View Full Version : [PS3] CNN: PlayStation 3 è una nave che affonda
kenjcj2000
14-12-2008, 09:04
La CNN sferra un duro attacco contro PlayStation 3, accusata di essere un fallimento commerciale che “sta morendo sugli scaffali”.
Ciò a seguito delle statistiche NPD di novembre, che hanno visto una flessione delle vendite per la console Sony del 19% rispetto all’anno scorso.
L’articolo cita anche i motivi per cui PlayStation 3 sarebbe un flop:
* E’ la console più costosa sul mercato, per lo più in un momento di crisi finanziaria mondiale
* Il vantaggio di avere un lettore Blu-Ray integrato per i film è ininfluente per chiunque non abbia grandi televisori LCD
* Mancanza di killer application esclusive per la console. LittleBigPlanet non è un must-have e nemmeno Home
CNN conclude poi indicando l’unica soluzione possibile: pesanti tagli di prezzo, prima possibile.
Gamesblog
andreasperelli
14-12-2008, 09:16
Citiamole bene le notizie: Gamesblog cita una notizia dalla CNN che a sua volta cita la notizia da qui: http://www.alleyinsider.com/2008/12/sonys-ps3-a-sinking-ship-sales-plummet-sne
precisata la fonte potete iniziare con la console war... :)
kenjcj2000
14-12-2008, 09:19
Citiamole bene le notizie: Gamesblog cita una notizia dalla CNN che a sua volta cita la notizia da qui: http://www.alleyinsider.com/2008/12/sonys-ps3-a-sinking-ship-sales-plummet-sne
precisata la fonte potete iniziare con la console war... :)
copiato e incollato direttamente da gamslog (cè pure scritto nel mio post ;) ) nessuna modifica dal sottoscritto ;)
http://www.gamesblog.it/
non vedo x che deve nascere sempre la consol war..... ci sono opinioni interessanti su cui discutere ;)
*sasha ITALIA*
14-12-2008, 09:32
Concordo con tutto tranne che per la questione Blu-Ray.
Comunque sia concordo in pieno che LBP e Home non siano affatto K.A. : il primo è troppo di nicchia ed il secondo è IMHO una boiata colossale e certamente non un gioco.
Concordo con tutto tranne che per la questione Blu-Ray.
Comunque sia concordo in pieno che LBP e Home non siano affatto K.A. : il primo è troppo di nicchia ed il secondo è IMHO una boiata colossale e certamente non un gioco.
Come fai a non concordare col quel punto? E' innegabile che se non hai un tv HD non te ne fai una sega.
Murakami
14-12-2008, 09:38
Non concordo nemmeno io sulla questione Blu-Ray, ma per un altro motivo: quando è uscita era il lettore più versatile ed economico sul mercato (senza contare il lato videoludico, che un lettore dedicato non ha), ora c'è di meglio a meno.
Il discorso del TV HD, francamente, ormai dà solo fastidio a sentirlo: è ovvio che con il Mivar CRT non serve quasi a niente, ma non è certo colpa di Sony o caratteristica peculiare di Sony, ed inoltre nei negozi i CRT non li vendono praticamente più, ed un discreto HDReady da 32' quasi te lo tirano dietro.
kenjcj2000
14-12-2008, 09:41
OT
si trovano già lettori migliori di PS3 a un buon prezzo?
OT
*sasha ITALIA*
14-12-2008, 09:45
;25429397']Come fai a non concordare col quel punto? E' innegabile che se non hai un tv HD non te ne fai una sega.
parla di TV lcd GRANDI, mentre per notare la differenza basta anche un 20" Hd-Ready se non si è ciechi :asd:
Non concordo nemmeno io sulla questione Blu-Ray, ma per un altro motivo: quando è uscita era il lettore più versatile ed economico sul mercato (senza contare il lato videoludico, che un lettore dedicato non ha), ora c'è di meglio a meno.
Il discorso del TV HD, francamente, ormai dà solo fastidio a sentirlo: è ovvio che con il Mivar CRT non serve quasi a niente, ma non è certo colpa di Sony o caratteristica peculiare di Sony, ed inoltre nei negozi i CRT non li vendono praticamente più.
Eh?:mbe: Scusa eh, ma se fai un calcolo e viene fuori che 80% della gente al mondo (cifra simbolica da quello che si puo' intuire da quella frase) ha tv a bassa definizione mi spieghi per quale motivo uno dovrebbe comprare la ps3 col blu-ray?:p
Non è colpa di Sony?:mbe: Se la Ps3 non sta andando come si sperava è SOLO colpa di Sony, partendo dalle scelte commerciali passando dalle tempistiche e arrivando a quelle tecniche.
parla di TV lcd GRANDI, mentre per notare la differenza basta anche un 20" Hd-Ready se non si è ciechi :asd:
Bhe il "GRANDI" penso sia stato buttato li' solo per far scena, comunque ora ho capito cosa intendevi.
MesserWolf
14-12-2008, 09:50
;25429532']Bhe il "GRANDI" penso sia stato buttato li' solo per far scena, comunque ora ho capito cosa intendevi.
leggi l'articolo originale , invece che quella lacunosa traduzione ...
The PS3's big bonus is its ability to double as a Blu-Ray player. Too bad no one seems to care about hi-def DVDs. The differences between Blu-Ray and DVD are hard to see on a TV less than 50".
leggi l'articolo originale , invece che quella lacunosa traduzione ...
Quella frase è una stronzata e cambia tutto il discorso.:)
Murakami
14-12-2008, 09:56
;25429520']Eh?:mbe: Scusa eh, ma se fai un calcolo e viene fuori che 80% della gente al mondo (cifra simbolica da quello che si puo' intuire da quella frase) ha tv a bassa definizione mi spieghi per quale motivo uno dovrebbe comprare la ps3 col blu-ray?:p
Non so: forse perchè gli piacciono i giochi Sony? A proposito: quant'è questo 20% della gente al mondo? Quante TV HD sono? Pensa se Sony fosse stata capace di infilare una console in ogni casa dotata di TV HD...
Non è colpa di Sony?:mbe: Se la Ps3 non sta andando come si sperava è SOLO colpa di Sony, partendo dalle scelte commerciali passando dalle tempistiche e arrivando a quelle tecniche.
Mai detto il contrario: Sony ha fatto errori a bizzeffe, e credo che continui a farne... ma che ci voglia un TV HD per sfruttare bene la PS3, questo non è un errore, ma una inevitabile conseguenza del progresso tecnologico, che non sempre procede di pari passo con la diffusione dei mezzi su scala mondiale.
Non è che la X360 dia il meglio sul CRT Mivar, eh... :fagiano:
kenjcj2000
14-12-2008, 09:58
il problema di sony (IMHO) e che il 70% dei casualoni che prendevano la ps2 si sono già traferiti sul WII...... e qualcuno che voleva prendere PS3 questo natale si sarà buttato sul 360
la PS3 costa un occhio un cliente perso oggi non è detto che domani (anche con un abbassamento di prezzo della macchina) torni con sony
Murakami
14-12-2008, 10:04
Io sarò anche strano, e certo non sono ricco, ma il discorso del prezzo della macchina lo capisco fino a un certo punto: una console mi dura 5 anni, e 400 € diviso 5 anni fanno 80 € all'anno, mentre 200 € diviso 5 anni fanno 40 € all'anno... all'anno... :fagiano:
Rinuncio a 2 o 3 pizze e sono a posto. I fattori che mi interessano sono ben altri, giochi in primis.
OT
si trovano già lettori migliori di PS3 a un buon prezzo?
OT
si
mt_iceman
14-12-2008, 10:12
per me il discorso è molto più semplice e non riguarda tanto il fatto che si abbia o meno un tv hd in casa. ps3 dovrebbe essere una console da gioco e in questo fattore, per molti aspetti, sta latitando. il lettore bluray è un valore aggiunto che alla fine non esiste, se non per quei pochi a cui può interessare. ma dubito siano la maggior parte. sarà stato anche il migliore lettore br ai tempi in cui uscì, ma 600€ erano troppi in assoluto. e ora che il prezzo scende, è cmq superiore ad altri lettori br.
quando il br e l'hd si saranno affermati (cosa a mio modo di vedere non proprio prossima ad avverarsi visti i numeri ancora bassi) nessuno si ricorderà che la ps3 svolge questa funzione. così come è avvenuto con la ps2: ora arriverà sicuramente qualcuno a dirmi che la ps2 la usava anche come lettore dvd per provare a sbugiardarmi ma la verità è che la maggior parte la usava solo come console da gioco utilizzando per i film normali lettori dvd.
purtroppo a sony gli è andata male. ha voluto sacrificare una console come cavallo di troia per un prodotto i cui tempi di lancio erano troppo precoci.
Io sarò anche strano, e certo non sono ricco, ma il discorso del prezzo della macchina lo capisco fino a un certo punto: una console mi dura 5 anni, e 400 € diviso 5 anni fanno 80 € all'anno, mentre 200 € diviso 5 anni fanno 40 € all'anno... all'anno... :fagiano:
Rinuncio a 2 o 3 pizze e sono a posto. I fattori che mi interessano sono ben altri, giochi in primis.
probabilmente xkè sei fissato sulla console sony e quindi il prezzo per te conta poco ma per chi non ha deciso il prezzo è FONDAMENTALE fidati ;)
CapodelMondo
14-12-2008, 10:14
Sto BR sarà pure utile e bello ma se sony potesse tornare indietro penso andrebbe di DVD e amen...ora la ps3 costerebbe 200€.
Col tempo i lettori da console sono sempre destinati a essere surclassati da quelli dedicati penso solo che sony sperasse nel frattempo di venderne molte più unità.
@Mukarami. la gente spesso ragiona per disponibilità sul momento. Io ad esempio non potevo proprio tirar fuori 600€ ai tempi e ne ho spesi 300 per una 360..proprio non c era trippa per gatti. Anche quest anno 400 vs 180 è un confronto scomodo...
mt_iceman
14-12-2008, 10:15
Io sarò anche strano, e certo non sono ricco, ma il discorso del prezzo della macchina lo capisco fino a un certo punto: una console mi dura 5 anni, e 400 € diviso 5 anni fanno 80 € all'anno, mentre 200 € diviso 5 anni fanno 40 € all'anno... all'anno... :fagiano:
Rinuncio a 2 o 3 pizze e sono a posto. I fattori che mi interessano sono ben altri, giochi in primis.
ragionamenti fuoriluogo nel momento in cui si acquista una console da gioco. non è mica un investimento.
Murakami
14-12-2008, 10:16
probabilmente xkè sei fissato sulla console sony e quindi il prezzo per te conta poco ma per chi non ha deciso il prezzo è FONDAMENTALE fidati ;)
Per carità, non dubito.
Però, proprio fissato con Sony io non sono: guarda la mia firma... :stordita:
@Mukarami. la gente spesso ragiona per disponibilità sul momento. Io ad esempio non potevo proprio tirar fuori 600€ ai tempi e ne ho spesi 300 per una 360..proprio non c era trippa per gatti. Anche quest anno 400 vs 180 è un confronto scomodo...
Si si, per carità, è vero anche questo: d'altro canto, è anche vero che, ormai, nei centri commerciali i finanziamenti li fanno anche sulle chiavette USB... :D
Murakami
14-12-2008, 10:18
ragionamenti fuoriluogo nel momento in cui si acquista una console da gioco. non è mica un investimento.
Cosa c'entra il concetto di investimento... :mbe:
Mica dico che lo è: dico solo che, visto quanto dura (sicuramente più di una scheda video da gioco per PC), stiamo parlando di cifre comunque abbastanza contenute.
kenjcj2000
14-12-2008, 10:20
la gente spesso ragiona per disponibilità sul momento.
cosa da non sottovalutare
Si si, per carità, è vero anche questo: d'altro canto, è anche vero che, ormai, nei centri commerciali i finanziamenti li fanno anche sulle chiavette USB... :D
vero... ma sono quelli che non danno più un euro causa 100 finanziamenti attivi e ne pagano puntuali 20 :asd:
io lavoro con le finanziarie (vendo prodotti al 90% con finanziamento) potrei scrivere un libro :asd:
Quell'articolo è nel giusto quando parla dello scarso impatto del BR sulle vendite PS3 nn tanto per la questione dei televisori HD grandi, ma quanto per il fatto che la gran parte della massa dei casualoni potenziali acquirenti PS3 ancora manco sanno che cosa sia un Blu Ray (chiedere in giro per averne la riprova).
Magari un bel TV "ful accadì" se lo sono pure presi al MW di turno, salvo poi attaccarci un Wii e dire alla mogliettina "ma in effetti si vede quasi peggio del Mivar che avevamo prima, come mai?" :asd:
Chi era veramente interessato a prendersi una PS3 ormai se l'è già presa, 400€ per l'acquirente casual invece sono veramente troppi, soprattutto con le alternative disponibili sul mercato praticamente a metà prezzo..
mt_iceman
14-12-2008, 10:23
Cosa c'entra il concetto di investimento... :mbe:
Mica dico che lo è: dico solo che, visto quanto dura (sicuramente più di una scheda video da gioco per PC), stiamo parlando di cifre comunque abbastanza contenute.
si ok.....ma non è un tipo di bene su cui poter intraprendere discorsi di investimento annuo.
lo compri in quel momento perchè lo vuoi comprare
junkman1980
14-12-2008, 10:26
The differences between Blu-Ray and DVD are hard to see on a TV less than 50".
questa e' la piu grande str***ata che io abbia mai letto...
Non so: forse perchè gli piacciono i giochi Sony? A proposito: quant'è questo 20% della gente al mondo? Quante TV HD sono? Pensa se Sony fosse stata capace di infilare una console in ogni casa dotata di TV HD...
Mai detto il contrario: Sony ha fatto errori a bizzeffe, e credo che continui a farne... ma che ci voglia un TV HD per sfruttare bene la PS3, questo non è un errore, ma una inevitabile conseguenza del progresso tecnologico, che non sempre procede di pari passo con la diffusione dei mezzi su scala mondiale.
Non è che la X360 dia il meglio sul CRT Mivar, eh... :fagiano:
Sai com'è, la 360 costava la meta' quando han sparato fuori la ps3 a 600€ pippi:p
Quindi se devo comprare una console nuova per il Mivar compro quella da 300€ o quella da 600€ che come prerogativa ha il bluray di cui io sfruttero'...uuhhmm.... lo 0% dato che non ho manco HDMI? :asd:
ce ne sono tanti secondo me di casualoni affezionati sony che sono passati al 360...due miei amici lo hanno fatto ad esempio.Uno che fino a un mese fa era convintissimo di farsi la ps3 mi fa:
"sono andato da euronics e la plei con PES costa tantissimo :eek: ,mi faccio l'xbox! :eek:"
bagnino89
14-12-2008, 10:31
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Io penso che nella prossima gen, salvo miracoli di marketing, Sony si ritererà dal mercato console. Gli unici in campo rimarrano Microsoft (hardcore) e Wii (casual). E chiaramente io mi farò una console Microsoft.
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Sta frase è da mettere in bacheca:O
Murakami
14-12-2008, 10:36
E' chiaro che PS3 ha toppato: poco ma sicuro.
In ogni caso, ci sono stati e ci sono ancora dei motivi per prenderla, alcune peculiarità che le rivali non hanno: chiaro, da sole non possono fare massa o far spostare l'ago della bilancia dell'utente indeciso.
Di certo ci sono dei motivi per affiancarla, per chi può permetterselo... o per chi, come tanti di noi qui dentro, se ne frega di tutto e ci tiene comunque a possedere l'ultimo gioiello di tecnologia, fosse anche per un solo gioco o per un solo film... o nemmeno per quelli.
*sasha ITALIA*
14-12-2008, 10:38
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Io penso che nella prossima gen, salvo miracoli di marketing, Sony si ritererà dal mercato console. Gli unici in campo rimarrano Microsoft (hardcore) e Wii (casual). E chiaramente io mi farò una console Microsoft.
concordo su tutto tranne che sul ritiro.. crisi o meno è un mercato troppo ghiotto ed in continua crescita e se sono furbi (ahimè) l'esperienza Wii insegna che non è mai troppo tardi per redimersi, proponendo cose "nuove" ad un prezzo accessibile..
E' chiaro che PS3 ha toppato: poco ma sicuro.
In ogni caso, ci sono stati e ci sono ancora dei motivi per prenderla, alcune peculiarità che le rivali non hanno: chiaro, da sole non possono fare massa o far spostare l'ago della bilancia dell'utente indeciso.
Su questo son d'accordo, basterebbe mettere la compatibilita' degli .mkv e un botto di amanti degli anime e anche chi in generale ama l'alta definizione comprerebbero la console.
Per me diventerebbe un oggetto base, ci puoi giocare ma allo stesso tempo è un mediacenter ottimo, gia' ora per me è 10% console e 90% mediacenter dato che guardo quasi esclusivamente dvdrip dvd e bluray.
L'ultimo gioco che ci ho infilato è stato Uncharted :asd:
Per carità, non dubito.
Però, proprio fissato con Sony io non sono: guarda la mia firma... :stordita:
Si si, per carità, è vero anche questo: d'altro canto, è anche vero che, ormai, nei centri commerciali i finanziamenti li fanno anche sulle chiavette USB... :D
lo so scusa ma il tu non era un tu personale ma ipotetico di un ipotetico acquirente ;)
@[?] pure io uncharted a no è vero mi sono guardato anche metal gear :asd:
bagnino89
14-12-2008, 10:48
concordo su tutto tranne che sul ritiro.. crisi o meno è un mercato troppo ghiotto ed in continua crescita e se sono furbi (ahimè) l'esperienza Wii insegna che non è mai troppo tardi per redimersi, proponendo cose "nuove" ad un prezzo accessibile..
Bah, se per recuperare dovranno buttarsi nel mercato casual proponendo un prodotto stile Wii, per me hanno chiuso definitivamente. Sony poteva dare il colpo di grazia definitivo a Microsoft, ma si è lasciata sfumare questa possibilità. Ora, per me, le cose sono due: o alla prossima gen tirano fuori un vero mostro, che surclassa le avversarie al costo di avere un prezzo maggiore (ma deve essere un mostro vero, e lo deve dimostrare SUBITO con la qualità dei giochi, multipiatta o meno, non con la qualità delle chiacchere come con questa PS3), oppure, in caso di parità di prestazioni, molta gente si dirigerà verso Microsoft, come probabilmente farò io.
