View Full Version : MANFROTTO
ARARARARARARA
22-08-2009, 20:46
solo perchè ho un tetto sopra la testa non vedo perchè cambiare tipo di testa ...e se proprio bisogna dirla tutta di slitte a cremagliera ne servono due [ perpendicolari ] ;)
con 2 è ancora più comodo, 1 limita i costi.
Il tetto fa una grande differenza perchè se hai un tetto significa che lavori con cose morte se non hai il tetto lavori con cose vive, con le cose vive meglio un ottica macro e se con dei tubi che siano AF, se sei in casa i tubi possono essere o altri tubi af, ma costano quindi non tutti possono comprarli e magari ne prendono 1 af per usarlo fuori e molti senza contatti per quando si è in casa con calma, perchè se metti un oggetto su un tavolo starà li finchè non lo toglie e finchè non spegni le luci queste saranno costanti, fuori cambia tutto, da un secondo all'altro quindi meglio un puntamento veloce, però in fotografia non ci sono vere regole ognuno fa come vuole, insomma lo scopo giustifica i mezzi!
lollo_rock
22-08-2009, 21:15
però in fotografia non ci sono vere regole ognuno fa come vuole, insomma lo scopo giustifica i mezzi!
ecco, questa è una cosa sacrosanta che troppo spesso viene dimenticata:O
con 2 è ancora più comodo, 1 limita i costi.
non si era mai parlato di costi...tanto vale scattare a mano libera allora :muro:
con le cose vive meglio un ottica macro e se con dei tubi che siano AF
per favore, i tubi af sono del tutto inutili
però in fotografia non ci sono vere regole ognuno fa come vuole, insomma lo scopo giustifica i mezzi!
l'unica cosa sensata, peccato l'avessimo già detta prima ;)
comunque, tanto per parlare, quelli di dreamerlandscape usano anche una testa a joystick
http://www.dreamerlandscape.com/cms/images/stories/SalvoOrlandoGallery/Tutorial/fase4.jpg
fonte (http://www.dreamerlandscape.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=107&Itemid=89)
io ho quella, la 322 rc2. E' eccellente, incredibilmente rapida (basta lasciarla e si blocca), inoltre la piastra puo' essere attaccata in 3 punti, anche sulla base, configurandola come il modello precedente.
Se non sbaglio, regge 5 kg, che non è poco.
Ho la stessa testa con impugnatura e mi ci sto trovando male, si consuma in fretta la sostanza che fa attrito (è passato solo un'anno dall'acquisto), ora per usare la testa mi è toccato avvitare la rotella perdendo però in fluidità di movimento.
Credo che non comprerò mai più una testa a sfera, trovo più affidabili le classiche a 3 vie.
Ho la stessa testa con impugnatura e mi ci sto trovando male, si consuma in fretta la sostanza che fa attrito (è passato solo un'anno dall'acquisto), ora per usare la testa mi è toccato avvitare la rotella perdendo però in fluidità di movimento.
Credo che non comprerò mai più una testa a sfera, trovo più affidabili le classiche a 3 vie.
E' molto strano. Per rotella intendi la frizione?
Guarda che non è normale quello che ti è successo, io ce l'ho da diverso tempo e comunque prima ne utilizzavo una piu' vecchia e non avevo questi problemi.
uncletoma
06-09-2009, 20:37
Sto cercando una borsa porta tripode lunga 69 centimetri (o poco piu') ma non ho idea di dove andarla a trovare :(
:help: :help: :help: :help: :help:
Sto cercando una borsa porta tripode lunga 69 centimetri (o poco piu') ma non ho idea di dove andarla a trovare :(
:help: :help: :help: :help: :help:
provato sul fotoamatore?
uncletoma
07-09-2009, 21:12
Quella da 70cm, Manfrotto, costa 39,90 euro +ss: totale 50 euro :eek:
Ne ha un'altra, lunga 75 centimetri, marca Soligor, che costa 22,80 +ss. Pero' non vorrei che i 6 centimetri in piu' possano "far danni" ;)
Quella da 70cm, Manfrotto, costa 39,90 euro +ss: totale 50 euro :eek:
Ne ha un'altra, lunga 75 centimetri, marca Soligor, che costa 22,80 +ss. Pero' non vorrei che i 6 centimetri in piu' possano "far danni" ;)
infatti io ho avuto C...o perchè il cavalletto con la 486 è lungo 68 cm esattamente quanto la soligor (che ho)
Potresti prendere la 75 e imbottire la parte in eccesso o no?
io ho quella, la 322 rc2. E' eccellente, incredibilmente rapida (basta lasciarla e si blocca), inoltre la piastra puo' essere attaccata in 3 punti, anche sulla base, configurandola come il modello precedente.
