PDA

View Full Version : scheda+cpu ottimale per 200€


fulvio74
14-12-2008, 11:38
ciao a tutti,
chiedo un consiglio per un upgrade.
Ho fatto già un mezzo upgrade sostituendo la mia sk video 6600gt con una 9800gt. La scheda madre è una asus A8N sli (sk939) e la CPU è un athlon 64 XP.
Con circa 200€ che upgrade mi conviene fare senza avere la cpu come collo di bottiglia sulla la scheda video (a parte la RAM da 2GB che come costo non la considero). O è sufficiente prendere una cpu FX(trovandolo)?.
grazie a tutti, ciao

Lithium_2.0
14-12-2008, 14:40
Questa potrebbe essere una buona soluzione:

1 x Asus P5Q P45
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
193,00EUR

lucky85
14-12-2008, 15:21
Questa potrebbe essere una buona soluzione:

1 x Asus P5Q P45
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO
193,00EUR

io spenderei meno sulla mobo e + sulla cpu:

ASUS 775 P5QL-E 84 euro( costa meno ma il pci-ex 2.0 e puoi fare raid.non puoi fare il crossfire)
INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX 105 euro

se riesci a racimolare qualche soldino il massimo sarebbe prendere un e8400 che è di gran lunga migliore e potresti tenerlo per molto + tempo,e in oc sale molto.

tisserand
14-12-2008, 15:29
Devi necessariamente orientarti su amd perchè per i nuovi sistemi la tua ram non è buona essendo solo ddr e ci vuole ddr2, quindi mobo, ram e cpu nuovi con amd puoi farlo senza problemi con il tuo budget. Ciao

fulvio74
14-12-2008, 22:21
grazie...
se volessi invece orientarmi su un amd athlon 64 x2 6000+ su am2 che scheda madre potrei affiancargli?
Questo non dovrebbe fare da collo di bottiglia alla 9800gt vero?
grazie...
ciao

tisserand
14-12-2008, 22:41
Asus M3A78, sono 66€; amd x2 6000+ sono 70€, 2x1gb di ram ddr 800mhz kingstone value ram sono 12x2. In totale sono 160€ iva compresa, credo sia molto bilanciata e non avrai colli di bottiglia. Ciao

Lithium_2.0
14-12-2008, 23:38
grazie...
se volessi invece orientarmi su un amd athlon 64 x2 6000+ su am2 che scheda madre potrei affiancargli?
Questo non dovrebbe fare da collo di bottiglia alla 9800gt vero?
grazie...
ciao

Ah ma io avevo capito che le memorie sapevi di doverle cambiare ma non le consideravi nei 200€... cmq se vuoi puoi restare su Intel con E5200, lo overclocki a 3,3GHz e hai prestazioni migliori del 6000+ consumando anche meno:

1 x MSI 775 P43 Neo-F
1 x Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX
1 x DDR2 800Mhz PC6400 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
€ 180.90

Se invece preferisci restare su AMD va bene ciò che ti ha consigliato tisserand.

fulvio74
15-12-2008, 13:51
Sì in effetti le memorie le consideravo a parte...ma la differenza è comunque minima.
Grazie per l'aiuto, un'ultima domanda: in previsione della sostituzione del solo processore fra un paio di anni (con uno compatibile con le schede madre che mi avete consigliato) è meglio rimanere su intel o amd (visto che le prestazioni e i prezzi sono molto simili)??? In altre parole, quale configurazione citata mi lascia più spazio per una sostituzione futura della cpu?
grazie,
ciao...

fulvio74
15-12-2008, 13:52
Sì in effetti le memorie le consideravo a parte...ma la differenza è comunque minima.
Grazie per l'aiuto, un'ultima domanda: in previsione della sostituzione del solo processore fra un paio di anni (con uno compatibile con le schede madre che mi avete consigliato) è meglio rimanere su intel o amd (visto che le prestazioni e i prezzi sono molto simili)??? In altre parole, quale configurazione citata mi lascia più spazio per una sostituzione futura della cpu?
grazie,
ciao...

tisserand
15-12-2008, 17:27
In prospettiva nessuna delle due configurazioni perchè sia am2 che 775 sono destinati a essere sostituiti...ma non si è obbligati a farla tale sostituzione. Con i pc odierni se ben bilanciati ci si può fare tutto e per un po di tempo. Ciao

lucky85
15-12-2008, 19:36
In prospettiva nessuna delle due configurazioni perchè sia am2 che 775 sono destinati a essere sostituiti...ma non si è obbligati a farla tale sostituzione. Con i pc odierni se ben bilanciati ci si può fare tutto e per un po di tempo. Ciao

quoto...però dovendo fare una scelta andrei su intel che comunque secondo me è + performante e permette un miglior oc...