Comunque ormai il bluray non è più una scusa valida per giustificare il prezzo piu alto nei confronti della concorrenza, si trovano lettori da pc sui 90€, togli l'iva il ricavo del negoziante, il ricavo della distribuzione, le royality a sony (perché è dell'lg), il costo del dvd che lo dovrebbe sostituire...
non rimane di certo la differenza che c'è tra xbox360 e ps3
Bah, se per recuperare dovranno buttarsi nel mercato casual proponendo un prodotto stile Wii, per me hanno chiuso definitivamente. Sony poteva dare il colpo di grazia definitivo a Microsoft, ma si è lasciata sfumare questa possibilità. Ora, per me, le cose sono due: o alla prossima gen tirano fuori un vero mostro, che surclassa le avversarie al costo di avere un prezzo maggiore (ma deve essere un mostro vero, e lo deve dimostrare SUBITO con la qualità dei giochi, multipiatta o meno, non con la qualità delle chiacchere come con questa PS3), oppure, in caso di parità di prestazioni, molta gente si dirigerà verso Microsoft, come probabilmente farò io.
Bisogna vedere se ci sara' una prossima Gen.
Di suo Sony non sta andando bene e la parte dedicata alle console non naviga di sicuro nell'oro, bisogna vedere se crederanno ancora nella sezione videoludica e ne avranno le possibilita'.
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Io penso che nella prossima gen, salvo miracoli di marketing, Sony si ritererà dal mercato console. Gli unici in campo rimarrano Microsoft (hardcore) e Wii (casual). E chiaramente io mi farò una console Microsoft.
Ma assolutamente no IMHO. Secondo me non gli passa neanche per l'anticamera del cervello una cosa del genere.
Cmq io sono convinto che se la sony tornasse indietro di 1 anno ..inserirebbe nuovamente il lettore BD all'interno della console :fagiano:
Voleva vincere la format war e quella è stata la mossa decisiva (avranno fatto i loro calcoli ...."meglio perdere per i primi 2 anni dalla ps3, che perdere la "guerra" con l'HD-DVD".
Vado per ipotesi eh :stordita:)
P.S: Non capisco neanche il discorso di inserire una GPU più potente.
Il problema della ps3 (almeno per le sh esterne) è la difficoltà di sviluppo sulla stessa ....non certo la potenza.
bagnino89
14-12-2008, 10:51
;25430351']Bisogna vedere se ci sara' una prossima Gen.
Di suo Sony non sta andando bene e la parte dedicata alle console non naviga di sicuro nell'oro, bisogna vedere se crederanno ancora nella sezione videoludica e ne avranno le possibilita'.
Ma infatti secondo me mollano. Ma del resto, chi se ne frega? :asd:
mt_iceman
14-12-2008, 10:53
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Io penso che nella prossima gen, salvo miracoli di marketing, Sony si ritererà dal mercato console. Gli unici in campo rimarrano Microsoft (hardcore) e Wii (casual). E chiaramente io mi farò una console Microsoft.
concordo sul primo discorso. meno sul secondo. playstation, anche se ps3 dovesse continuare a deludere e a vendere poco, rimane un marchio forte.
in fin dei conti un flop lo si può concedere a tutti. anche nvidia dopo la serie 5 (5800 & c) pareva allo sbando e pure si rifece alla grande.
se fallisse anche un'ipotetica ps4, in quel caso si. il ritiro sarebbe abbastanza inevitabile.
e cmq rimango dell'idea che la situazione si possa ancora sistemare.
campagne pubblicitarie più efficaci (le pubblicità di ps3, sia giochi che console, sono tutte di una bruttezza immane apparte quella di fifa09) e un taglio di prezzi quanto prima.
e aggiungo anche un servizio online dei giochi e dello store migliore. non è possibile che lancino un home, seppur beta, a non funzioni quasi mai (a me e ad altri). ma che serietà è? così come non è possibile avere un store europeo obsoleto e le demo multipiatta che escono sempre prima sul live.
Ma infatti secondo me mollano. Ma del resto, chi se ne frega? :asd:
Bhe oddio, se rimane solo Microsoft e Nintendo la prima si ritroverebbe con il monopolio delle console "serie" e il monopolio non porta mai niente di buono, figuriamoci in mano a Microsoft.
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Straquoto, anche se credo che l'architettura c'entri relativamente...nel senso, potevano mettere un lettore normale, e spendere decisamente di piu per supportare le SH nel comprendere la console e sfruttarla appieno.
La console alla fine rende in mano ai team interni sony, che però rappresentano il 2-3% del parco titoli...non è possibile che si vedano certi obrobri nei multipiatta e la sony che non alza un dito...
mt_iceman
14-12-2008, 10:57
Ma assolutamente no IMHO. Secondo me non gli passa neanche per l'anticamera del cervello una cosa del genere.
Cmq io sono convinto che se la sony tornasse indietro di 1 anno ..inserirebbe nuovamente il lettore BD all'interno della console :fagiano:
Voleva vincere la format war e quella è stata la mossa decisiva (avranno fatto i loro calcoli ...."meglio perdere per i primi 2 anni dalla ps3, che perdere la "guerra" con l'HD-DVD".
Vado per ipotesi eh :stordita:)
P.S: Non capisco neanche il discorso di inserire una GPU più potente.
Il problema della ps3 (almeno per le sh esterne) è la difficoltà di sviluppo sulla stessa ....non certo la potenza.
non lo so. più vado avanti e più ritengo che, br o hddvd che sia, si tratta cmq di formati perdenti, un ponte verso periferiche di archiviazione più efficienti e altri sistemi che si affacciano ora sul mercato (noleggio online).
Giant Lizard
14-12-2008, 11:01
Si, mi trovo d'accordo con quanto dichiarato dalla fonte. Un bel taglio di prezzi sarebbe utile...peccato che Sony abbia promesso che non ce ne sarà uno :p poi per quanto mi riguarda anche la mancanza di retrocompatibilità è un difetto mica da ridere.
Parliamoci chiaro: Sony in questa gen ha toppato. E' arrivata un anno dopo la concorrente solo per la questione Blu-Ray e ha tirato fuori un hardware che doveva spaccare tutto e invece è del tutto paragonabile all'avversaria. Io dico che senza Blu-Ray, e con invece una gpu più cazzuta ed un'architettura in generale più classica, sarebbe uscita sul mercato insieme alla 360, sarebbero costate suppergiù uguale e avrebbe dominato incontrastata il mercato dei giocatori hardcore, forte del successo della PS2. Ma non è andata così.
Mai cosa fu più vera
P.S: Non capisco neanche il discorso di inserire una GPU più potente.
Il problema della ps3 (almeno per le sh esterne) è la difficoltà di sviluppo sulla stessa ....non certo la potenza.
Tralasciando il BR, che può essere una scelta di mercato, il problema è che si sono fissati con questo Cell. Forse avevano degli accordi con IBM, boh. In ogni caso, se avessero messo un processore "normale" (come quello della 360) e una scheda video più potente (giusto per compensare l'assenza del Cell, ma non è necessario), a quest'ora probabilmente avrebbero una console molto più accessibile per gli sviluppatori, molto più desiderabile come base di programmazione. Questo è poco ma sicuro.
Se poi avessero evitato anche il BR, penso che sarebbe uscita molto prima, e forse avrebbe fatto il paiolo alla 360, visto che a quel punto il prezzo sarebbe stato più basso e la 360 non ancora affermata sul mercato. Questo però è un discorso relativo. Con tutte le major che supportavano il BR rispetto a quelle che supportavano l'HD-DVD, penso che alla lunga avrebbe vinto lo stesso, ma si potrebbe supporre che tutte quelle case abbiano supportato il BR proprio perchè la Sony gli ha detto che lo avrebbe incluso nella PS3. Difficile sapere come sono andate le cose :fagiano:
mt_iceman
14-12-2008, 11:04
;25430401']Bhe oddio, se rimane solo Microsoft e Nintendo la prima si ritroverebbe con il monopolio delle console "serie" e il monopolio non porta mai niente di buono, figuriamoci in mano a Microsoft.
non sono daccordo nemmeno in questo caso.
sony con ps2 per un'intera generazione ha praticamente vissuto in una situazione di monopolio, o qualcosa che gli assomigliava molto, ciò non ha impedito che si trattasse di una console piena di titoli di qualità. non vedo perchè per microsoft dovrebbe non essere altrimenti. se i soliti maligni avessero dovuto immaginare l'avventura di micorsoft nel mondo console, nessuno avrebbe pronosticato una situazione come quella attuale dove il prodotto di redmond, affidabilità a parte, è cmq prodigo di grandi titoli in quantità elevata.
e come dimostra la stessa sony, nulla è scontato anche con un grande vantaggio in termini di immagine. ciò comporta un impegno costante affinchè si possa mantenere una posizione di leadership.
casomai mi preoccuperei se sony o microsoft dovessero iniziare a scimmiottare nintendo o se quest'ultima acquisisse il monopolio. in quel caso ci sarebbe da spararsi.
bagnino89
14-12-2008, 11:05
Ma assolutamente no IMHO. Secondo me non gli passa neanche per l'anticamera del cervello una cosa del genere.
Cmq io sono convinto che se la sony tornasse indietro di 1 anno ..inserirebbe nuovamente il lettore BD all'interno della console :fagiano:
Voleva vincere la format war e quella è stata la mossa decisiva (avranno fatto i loro calcoli ...."meglio perdere per i primi 2 anni dalla ps3".
Vado per ipotesi eh :stordita:)
P.S: Non caisco neanche il discorso di inserire una GPU più potente.
Il problema della ps3 (almeno per le sh esterne) è la difficolta di sviluppo sulla stessa ....non certo la potenza.
Parliamoci chiaro anche qui: i Blu-Ray non attecchiscono. Lo vedo con i miei amici casualoni, o anche con i test empirici coi miei genitori: se faccio veder loro (esempio limite) su uno schermo full hd nativo un divx a risoluzione 720x576, oppure un Blu-Ray 1080p, la differenza non la notano. Io vomiterei ad un tal tripudio di upscaling, ma loro la differenza non la notano. E quanti sono come me? QUANTI sono come loro? La gente compra i tv hd solo perchè sono più fashion e stretti, e l'unica altra cosa che notano è il prezzo maggiore rispetto ai crt e la qualità più scarsa della televisione normale.
Questa è la vera realtà!!!
Ecco che se io fossi stato in Sony, e avessi fin da subito capito che non era ancora aria di puntare tutto ad un nuovo formato, avrei messo uno sgrausissimo lettore dvd-multi, un'architettura più quanto simile a quella pc, avrei consultato più software house possibile per capire che tipo di hardware volevano; insomma, avrei tirato fuori una console, una VERA console, ovvero un semplice parallelepipedo che ha una fessura per inserire giochi e e li carica senza pensarci troppo.
Che se ne fanno di una Format War vinta? L'hanno vinta, bene: e allora? Quanti soldi ci hanno fatto con questa psuedo-vittoria? Quanti soldi avrebbero fatto invece facendo uscire una console subito, a prezzo concorrenziale, e convertendo i precedenti possessori di PS2 a possessori di PS3?
Imho naturalmente, ma minca tanto.
Yngwie74
14-12-2008, 11:07
Voleva vincere la format war e quella è stata la mossa decisiva (avranno fatto i loro calcoli ...."meglio perdere per i primi 2 anni dalla ps3, che perdere la "guerra" con l'HD-DVD".
Vado per ipotesi eh :stordita:)
Sulla qualita' dei calcoli di Sony nelle format war ho sempre nutrito parecchie perplessita': l'esempio piu' lampante fu la fine fatta fare ai lettori di musica portatile. Prima dell'iPod il sinonimo di musica portatile era walkman. Sony non solo si fece precedere alla grande da Apple, (e da tanti altri) ma quando si sposto' anche lei sulla musica digitale ebbe la presunzione di escludere il formato mp3 puntando sull'Atrac, convinta che la gente avrebbe comprato i suoi prodotti solo perche' si chiamavano walkman. Inutile dire che gli effetti furono disastrosi e Sony perse il settore a favore di Apple.
Personalmente credo che se Sony non sta dominando questa generazione e' soprattutto colpa sua.
Visto che il thread si sta mantenendo su toni pacati, cerchiamo di farlo rimanere tale. :)
bagnino89
14-12-2008, 11:08
Se poi avessero evitato anche il BR, penso che sarebbe uscita molto prima, e forse avrebbe fatto il paiolo alla 360, visto che a quel punto il prezzo sarebbe stato più basso e la 360 non ancora affermata sul mercato. Questo però è un discorso relativo. Con tutte le major che supportavano il BR rispetto a quelle che supportavano l'HD-DVD, penso che alla lunga avrebbe vinto lo stesso, ma si potrebbe supporre che tutte quelle case abbiano supportato il BR proprio perchè la Sony gli ha detto che lo avrebbe incluso nella PS3. Difficile sapere come sono andate le cose :fagiano:
Non forse, sicuramente.
Qualche giorno fa sentivo a radio deejay (che ascolto la mattina andando a lavoro) che parlavano appunto del famoso licenziamento delle 8mila persone in casa sony.
Oltre a questo hanno speso due parole sulla sony in generale, e parlavano dei grossi conflitti di interessi che nascono in una azienda cosi grande.
Per esempio, volevano spingere il Bluray, e lo hanno infilato nella ps3, ritardandola per i motivi che conosciamo...ora invece produce dei lettori migliori della ps3 a un prezzo piu basso.
quindi all'inizio ha penalizzato la ps3 per il ritardo, ora invece le fa ampia concorrenza con i suoi stessi prodotti...e ovviamente vorrebbe vendere sia i lettori che la console.
lo stesso discorso è applicabile anche in altri campi, a suo tempo con il dvd, oppure con il digitale...
la sony spinge anche sui supporti digitali però è anche una casa che produce cd musicali, quindi in qualche modo penalizzata dall'mp3 e dal download illegale degli stessi (visto che si comprano meno cd)...
secondo me ci è rimasta un po invischiata in tutti sti giri...
non sono daccordo nemmeno in questo caso.
sony con ps2 per un'intera generazione ha praticamente vissuto in una situazione di monopolio, o qualcosa che gli assomigliava molto, ciò non ha impedito che si trattasse di una console piena di titoli di qualità. non vedo perchè per microsoft dovrebbe non essere altrimenti. se i soliti maligni avessero dovuto immaginare l'avventura di micorsoft nel mondo console, nessuno avrebbe pronosticato una situazione come quella attuale dove il prodotto di redmond, affidabilità a parte, è cmq prodigo di grandi titoli in quantità elevata.
e come dimostra la stessa sony, nulla è scontato anche con un grande vantaggio in termini di immagine. ciò comporta un impegno costante affinchè si possa mantenere una posizione di leadership.
casomai mi preoccuperei se sony o microsoft dovessero iniziare a scimmiottare nintendo o se quest'ultima acquisisse il monopolio. in quel caso ci sarebbe da spararsi.
E dici poco?:mbe: Non so' tu ma se con la X720 fanno la stessa cazzata quanto ad affidabilita' me la possono pure vendere a 100€ che se la tengono per principio.:O
Caxxo in 28 anni non mi si è MAI rotto niente di tecnologico, sta console 2 volte in meno di 3 anni e non erano in regime di monopolio, anzi dovevano inseguire ed è proprio per questo che non mi capacito di come Sony stia perdendo con una controparte che per anni ha avuto un Failure Rate di console pari solo alle volte in cui l'inter è uscita dalla Champions :asd:
bagnino89
14-12-2008, 11:11
;25430627']E dici poco?:mbe: Non so' tu ma se con la X720 fanno la stessa cazzata quanto ad affidabilita' me la possono pure vendere a 100€ che se la tengono per principio.:O
Caxxo in 28 anni non mi si è MAI rotto niente di tecnologico, sta console 2 volte in meno di 3 anni e non erano in regime di monopolio, anzi dovevano inseguire ed è proprio per questo che non mi capacito di come Sony stia perdendo con una controparte che per anni ha avuto un Failure Rate di console pari solo alle volte in cui l'inter è uscita dalla Champions :asd:
LOL :asd:
mt_iceman
14-12-2008, 11:12
Sulla qualita' dei calcoli di Sony nelle format war ho sempre nutrito parecchie perplessita': l'esempio piu' lampante fu la fine fatta fare ai lettori di musica portatile. Prima dell'iPod il sinonimo di musica portatile era walkman. Sony non solo si fece precedere alla grande da Apple, (e da tanti altri) ma quando si sposto' anche lei sulla musica digitale ebbe la presunzione di escludere il formato mp3 puntando sull'Atrac, convinta che la gente avrebbe comprato i suoi prodotti solo perche' si chiamavano walkman. Inutile dire che gli effetti furono disastrosi e Sony perse il settore a favore di Apple.
Personalmente credo che se Sony non sta dominando questa generazione e' soprattutto colpa sua.
Visto che il thread si sta mantenendo su toni pacati, cerchiamo di farlo rimanere tale. :)
appunto.
ma ancora prima di minidisc, ci sarebbe l'esempio di digital8.
mt_iceman
14-12-2008, 11:17
;25430627']E dici poco?:mbe: Non so' tu ma se con la X720 fanno la stessa cazzata quanto ad affidabilita' me la possono pure vendere a 100€ che se la tengono per principio.:O
Caxxo in 28 anni non mi si è MAI rotto niente di tecnologico, sta console 2 volte in meno di 3 anni e non erano in regime di monopolio, anzi dovevano inseguire ed è proprio per questo che non mi capacito di come Sony stia perdendo con una controparte che per anni ha avuto un Failure Rate di console pari solo alle volte in cui l'inter è uscita dalla Champions :asd:
non dico poco. ma non credo centri nulla con la situazione monopolio o meno. e te lo dice uno che più volte ha criticato ms senza voler sentire giustificazioni sull'ottima assistenza o sulla garanzia estesa.
Sulla qualita' dei calcoli di Sony nelle format war ho sempre nutrito parecchie perplessita': l'esempio piu' lampante fu la fine fatta fare ai lettori di musica portatile. Prima dell'iPod il sinonimo di musica portatile era walkman. Sony non solo si fece precedere alla grande da Apple, (e da tanti altri) ma quando si sposto' anche lei sulla musica digitale ebbe la presunzione di escludere il formato mp3 puntando sull'Atrac, convinta che la gente avrebbe comprato i suoi prodotti solo perche' si chiamavano walkman. Inutile dire che gli effetti furono disastrosi e Sony perse il settore a favore di Apple.
No ma infatti non dico che hanno fatto bene.
Ho detto solo che "si sono fatti i loro calcoli" ...giusti o sbagliati che siano.
Personalmente credo che se Sony non sta dominando questa generazione e' soprattutto colpa sua.
Su questo sono assolutamente d'accordo.
Parliamoci chiaro anche qui: i Blu-Ray non attecchiscono. Lo vedo con i miei amici casualoni, o anche con i test empirici coi miei genitori: se faccio veder loro (esempio limite) su uno schermo full hd nativo un divx a risoluzione 720x576, oppure un Blu-Ray 1080p, la differenza non la notano. Io vomiterei ad un tal tripudio di upscaling, ma loro la differenza non la notano. E quanti sono come me? QUANTI sono come loro? La gente compra i tv hd solo perchè sono più fashion e stretti, e l'unica altra cosa che notano è il prezzo maggiore rispetto ai crt e la qualità più scarsa della televisione normale.