Se non sbaglio, regge 5 kg, che non è poco.
ahh io ho il neotec manfrotto con quella testa li.. divina
uncletoma
08-09-2009, 21:01
infatti io ho avuto C...o perchè il cavalletto con la 486 è lungo 68 cm esattamente quanto la soligor (che ho)
Potresti prendere la 75 e imbottire la parte in eccesso o no?
Oppure comprare la Manfrotto a 10 euro in meno (trovata su un noto negozio ebay italiano... ma vedo se riesco a risparmiare ancora. Si, sono Zeneize, belin! :asd:)
thesaggio
08-09-2009, 21:45
Un paio di settimane fa, proprio in questa discussione, avevo chiesto pareri su cavalletto + testa da comprare. Ero ormai orientato su un manfrotto 190XPROB + 804RC2
Oggi è arrivato ciò che poi è stata la mia decisione finale: BENRO A157-M8 + BENRO HD-18.
Che dire: SORPRESO! :eek:
Sorpreso dalla qualità e dal senso di robustezza e professionalità che BENRO trasmette.
Il cavalletto è leggero ma robusto, ottimi i materiali, stabile, alto come si deve (almeno per il mio metro e 75) curato nei dettagli, con una spugna morbida su una delle tre gambe per una migliore impugnatura, bussola e bolla. Il sistema a vite di apertura/chiusura delle gambe è molto comodo (anche se bisogna prenderci la mano).
Per la testa stesso discorso: grande sensazione di robustezza.
Non avevo sentito giudizi positivi sulle teste a sfera Benro. Io ho preso questa a tre vie di cui avevo già sentito parlare bene proprio in un articolo di www.hwupgrade.it
Non posso che confermare.
Molto fluida, precisa, aggancio rapido, leve munite di plastica morbida, bolla.
Sorpreso dalla borsa in dotazione (uno dei motivi per cui ho scelto Benro): molto bella (non so Manfrotto quanto la farebbe pagare), materiale impermeabile, grande abbastanza per contenere il cavalletto con la testa montata e le due leve smontate.
Pratica tasca interna (contenente un set di chiavi per stringere i bolloni quando nel tempo si allenteranno), possibilità di portarla a mano (anche qui si vede la qualità nei dettagli: la "maniglia", chiamiamola così, è rivestita di spugna morbida e bombata) o a tracolla (la cinghia ovviamente è compresa).
Che dire, per chi come me era alla ricerca di un kit cavalletto+testa di qualità ma dal prezzo tutto sommato contenuto, non posso che consigliare Benro (marca cinese ma niente a che vedere con cianfrusaglia da bancarella).
Io il tutto l'ho pagato sui 135€ (in verità avevo ordinato il a-157 N6 e mi è arrivato il modello migliore a-157 M8) sull'unico sito italiano abbastanza noto ben fornito di prodotti Benro, facilmente rintracciabile con trovaprezzi.
Riassumendo punti a favore del Benro:
Leggero
Robusto e stabile
Ottimi materiali e rifiniture
Giusta altezza
Borsa in dotazione
Peso supportato 5kg (per me più che sufficienti)
Prezzo onesto
http://www.bhphotovideo.com/images/images345x345/621320.jpg
http://www.benro.com/upload/products/small/HD-38_2.jpg
lollo_rock
08-09-2009, 22:35
Ho una manfrotto 486rc2 di cui sono molto soddisfatto ma ultimamente mi è sorto il dubbio che per il mio genere di foto sia meglio una testa meno rapida ma più precisa sia meglio. Scatto prevalentemente paesaggi e comunque quando uso il cavalletto sto molto tempo a decidere l'inquadratura, che sia uno still life o una macro
quindi mi chiedevo, faccio bene a puntare ad una testa a tre vie? oppure meglio una joystick?
in caso, quale mi consigliate su un prezzo che non superi 100€
Ho una manfrotto 486rc2 di cui sono molto soddisfatto ma ultimamente mi è sorto il dubbio che per il mio genere di foto sia meglio una testa meno rapida ma più precisa sia meglio. Scatto prevalentemente paesaggi e comunque quando uso il cavalletto sto molto tempo a decidere l'inquadratura, che sia uno still life o una macro
quindi mi chiedevo, faccio bene a puntare ad una testa a tre vie? oppure meglio una joystick?
in caso, quale mi consigliate su un prezzo che non superi 100€
la testa a 3 vie... la joeystick rapida non e´cosi stabile.. si muove un po
e´nata per foto "veloci" a me serve cosi a te non penso.
stessa cosa per il cavalletto neotec non e´stabile come altri dello stesso prezzo (400-500 euro) ma nato per cose veloci...
