti per altre cause sopravvivano (quindi le percentuali sono falsate)

Ma poi una leucemia infantile non veniva neppure diagnosticata...

Senza Fili
16-12-2008, 14:16
Ho già fatto l'esempio del sushi, ha gli stessi identici rischi ma nessuno si è posto il dubbio....o meglio si sono posti il dubbio hanno creato una filiera sicura per il prodotto e non hanno fatto terrorismo. Non parliamo poi dei molluschi freschi con il limone :sofico:


Se il consumatore ha rotto il ciclo del freddo non è neanche colpa del produttore

Infatti uno che mangia pesce crudo è sprovveduto come uno che beve latte crudo ;)

evelon
16-12-2008, 14:17
Si trova anche nel sushi http://au.todaytonight.yahoo.com/article/683176/consumer/deadly-bacteria-sushi
e comunque se si mantiene il freddo si evita la proliferazione dei batteri, non è il caso di dare prodotti crudi ai bambini (mi sembra una cosa ovvia) ma io perchè non posso mangiarlo se seguendo le modalità d'uso la possibilità di danni è paragonabile a quella del pastorizzato?

Ma infatti l'articolo d'apertura è palesemente sbagliato
Non c'è una "crociata" contro i distributori al dettaglio, purchè diano latte sicuro.

Fosse per me lascerei la possibilità di prendere il latte nei distributori ma obbligare il produttore a dotarsi di piccoli impianti per la pastorizzazione (responsabilità legale).
In questo modo il consumatore avrebbe un prodotto sicuro con tutti i vantaggi del caso (riempimento della propria bottiglia in vetro, fornitore di fiducia etc..)

Il freddo impedisce la proliferazione batterica ma questa riprende appena si riscalda l'alimento.
L'unico modo per distruggerlo è il calore.

evelon
16-12-2008, 14:17
Ma poi una leucemia infantile non veniva neppure diagnosticata...

esatto ;)

evelon
16-12-2008, 14:18
Infatti uno che mangia pesce crudo è sprovveduto come uno che beve latte crudo ;)

esatto anche questo

dave4mame
16-12-2008, 14:33
Si trova anche nel sushi http://au.todaytonight.yahoo.com/article/683176/consumer/deadly-bacteria-sushi
e comunque se si mantiene il freddo si evita la proliferazione dei batteri, non è il caso di dare prodotti crudi ai bambini (mi sembra una cosa ovvia) ma io perchè non posso mangiarlo se seguendo le modalità d'uso la possibilità di danni è paragonabile a quella del pastorizzato?

ma sei liberissimo, ovviamente.
però, se le modalità d'uso prevedono la bollitura, non sei molto furbo...

killercode
16-12-2008, 15:43
ma sei liberissimo, ovviamente.
però, se le modalità d'uso prevedono la bollitura, non sei molto furbo...

Le modalità d'uso non prevedono la bollitura se si riesce a tenerlo al freddo

dave4mame
16-12-2008, 16:21
allora babbei i nonni che lo facevano bollire sempre e comunque :)

bjt2
16-12-2008, 16:22
Nessun complotto... :)

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/12/16/il-buon-latte-crudo-di-una-volta/

baolian
16-12-2008, 17:54
Nessun complotto... :)

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/12/16/il-buon-latte-crudo-di-una-volta/

Lasciando perdere il discorso del complotto, sterile e poco interessante, nell'articolo ho trovato molto interessante questo:

Dei batteri patogeni di contaminazione fecale possono, ogni tanto, contaminare il latte (sappiate che il latte viene secreto praticamente sterile, senza batteri, né “buoni” né “cattivi”. Le contaminazioni batteriche hanno inizio dalla mammella e poi dall’ambiente circostante).

Non sarebbe più giusto imporre controlli ancora più severi sulle mungitrici e sulle condizioni igienico sanitarie degli animali, unitamente ad una corretta informazione dei pericoli connessi al consumo di latte crudo piuttosto che vietarne la commercializzazione?

A quando il divieto di commercializzazione delle ostriche?

bjt2
16-12-2008, 19:29
Lasciando perdere il discorso del complotto, sterile e poco interessante, nell'articolo ho trovato molto interessante questo:



Non sarebbe più giusto imporre controlli ancora più severi sulle mungitrici e sulle condizioni igienico sanitarie degli animali, unitamente ad una corretta informazione dei pericoli connessi al consumo di latte crudo piuttosto che vietarne la commercializzazione?

A quando il divieto di commercializzazione delle ostriche?

Ma infatti se leggi bene nell'articolo, fino ad adesso, il latte crudo deve sottostare a norme più severe e inoltre il latte che verrà poi pastorizzato contiene in media più batteri, perchè tanto poi viene pastorizzato... Questo è già in vigore...

Lorekon
16-12-2008, 20:38
Non sarebbe più giusto imporre controlli ancora più severi sulle mungitrici e sulle condizioni igienico sanitarie degli animali, unitamente ad una corretta informazione dei pericoli connessi al consumo di latte crudo piuttosto che vietarne la commercializzazione?

A quando il divieto di commercializzazione delle ostriche?

se riesci a convincere una vacca a non cacare per terra (e poi, tipicamente, sdraiarcisi) ti segnalo per il Nobel delle Vacche. :asd:

greasedman
16-12-2008, 22:29
Quindi tutti convinti che la guerra sia al latte crudo? Sì?
A quando quella sulle patatine fritte?

dave4mame
16-12-2008, 22:45
Quindi tutti convinti che la guerra sia al latte crudo? Sì?
A quando quella sulle patatine fritte?

dichiarata combattuta e vinta almeno almeno 5 anni fa.

registro qualche sporadico focolaio di resistenza semestrale.... :D

evelon
17-12-2008, 08:30
Le modalità d'uso non prevedono la bollitura se si riesce a tenerlo al freddo

Ma che dici ?

Il freddo serve solo a rallentare la proliferazione batterica.

La carica batterica è più bassa e si spera che il sistema immunitario possa avere la meglio.
Sulla carta basta che si un solo "esemplare" riesca a passare le tue linee di difesa e son caxxi...

E' chiaro che se la carica batterica è alta le probabilità son maggiori ma la sicurrezza ce l'hai solo con la distruzione = calore che distrugge