Questa è la vera realtà!!!
Teoricamente è vero, la maggior parte delle persone che conosco hanno preso la tele LCD perchè va di moda, non perchè si vede meglio. Lo dimostra il fatto che poi ci guardano i DVD in Composite :doh: oltre a quello, devo ammettere che non ne ho visto uno lamentarsi che la televisione normale si vede peggio sull'LCD. Sembra che la gente non abbia problemi a guardarsi Carlo Conti ingrassato :stordita:
A gente del genere, come puoi sperare di vendere i BR? Probabilmente questi qui non vedono nemmeno la differenza fra VCR e DVD, l'unica cosa che li ha interessati è che si mette un disco piccolo invece di una cassetta gigantesca, e che si possono scegliere le scene. Oppure sono come mia madre, che se gliela fai notare la differenza fra BR e DVD la vede, però appena le dici la differenza di prezzo... :D
Io penso che nella prossima gen, salvo miracoli di marketing, Sony si ritererà dal mercato console. Gli unici in campo rimarrano Microsoft (hardcore) e Wii (casual). E chiaramente io mi farò una console Microsoft.
LoL, ritirarsi dal mercato la multinazionale che ha portato il videogaming su console a fenomeno di massa ?
Ok che la PS3 sta avendo parecchie difficoltà ma voi esagerate
LoL, ritirarsi dal mercato la multinazionale che ha portato il videogaming su console a fenomeno di massa ?
Ok che la PS3 sta avendo parecchie difficoltà ma voi esagerate
Che poi, avesse venduto 2 milioni di console ok, ma siamo vicini ai 20 milioni, e con previsioni tutto sommato non pessime per il 2009, se riescono a tagliare il prezzo sopratutto, quindi mi pare fuori dal mondo ritirarsi da una competizione in cui possono tranquillamente giocarsela...
Nintendo dopo il snes ha fatto un N64 bello ma poco venduto, e un GC ancor meno venduto, ma non per questo ha chiuso i battenti, e si vede in questa gen.
Microsoft è partita con una xbox che non ha neanche scalfito la Ps2, e poi in sta gen è davanti alla Play di un bel pò...
Ventresca
14-12-2008, 12:25
per me sony in questa generazione sta arrancando solo ed esclusivamente per scelte di marketing totalmente sballate:
l'idea di restare con il prezzo ancora così alto per altro tempo, con i concorrenti che ormai sono scesi sotto il muro dei 200€, è da folli: non siamo più ai tempi della playstation2, la concorrenza c'è e si fa sentire.
In televisione poi le pubblicità sono una più sbagliata dell'altra: si cerca di proporre la console come adatta per i casual gamers (pubblicizzando giochi come singstar :doh: ), un settore dove ormai il Wii fa da padrone, quando invece si dovrebbe fare l'opposto, cercando di spingere il prodotto su giochi come Gran Turismo Prologue e Metal Gear Solid, che al di fuori di quello che se ne può pensare sono comunque brand conosciuti a chiunque abbia tra i 20 e 30 anni e abbia giocato almeno una volta in vita sua con una playstation.
Mi chiedo perchè Sony non riprende gli stessi pubblicitari che usava per la PsOne, invece di volersi sempre cimentare, da quando è uscita la playstation2, su marchi di difficile comprensione praticamente per tutti (da "the third place" a "this is living"). In ultimo mi chiedo: ma pagare le software house per mettere il marchio playstation3 alla fine delle pubblicità dei loro giochi, invece di far apparire quello xbox 360, è davvero tanto proibitivo? Se non me lo avessero detto avrei pensato, vedendo la pubblicità di GTA4 in tv, che fosse solo per xbox360..
Per quanto riguarda l'online forse qui è dove paradossalmente ritengo abbiano le lacune minori: si, è vero che con molti prodotti "esclusivi" ci sono problemi ridicoli (appena uscito warhawk era un miracolo riuscire a connettersi ai server, stesso vale per Home e per quando fu data la possibilità di scaricare GT5:prologue dallo store, dove ancora oggi gente fa fatica a riuscire a scaricarne le patch), ma per quanto riguarda molti prodotti multipiattaforma mi è sembrato che spesso ci si attesti ai livelli della concorrenza (anzi, su BF:BC chi ha il 360 ancora ha problemi di lag, mentre su ps3 sono stati risolti praticamente subito), e visto che il servizio è totalmente gratuito già questo risultato mi sembra più che accettabile.
Discorso a parte va fatto per Home che è potenzialmente giusto ma all'atto pratico sbagliato: non è Home in se che è sbagliato, ma la filosofia che c'è dietro; Penso sia difficile trovare un demente disposto a pagare per un divano virtuale nella sua casa virtuale, e lo stesso discorso vale per l'abbigliamento virtuale e qualsiasi cosa in vendita su Home: a quel punto conviene comprarsi The Sims per pc o giocherellare con second life, che costano di meno e sono meno complessi.
Andava fatto totalmente l'opposto, cioè chiamare cento produttori di mobili, scarpe, pantaloni etc etc. e dire loro: "dimmi quali prodotti hai attualmente in vendita, dammi X euro e io metto un negozio su Home con il tuo marchio e i tuoi prodotti, dove la gente li può comprare gratis nella versione virtuale per il loro personaggio di Home, in modo da avere praticamente una vetrina virtuale dove si possono vedere in modo immediato gli oggetti che un produttore (es.: PUMA) ha in vendita e si ha comunque una visione del prodotto migliore rispetto alle classiche quattro foto squalli che si trovano sui siti internet dei relativi produttori. Oppure molto più semplicemente invece di farsi pagare X euro si dice a PUMA: "quando fai la pubblicità in tv o sui giornali, metti scritto sotto "visita il nostro negozio online su Home etc etc".Penso poi che sia più interessante avere l'avatar di home che indossa (gratuitamente) le stesse scarpe con cui vado in giro nella vita reale o che ho intenzione di comprare, piùttosto che farlo pagare per scarpe virtuali che neanche esistono in commercio. Stesso discorso si può fare con i mobili Ikea o mille altri prodotti e marchi.
Riguardo al discorso esclusive: è vero che microsoft gode praticamente di un capitale smisurato, ma non penso ci voglia un genio per fare scelte mirate su quali esclusive conviene prendere oppure no..
L'aver pagato per un gioco come Haze in esclusiva, che si capiva sin dal primo video uscito che avrebbe fatto schifo, fa capire come probabilmente a sceglierle ci sia qualcuno che non ha mai usato una console in vita sua...
Molti dei brand più forti della playstation sono diventati multipiattaforma o addirittura passati alla concorrenza (vedi Tekken mutlipiattaforma e Ace combat esclusiva (temporale?) per x360) quando è su quelli che andava fatto il maggior investimento e sui quali andava spinto per pubblicizzare la console.
Ai produttori multipiattaforma si danno, per il periodo di tempo necessario per sviluppare il gioco, i kit di sviluppo in prestito senza doverli pagare (quando leggo quanto costa un kit per le console next-gen mi viene da ridere: produco qualcosa che ti fornisce vendite di console e soldi di royalties, e devo pure pagarti per farlo....mah...): se è vero che sulla console si hanno difficoltà a sviluppare giochi, mi sembra sensato cercare di invogliare i produttori a sviluppare per la propria console pubblicizzando il fatto che, quelli con cui si ha già collaborato con esiti commerciali positivi (EA, Namco, Capcom etc etc), avranno kit di sviluppo in prestito e senza alcuna spesa. Magari si mette un prezzo a quella che è l'assistenza dei tecnici della sony che vengono chiamati ad aiutare i produttori (vedi la infinity ward che per CoD:4 aveva regolarmente dei tecnici sony a dare una mano per lo sviluppo, vista la complessità dell'HW) ma la trovo comunque una soluzione poco elegante e proficua.
Secondo me se ai vertici casca qualche testa e ci mettono qualcuno che sa davvero come muoversi in questo mercato, la ps3 si può riprendere e anche in fretta, visto che anche per l'anno prossimo di esclusive interessanti in uscita ce ne sono ancora molte e valide (vedi killzone2 a febbraio).
Io mi auguro che ciò accada non tanto per la sony, ma perchè una prospettiva di duopolio Nintendo-Microsoft non mi fa stare molto tranquillo...
N.B.: quanto scritto è tutto IMHO, e per la cronaca sono ex possessore di xbox360, e attualmente possessore di Wii e Playstation3
*sasha ITALIA*
14-12-2008, 12:30
imho oltre al ritardo introdurre il lettore BRD non è stato esageratamente esoso.. il problema è stato quello di voler sviluppare una tecnologia proprietaria (il CELL) spendendo più di 400 milioni di dollari con l'assurda convinzione di poterlo introdurre anche nella piattaforma PC...
Che senso aveva?
imho oltre al ritardo introdurre il lettore BRD non è stato esageratamente esoso.. il problema è stato quello di voler sviluppare una tecnologia proprietaria (il CELL) spendendo più di 400 milioni di dollari con l'assurda convinzione di poterlo introdurre anche nella piattaforma PC...
Che senso aveva?
E' documentata sta cosa? Loro pensavano che del 2009 il Cell avrebbe fatto concorrenza a QuadCore e simili?
*sasha ITALIA*
14-12-2008, 12:44
;25432012']E' documentata sta cosa? Loro pensavano che del 2009 il Cell avrebbe fatto concorrenza a QuadCore e simili?
beh, vendono già dal 2006 i server Blade con CELL...
http://i.zdnet.com/gallery/11208-480-380.jpg
... e Toshiba cerca di introdurli nei notebook per aumentarne le prestazioni multimediali...
http://it.moldova.org/stiri/eng/129735/
Ventresca
14-12-2008, 13:06
Bisogna rendersi conto che ormai l'hardware è quello, non è che di punto in bianco si può cambiare. Magari per la ps4 si prenderà spunto dagli errori fatti in precedenza, ma per ora l'hardware ps3 quello è e quello rimane (e se è per questo per me è pure un hardware molto valido sotto ogni aspetto), ed è proprio per questo che ho scritto che bisogna puntare sul marketing...
MesserWolf
14-12-2008, 13:10
Che poi, avesse venduto 2 milioni di console ok, ma siamo vicini ai 20 milioni, e con previsioni tutto sommato non pessime per il 2009, se riescono a tagliare il prezzo sopratutto, quindi mi pare fuori dal mondo ritirarsi da una competizione in cui possono tranquillamente giocarsela...
Nintendo dopo il snes ha fatto un N64 bello ma poco venduto, e un GC ancor meno venduto, ma non per questo ha chiuso i battenti, e si vede in questa gen.
Microsoft è partita con una xbox che non ha neanche scalfito la Ps2, e poi in sta gen è davanti alla Play di un bel pò...
LoL, ritirarsi dal mercato la multinazionale che ha portato il videogaming su console a fenomeno di massa ?
Ok che la PS3 sta avendo parecchie difficoltà ma voi esagerate
quoto entrambi .
Siamo 17.000.000 di console ps3 e 24.000.000 di xbox ( con un anno di vantaggio) la situazione non è così tragica alla fine , di sicuro non brillante nè soddisfacente , ma non tragica
mt_iceman
14-12-2008, 13:15
quoto entrambi .
Siamo 17.000.000 di console ps3 e 24.000.000 di xbox ( con un anno di vantaggio) la situazione non è così tragica alla fine , di sicuro non brillante nè soddisfacente , ma non tragica
messa così in effetti non è tanto tragica. considerando che il vantaggio dall'uscita della ps3, invece che diminuire, è aumentato, assume ben altro valore. soprattutto vedendo che vende meno rispetto allo scorso anno quando costava di più e c'erano ancora meno giochi, per dire quasi nessuno. ma qui qualcuno continua a fare finta di nulla.
Lord Croft
14-12-2008, 13:16
Il difetto principale della PS3 è, ancora oggi, la bassa durata del pick-up ottico... dopo qualche mese, non in tutti i casi però, ti ritrovi con una console che non legge più nulla... Se riesci a superare i 12 o i 18 mesi allora sei proprio miracolato... E poi, vogliamo parlare dei prezzi dei Blu-Ray? Attualmente vanno mediamente intorno ai 30 Euro... e con questa crisi... Di contro però, devo dire che grazie a loro, i DVD anche di prima uscita stanno scendendo parecchio, oppure, dopo pochi mesi li trovi intorno ai 9.90!!! Comunque a parte il problema del pick-up ottico, la PS3 è davvero una bella macchina, peccato che costi ancora tantissimo e non riesca ancora a decollare come la XBOX360...
Silver_1982
14-12-2008, 13:18
quoto entrambi .
Siamo 17.000.000 di console ps3 e 24.000.000 di xbox ( con un anno di vantaggio) la situazione non è così tragica alla fine , di sicuro non brillante nè soddisfacente , ma non tragica
...la cosa preoccupante per sony è che questa forbice si stà espandendo molto velocemente...sono settimane che la 360 vende praticamente il doppio delle console rispetto alla concorrente, e in periodi come questo, dove i volumi sono altissimi, queste differenze sono ancora più significative e non faranno altro che pesare nel futuro di ps3, 2009 in primis!!!
uhm io nn ho letto tutte le risposte ....
Ma sono l'unico ad avere letto recentemente sui giornali che Sony ha previsto tagli da quì al 2010 di ben 16.000 posti di lavoro e chiusura di una serie di centri sparsi per il mondo vista la crisi finanziario/economica, ma che l'unica sezione sony che si salva è proprio quella relativa al "mondo" playstation (e quì includo ps2/psp/ps3) ?.
Saranno pure in crisi, ma a quanto pare playstation rimane ben a galla direi :stordita:
uhm io nn ho letto tutte le risposte ....
Ma sono l'unico ad avere letto recentemente sui giornali che Sony ha previsto tagli da quì al 2010 di ben 16.000 posti di lavoro e chiusura di una serie di centri sparsi per il mondo vista la crisi finanziario/economica, ma che l'unica sezione sony che si salva è proprio quella relativa al "mondo" playstation (e quì includo ps2/psp/ps3) ?.
Saranno pure in crisi, ma a quanto pare playstation rimane ben a galla direi :stordita:
Infatti si è fatta molta confusione sul discorso "posti tagliati da Sony". Spesso ci si dimentica anche che il brand playstation al momento non è rappresentato unicamente da Ps3, ma anche da PSP e Ps2 - che continua a vendere centinaia di migliaia di unità.
Preciso, non si sa mai, che quanto dirò qua sotto è tutto ovviamente IMHO
Onestamente prima di sindacare sulle scelte tattiche di una multinazionale io ci penserei più di una volta, non potremo mai sapere tutto quello che c'è dietro a certe decisioni.
Per il resto, la console Sony si colloca praticamente in un'altra fascia, ma io questo non lo vedo come difetto, dato che offre più features "di serie" (che, giustamente, qualcuno non vedrà utili e quindi acquisterà una 360), e una maggiore qualità costruttiva.
Non credo che alla sony siano così idioti da non capire che una console da più di 300 euro venderà per forza di cose meno di una a 150-170, mi sembra più che altro una chiara scelta, discutibile o meno.
Dato che noi siamo consumatori e non shareholders di microsoft o sony, non dovremmo scervellarci più di tanto sulle vendite o sul mercato, quanto sulla qualità di quello che ci viene offerto.
Io questa generazione la ricorderò per la decisione di microsoft di immettere sul mercato una console fallata, sapendolo e smentendo il fatto per oltre un anno, ai danni dei consumatori, solo per arrivare prima sul mercato. Sony ha fatto mosse molto discutibili, ma non sporche tattiche di questo tipo, e io - sempre da consumatore (discorso che a volte viene considerato assurdamente fanboysmo) - ho letteralmente chiuso con la 360 dopo i led rossi. Preciso che non ho mai avuto una Ps2, ma presi la prima Xbox il giorno in cui uscì
Invece di preoccuparci di quanto le multinazionali vendano o delle loro scelte strategiche che non potremo mai comprendere realmente, dovremmo cercare di far valere i nostri diritti, di non acquistare DLC (eccetto il costume di Zangief su LBP :asd:) dato che sono stati praticamente legittimati dagli utenti, e di pretendere sempre e comunque qualità. Gli estremi di questa mentalità da "shareholder" si vedono nella gente che è alla quinta console e minimizza, o che compra una seconda 360 perchè non riesce ad aspettare che la prima torni dalla riparazione. Inutile dire che se la situazione led rossi fosse stata causata da sony, avrei fatto lo stesso identico discorso.
Per quanto riguarda l'articolo, sembra scritto da un dilettante.
nota: tutti i commenti sulla 360 sono rivolti all'affidabilità, non al servizio Live, alla libreria o ad altro.
MesserWolf
14-12-2008, 13:56
messa così in effetti non è tanto tragica. considerando che il vantaggio dall'uscita della ps3, invece che diminuire, è aumentato, assume ben altro valore. soprattutto vedendo che vende meno rispetto allo scorso anno quando costava di più e c'erano ancora meno giochi, per dire quasi nessuno. ma qui qualcuno continua a fare finta di nulla.
...la cosa preoccupante per sony è che questa forbice si stà espandendo molto velocemente...sono settimane che la 360 vende praticamente il doppio delle console rispetto alla concorrente, e in periodi come questo, dove i volumi sono altissimi, queste differenze sono ancora più significative e non faranno altro che pesare nel futuro di ps3, 2009 in primis!!!
Si ma la ps3 vinceva su praticamente tutti i mercati prima dell'nesimo taglio di prezzo della 360 , bastano 2-3 mesi di inversione di tendenza a far gridare al titanic ?
E' vero che il natale è molto importante , ma era anche cosa ampiamente prevista la 360 in testa con l'attuale differenza di prezzo , sony pure lo sapeva , ma semplicemente non poteva tagliare il prezzo ... a lei la prossima mossa , quando taglierà il prezzo se ne ridiscuterà.
La ps3 di vantaggi ne ha tanti , sostanzialmente il suo grosso problema è il prezzo e il marketing sony incapace di valorizzare la differenza di dotazione (noi che siamo informati sappiamo che conti alla mano quei 200€ di differenza si azzerano o quasi tra accessori e online per 2-3 anni ).
Dato che noi siamo consumatori e non shareholders di microsoft o sony, non dovremmo scervellarci più di tanto sulle vendite o sul mercato, quanto sulla qualità di quello che ci viene offerto.
Non siamo shareholders di sicuro, ma siamo stakeholders. Questo perchè ciò che fa la Sony si riflette anche su di noi - vanno male? abbassano il prezzo e noi paghiamo di meno; perdono un gioco alla 360? noi non ci giochiamo - e di conseguenza non è sbagliato interessarsene.