R.Raskolnikov
09-09-2009, 10:44
sia meglio una testa meno rapida ma più precisa sia meglio. Scatto prevalentemente paesaggi e comunque quando uso il cavalletto sto molto tempo a decidere l'inquadratura, che sia uno still life o una macro
quindi mi chiedevo, faccio bene a puntare ad una testa a tre vie? oppure meglio una joystick?
in caso, quale mi consigliate su un prezzo che non superi 100€
A quel prezzo non saprei, ma per le tue esigenze, che sono pure le mie, ho comparto la Manfrotto 410 JUNIOR GEARED HEAD.
E' precisissima per fare aggiustamenti millimetrici, e pure veloce. Inoltre è abb. compatta e porta almeno 5 Kg senza problemi.
La trovi qui:
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/2344?livid=80|81&idx=85
P.S.: Sotto quella testa ci ho messo il Manfrotto 055XPROB, ed ho risolto ogni problema. Ora riesco a fare foto a 10 cm da terra.
Lo trovi qui:
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/14791?livid=68|69&idx=71
Ora mi manca solo una comoda borsa per mettercelo dentro con testa montata. Andrò su Manfrotto o Gitzo (questi ultimi sono bellissimi).
lollo_rock
09-09-2009, 13:06
a cavalletto sto benissimo, 055db:sofico:
la 410 l'ho vista, ma per ora è fuori budget:muro:
mi hanno consigliato anche la 460mg, che ne dite?
Il Pirata
03-01-2010, 14:47
ma le teste della manfrotto tipo la 410, si possono montare anche su treppiedi di altre marche ?
Akuma_blizzy
04-01-2010, 13:24
domanda: ma voi il 190XPROB come ve lo portate in giro? ho visto che ha una estremità a cui attaccare una tracolla, ma l'altra estremità dove la metto?
Ziggy Stardust
04-01-2010, 14:40
domanda: ma voi il 190XPROB come ve lo portate in giro? ho visto che ha una estremità a cui attaccare una tracolla, ma l'altra estremità dove la metto?
Io lo tengo in mano...ha il neoprene che ne facilita la presa. E se fa freddo (la reflex è nel velocity Tamrac)...uso un guanto! Se devo camminare molto ne infilo una gamba nella cintura dei pantaloni a mò di sfollagente.
Akuma_blizzy
04-01-2010, 15:10
Io lo tengo in mano...ha il neoprene che ne facilita la presa. E se fa freddo (la reflex è nel velocity Tamrac)...uso un guanto! Se devo camminare molto ne infilo una gamba nella cintura dei pantaloni a mò di sfollagente.
Non ce la farei :D soprattutto quando si è in viaggio e si hanno mille cose tra le mani
domanda: ma voi il 190XPROB come ve lo portate in giro? ho visto che ha una estremità a cui attaccare una tracolla, ma l'altra estremità dove la metto?
dovresti comprare una cinghia apposta che da un lato ha il gancio e un lato il laccio per attaccarsi alle gambe del cavalletto, io ho preso direttamente una borsa soligor, almeno è più protetto
ma le teste della manfrotto tipo la 410, si possono montare anche su treppiedi di altre marche ?
si
domanda: ma voi il 190XPROB come ve lo portate in giro?
ho lo zaino e lo attacco la
gregor202
15-01-2010, 18:07
domanda: ma voi il 190XPROB come ve lo portate in giro? ho visto che ha una estremità a cui attaccare una tracolla, ma l'altra estremità dove la metto?
Apposita tasca dello zaino, oppure sacca manfrotto se uso solo il marsupio
Mythical Ork
01-05-2010, 07:28
Salve forum,
come Gruppo Speleologico abbiamo posseduto un Manfrotto Modo Maxi (tutto in plastica e 4 sezioni) che è risultato poco adatto alle nostre attività.
A poco a poco si stanno spaccando letteralmente tutti i supporti di aggancio (anch'essi in plastica) oltre a essere tutto tranne che stabile.
Considerando un budget che dovrebbe essere massimo di 100 euro ma se ne può discutere, i desiderata del nuovo cavaletto sono:
- In metallo (alluminio o magnesio)
- Possibilmente leggero (visto che ci portiamo molta attrezzatura in grotta)
- Moolto resistente (soprattutto al logoramento, sui giunti e al fango che è costretto a ingerire)
- Che sia veloce e pratico all'uso (molte feature da "studio" non ci interessano)
Quale prodotto Manfrotto secondo voi risponde al meglio a queste caratteristiche? Qualche altro marchio?
Orlando
Zuckerbaer
01-05-2010, 08:12
Qualche altro marchio?
Bilora Perfect Pro A283 prevede di fabbrica lo smontaggio delle zampe per la pulizia da fango, sabbia, salsedine etc. Per 100 euro (senza testa) è un prodotto più che dignitoso.