@less@ndro
15-12-2008, 20:01
io spenderei meno sulla mobo e + sulla cpu:

ASUS 775 P5QL-E 84 euro( costa meno ma il pci-ex 2.0 e puoi fare raid.non puoi fare il crossfire)
INTEL Core 2 Duo E7300 2.66 GHz 3MB BOX 105 euro

se riesci a racimolare qualche soldino il massimo sarebbe prendere un e8400 che è di gran lunga migliore e potresti tenerlo per molto + tempo,e in oc sale molto.

UTILISSIMO il pciex 2.0!!!! :eek: :eek:


comunque volendio puoi pigliarti una mobo arok tipo la 1600 a 50€ + E5000 + artic 7 e ci prendi 4gb di ram xms2 corsair a 50€.

fulvio74
15-12-2008, 21:37
Se l'ottimo delle prestazioni con la mia 9800gt lo raggiungo con un amd 6000+
o un q6600 o e7200 direi che posso rimanere su questi. Lo sli non mi inteteressa, il raid nemmeno. Il pci-e 2 non è male ma preferirei rimanere una sk madre con chipset nvidia.
Credo quindi una "ASUS 775 P5QL-E" o "MSI 775 P43 Neo-F" per intel
e Asus M3N per amd....
Sarà una questione di prezzo e slot pci disponibili (formato ATX) che ne dite?

@less@ndro
15-12-2008, 21:48
Se l'ottimo delle prestazioni con la mia 9800gt lo raggiungo con un amd 6000+
o un q6600 o e7200 direi che posso rimanere su questi. Lo sli non mi inteteressa, il raid nemmeno. Il pci-e 2 non è male ma preferirei rimanere una sk madre con chipset nvidia.
Credo quindi una "ASUS 775 P5QL-E" o "MSI 775 P43 Neo-F" per intel
e Asus M3N per amd....
Sarà una questione di prezzo e slot pci disponibili (formato ATX) che ne dite?

ma sai cos'è almeno? :confused:

fulvio74
15-12-2008, 22:13
cosa?, cosa è il formato atx...certo infatti l'ho messo tra parentesi, non si riferiva di certo agli slot pci ma in generale alle schede di mio interesse, così come lo è stata la asus a8n sli!
Diciamo che sarebbe stato più chiaro scrivere "formato scheda madre ATX" ma visto che chi risponde sa di cosa parlo...ho contratto un po' la dicitura...
ok?

@less@ndro
15-12-2008, 22:57
cosa?, cosa è il formato atx...certo infatti l'ho messo tra parentesi, non si riferiva di certo agli slot pci ma in generale alle schede di mio interesse, così come lo è stata la asus a8n sli!
Diciamo che sarebbe stato più chiaro scrivere "formato scheda madre ATX" ma visto che chi risponde sa di cosa parlo...ho contratto un po' la dicitura...
ok?

non mi riferivo ad atx che so cosa vuol dire, ma alla frase evidenziata nel mex che ti ho quotato relativamente al pc ex 2.0... :rolleyes:

fulvio74
15-12-2008, 23:03
sì, il pci-e2.0 al momento non da prestazioni superiori a quello vecchio ma per il futuro credo che qualche milgioramento ci sarà...ma rimane, comunque, una ipotesi che ho intenzione di prendere in considerazione a parità delle altre caratteristiche della mobo.

@less@ndro
15-12-2008, 23:10
sì, il pci-e2.0 al momento non da prestazioni superiori a quello vecchio ma per il futuro credo che qualche milgioramento ci sarà...ma rimane, comunque, una ipotesi che ho intenzione di prendere in considerazione a parità delle altre caratteristiche della mobo.

bè quando il pcex 2.0 sarà valido saremo gia al 4.0 , quindi ... comunque se pigli la configurazione che t'ho detto è meglio, sti c2d si occano in una maniera tremenda e danno moltissima soddisfazione, il 6000 mi sembra che non si aolzi tantissimo ma non ne sono sicuro. :)

fulvio74
15-12-2008, 23:24
grazie.