SilverLizard
14-12-2008, 14:02
Articolo tristissimo pubblicato da una persona tristissima.
Senza contare che butta benzina sul fuoco per la console war.
E come reagirebbe se alla fine la nave che affonda in realtà è un sottomarino?
Ventresca
14-12-2008, 14:05
Il difetto principale della PS3 è, ancora oggi, la bassa durata del pick-up ottico... dopo qualche mese, non in tutti i casi però, ti ritrovi con una console che non legge più nulla... Se riesci a superare i 12 o i 18 mesi allora sei proprio miracolato... E poi, vogliamo parlare dei prezzi dei Blu-Ray? Attualmente vanno mediamente intorno ai 30 Euro... e con questa crisi... Di contro però, devo dire che grazie a loro, i DVD anche di prima uscita stanno scendendo parecchio, oppure, dopo pochi mesi li trovi intorno ai 9.90!!! Comunque a parte il problema del pick-up ottico, la PS3 è davvero una bella macchina, peccato che costi ancora tantissimo e non riesca ancora a decollare come la XBOX360...
Non ci avevo pensato: mi sembra chiaro che se la ps3 non riesce a vendere troppo bene è colpa del pick-up ottico... decisamente...
le navi che affondano, se ci fossero veramente della navi che affondano, sono 2. ps3 e xbox 360 schiacciate dallo strapotere del wii. strano che la cnn si sia dimenticata della console che vende quasi quanto la ps3 e la x360 messe insieme.
lo do io il titolo per la cnn: in arrivo il primo insuccesso di sony e l'ennesimo insucesso di microsoft per quanto riguarda l'intrattenimento videoludico
ciao ciao
DFGemini
14-12-2008, 15:46
ma questa cosa del pick up ottico della ps3 da quando è uscita?sono serio nn l'ho mai sentita nè letta......
e cmq influenza poco e niente,dato che l'altra parte se la passa molto peggio per i ben noti motivi e cmq a quanto pare vende di più quindi....
l'unico modo per sony di salvarsi è tagliare il prezzo.....se costasse 250€ vederebbe quasi come il wii, per me.
Ventresca
14-12-2008, 16:30
ma questa cosa del pick up ottico della ps3 da quando è uscita?sono serio nn l'ho mai sentita nè letta......
e cmq influenza poco e niente,dato che l'altra parte se la passa molto peggio per i ben noti motivi e cmq a quanto pare vende di più quindi....
neanche io, e il problema è che non c'è neanche su google... comunque penso sia un problema che c'è stato in rari casi sulle prima 40gb in commercio..
comunque è sicuramente per il pick up ottico per cui la ps3 non riesce a vendere, se non fosse per lui oggi microsoft e nintendo avrebbero chiuso... non a caso l'iPod della Apple ha un pick up ottico bellissimo e ne vendono a pacchi...
:D :D :D
le navi che affondano, se ci fossero veramente della navi che affondano, sono 2. ps3 e xbox 360 schiacciate dallo strapotere del wii. strano che la cnn si sia dimenticata della console che vende quasi quanto la ps3 e la x360 messe insieme.
lo do io il titolo per la cnn: in arrivo il primo insuccesso di sony e l'ennesimo insucesso di microsoft per quanto riguarda l'intrattenimento videoludico
ciao ciao
:rolleyes:
non si può assolutamente paragonare i due "mondi", è risaputo (ed è sempre stato così) che il casual batte l'hard core (oggi ancora di più, visto che solo pochi hanno la necessità di dedicarsi realmente ad un video game), direi che ci si deve limitare, visto il titolo del 3d al mondo dell'hard core e, in questo caso specifico, nel mondo sony.
Preciso, non si sa mai, che quanto dirò qua sotto è tutto ovviamente IMHO
Onestamente prima di sindacare sulle scelte tattiche di una multinazionale io ci penserei più di una volta, non potremo mai sapere tutto quello che c'è dietro a certe decisioni.
Non potremo mai sapere cosa c'è dietro alle decisioni di Sony ma le sue scelte tattiche fino ad ora sono state a dir poco fallaci...e per questo sono già cadute alcune delle teste ai vertici.
Per quanto riguarda la format war sony ha solamente "sacrificato" il suo brand più famoso per imporre al mercato uno dei suoi standard...come aveva già tentato di fare molte altre volte in passato...a sto giro c'è riuscita ma sembra che non se lo fili nessuno :asd:.
Non potremo mai sapere cosa c'è dietro alle decisioni di Sony ma le sue scelte tattiche fino ad ora sono state a dir poco fallaci...e per questo sono già cadute alcune delle teste ai vertici.
Per quanto riguarda la format war sony ha solamente "sacrificato" il suo brand più famoso per imporre al mercato uno dei suoi standard...come aveva già tentato di fare molte altre volte in passato...a sto giro c'è riuscita ma sembra che non se lo fili nessuno :asd:.
Il brand playstation è ancora forte, basti vedere le vendite Ps2. Se poi "sacrificare" vuol dire vendere 17 milioni di console con un prezzo decisamente elevato ed entrando in ritardo sul mercato, beh direi che non è stato un sacrificio poi così amaro. Per il resto, onestamente non so cosa abbiano intenzione di fare, ma finchè continueranno a pubblicare giochi come Little Big Planet io non mi lamento :asd:
Che si scannino pure, basta che a trarne i vantaggi sia l'utente finale
kenjcj2000
14-12-2008, 16:50
lo do io il titolo per la cnn: in arrivo il primo insuccesso di sony e l'ennesimo insucesso di microsoft per quanto riguarda l'intrattenimento videoludico
leggervi e propio stancante
kenjcj2000
14-12-2008, 16:55
Non potremo mai sapere cosa c'è dietro alle decisioni di Sony ma le sue scelte tattiche fino ad ora sono state a dir poco fallaci...e per questo sono già cadute alcune delle teste ai vertici.
Per quanto riguarda la format war sony ha solamente "sacrificato" il suo brand più famoso per imporre al mercato uno dei suoi standard...come aveva già tentato di fare molte altre volte in passato...a sto giro c'è riuscita ma sembra che non se lo fili nessuno :asd:.
quello che mi chiedo da tempo (e non sapremo mai) è:
volevano essere al posto del Wii e non immaginavano minimamente di essere al momento la terza forza nel ramo del game
preferiscono avere 17mil. di BR venduti.. di essere terzi...quarti... quindicesimi.... non gli frega nulla.... guardano solo alla base di installato del loro formato
chi sà.... chi sà.... :asd:
Comunque, ho notato che di solito gli argomenti di queste discussioni vanno a periodi:
Primavera 2007: "la PS3 è condannata!"
Estate 2007: "il Wii sta perdendo vapore!"
Primavera 2008: "la 360 ormai è finita!"
Autunno 2008: "la PS3 sta affondando!"
A chi toccherà la prossima volta? :D
Salve a tutti, io sn un fan della playstation e mai e poi mai avrei comprato la xbox360 (in primis x il fatto ke l'ha fatta bill gates, poi il fatto ke uno debba pagare x giocare on line lo trovo assurdo, e in generale la microsoft è stata, e secondo me continua a essere, poco seria nella qualità costruttiva della xbox360, basti pensare le innumerevoli console ke sn bruciate, xkè costruite male!), ma alla fine la ragione ha prevalso sul cuore e ho comprato una xbox360. Xkè? Ha una qualità grafica leggermente migliore dela ps3 (e nn lo dico io ma moltissime riviste specializzate..e cmq basta guardare con i propri okki cm alcuni gioki girano meglio su xbox360), ha un prezzo decisamente + basso (anke se la ps3 ha un hardware migliore della xbox360, ma il blue ray interessa pokissime persone e anke la ps3 ha i suoi bug cm la xbox360, ke cmq ha una qualità inferiore a ps3), sulla xbox360 c'è la possibilità d fare copie d backup (il ke nn è un fattore da poco..un gioco costa anke 70 euro: è una vergogna, sn loro ke istigano alla pirateria con prezzi cosi' assurdi), un parco giochi maggiore della ps3 (poi c sarebbe il discorso sul gioco on line ke è migiore su xbox30, ma ke trovo assurdo sia a pagamento). Secondo me x questo la xbox360 stravince e continuerà nei prossimi mesi a stravincere sulla ps3!! La ps3 sta davvero colando a picco e la colpa è sl della sony!! Ad es io sn appassonato d final fantasy e avrei voluto giocare sulla ps3 ai vari final fantasy ke sn usciti x la ps2 e la sony cosa fa? Toglie la retrocompatibilità con i gioki x ps2 x ridurre i costi e poi cmq mantiene la ps3 al prezzo d 399 euro...sn ridicoli, mi dispiace doverlo dire ma la ps3 è indifendibile. La sony sta sbagliando tutto e si ritroverà a vendere sempre meno console se nn abbasserà sensibilmente il prezzo della sua console. Io spero ke ciò accadrà (xkè una ps3 a 200 euro potrei anke comprarla) ma dubito ke nell'immediato la sony attuerà una simile politica, magari a marzo mettono (finalmente, ne parlano da mesi di questo joypad ma sino ad ora nn è uscito nè x xbox nè x ps3) il joypad tipo wii nei nuovi bundle (e forse cosi' riescono a risollevvare un po' le vendite..anke se sn sicuro ke anke sulla xbox360 metteranno un joypad simile), ma la sony continuerà a farsi male e a colare a picco!!
Il brand playstation è ancora forte, basti vedere le vendite Ps2. Se poi "sacrificare" vuol dire vendere 17 milioni di console con un prezzo decisamente elevato ed entrando in ritardo sul mercato, beh direi che non è stato un sacrificio poi così amaro. Per il resto, onestamente non so cosa abbiano intenzione di fare, ma finchè continueranno a pubblicare giochi come Little Big Planet io non mi lamento :asd:
Che si scannino pure, basta che a trarne i vantaggi sia l'utente finale
*
kenjcj2000
14-12-2008, 17:01
raga si può scrivere in italiano :rolleyes: siamo su un forum.... con lo stile SMS non si capisce una favax
grazie
Yngwie74
14-12-2008, 17:26
E' vero che il natale è molto importante , ma era anche cosa ampiamente prevista la 360 in testa con l'attuale differenza di prezzo , sony pure lo sapeva , ma semplicemente non poteva tagliare il prezzo ... a lei la prossima mossa , quando taglierà il prezzo se ne ridiscuterà.
Io l'ho detto nel thread dei dati di vendita.
La cosa negativa per la PS3 non e' il confronto con le altre console, ma il confronto con se stessa un anno fa.
Nei dati NPD di novembre 2008 si registra un -19% rispetto alle vendite di novembre 2007 e nel periodo prenatalizio e' un dato veramente pesante.
mt_iceman
14-12-2008, 17:39
Io l'ho detto nel thread dei dati di vendita.
La cosa negativa per la PS3 non e' il confronto con le altre console, ma il confronto con se stessa un anno fa.
Nei dati NPD di novembre 2008 si registra un -19% rispetto alle vendite di novembre 2007 e nel periodo prenatalizio e' un dato veramente pesante.
*
Salve a tutti, io sn un fan della playstation e mai e poi mai avrei comprato la xbox360 (in primis x il fatto ke l'ha fatta bill gates, poi il fatto ke uno debba pagare x giocare on line lo trovo assurdo, e in generale la microsoft è stata, e secondo me continua a essere, poco seria nella qualità costruttiva della xbox360, basti pensare le innumerevoli console ke sn bruciate, xkè costruite male!), ma alla fine la ragione ha prevalso sul cuore e ho comprato una xbox360. Xkè? Ha una qualità grafica leggermente migliore dela ps3 (e nn lo dico io ma moltissime riviste specializzate..e cmq basta guardare con i propri okki cm alcuni gioki girano meglio su xbox360), ha un prezzo decisamente + basso (anke se la ps3 ha un hardware migliore della xbox360, ma il blue ray interessa pokissime persone e anke la ps3 ha i suoi bug cm la xbox360, ke cmq ha una qualità inferiore a ps3), sulla xbox360 c'è la possibilità d fare copie d backup (il ke nn è un fattore da poco..un gioco costa anke 70 euro: è una vergogna, sn loro ke istigano alla pirateria con prezzi cosi' assurdi), un parco giochi maggiore della ps3 (poi c sarebbe il discorso sul gioco on line ke è migiore su xbox30, ma ke trovo assurdo sia a pagamento). Secondo me x questo la xbox360 stravince e continuerà nei prossimi mesi a stravincere sulla ps3!! La ps3 sta davvero colando a picco e la colpa è sl della sony!! Ad es io sn appassonato d final fantasy e avrei voluto giocare sulla ps3 ai vari final fantasy ke sn usciti x la ps2 e la sony cosa fa? Toglie la retrocompatibilità con i gioki x ps2 x ridurre i costi e poi cmq mantiene la ps3 al prezzo d 399 euro...sn ridicoli, mi dispiace doverlo dire ma la ps3 è indifendibile. La sony sta sbagliando tutto e si ritroverà a vendere sempre meno console se nn abbasserà sensibilmente il prezzo della sua console. Io spero ke ciò accadrà (xkè una ps3 a 200 euro potrei anke comprarla) ma dubito ke nell'immediato la sony attuerà una simile politica, magari a marzo mettono (finalmente, ne parlano da mesi di questo joypad ma sino ad ora nn è uscito nè x xbox nè x ps3) il joypad tipo wii nei nuovi bundle (e forse cosi' riescono a risollevvare un po' le vendite..anke se sn sicuro ke anke sulla xbox360 metteranno un joypad simile), ma la sony continuerà a farsi male e a colare a picco!!
Fai una cosa, fatti un video mentre ridici tutto, poi posta il link e lo guardo al rallentatore
Voleva vincere la format war e quella è stata la mossa decisiva (avranno fatto i loro calcoli ...."meglio perdere per i primi 2 anni dalla ps3, che perdere la "guerra" con l'HD-DVD".
Vado per ipotesi eh :stordita:)
la format war l'ha vinta donando 500 milioni di $ a warner :asd:
Che poi, avesse venduto 2 milioni di console ok, ma siamo vicini ai 20 milioni, e con previsioni tutto sommato non pessime per il 2009, se riescono a tagliare il prezzo sopratutto, quindi mi pare fuori dal mondo ritirarsi da una competizione in cui possono tranquillamente giocarsela...
Nintendo dopo il snes ha fatto un N64 bello ma poco venduto, e un GC ancor meno venduto, ma non per questo ha chiuso i battenti, e si vede in questa gen.
Microsoft è partita con una xbox che non ha neanche scalfito la Ps2, e poi in sta gen è davanti alla Play di un bel pò...
va beh, ma nintendo ha i pokemon ed i gameboy :)
leggervi e propio stancante
ok, cambio la notizia della cnn così sei più contento
la microsoft ormai ha vinto la battaglia delle vendite nel comparto videoludico stracciando la nintendo e la sony e c'è da dire "era ora"
credimi, anch'io sono stanco di leggere i commenti di tante persone, sempre identici, sempre che cercano notizie negative sulla ps3, al 99% infondate e non capisco a quale scopo, notizie inutili senza un minimo di fondamento, utili solo a far sbrodolare i ragazzini in vena di cw
per me questa discussione inutile è chiusa, buon divertimento
killerbox
14-12-2008, 19:39
Salve a tutti, io sn un fan della playstation e mai e poi mai avrei comprato la xbox360 (in primis x il fatto ke l'ha fatta bill gates, poi il fatto ke uno debba pagare x giocare on line lo trovo assurdo, e in generale la microsoft è stata, e secondo me continua a essere, poco seria nella qualità costruttiva della xbox360, basti pensare le innumerevoli console ke sn bruciate, xkè costruite male!), ma alla fine la ragione ha prevalso sul cuore e ho comprato una xbox360. Xkè? Ha una qualità grafica leggermente migliore dela ps3 (e nn lo dico io ma moltissime riviste specializzate..e cmq basta guardare con i propri okki cm alcuni gioki girano meglio su xbox360), ha un prezzo decisamente + basso (anke se la ps3 ha un hardware migliore della xbox360, ma il blue ray interessa pokissime persone e anke la ps3 ha i suoi bug cm la xbox360, ke cmq ha una qualità inferiore a ps3), sulla xbox360 c'è la possibilità d fare copie d backup (il ke nn è un fattore da poco..un gioco costa anke 70 euro: è una vergogna, sn loro ke istigano alla pirateria con prezzi cosi' assurdi), un parco giochi maggiore della ps3 (poi c sarebbe il discorso sul gioco on line ke è migiore su xbox30, ma ke trovo assurdo sia a pagamento). Secondo me x questo la xbox360 stravince e continuerà nei prossimi mesi a stravincere sulla ps3!! La ps3 sta davvero colando a picco e la colpa è sl della sony!! Ad es io sn appassonato d final fantasy e avrei voluto giocare sulla ps3 ai vari final fantasy ke sn usciti x la ps2 e la sony cosa fa? Toglie la retrocompatibilità con i gioki x ps2 x ridurre i costi e poi cmq mantiene la ps3 al prezzo d 399 euro...sn ridicoli, mi dispiace doverlo dire ma la ps3 è indifendibile. La sony sta sbagliando tutto e si ritroverà a vendere sempre meno console se nn abbasserà sensibilmente il prezzo della sua console. Io spero ke ciò accadrà (xkè una ps3 a 200 euro potrei anke comprarla) ma dubito ke nell'immediato la sony attuerà una simile politica, magari a marzo mettono (finalmente, ne parlano da mesi di questo joypad ma sino ad ora nn è uscito nè x xbox nè x ps3) il joypad tipo wii nei nuovi bundle (e forse cosi' riescono a risollevvare un po' le vendite..anke se sn sicuro ke anke sulla xbox360 metteranno un joypad simile), ma la sony continuerà a farsi male e a colare a picco!!
senti le chiacchere stanno a zero ... la xbox360 ha il miglior rapporto prezzi prestazioni in assoluto PER GIOCARE
e io ne ho 2 di PS3 ... ma perchè sò scemo non perchè sia meglio :asd:
vogliamo parlare di quella presa per il culo di HOME ... ridicolo manco funziona :D
ok, cambio la notizia della cnn così sei più contento
la microsoft ormai ha vinto la battaglia delle vendite nel comparto videoludico stracciando la nintendo e la sony e c'è da dire "era ora"
credimi, anch'io sono stanco di leggere i commenti di tante persone, sempre identici, sempre che cercano notizie negative sulla ps3, al 99% infondate e non capisco a quale scopo, notizie inutili senza un minimo di fondamento, utili solo a far sbrodolare i ragazzini in vena di cw
per me questa discussione inutile è chiusa, buon divertimento
E' un dato di fatto che il progetto PS3 sta andando a rotoli, lo so che ti fa stare male ma fattene una ragione.