Se devo camminare molto ne infilo una gamba nella cintura dei pantaloni a mò di sfollagente.
ahahhahahhaha :D :D :D :D
ARARARARARARA
02-05-2010, 23:35
si può fare tutto, io faccio macro con una testa a sfera:D
io faccio tutto con una testa a cremagliera! Siamo gli apposti ma siamo sulla stessa barca... quelli con una testa sola!
Salve forum,
come Gruppo Speleologico abbiamo posseduto un Manfrotto Modo Maxi (tutto in plastica e 4 sezioni) che è risultato poco adatto alle nostre attività.
A poco a poco si stanno spaccando letteralmente tutti i supporti di aggancio (anch'essi in plastica) oltre a essere tutto tranne che stabile.
Considerando un budget che dovrebbe essere massimo di 100 euro ma se ne può discutere, i desiderata del nuovo cavaletto sono:
- In metallo (alluminio o magnesio)
- Possibilmente leggero (visto che ci portiamo molta attrezzatura in grotta)
- Moolto resistente (soprattutto al logoramento, sui giunti e al fango che è costretto a ingerire)
- Che sia veloce e pratico all'uso (molte feature da "studio" non ci interessano)
Quale prodotto Manfrotto secondo voi risponde al meglio a queste caratteristiche? Qualche altro marchio?
Orlando
100 euro con quelle caratteristiche forse compri solo la testa...
ARARARARARARA
03-05-2010, 14:50
100 euro con quelle caratteristiche forse compri solo la testa...
molte teste costano ben più di 100€
molte teste costano ben più di 100€
per questo ho detto FORSE, dipende da cosa vuole,la mia costa(va) un po' meno... (486rc2)
la manfrotto ha uno stabilimento in provincia di treviso a mogliano sapete se ha uno spaccio in azienda o qualcosa di simile ?
Ciao a tutti. Devo acquistare il mio primo cavalletto e non so minimamente da che parte iniziare. Ho pensato di postare qui per non aprire un nuovo thread, ma se è un po' troppo OT ne apro uno.
Il requisito fondamentale è che sia leggero e piccolo una volta chiuso. Mi interessa per provare a fare qualche panoramica e delle foto alla città in notturna.
Budget: 70-80€ MAX
grazie dei consigli
djdiegom
06-05-2010, 16:03
Ciao a tutti. Devo acquistare il mio primo cavalletto e non so minimamente da che parte iniziare. Ho pensato di postare qui per non aprire un nuovo thread, ma se è un po' troppo OT ne apro uno.
Il requisito fondamentale è che sia leggero e piccolo una volta chiuso. Mi interessa per provare a fare qualche panoramica e delle foto alla città in notturna.
Budget: 70-80€ MAX
grazie dei consigli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141129
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141129
thx ;)
adexxx88
07-05-2010, 09:56
volevo segnalarvi questa offerta:
http://www.clickblog.it/post/8340/manfrotto-cashback-per-190xprob
40 euro di cashback per l'acquisto di un 190xprob dal primo maggio al 31 luglio.
io sinceramente stavo per farci un pensierino, a questo più la testa 804RC, che dite?
SuperMariano81
07-05-2010, 10:09
volevo segnalarvi questa offerta:
http://www.clickblog.it/post/8340/manfrotto-cashback-per-190xprob
40 euro di cashback per l'acquisto di un 190xprob dal primo maggio al 31 luglio.
io sinceramente stavo per farci un pensierino, a questo più la testa 804RC, che dite?
Non male davvero, volendo si può prendere il Manfrotto 190 + 486 RC2 ad un prezzo davvero buono (circa 90 euro).
Se lo facesse anche su altri prodotti potrei davver pensare ad una testa seria :D
si sa già che negozi on-line lo fanno?
adexxx88
07-05-2010, 10:18
Non male davvero, volendo si può prendere il Manfrotto 190 + 486 RC2 ad un prezzo davvero buono (circa 90 euro).
Se lo facesse anche su altri prodotti potrei davver pensare ad una testa seria :D
si sa già che negozi on-line lo fanno?
guarda stavo cercando di capirlo, sul sito dice i rivenditori autorizzati, che presumo siano quelli che trovi sull'apposito form di ricerca del sito manfrotto.
mi sa che l'unica è vedere in che provincia sta lo shop che hai in mente e provarlo a cercare li.
manfrotto a luci rosse :D
più snodato per provare nuove posizioni
http://www.youtube.com/watch?v=Mx3lP10hjfM&feature=channel
Zuckerbaer
07-05-2010, 18:01
Qualche altro marchio?
Se 3.5Kg non sono un problema valuta pure il Bilora Professional III (1123) è quello che uso per lavoro, costa solo 65 euro senza testa ma li vale tutti e se qualcosa va storto oppure si sfracella dentro una rupe, lo abbandoni a cuor leggero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.