MesserWolf
14-12-2008, 19:41
Io l'ho detto nel thread dei dati di vendita.
La cosa negativa per la PS3 non e' il confronto con le altre console, ma il confronto con se stessa un anno fa.
Nei dati NPD di novembre 2008 si registra un -19% rispetto alle vendite di novembre 2007 e nel periodo prenatalizio e' un dato veramente pesante.
Sicuramente è un dato negativo , molto negativo, ma rientra nell'effetto taglio di cui parlavo no ? 2 competitors 1 taglia il prezzo l'altro no , è chiaro che quello che non l'ha tagliato avrà una sofferenza delle vendite .
Nel 2007 non c'era l'xbox a meno di 200$ se non erro , quest'anno c'è e una parte dell'incremento delle vendite della 360 è costituito da ex-potenziali acquirenti ps3 , che di fronte alla differenza di prezzo hanno deciso.
Poi entra anche il discorso recessione e lo dice anche l'articolo incriminato (sebbene prima dica che non è quello il problema , poi dice che i consumatori in tempi di crisi sono più cauti nelle spese ).
Tanti fattori , alcuni prevedibili (diff di prezzo) altri meno (recessione) che hanno prodotto un dato senza dubbio negativo per sony , come dicevo , ora sta a lei la prossima mossa .
MesserWolf
14-12-2008, 19:42
edit
*sasha ITALIA*
14-12-2008, 19:44
La Sony imho ha sbagliato quasi tutto.. ma assolutamente non la strategia del blu-ray.. il mercato è ostico, c'è crisi ma lentamente prende piede sempre più e da appassionato di tecnologia non posso essere che contento
MesserWolf
14-12-2008, 19:46
La Sony imho ha sbagliato quasi tutto.. ma assolutamente non la strategia del blu-ray.. il mercato è ostico, c'è crisi ma lentamente prende piede sempre più e da appassionato di tecnologia non posso essere che contento
già le vendite di batman e iron man fanno ben sperare .
bennonzo
14-12-2008, 20:05
quando il br e l'hd si saranno affermati (cosa a mio modo di vedere non proprio prossima ad avverarsi visti i numeri ancora bassi) nessuno si ricorderà che la ps3 svolge questa funzione. così come è avvenuto con la ps2: ora arriverà sicuramente qualcuno a dirmi che la ps2 la usava anche come lettore dvd per provare a sbugiardarmi ma la verità è che la maggior parte la usava solo come console da gioco utilizzando per i film normali lettori dvd.
sinceramente ho 4 o 5 giochi per ps2 e la usavo + per i dvd xD
tornando IT speriamo in un bel taglio dopo natale :P
CapodelMondo
14-12-2008, 20:22
leggervi e propio stancante
:asd:
kenjcj2000
14-12-2008, 20:30
ok, cambio la notizia della cnn così sei più contento
la microsoft ormai ha vinto la battaglia delle vendite nel comparto videoludico stracciando la nintendo e la sony e c'è da dire "era ora"
credimi, anch'io sono stanco di leggere i commenti di tante persone, sempre identici, sempre che cercano notizie negative sulla ps3, al 99% infondate e non capisco a quale scopo, notizie inutili senza un minimo di fondamento, utili solo a far sbrodolare i ragazzini in vena di cw
per me questa discussione inutile è chiusa, buon divertimento
l^unica cosa sicura è:
- WII straccia tutti
- 360 migliorato molto dalla vecchia generazione
- PS3 vende poco
ti lascio le tue eiaculazioni metali molto volentieri
BTinside
14-12-2008, 20:32
Secondo me Sony ha sbagliato ad inserire il BR. Da un lato voleva rendere PS3 un "cavallo di troia" per piazzare e far vincere il proprio formato hd (e c'è riuscita comunque). Dall'altro però ha reso PS3 un ogetto troppo costoso. E quanto a giochi è una console dormiente. Tra l'altro è anche un lettore BR ormai superato.
E' tutto è nulla allo stesso tempo. E costa..
Credo che Sony abbia avuto le idee chiare sin dall'inizio su cosa sarebbe dovuto essere e a cosa sarebbe servito PS3. Un mediacenter BluRay contenente una console Casual per chi gioca di tanto in tanto, ricco di funzioni.
Quella che ha fatto centro davvero invece è Nintendo. Tanto che ho il timore che alla prossima generazione Microsoft tenti di imitarla nello stile, nei giochi, nella priorità da dare all'hardware.
Queste sono mie opinioni ovviamente.
Io direi.
-WII stravende
-PS3 vende poco
-360 vende uguale alla ps3 (Quest'ultimo Natale a parte) :stordita:
kenjcj2000
14-12-2008, 20:39
Io direi.
-WII stravende
-PS3 vende poco
-360 vende uguale alla ps3 (Quest'ultimo Natale a parte) :stordita:
la storia di chi vede il bicchiere mezzo pieno - mezzo vuoto
x me vedere il 360 vende come ps3 può andar bene a MS meno alla sony...... x qualcuno il contrario
360 vende uguale alla ps3 (Quest'ultimo Natale a parte) :stordita:
Io non la vedo poi male, vende quasi come la 360 ma costa il doppio...
Io non la vedo poi male, vende quasi come la 360 ma costa il doppio...
Xbox 360: 836.000
PS3: 378.000
E sì, vendono proprio uguali :asd:.
andreasperelli
14-12-2008, 21:20
Al di la del numero di console vendute vanno considerati altri fattori:
- il guadagno per console ovvero prezzo-costo di produzione
- il numero di giochi venduti per ciascuna console, considerate che su ogni gioco venduto MS e Sony ci fanno circa 10$...
Da quanto so su ambedue i punti è in vantaggio l'Xbox.
Il ritorno economico è simile, la ps3 costa più del doppio della 360...
Il ritorno economico è simile, la ps3 costa più del doppio della 360...
Ma come, non dicevano che vendeva ancora in perdita? Hanno fatto una magia :asd:?
killerbox
14-12-2008, 21:29
Il ritorno economico è simile, la ps3 costa più del doppio della 360...
non è cosi ... fino a 3 mesi fà la Sony pareggiava con ilprezzo di vendita il costo dell'hardware rimettendoci ancora costi di distribuzione e pubblicità
non credo che ad oggi sia cambiato molto
forse è per quello che fà poca pubblicità .... va ancora sotto di brutto
andreasperelli
14-12-2008, 21:31
Il ritorno economico è simile, la ps3 costa più del doppio della 360...
quello a cui tu fai riferimento è il fatturato=prezzo*vendite, ma quello che conta è il guadagno=(prezzo-costo)*vendite
Xbox 360: 836.000
PS3: 378.000
E sì, vendono proprio uguali :asd:.
(Quest'ultimo Natale a parte) :stordita:
.
Eriol the real
14-12-2008, 21:34
sto topic come altri sta vedendo la sfilata delle teorie + catastrofiche possibili rasentando il ridicolo a volte
da chi vede la Sony sull'orlo del fallimento, a chi vede la PS3 abbandonata, a chi vuole i dirigenti jap cretini autolesionisti, magari intenti ad applicarsi il cilicio tutte le sere...
io credo che tutta la situazione attuale, deriva da una semplice e unica motivazione: mancano fondi liquidi
cosi si spiegano :
- la poca pubblicità
- i tagli al personale prossimi
- mancanza di ulteriori tagli di prezzo alla console
La recessione economica internazionale, come già ho detto altrove, danneggia sicuramente il prodotto + costoso
una console che costa meno, modificabile (lo ripeterò 1000 volte, è un fattore che pesa) di sicuro è + appetibile ora
imho per PS3 problemi di progetti ci sono stati, ma in merito ai tempi, la Sony poteva adagiarsi ancora sulla PS2 per un po... e progettare una PS3 + performante e farla uscire dopo.
Cmq ora il mercato è questo, e con tutto quanto detto non mi sembra catastrofico, la console ha venduto come la X360 pur costando di +, e solo negli ultimi tempi ha ina flessione, dovuta fondamentalmente ai motivi detti sopra: recessione.
A tutti quelli che tirano fuori teorie catastrofiche, magari qualcuno con note di soddisfazione, mi chiedo cosa ci vedono di cosi positivo in una prospettiva del genere, cioè in un mercato dove cmq esce presumibilmente vincente non chi offre un prodotto migliore (le console si equivalgono sotto molti aspetti) ma sopratutto chi riesce a sostenerne il marketing, grazie sopratutto a enormi disponibilità finanziarie (tratte fondamentalmente da altri settori in cui si è monopolisti)
mha... forse il miraggio delle console a prezzi stracciati, fa dimenticare che in questa generazione abbiamo visto cose come un estrema diffusione di DLC (DownLoadble Contents) a pagamento, in quantità tale che per avere un gioco completo di tutti gli addon... spesso bisogna pagare il doppio del gioco base, o cose come console fallate e premaature, o versioni rifatte e rivisitate notevolmente, e alla fine presenti sul mercato in numerose versioni "diverse".
Abbiamo visto cose come tanti addon a parte, alcuni quasi indisepensabili altri a volte buttati al cesso (HD-DVD), ma dall'altre anche servizi online che non sono il massimo, o aggiornamenti di fw esili o fallati, e cmq costi sempre alti per i giochi.
Insomma io credo che in questa generazione, la lotta fra i 2 colossi, ha portato molti problemi all'utente, che si è illuso appunto dell'unico miraggio del ribassamento dei prezzi della console, trascurando il resto. E non so chi sia + colpevole fra i 2, se da una parte Sony si è adagiata sugli allori, o ha insistito su progetti proprietari, però + "responsabilità" in tal senso l'ha avuta MS, per la politica estremamente aggressiva e preventiva che ha puntato moltissimo sul ribassamento di prezzo, al di là di ogni precedente storico, perchè capace di farlo.
io mi chiedo, a prescindere dallo sviluppi, dall'esito e dalle motivazioni di questa "guerra", cosa è giusto in tutto questo, e cosa ci sarebbe da aspettarsi per una prossima next-gen ideale. Io spero qualcosa di migliore di quanto è avvenuto... non solo la corsa ai prezzi. Forse mi toccherà poco comunque la cosa, perchè già ora tutto questo mi sta facendo allontanare da questo "hobby" (e forse per la prossima gen, avrò qualche anno di troppo per i videogiochi)
Beh, il ritorno economico è simile, che poi sia cmq in perdita è un altro discorso, prima o poi finirà...
Potevano anche venderla a 700€, l'avrei comprata ugualmente, ho smesso di dare soldi a MS da parecchio tempo...
.
Non era rivolto a te ;)
Beh, il ritorno economico è simile, che poi sia cmq in perdita è un altro discorso, prima o poi finirà...
Potevano anche venderla a 700€, l'avrei comprata ugualmente, ho smesso di dare soldi a MS da parecchio tempo...
Più contraddittorio di così si muore :asd:
killerbox
14-12-2008, 22:42
Beh, il ritorno economico è simile, che poi sia cmq in perdita è un altro discorso, prima o poi finirà...
Potevano anche venderla a 700€, l'avrei comprata ugualmente, ho smesso di dare soldi a MS da parecchio tempo...
e quindi li dai a Sony :asd:
andò sta la differenza ... almeno a MS gliene dai di meno :asd:
ex-potenziali acquirenti ps3
non è che il mondo giri attorno a sony, eh :asd:
blah blah blah, mr freeman
non sono d'accordo su quasi tutto :)
prima di tutto perchè non è che siccome la xbox360 è di microsoft allora fa schifo a prescindere perchè microsoft sarebbe monopolista sul lato pc (che poi non capisco dove sia il problema: chiunque può comprare il pc senza il sistema operativo e si prende indietro pure un centone ;) oppure può andare a comprare un apple ;) ) e secondo perchè non puoi dire che sony non investe in marketing perchè non ha soldi: puoi scommettere che un'azienda che taglia personale, fabbriche, ricerca e sviluppo... tutto continua comunque ad investire pesantemente sul suo reparto pr & marketing.
se non lo fanno, evidentemente hanno i loro motivi; può essere un conflitto d'interessi (metti che fanno più soldi a vendere un lettore bluray piuttosto che una ps3) oppure una strategia di attesa finchè non esce l'ennesima killer application (wannabe o real).
sta di fatto che, adesso che ps3 è in netto svantaggio, la pirateria diventa una cosa importante e portata come unico motivo del secondo posto di x360 nelle vendite mentre fino a ieri non è mai stato rilevante ai fini della console war all'epoca di ps1 e ps2 ;)
resta il fatto che se la xbox ha il più alto numero di giochi venduti per console, o la pirateria su 360 ha un impatto bassissimo oppure chi non l'ha piratata compra decine di copie di ogni gioco (non guardare me che ne compro un paio l'anno) ;)
ps
microsoft rende le console modificate poco utilizzabili (mancando tutta parte networking) sia nella xbox classic che nella xbox 360, $on¥ invece che ha fatto per combattere la pirateria sulle sue console precedenti?
Beh, il ritorno economico è simile, che poi sia cmq in perdita è un altro discorso, prima o poi finirà...
Potevano anche venderla a 700€, l'avrei comprata ugualmente, ho smesso di dare soldi a MS da parecchio tempo...
alla faccia del non essere fanboy :doh: :asd: :stordita:
Yngwie74
14-12-2008, 23:43
Sicuramente è un dato negativo , molto negativo, ma rientra nell'effetto taglio di cui parlavo no ? 2 competitors 1 taglia il prezzo l'altro no , è chiaro che quello che non l'ha tagliato avrà una sofferenza delle vendite .
A me questa cosa torna poco. Ogni qual volta ci sia stato un taglio di prezzi c'e' sempre stato un aumento delle vendite ma non un calo nelle vendite del competitor. Magari una parte degli indecisi potranno aver cambiato target, ma questa cosa non puo' giustificare un 20% di contrazione sul venduto.
Per quel che mi riguarda poi i competitor sono 3, uno non ha tagliato il prezzo nemmeno di un centesimo ed ha incrementato le vendite del 100% ed era pure quello che gia' vendeva piu' di tutti.
@tutti
Se cominciate la solita solfa da CW spicciola prendo provvedimenti e vi mando in vacanze di natale anticipate. :)
MesserWolf
14-12-2008, 23:55
A me questa cosa torna poco. Ogni qual volta ci sia stato un taglio di prezzi c'e' sempre stato un aumento delle vendite ma non un calo nelle vendite del competitor. Magari una parte degli indecisi potranno aver cambiato target, ma questa cosa non puo' giustificare un 20% di contrazione sul venduto.
Per quel che mi riguarda poi i competitor sono 3, uno non ha tagliato il prezzo nemmeno di un centesimo ed ha incrementato le vendite del 100% ed era pure quello che gia' vendeva piu' di tutti.
@tutti
Se cominciate la solita solfa da CW spicciola prendo provvedimenti e vi mando in vacanze di natale anticipate. :)
Bhe il sistema ps3 non è certo meno interessante adesso che un anno fa .
Cosa è cambiato nel frattempo ?
Il prezzo del competitors e la situazione economica . A questo si aggiunge un marketing di qualità e quantità diverso per i due sistemi .
Probabilmente nei tagli precedenti non c'era l'attuale situazione economica , o non si erano raggiunte certe soglie psicologiche ... in italia la arcade la trovi alla auchan a 129€ (era in offerta) , ancora un po' e la mettono nel fustino del dash ... è sicuramente percepito come un prezzo basso
La wii non la considero un competitor di x360 e ps3 . Forse lo è in piccola parte ... ma non in maniera significativa.
killerbox
15-12-2008, 00:12
uno non ha tagliato il prezzo nemmeno di un centesimo ed ha incrementato le vendite del 100% ed era pure quello che gia' vendeva piu' di tutti.
quello rimane veramente un mistero ... il mio Wii sarà 3 mesi che non l'accendo :asd:
alla faccia del non essere fanboy :doh: :asd: :stordita:
Ho sparato una cifra a caso, intendevo dire che per me poteva anche tenere il prezzo più alto se questo le permetteva di non andare il perdita...
Cmq da ps3 60gb a ps3 40gb i cambiamenti sono stati notevoli e le perdite per console prodotte credo si siano notevolmente ridotte.
ma che razza di ragionamento è?
quand'è l'ultima volta che sony ti ha regalato soldi?
ma che razza di ragionamento è?
quand'è l'ultima volta che sony ti ha regalato soldi?
Non mi reputo un fanboy ma dopo le mie esperienze totalmente negative con hw e sw MS, la scarto a priori se devo acquistare qualcosa...
Life bringer
15-12-2008, 08:35
Io mi chiedo, il prezzo di ps3, cosi alto rispetto alla 360 è giustificato? Il lettore br ha davvero influito cosi tanto sul prezzo e soprattutto continua a farlo? Davvero la sony non può permettersi di tagliare il prezzo? Avendo già la 360, se potessi prenderei anche la ps3, ma solamente per le esclusive, visto che in genere i titoli multipiatta sono meglio sulla console microsoft. Probabilmente come già detto, Sony ha puntato sul vincere il format war contro l'hd-dvd, senza dubbio obbiettivo portato a termine, però allo stesso tempo per questo motivo ha azzoppato la ps3, in più vogliamo dirlo che dalla prima versione della ps3 ha levato completamente la retrocompatibilità, il lettore di smart card e una o due porte usb? Imho questi sono stati segnali che Sony ha fatto con la ps3 il passo più lungo della gamba, trovandosi nelle successive revision delle console a dover togliere accessori :rolleyes:
Per quanto mi riguarda la ps3 spero di prenderla, ma solo quando costerà meno della metà di quello che costa ora e possibilmente se rimetteranno la compatibilità anche solo software mi va benissimo.
Yngwie74
15-12-2008, 09:01
Bhe il sistema ps3 non è certo meno interessante adesso che un anno fa .
Cosa è cambiato nel frattempo ?
Il prezzo del competitors e la situazione economica . A questo si aggiunge un marketing di qualità e quantità diverso per i due sistemi .
La situazione economica e' cambiata per tutti. Non e' che la crisi colpisce uno e basta. sicuramente la console costosa ne risente di piu', ma non puo' essere l'unica a risentirne. Uscendo dal binomio PS3-360 i dati restano comunque pesanti per Sony:
Platform NPD Nov 08 NPD Nov 07 Change
Wii 2,040,000 981,000 +108%
DS 1,570,000 1,530,000 +3%
X360 836,000 770,000 +9%
PSP 421,000 567,000 -26%
PS3 378,000 466,000 -19%
PS2 206,000 496,000 -58%
PSP e DS hanno raggiunto la stessa fascia di prezzo ormai.
Anche volendo considerare il prezzo come unica discriminante sulla scelta dell'acquisto, resta di Sony la responsabilita' di aver messo sul mercato una console i cui costi di produzione si riducono solo nel lungo periodo, costringendola a tenere un prezzo sensibilmente piu' alto dei competitors, che sono riusciti prima a raggiungere il mass market.
La wii non la considero un competitor di x360 e ps3 . Forse lo è in piccola parte ... ma non in maniera significativa.
Come no? Forse non lo e' per l'hardcore gamer che frequenta questa sezione, ma per il casual lo e' eccome. Nintendo ha rotto le uova nel paniere ai due big che pensavano di spartirsi il mercato, con una console su cui guadagna dalla prima unita' messa in vendita e la cui penetrazione sembra non conoscere limiti. Il Wii riesce a catturare anche una nuova fascia di "non gamers", ma pensare che i 40mln che se la sono presa siano solo questo tipo di utenti mi pare un po' riduttivo.
MesserWolf
15-12-2008, 09:35
La situazione economica e' cambiata per tutti. Non e' che la crisi colpisce uno e basta. sicuramente la console costosa ne risente di piu', ma non puo' essere l'unica a risentirne. Uscendo dal binomio PS3-360 i dati restano comunque pesanti per Sony:
Platform NPD Nov 08 NPD Nov 07 Change
Wii 2,040,000 981,000 +108%
DS 1,570,000 1,530,000 +3%
X360 836,000 770,000 +9%
PSP 421,000 567,000 -26%
PS3 378,000 466,000 -19%
PS2 206,000 496,000 -58%
PSP e DS hanno raggiunto la stessa fascia di prezzo ormai.
Anche volendo considerare il prezzo come unica discriminante sulla scelta dell'acquisto, resta di Sony la responsabilita' di aver messo sul mercato una console i cui costi di produzione si riducono solo nel lungo periodo, costringendola a tenere un prezzo sensibilmente piu' alto dei competitors, che sono riusciti prima a raggiungere il mass market.
Come no? Forse non lo e' per l'hardcore gamer che frequenta questa sezione, ma per il casual lo e' eccome. Nintendo ha rotto le uova nel paniere ai due big che pensavano di spartirsi il mercato, con una console su cui guadagna dalla prima unita' messa in vendita e la cui penetrazione sembra non conoscere limiti. Il Wii riesce a catturare anche una nuova fascia di "non gamers", ma pensare che i 40mln che se la sono presa siano solo questo tipo di utenti mi pare un po' riduttivo.
Io penso che i 40 milioni l'abbiano presa principalmente per moda (e curiosità anche) e questo sia tra gamers che non . E penso pure che i gamers , nella maggior parte dei casi la affianchino a una ps360...
Quindi direi che la wii ha dinamiche diverse dalle altre 2 console , e i target di utenza si sovrappongono fino a un certo punto .
Per il resto :
sicuramente la console costosa ne risente di piu', ma non puo' essere l'unica a risentirne.
quoto la prima parte , ma aggiungo che di riflesso quelle più economiche potrebbero addirittura trarre vantaggio dalla crisi . Esempio:
Pinco pallino voleva prendersi la ps3 , ma con l'aria che tira non se l'è sentita di spendere 200€ in più subito , quindi ha ripiegato sulla 360 non avrà le esclusive della ps3 , ma intanto può giocare al 90% dei giochi che sono multipiatta .
il sicuramente la console costosa ne risente di piu' si traduce in :
parte dei potenziali acquirenti non comprano
parte dei potenziali clienti comprano la console del competitor che è più economica
Poi è probabile che le altre console in un altro momento economico avrebbero potuto vendere ancora di più. Non è dato saperlo .
Delle console portatili non commento , perchè non mi interessano , non ne so nulla e le ritengo sostanzialmente entrambe gingilli tecnologici ... forse potrebbero essere paragonate alla wii in effetti (brain training , cooking , gps ... )
mmm, certo ke in questo forum ci sono persone veramente strane..addirittura non capite quello che uno scrive..mah!!! Cmq secondo me i motivi per cui la xbox vince sulla ps3 sono spiegati nel mio intervento d 2 pagine fa (mi dispiace che alcune persone non siano in grado di capire le parole che ho scritto..ma in fondo il mondo è bello perchè è vario!!). Io ho preso la xbox360 e me la sto godendo: alla faccia della sony!!!
ps ci tengo a dire che sono dispiaciuto che la ps3 stia colando a picco a causa degli errori della sony, cmq spero sempre che uno di questi giorni alla sony si diano una svegliata e facciano qualcosa per risollevvare le vendite della loro console.
pps il ds vende di più della psp per il semplice motivo che come sta accadendo con il wii è una console rivoluzionaria che attrae molti più acquirenti, in particolare i cosiddetti "casual gamer", ovvero persone che con una console vogliono divertirsi e che comprano il wii o il ds perchè sono console molto divertenti (anche se personalmente preferisco la xbox e la psp)
quoto la prima parte , ma aggiungo che di riflesso quelle più economiche potrebbero addirittura trarre vantaggio dalla crisi . Esempio:
Pinco pallino voleva prendersi la ps3 , ma con l'aria che tira non se l'è sentita di spendere 200€ in più subito , quindi ha ripiegato sulla 360 non avrà le esclusive della ps3 , ma intanto può giocare al 90% dei giochi che sono multipiatta .
Considera che alla MS sarebbero stati più o meno nella situazione della Sony, se non avessero contrattaccato la recessione tagliando il prezzo una seconda volta (nel giro di poco tempo). Buon per loro che avevano i soldi per farlo. Alla Sony a quanto pare non possono ancora permetterselo, quindi ora ne subiscono le conseguenze.
Deve essere il karma.
MesserWolf
15-12-2008, 10:02
Considera che alla MS sarebbero stati più o meno nella situazione della Sony, se non avessero contrattaccato la recessione tagliando il prezzo una seconda volta (nel giro di poco tempo). Buon per loro che avevano i soldi per farlo. Alla Sony a quanto pare non possono ancora permetterselo, quindi ora ne subiscono le conseguenze.
Deve essere il karma.
ma infatti penso che nessuno reputi un taglio di prezzo " una brutta cosa" ben vengano i tagli :D , è un peccato che sony , complice anche lo yen , non sia riuscita a fare tale taglio per natale .
Certamente microsoft è un competitor ingombrante ... perchè sostanzialmente con la disponibilità che ha può far quasi tutto quello che vuole .
killerbox
15-12-2008, 10:09
Considera che alla MS sarebbero stati più o meno nella situazione della Sony, se non avessero contrattaccato la recessione tagliando il prezzo una seconda volta (nel giro di poco tempo). Buon per loro che avevano i soldi per farlo. Alla Sony a quanto pare non possono ancora permetterselo, quindi ora ne subiscono le conseguenze.
Deve essere il karma.
il motivo dei tagli è che la xbox costa molto meno a produrla senza quel cancro di lettore BR ...
la Sony ci ha puntato tutto su quello visto che produce e distribuisce anche Film
ma si sta rivelando un boomerang ... le console servono per giocare non per vedere film specialmente con l'aria che tira in campo economico
Cmq si può odiare M$ finché si vuole, ma se nn fossero entrati loro nel mercato adesso ci ritroveremmo una Sony che potrebbe vendere la sua console anche a 800€ perché avrebbe di fatto il monopolio degli hardcore gamers (a meno che nn si voglia andare tutti a giocare a Mario & C..).
E per lo stesso motivo ovviamente mi auspico che Sony nn sparisca da questo mercato la prossima gen.
Come sempre la concorrenza (anche agguerrita) è sempre a vantaggio di noi utenti :)
r.quaroni
15-12-2008, 10:34
Cmq si può odiare M$ finché si vuole, ma se nn fossero entrati loro nel mercato adesso ci ritroveremmo una Sony che potrebbe vendere la sua console anche a 800€ perché avrebbe di fatto il monopolio degli hardcore gamers (a meno che nn si voglia andare tutti a giocare a Mario & C..).
E per lo stesso motivo ovviamente mi auspico che Sony nn sparisca da questo mercato la prossima gen.
su questo sono d'accordissimo.......anzi spero che sony resti il più a lungo possibile sul mercato ;)
Tutto sommato Sony può uscirne relativamente bene secondo me, confido in una situazione di stallo:
Oggettivamente la PS3 ha una vita più lunga davanti a se. E non solo per il fatto che è uscita più tardi.
Guardando quanto vende la PS2 e tenendo conto del prezzo ancora alto della console di punta, secondo me è fattibile che Sony "resista" con questa almeno un paio d'anni oltre l'uscita della nuova xbox.
Smaltito il costo del Bluray (si spera, ma comunque è fattibile pensare che questa soluzione venga adottata anche sull'altra console a meno di sorprese...), progettare una nuova console con circa due anni di ritardo sull'altra stavolta, dovrebbe portare a produrre una macchina avanti di mezza-gen (ipoteticamente).
Insomma, se si innescasse una situazione in cui le console non uscissero insieme ma a distanzi di anni l'una dall'altra, sarebbe molto difficile per l'una prendere il sopravvento sull'altra.
Il vero problema sarebbe per i publisher e le software house, come si comporterebbero se dovessero sviluppare in multipiattaforma su due macchine tecnologicamente abbastanza distanti? :/
Fantamercato. Però mi intriga uno scenario del genere.
MesserWolf
15-12-2008, 10:48
Tutto sommato Sony può uscirne relativamente bene secondo me, confido in una situazione di stallo:
Oggettivamente la PS3 ha una vita più lunga davanti a se. E non solo per il fatto che è uscita più tardi.
Guardando quanto vende la PS2 e tenendo conto del prezzo ancora alto della console di punta, secondo me è fattibile che Sony "resista" con questa almeno un paio d'anni oltre l'uscita della nuova xbox.
Smaltito il costo del Bluray (si spera, ma comunque è fattibile pensare che questa soluzione venga adottata anche sull'altra console a meno di sorprese...), progettare una nuova console con circa due anni di ritardo sull'altra stavolta, dovrebbe portare a produrre una macchina avanti di mezza-gen (ipoteticamente).
Insomma, se si innescasse una situazione in cui le console non uscissero insieme ma a distanzi di anni l'una dall'altra, sarebbe molto difficile per l'una prendere il sopravvento sull'altra.
Il vero problema sarebbe per i publisher e le software house, come si comporterebbero se dovessero sviluppare in multipiattaforma su due macchine tecnologicamente abbastanza distanti? :/
Fantamercato. Però mi intriga uno scenario del genere.
ma neanche troppo immaginaria come situazione .vedi ps2 e xbox e game cube e ora i multi piatta ps360-wii-ps2 ?
quante pippe ...
al solito, anche sto giro fa' più soldi che ha imbroccato la strada giusta. Inutile difendere le scelte personali.
wii ha vinto la sua guerra (se vendeva a livelli cubo, averebbe abbandonato il mercato delle casalinghe), appioppandosi più giocatori possibili, che vanno da quello che non ha mai visto una console, al vecchio fanatico nintendaro, al giocatore smaliziato che se ne frega delle voci che da sempre e ancor di più legano oggi nintendo = bambini e la affianca a una console "classica" o a un pc per avere un ventaglio di generi e gameplay sterminato
ms che ha "buttato" l'ottima macchina che era per farsi il fondo, ha fatto uscire fin troppo velocemente la 360 per aggredire il mercato ed a oggi ha sul mercato la console più economica (e fragile) con un parco giochi impressionante, e con l'onore di non essere più scambiata per la "pleistescion nuova"
la ps3 ad ora ha titoli buoni, ma prezzo elevato, comunque ancora oggi non il parco titoli della 360, la scopiazatura (solo da poco sistemata) del suo pad con quello nintendo....
detto questo con la speranza che nessuna delle aziende salti o abbandoni il mercato, visto che più concorrenti ci sono più il mercato ne giova.
secondo me non esiste commentare una notizia del genere. la ps3 è appena uscita, vende molto bene per quanto costa, ha un sacco di caratteristiche che le altre console non hanno, deve ancora fare un taglio del prezzo degno di questo nome e in questo 2008 le vendite sono sempre state stabili ed il distacco dalla x360 non è cambiato di molto, senza considerare che, anche se qualcuno dice che non conta, è uscita un anno dopo la sua "concorrente". insomma, è troppo presto per tirare delle somme
non mi meraviglierei neanche del fatto che la cnn abbia commentato in questo modo la ps3 sotto un compenso dello zio bill, specialmente nel periodo natalizio, ma alla fine non credo perché una cosa del genere non può succedere, sarebbe come dire che esiste la mafia, che esistono le tangenti, che esiste lo spionaggio industriale, che esistono le speculazioni in borsa, che qualcuno possa pagare per scrivere degli articoli su un giornale a favore o a sfavore di qualcuno, insomma di che stiamo parlando, lo sappiamo tutti che queste cose non esistono. :D
cmq alcuni commenti mi fanno davvero cadere le braccia, sempre le stesse cose e palesemente di parte, io sarò stancante però alcuni di voi sono veramente pallosi, cavolo mi sembra di essere l'unico milanista nella curva di uno juventino. è possibile che non ci sia una persona obiettiva che si renda conto che quello che ha scritto la cnn è una gran cazzata? nessuno?
insomma fa più notizia la sony che non guadagna con la ps3 piuttosto che la microsoft, che ha versato gran parte del suo guadagno per allungare la garanzia dei suoi prodotti perché molto scadenti dal punto di vista progettuale e costruttivo. mah, è proprio vero, il mondo è bello perché è vario
-=Krynn=-
15-12-2008, 12:52
A me questa cosa torna poco. Ogni qual volta ci sia stato un taglio di prezzi c'e' sempre stato un aumento delle vendite ma non un calo nelle vendite del competitor. Magari una parte degli indecisi potranno aver cambiato target, ma questa cosa non puo' giustificare un 20% di contrazione sul venduto.
Per quel che mi riguarda poi i competitor sono 3, uno non ha tagliato il prezzo nemmeno di un centesimo ed ha incrementato le vendite del 100% ed era pure quello che gia' vendeva piu' di tutti.
La faccenda è solo una, con questa storia delle crisi tutti abbiamo non 1 ma 2 occhi di riguardo a quanto ci esce dal portafoglio. Ed effettivamente, perchè comprare una console ad un prezzo di 400, quando ce ne sta una che con 180 mi offre le stesse cose (NEI giochi) rispetto all'altra e gran parte delle volte va pure meglio?
secondo me non esiste commentare una notizia del genere. la ps3 è appena uscita, vende molto bene per quanto costa, ha un sacco di caratteristiche che le altre console non hanno, deve ancora fare un taglio del prezzo degno di questo nome e in questo 2008 le vendite sono sempre state stabili ed il distacco dalla x360 non è cambiato di molto, senza considerare che, anche se qualcuno dice che non conta, è uscita un anno dopo la sua "concorrente". insomma, è troppo presto per tirare delle somme
non mi meraviglierei neanche del fatto che la cnn abbia commentato in questo modo la ps3 sotto un compenso dello zio bill, specialmente nel periodo natalizio, ma alla fine non credo perché una cosa del genere non può succedere, sarebbe come dire che esiste la mafia, che esistono le tangenti, che esiste lo spionaggio industriale, che esistono le speculazioni in borsa, che qualcuno possa pagare per scrivere degli articoli su un giornale a favore o a sfavore di qualcuno, insomma di che stiamo parlando, lo sappiamo tutti che queste cose non esistono. :D
cmq alcuni commenti mi fanno davvero cadere le braccia, sempre le stesse cose e palesemente di parte, io sarò stancante però alcuni di voi sono veramente pallosi, cavolo mi sembra di essere l'unico milanista nella curva di uno juventino. è possibile che non ci sia una persona obiettiva che si renda conto che quello che ha scritto la cnn è una gran cazzata? nessuno?
insomma fa più notizia la sony che non guadagna con la ps3 piuttosto che la microsoft, che ha versato gran parte del suo guadagno per allungare la garanzia dei suoi prodotti perché molto scadenti dal punto di vista progettuale e costruttivo. mah, è proprio vero, il mondo è bello perché è vario
Prova a rileggerti e vedrai che magicamente scoprirai per quale motivo sei solo :).
La ps3 è appena uscita?:mbe:
Ha un sacco di caratteristiche che le altre non hanno?:mbe:
Se per te la CNN ha detto una cazzata ok...è una tua opinione e nessuno te la toglie...ma che sia obbiettivamente una cazzata chi lo dice?
Il fatto poi che faccia notizia una cosa del genere è normale visto che stiamo parlando del monopolista delle ultime 2 generazioni di console.
secondo me non esiste commentare una notizia del genere. la ps3 è appena uscita, vende molto bene per quanto costa, ha un sacco di caratteristiche che le altre console non hanno, deve ancora fare un taglio del prezzo degno di questo nome e in questo 2008 le vendite sono sempre state stabili ed il distacco dalla x360 non è cambiato di molto, senza considerare che, anche se qualcuno dice che non conta, è uscita un anno dopo la sua "concorrente". insomma, è troppo presto per tirare delle somme
non mi meraviglierei neanche del fatto che la cnn abbia commentato in questo modo la ps3 sotto un compenso dello zio bill, specialmente nel periodo natalizio, ma alla fine non credo perché una cosa del genere non può succedere, sarebbe come dire che esiste la mafia, che esistono le tangenti, che esiste lo spionaggio industriale, che esistono le speculazioni in borsa, che qualcuno possa pagare per scrivere degli articoli su un giornale a favore o a sfavore di qualcuno, insomma di che stiamo parlando, lo sappiamo tutti che queste cose non esistono. :D
cmq alcuni commenti mi fanno davvero cadere le braccia, sempre le stesse cose e palesemente di parte, io sarò stancante però alcuni di voi sono veramente pallosi, cavolo mi sembra di essere l'unico milanista nella curva di uno juventino. è possibile che non ci sia una persona obiettiva che si renda conto che quello che ha scritto la cnn è una gran cazzata? nessuno?
insomma fa più notizia la sony che non guadagna con la ps3 piuttosto che la microsoft, che ha versato gran parte del suo guadagno per allungare la garanzia dei suoi prodotti perché molto scadenti dal punto di vista progettuale e costruttivo. mah, è proprio vero, il mondo è bello perché è vario
Tu sei decisamente fuori bello mio, COMPLETAMENTE fuori. Fatti vedere, ma da uno bravo però.
Prova a rileggerti e vedrai che magicamente scoprirai per quale motivo sei solo :).
La ps3 è appena uscita?:mbe:
Ha un sacco di caratteristiche che le altre non hanno?:mbe:
Se per te la CNN ha detto una cazzata ok...è una tua opinione e nessuno te la toglie...ma che sia obbiettivamente una cazzata chi lo dice?
Il fatto poi che faccia notizia una cosa del genere è normale visto che stiamo parlando del monopolista delle ultime 2 generazioni di console.
1) due anni non sono tanti, sicuramente sono meno di tre :O
2) wi-fi di serie, blu-ray di serie, hdmi di serie, lettore di card di serie, hard disk di serie. tutte cose che hanno sia la x360 che la wii, scusa ma questa volta credo di non aver sbagliato
3) certo che la cnn dice cazzate, probabilmente sony si aspettava di più, ma così non è stato e c'è sempre tempo per riprendersi, mi pare che un giudizio finale così netto da parte della cnn sia quanto meno azzardato, ma si sa che quando ci sono i soldi di mezzo uno direbbe qualsiasi cosa :D
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=98648&zona=ps3&foto=1&num_foto=0 :ciapet:
ma secondo la cnn le navi che affondano possono tornare a galla? :D
scusate, ora tolgo veramente il disturbo da questa discussione sterile e senza senso considerati i dati di sony, vado a leggere discussioni più interessanti
Tu sei decisamente fuori bello mio, COMPLETAMENTE fuori. Fatti vedere, ma da uno bravo però.
si ma non dal tuo considerati i risultati. divertiti. non ti segnalo perché sei così e non ci puoi fare niente, ti capisco :D
secondo me non esiste commentare una notizia del genere. la ps3 è appena uscita, vende molto bene per quanto costa, ha un sacco di caratteristiche che le altre console non hanno, deve ancora fare un taglio del prezzo degno di questo nome e in questo 2008 le vendite sono sempre state stabili ed il distacco dalla x360 non è cambiato di molto, senza considerare che, anche se qualcuno dice che non conta, è uscita un anno dopo la sua "concorrente". insomma, è troppo presto per tirare delle somme
non so dove Yngwie74 abbia preso i dati, ma si parla di percentuale di vendite secondo l'anno precedente, quindi poco centra l'anno di uscita.
i dati, tenendo conto che non si sa mai effettivamente come vanno le cose, vanno letti correttamente e nel senso che A ORA ms e N hanno ribaltato i valori in campo nel mondo videolugico prima in mano alla sola sony.
Sotto questo punto di vista non sta andando affatto bene indipendentemente dalle qualità della ps3, poi è chiaro che le somme si faranno in futuro, ma a oggi sony dovrebbe aver già cominciato la progettazione di ps4, mentre perde a ogni ps3 venduta e che le quote di mercato sono inferiori sia a ps2 che a ps3 l'anno scorso.
monkey island
15-12-2008, 13:31
La CNN sferra un duro attacco contro PlayStation 3, accusata di essere un fallimento commerciale che “sta morendo sugli scaffali”.
Ciò a seguito delle statistiche NPD di novembre, che hanno visto una flessione delle vendite per la console Sony del 19% rispetto all’anno scorso.
L’articolo cita anche i motivi per cui PlayStation 3 sarebbe un flop:
* E’ la console più costosa sul mercato, per lo più in un momento di crisi finanziaria mondiale
* Il vantaggio di avere un lettore Blu-Ray integrato per i film è ininfluente per chiunque non abbia grandi televisori LCD
* Mancanza di killer application esclusive per la console. LittleBigPlanet non è un must-have e nemmeno Home
CNN conclude poi indicando l’unica soluzione possibile: pesanti tagli di prezzo, prima possibile.
Gamesblog
E' quello che dico da tempo.. e sarebbe ora, vediamo se si svegliano.
il bello di questa discussione è che è facile capire quale sarà il testo del messaggio solo leggendo la firma :D
MesserWolf
15-12-2008, 13:37
il bello di questa discussione è che è facile capire quale sarà il testo del messaggio solo leggendo la firma :D
ahah spettacolo questa . Verissimo :D
un tempo Sony era sinonimo di musica portatile con Walkman....poi e' diventata sinonimo di gioco con Playstation.......ho come l'impressione che stia ripercorrendo le stesse tappe!
r.quaroni
15-12-2008, 13:45
ma fondamentalmente chissenefrega dei flame su ps3 vs il mondo ecc...ecc...ognuno ha scelto la sua console in base a gusti/prezzo/giochi .
io ho scelto l'xbox360 perchè del BR non me ne può fregare de meno.
le esclusive sony non mi interessano, ho preferito una console con un parco giochi 10 volte più ampio perchè io la console la uso solo ed esclusivamente per giocare e per adesso xbox è nettamente migliore. :D
enjoy
il bello di questa discussione è che è facile capire quale sarà il testo del messaggio solo leggendo la firma :D
Nel mio caso non basterebbe :Prrr:
Comunque sono discussioni che lasciano il tempo che trovano. E' ridicolo pensare che la Sony sia finita solo perchè le vendite, in questo momento, non stanno andando bene: hanno un sacco di tempo per recuperare con interventi sia di prezzo che di differenziazione. Allo stesso modo, è ridicolo pensare che la PS3 stia andando bene, visto che ormai se lo sogna di raggiungere il traguardo della PS2 (ma anche della PS1), e rispetto all'anno scorso le vendite sono calate, il che è decisamente un brutto segno se è vero che la recessione durerà ancora per un po'.
Mirko_77
15-12-2008, 13:50
Anche se il topic riguarda "la nave playstation" provo a spostare un attimo l'attenzione sul versante 360:
ma è davvero così positiva la situazione vendite per la concorrente microsoft?
-se guardiamo i dati di vendita relativamente a quelli della play, allora:
MIRACOLO, la xbox alla seconda generazione sta battendo la concorrente sony in tutti i mercati!
-se guardiamo i dati di vendita in senso assoluto a me vien da dire:
ma possibile che una console con un prezzo di vendita pari quasi a quello della play a fine ciclo vitale(all'auchan in offerta a 130 euro! meno del ds!),così facilmente piratabile che ci riuscirebbe anche il salumiere sotto casa, vende manco la metà del wii?
Io dico che se davvero il mercato dei gamers si fosse spostato dalla play alla x vedremmo ben altre cifre per quest'ultima.
SECONDO ME ci sono ancora tanti che aspettano il taglio di prezzi sony.
Il tempo saprà darmi torto o ragione.
Ciao
Anche se il topic riguarda "la nave playstation" provo a spostare un attimo l'attenzione sul versante 360:
ma è davvero così positiva la situazione vendite per la concorrente microsoft?
no, per me ms per strappare clientela s'è lanciata in talune cappelle da abbattere un'azienda che non ha capitali adeguati a tener botta.
-se guardiamo i dati di vendita relativamente a quelli della play, allora:
MIRACOLO, la xbox alla seconda generazione sta battendo la concorrente sony in tutti i mercati!
non miracolo, diciamo scelte più azzeccate
-se guardiamo i dati di vendita in senso assoluto a me vien da dire:
ma possibile che una console con un prezzo di vendita pari quasi a quello della play a fine ciclo vitale(all'auchan in offerta a 130 euro! meno del ds!),così facilmente piratabile che ci riuscirebbe anche il salumiere sotto casa, vende manco la metà del wii?
e la wii che è una conosle dalla grafica obsoleta straccia la vendite delle altre 2.
il mercato non sempre segue una logica.
alla fine è solo parlare x' è innegabile che ognuna delle 3 console offra pregi e difetti. Sulla carta PS3 pare essere a tratti migliore delle altre 2, al contrario della ps2 che era forse la peggiore a livello hw, eppure questi dati non corrispondono alle vendite.
Io dico che se davvero il mercato dei gamers si fosse spostato dalla play alla x vedremmo ben altre cifre per quest'ultima.
si è innegabilmente spostato. Ms in primis ha fatto delle mosse di marketing buone e "vicenti".
Prima della x360 il più dei giocatori conosceva solo "pleistechion"
ps2 faceva il mercato, ora sony lo condivide. Magari ai piani della multinazionale questo non piace, ma a noi utenti deve piacere x' c'è concorrenza.
SECONDO ME ci sono ancora tanti che aspettano il taglio di prezzi sony.
Il tempo saprà darmi torto o ragione.
Ciao
dovessi scegliere una console in hd, visto che reputo ps3 e 360 simili andrei sulla meno costosa. Certo, PS3 ha LBP, pero....
si, la corsa è ancora lunga, e speriamo che di diano botte da orbi a sun di ribassi, giochi e servizi.
si, la corsa è ancora lunga, e speriamo che di diano botte da orbi a sun di ribassi, giochi e servizi.
Cosa che invece non accadrà al Wii, visto quanto vendono. I giochi escono relativamente poco, i ribassi non li vedremo neanche col binocolo, e i servizi... beh, sto ancora ad aspettare che diano l'aggiornamento per usare i giochi da SD :(
Devo ammettere che non mi dispiacerebbe vedere il Wii vendere un po' meno. Giusto quel che basta a costringere la Nintendo a darsi da fare su quei fronti.
jack lende
15-12-2008, 14:19
Sinceramente quella del "parco gioco dieci volte più ampio" è una fantasia... ormai alla 360 non rimane che il margine derivato dal periodo in cui è stata la sola console next-gen sul mercato.
Se oggi uno prende la classifica dei primi 50 o 100 giochi del 2008 su Metacritic vede come PS3 e 360 se la dividano praticamente alla pari. Le due console ormai da parecchio viaggiano parallele: anche perché essendo i giochi quasi tutti multi...
Cosa che invece non accadrà al Wii, visto quanto vendono. I giochi escono relativamente poco, i ribassi non li vedremo neanche col binocolo, e i servizi... beh, sto ancora ad aspettare che diano l'aggiornamento per usare i giochi da SD :(
Devo ammettere che non mi dispiacerebbe vedere il Wii vendere un po' meno. Giusto quel che basta a costringere la Nintendo a darsi da fare su quei fronti.
mentre scrivevo la frase che hai postato, ho pensato la stessa identica cosa.
Nintendo al posto di battersi con i 2 colossi s'è infilata in mezzo e ne ha ricavato un pacco di soldi.
Più alzano la cresta più noi lo si prende in quel posto :cry:
In questo giro di console, mi sembra che la Sony se ne sia ampiamente fregata dell'aspetto ludico, puntando più che altro nella vittoria del Blu ray disc....quelli della Sony non sono pazzi, credo che questa scelta abbia fruttato molto di più di quanto abbia fruttato a microsoft( che ha ottenuto una mezza-vittoria in ambito console-war)...a parer mio la Sony ha vinto, ha ottenuto quello che voleva ottenere...
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 15:02
In questo giro di console, mi sembra che la Sony se ne sia ampiamente fregata dell'aspetto ludico, puntando più che altro nella vittoria del Blu ray disc....quelli della Sony non sono pazzi, credo che questa scelta abbia fruttato molto di più di quanto abbia fruttato a microsoft( che ha ottenuto una mezza-vittoria in ambito console-war)...a parer mio la Sony ha vinto, ha ottenuto quello che voleva ottenere...
concordo, le royalties sul brevetto bluray valgono mille console war... finchè "il mondo" non sarà pronto a buttare nel cesso qualsivoglia tipo di supporto fisico in favore della banda larghissima in streaming e roba simile.
cmq è sempre bello vedere un sonaro che scrive assurdità arrampicandosi su specchi unti e beccarsi mille risate....senza mai perdere le proprie convinzioni. a questi eroi del viral marketing sony dovrebbe regalare i giochi, visto che le console già le hanno profumatamente pagate :asd:
cmq è sempre bello vedere un sonaro che scrive assurdità arrampicandosi su specchi unti e beccarsi mille risate....senza mai perdere le proprie convinzioni. a questi eroi del viral marketing sony dovrebbe regalare i giochi, visto che le console già le hanno profumatamente pagate :asd:
e tu hai una 360 per caso??
:D :D :D
Yngwie74
15-12-2008, 15:07
Tu sei decisamente fuori bello mio, COMPLETAMENTE fuori. Fatti vedere, ma da uno bravo però.
si ma non dal tuo considerati i risultati. divertiti. non ti segnalo perché sei così e non ci puoi fare niente, ti capisco :D
Non c'e' bisogno di segnalare, do 3GG di sospensione ad entrambi.
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 15:14
e tu hai una 360 per caso??
:D :D :D
al momento sì ;) ma questo non fa di me un boxaro. se la ps3 fosse moddabile, costasse la metà, avesse un'assistenza che in pratica ti regala gli accessori e ti cambia console guaste comprate usate senza batter ciglio...e facesse uscire ste benedette KA in tempi umani.. non avrei MAI preso la console del diavolo! ho avuto 3 ps1, 2 ps2 e una psp slim.. fino a 2 anni fa manco sapevo cosa fosse una xbox..
Yngwie74
15-12-2008, 15:16
quoto la prima parte , ma aggiungo che di riflesso quelle più economiche potrebbero addirittura trarre vantaggio dalla crisi .
Sul resto abbiamo opinioni differenti, ma sulla frase sopra sono proprio in disaccordo. :)
Siamo in una congiuntura economica in cui pure i beni di prima necessita' subiscono una contrazione nelle vendite, figuriamoci se delle console possono trarne vantaggio.
La crisi colpisce tutti, chi piu' e chi meno. Come c'e' gente che puo' aver ripiegato sul 360 o sul Wii visti i prezzi di PS3, ci saranno anche persone che hanno preferito ripiegare sul tenersi i soldi in tasca invece che comprarsi un 360 o un Wii.
MesserWolf
15-12-2008, 15:23
Sul resto abbiamo opinioni differenti, ma sulla frase sopra sono proprio in disaccordo. :)
Siamo in una congiuntura economica in cui pure i beni di prima necessita' subiscono una contrazione nelle vendite, figuriamoci se delle console possono trarne vantaggio.
La crisi colpisce tutti, chi piu' e chi meno. Come c'e' gente che puo' aver ripiegato sul 360 o sul Wii visti i prezzi di PS3, ci saranno anche persone che hanno preferito ripiegare sul tenersi i soldi in tasca invece che comprarsi un 360 o un Wii.
ma se ammetti tu stesso che qualcuno potrebbe aver ripiegato su una console più economica ? questo vuol dire che è stata avvantaggiata dalla crisi sulla concorrenza .
Poi l'ho detto , può anche essere che in un'altra congiuntura avrebbero venduto ancora di più , non è dato saperlo ....
a proposito :
Slow sales of high-definition television hardware in the US is holding back sales of Sony's PlayStation 3, as consumers feel the effects of the economic slowdown.
That's according to analyst Michael Pachter, who also said that consumers had been opting for cheaper Xbox 360 console deals, rather than the more expensive PlayStation 3 offerings.
"There was likely some substitution of Xbox 360 for PS3 purchases, due to recent price reductions for the Xbox 360 and the bundling of the console with two free games," said the Wedbush Morgan specialist.
"In addition, we believe that PS3 sales are being impacted by lower demand for HD televisions as a result of the recession."
Sales of the PlayStation 3 during November were 6.1 million units, compared to 12.4 million Xbox 360 consoles.
However, Pachter believes that during the first half of 2009, sales for Sony will begin to look up as consumers show interest in exclusive titles and Blu-ray capabilities.
"We believe that several PS3 exclusives, notably LittleBigPlanet, along with focus on the Blu-ray will drive hardware sales over the next six months," he said.
He also added that he expects December sales for the entire hardware market in the US to show further improvement over last year.
"We do not expect the recession to impact videogames in December; rather, we think that as Nintendo increases Wii supply further, Sony markets Blu-ray, and Microsoft rolls out its New Xbox Experience, hardware sales will show year-over-year increases in December."
http://www.gamesindustry.biz/articles/slow-hdtv-sales-impacting-playstation-3-uptake
al momento sì ;) ma questo non fa di me un boxaro. se la ps3 fosse moddabile, costasse la metà, avesse un'assistenza che in pratica ti regala gli accessori e ti cambia console guaste comprate usate senza batter ciglio...e facesse uscire ste benedette KA in tempi umani.. non avrei MAI preso la console del diavolo! ho avuto 3 ps1, 2 ps2 e una psp slim.. fino a 2 anni fa manco sapevo cosa fosse una xbox..
no, non parlo di boxari, sonari ecc...
dico solo che si ha la tendenza a giustificare il prodotto che si ha acquistato SE NE SI E' SODDISFATTI.
in effetti dal di fuori (e probabile futuro acquirente) non vedo sto enorme vantaggio di una macchina sull'altra, anche se plaudo e generalmente consiglio ms per via dei giochi, del pad e del costo.
Yngwie74
15-12-2008, 15:37
ma se ammetti tu stesso che qualcuno potrebbe aver ripiegato su una console più economica ? questo vuol dire che è stata avvantaggiata dalla crisi sulla concorrenza .
No, vuol dire che la crisi economica ha avuto un ìmpatto minore. Io di vantaggi da una crisi di questa portata per chi produce beni "effimeri" come una console proprio non ne vedo.
Poi l'ho detto , può anche essere che in un'altra congiuntura avrebbero venduto ancora di più , non è dato saperlo ....
Perche', quanti abbiano ripiegato e' dato saperlo?
Il 20% che non ha preso PS3 ha sicuramente preso una 360 o un Wii?
Che ci sia stato un passaggio dettato dal prezzo e' possibile, anche probabile, che la 360 o il Wii traggano vantaggio da una crisi economica proprio non mi convince. Personalmente penso che siano piu' le console che non sono riuscite a vendere per via della crisi che quelle che hanno guadagnato per via del prezzo alto di PS3. Ma anche queste sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano. Tanto ognuno rimane con le sue convinzioni. :)
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 15:38
non è questione di giustificare i soldi spesi (nel mio caso). è evidente che un oggetto che fa le stesse cose (anzi ne fa di più se sei un po' pirata..) a metà prezzo è consigliabile. poi se uno vuole vedere i bluray o adora le esclusive sony il discorso è diverso.. per dire se gt5 avesse avuto i danni e una fisica realistica avrei preso la ps3 appena fosse uscito il gioco. ma non accadrà.
DFGemini
15-12-2008, 15:39
ora nave che affonda è proprio una gran sparata...sicuramente è una nave che nelle intenzioni doveva essere davanti a tutte e che ora invece si ritrova a dover inseguire.
sony ha palesemente puntato ad imporre il blue-ray sapendo di perdere una gran bella fetta di utenti console.....ora se questa scelta sia stata azzeccata o meno non lo so.probabilmente i dati delle vendite della ps3 gli bastano e gli introiti delle vendite BR lo soddisfano.(in fondo i dati della sony non possiamo certo saperli)
credo che sulla console war ormai si siano arresi,sanno che il distacco c'è e probabilmente verrà recuperato solo a fine gen,quindi stanno posticipando non poco il taglio prezzi perchè a loro sta bene così.
non penso siano così kamikaze da ripetere l'errore fatto con i lettori mini-disc.
tralasciando le sparate di alcuni fan-boy(che accusano gli altri di essere fan-boy a loro volta.....sta cosa è fenomenale:rolleyes: ) la sony non sta andando male ma non sta andando sicuramente come ci si aspettava:MS ha sfornato una buona console ad un prezzo accattivante(alla fine sotto il profilo game pari alla controparte),rendendo anche vecchie esclusive ps giochi multipiatta(final fantasy/tekken ect ect).
MS sotto questo punto di vista non sta sbagliando una mossa,ma c'è anche da dire che ad oggi c'è molta disinformazione e una parte del mercato xbox gioca su quello:sia wii che xbox se accessoriate in un certo modo raggiungono il prezzo della ps3,ma questo molti non lo sanno e basano tutto sul prezzo iniziale sul quale la ps3 per un utente medio è spropositato.
forse sony doveva giocare di più su questo fattore invece ha lasciato correre e di fatto l'xbox ne ha giovato non poco.
poi che ci siano giocatori ai quali una xbox arcade basta e avanza,senza alcuna aggiunta ci sono ma sono equiparabili a quelli che hanno comprato la ps3 per il lettore BR.
la verità è che ad oggi la maggior parte degli utenti xbox senza rendersene conto tra accessori e abbonamenti al live spende quanto avrebbe speso inzialmente per la ps3...e negarlo sarebbe piuttosto stupido perchè è così.solo che la strategia di vendere il prodotto base funziona,mentre sony per imporre il BR non può farlo perchè già solo quello vale 1/3 del prezzo ps3 nè fa notare questo particolare agli utenti in generale.in questo modo il pensiero xbox 150 euro = ps3 380 euro si diffonde,chi deve comprare è convinto che con l'xbox risparmia moltissimo e gioca uguale e sony perde utenza.questo discorso è applicabile anche al wii anche se di solito ha un altro target di giocatori.
quindi come prezzo siamo lì,come parco giochi e prestazioni idem,come online anche(parlo del game non dei servizi che giustamente son migliori sul live dato che sono a pagamento).
cos'è quindi che crea questo divario tra le due console?proprio il pensiero comune di cui parlavo prima e che purtroppo per sony la fa da padrone sul 70% degli indecisi.
jack lende
15-12-2008, 15:52
Se oggi uno prende la classifica dei primi 50 o 100 giochi del 2008 su Metacritic vede come PS3 e 360 se la dividano praticamente alla pari. Le due console ormai da parecchio viaggiano parallele: anche perché essendo i giochi quasi tutti multi...
L'ho fatto. Trovate un nuovo thread aperto con il confronto :O
Sul resto abbiamo opinioni differenti, ma sulla frase sopra sono proprio in disaccordo. :)
Siamo in una congiuntura economica in cui pure i beni di prima necessita' subiscono una contrazione nelle vendite, figuriamoci se delle console possono trarne vantaggio.
La crisi colpisce tutti, chi piu' e chi meno. Come c'e' gente che puo' aver ripiegato sul 360 o sul Wii visti i prezzi di PS3, ci saranno anche persone che hanno preferito ripiegare sul tenersi i soldi in tasca invece che comprarsi un 360 o un Wii.
Guarda che le cose non stanno proprio così!
Ragazzi non fatevi influenzare dalla televisione e cavolate varie, magari il prossimo anno la crisi influenzerà in maniera più marcata i consumi delle persone, ma ad oggi in realtà guardando i dati i consumi sono scesi di pochissimo, la cosa che ha risentito di più della crisi sono un drastico calo degli investimenti, ma non dei consumi (almeno per ora)!
MesserWolf
15-12-2008, 16:57
Guarda che le cose non stanno proprio così!
Ragazzi non fatevi influenzare dalla televisione e cavolate varie, magari il prossimo anno la crisi influenzerà in maniera più marcata i consumi delle persone, ma ad oggi in realtà guardando i dati i consumi sono scesi di pochissimo, la cosa che ha risentito di più della crisi sono un drastico calo degli investimenti, ma non dei consumi (almeno per ora)!
ocho che nello specifico si parla di USA , non di italia . E in usa sono scesi i consumi, anche perchè vivendo a debito , appena le cose vanno male i consumi tendono a crollare .
Come e quanto per quanto riguarda il gaming è da vedere , ma non è una invenzione dei media.
Che ci sia stato un passaggio dettato dal prezzo e' possibile, anche probabile, che la 360 o il Wii traggano vantaggio da una crisi economica proprio non mi convince. Personalmente penso che siano piu' le console che non sono riuscite a vendere per via della crisi che quelle che hanno guadagnato per via del prezzo alto di PS3. Ma anche queste sono supposizioni che lasciano il tempo che trovano. Tanto ognuno rimane con le sue convinzioni. :)
Bé a livello ipotetico potremmo considerare che se c'è una crisi economica e le persone tendono a uscire meno per spendere meno, queste potrebbero ricercare un'altro tipo di intrattenimento casalingo a prezzo contemuto!
Quindi chi prima spendeva più in ristoranti e cinema ora potrebbe spostare le sue spese più sui videogiochi!
Questo è solamente un pensiero buttato li!
ocho che nello specifico si parla di USA , non di italia . E in usa sono scesi i consumi, anche perchè vivendo a debito , appena le cose vanno male i consumi tendono a crollare .
Come e quanto per quanto riguarda il gaming è da vedere , ma non è una invenzione dei media.
Sorry, non avevo letto il riferimento agli USA:p
MesserWolf
15-12-2008, 17:04
Sorry, non avevo letto il riferimento agli USA:p
si tutto nato da un articolo di un americano , ripreso poi dalla cnn, che commentava i dati NPD.
si tutto nato da un articolo di un americano , ripreso poi dalla cnn, che commentava i dati NPD.
Pensavo foste andati in Ot parlando in generale come spesso ci capita! :D
MesserWolf
15-12-2008, 17:13
Pensavo foste andati in Ot parlando in generale come spesso ci capita! :D
cmq volendo si può estendere il discorso all'italia ... Non mi pare fuori dal mondo dire che anche in italia gli elementi determinati per una sottoperformance della ps3 siano la differenza di prezzo con la 360 e il fatto che i timori per l'economia facciano diventare i consumatori più cauti sui prezzi (non ci sarà ancora stato un grosso calo dei consumi , ma la preoccupazione c'è )
Chiaramente pesando le differenze col mercato USA.
Sarebbe molto bello se la gente quando parlasse sapesse anke quello ke dice...mi riferisco a coloro ke affermano ke la crisi economica nn ha un impatto positivo sugli acquisti di console, ebbene per tutti coloro che ancora non lo sanno la gente in periodo di crisi economica tende a comprare più console perchè una console viene da moltissimi considerata un investimento: in pratica le persone preferiscono passare la serata a casa a giocare alla wii piuttosto che uscire (e spesso si organizzano serata con gli amici..del resto costa meno giocare alla wii che passare un sabato sera fuori). Questa notizia non la dò io ma viene spesso scritta su vari articoli. Il wii vende tanto perchè ha un target di utenza molto più vasto e praticamente attira dai bambini alle persone adulte, in fin dei conti ha un prezzo non esagerato e ci si diverte usandolo (e questo vale sia per i giocatori neofiti sia per quelli più esperti e esigenti), poi c'è anche il discorso che usandolo si bruciano calorie e in qualche modo lo si vede anche come un aiuto al dimagrimento (e quest'aspetto ha una rlevanza molto importante nelle vendite americane). La xbox (in italia secondo me ancor di più) vende perchè aiutata dalla pirateria e dalla qualità grafica che riesce a sviluppare (oltre che da un parco giochi mostruosi...ricordatevi che da qualche anno i giochi vengono programmati prima su xbox360 e poi su altre console o su pc). La sony guadagnerà anche tanto con i diritti sul blue ray ma nn credo possa continuare a assistere passiva al trionfo della xbox360, soprattutto considerando che la nintendo sta rompendo le scatole sia a sony che a microsoft e la sony rischia di essere fatta fuori dal mercato delle console se nn interviene al più presto. Ricordatevi inoltre che nei prossimi anni le console saranno un cavallo di troia per diffondere contenuti digitali (film in primis) e non credo che la sony possa farsi scappare l'occasione di far parte di un mercato così importante come quello della distribuzione di contenuti digitali. Io resto del parere che la sony stia sbagliando tutto e se nn effettuerà un taglio d prezzi consistente (100 euro dovrebbero essere sufficienti) vedrà calare ulteriormente il numero di console vendute (ragazzi ma vi rendete conto che anche in giappone la ps3 è stata sorpassata dalla xbox360?? Capite quanta importanza abbia questo dato??)
Maverick18
15-12-2008, 19:44
Che ci sia stato un passaggio dettato dal prezzo e' possibile, anche probabile, che la 360 o il Wii traggano vantaggio da una crisi economica proprio non mi convince.
Idem, mi pare un ragionamento assurdo. Il mercato dei videogames è in crescita da anni e non mi sembra stia risentendo della crisi.
Semplicemente le console Nintendo sono diventate la moda del momento e vengono acquistate ad occhi chiusi dai casual, le X360 invece per via dell'ottimo parco titoli e del prezzo contenuto stanno avendo successo tra gli appassionati.
goldorak
15-12-2008, 23:22
Secondo un'altro articolo, la ps 3 non e' una nave che affonda (almeno per il momento) ma certamente la Sony sta facendo di tutto per ammazzare il blu-ray.
Let the good times roll. The Washington Times has accused Sony of being “determined to do everything in its power to hinder the market penetration of [PS3] in particular and Blu-ray in general.”
In an editorial titled, “Sabotaging the Sony Playstation 3 market?” the paper says Sony has done nothing to move against disaster in the macro-economy by keeping the machine’s price high, and that its Blu-ray marketing is a “losing strategy”.
The piece goes as far to say that unless Sony’s attitude to Blu-ray changes we could be looking at the demise of the format in its entirety.
“Sony and the rest of the Blu-ray manufacturers need to implement a radical shift in their marketing strategy: Hammer home the fact that not only will their new Blu-ray player play high-definition movies, it also will vastly improve the picture quality of their previously purchased libraries,” says author Sonny Bunch.
“Without such a shift, the format might perish. Market penetration remains low, and every month people don’t buy a Blu-ray player is a month they get closer to downloadable HD movies and the death of the format as a whole.”
Hit the link. Be warned, though: it’s grim reading. If that isn’t enough anti-PS3 sentiment for you, check out CNN calling the machine “a sinking ship.” It’s just as cheery.
Fonte : http://www.videogaming247.com/2008/12/13/washington-times-sony-doing-all-in-its-power-to-hinder-ps3/
e l'articolo del washington times e' qui : http://www.washingtontimes.com/news/2008/dec/12/sabataging-the-sony-playstation-three/
DFGemini
16-12-2008, 10:56
oddio se la sony facesse qualche cavolata anche sul settore BR allora i problemi comincerebbero a nascere:mbe: ......
ramones1985
16-12-2008, 11:04
Io sarò anche strano, e certo non sono ricco, ma il discorso del prezzo della macchina lo capisco fino a un certo punto: una console mi dura 5 anni, e 400 € diviso 5 anni fanno 80 € all'anno, mentre 200 € diviso 5 anni fanno 40 € all'anno... all'anno... :fagiano:
Rinuncio a 2 o 3 pizze e sono a posto. I fattori che mi interessano sono ben altri, giochi in primis.
Se permetti preferisco 2/3pizze ...che dovermene stare in casa per comprarmi una console....
comunque, comprato la wii a 190euro!
C'erano delle mega offerete all'ipercoop.
E devo dire che ho viste solamente geten con delle Wii (o roba per la wii) in mano.
di playstation tutte li (e gli sconti erano uguali)
ramones1985
16-12-2008, 11:05
Se permetti preferisco 2/3pizze ...che dovermene stare in casa per comprarmi una console....
comunque, comprato la wii a 190euro!
C'erano delle mega offerete all'ipercoop domenica
E devo dire che ho viste solamente geten con delle Wii (o roba per la wii) in mano.
di playstation tutte li (e gli sconti erano uguali)
Ah...dimenticavo, gli sconti erano uguali (20%).
Lunedi son tornato nel centrocommerciale....bene...
Finite le Wii, finiti i Nunchuck, finiti i wiimote, finita la Wiifit.
chris redfield
16-12-2008, 13:26
Ah...dimenticavo, gli sconti erano uguali (20%).
Lunedi son tornato nel centrocommerciale....bene...
Finite le Wii, finiti i Nunchuck, finiti i wiimote, finita la Wiifit.
E chissa' quante altre cose son finite :asd:
Secondo un'altro articolo, la ps 3 non e' una nave che affonda (almeno per il momento) ma certamente la Sony sta facendo di tutto per ammazzare il blu-ray.
Fonte : http://www.videogaming247.com/2008/12/13/washington-times-sony-doing-all-in-its-power-to-hinder-ps3/
e l'articolo del washington times e' qui : http://www.washingtontimes.com/news/2008/dec/12/sabataging-the-sony-playstation-three/
Molto probabilmente dopo la sconfitta del hd-dvd credevano di aver vinto la guerra e si sono riadagiati sugli allori.
miriddin
16-12-2008, 14:45
Ho letto in questo 3D molte riflessioni, tutte più o meno condivisibili, ma mi dà da pensare un fatto: ho sempre acquistato tutte le consolle che mi interessavano indipendentemente da considerazioni sul prezzo di vendita, ma non l' ho fatto con la PS3.
Questo per una sola ragione: non accetto le prese in giro chi mi spaccia una consolle per l' "esperienza definitiva multimediale" per poi propinarmi una consolle ridimensionata e privata dell' hardware originario.
Come se questo non bastasse, mi spaccia come riduzioni di prezzo ulteriori impoverimenti delle caratteristiche della consolle con la sola scusa di installare un harddisk di serie più capiente, visto che nel frattempo il costo degli harddisk è ulteriormente calato e non mi costa nulla mettere un 80 GB al posto di un 40GB.
Ora mi chiedo, visto che come me la pensano numerosi amici e coloro con cui vengo a contatto dal mio negoziante di fiducia, sono IO/NOI ad essere strani?
Io non credo e anzi ritengo che Sony abbia perduto grossa parte delle vendite proprio tra quelli che hanno fatto le mie stesse considerazioni!
Detto questo, vedo una sola soluzione possibile per Sony, anche se sò che non l' attuerebbe mai: recuperare il clienti che ha perso e mettere in vendita una PS3 che presenti tutte le caratteristiche che doveva avere originariamente. Se voglio una stazione multimediale completa la pago quel che costa, indipendentemente dal costo, ma mi deve offrire tutte le caratteristiche che mi hai promesso!
Che male ci sarebbe a copiare il "nemico" visto che IMHO la mossa vincente di Microsoft è stato quella di uscire con una consolle in doppio Target?
-=Krynn=-
16-12-2008, 14:51
Ho letto in questo 3D molte riflessioni, tutte più o meno condivisibili, ma mi dà da pensare un fatto: ho sempre acquistato tutte le consolle che mi interessavano indipendentemente da considerazioni sul prezzo di vendita, ma non l' ho fatto con la PS3.
Questo per una sola ragione: non accetto le prese in giro chi mi spaccia una consolle per l' "esperienza definitiva multimediale" per poi propinarmi una consolle ridimensionata e privata dell' hardware originario.
Come se questo non bastasse, mi spaccia come riduzioni di prezzo ulteriori impoverimenti delle caratteristiche della consolle con la sola scusa di installare un harddisk di serie più capiente, visto che nel frattempo il costo degli harddisk è ulteriormente calato e non mi costa nulla mettere un 80 GB al posto di un 40GB.
Ora mi chiedo, visto che come me la pensano numerosi amici e coloro con cui vengo a contatto dal mio negoziante di fiducia, sono IO/NOI ad essere strani?
Io non credo e anzi ritengo che Sony abbia perduto grossa parte delle vendite proprio tra quelli che hanno fatto le mie stesse considerazioni!
Detto questo, vedo una sola soluzione possibile per Sony, anche se sò che non l' attuerebbe mai: recuperare il clienti che ha perso e mettere in vendita una PS3 che presenti tutte le caratteristiche che doveva avere originariamente. Se voglio una stazione multimediale completa la pago quel che costa, indipendentemente dal costo, ma mi deve offrire tutte le caratteristiche che mi hai promesso!
Che male ci sarebbe a copiare il "nemico" visto che IMHO la mossa vincente di Microsoft è stato quella di uscire con una consolle in doppio Target?
giustissimo
MesserWolf
16-12-2008, 14:55
Ho letto in questo 3D molte riflessioni, tutte più o meno condivisibili, ma mi dà da pensare un fatto: ho sempre acquistato tutte le consolle che mi interessavano indipendentemente da considerazioni sul prezzo di vendita, ma non l' ho fatto con la PS3.
Questo per una sola ragione: non accetto le prese in giro chi mi spaccia una consolle per l' "esperienza definitiva multimediale" per poi propinarmi una consolle ridimensionata e privata dell' hardware originario.
Come se questo non bastasse, mi spaccia come riduzioni di prezzo ulteriori impoverimenti delle caratteristiche della consolle con la sola scusa di installare un harddisk di serie più capiente, visto che nel frattempo il costo degli harddisk è ulteriormente calato e non mi costa nulla mettere un 80 GB al posto di un 40GB.
Ora mi chiedo, visto che come me la pensano numerosi amici e coloro con cui vengo a contatto dal mio negoziante di fiducia, sono IO/NOI ad essere strani?
Io non credo e anzi ritengo che Sony abbia perduto grossa parte delle vendite proprio tra quelli che hanno fatto le mie stesse considerazioni!
Detto questo, vedo una sola soluzione possibile per Sony, anche se sò che non l' attuerebbe mai: recuperare il clienti che ha perso e mettere in vendita una PS3 che presenti tutte le caratteristiche che doveva avere originariamente. Se voglio una stazione multimediale completa la pago quel che costa, indipendentemente dal costo, ma mi deve offrire tutte le caratteristiche che mi hai promesso!
Che male ci sarebbe a copiare il "nemico" visto che IMHO la mossa vincente di Microsoft è stato quella di uscire con una consolle in doppio Target?
e invece non ti senti preso in giro da microsoft ? :mbe:
hardware difettoso , caratteristiche aggiunte via via per la gioa dei primi acquirenti etc non ti toccano ?
almeno gli early adopter con sony per una volta non l'hanno presa in quel posto !
Chi voleva la 60gb ha avuto modo di comprarla , 60gb e 40 gb sono convissute per un paio di mesi almeno .. bastava comprarla . Viceversa se per te il lettore di memorie , la bc etc non valevano la differenza ti prendevi la tua 40 Gb
Non credo che far uscire ora una console ancora più accessoriata e costosa risolverebbe i problemi di sony , e di certo non mi auguro spogli ulteriormente la ps3 di caratteristiche , dato che secondo me sono fondamentali in una console del 2008.
miriddin
16-12-2008, 15:00
e invece non ti senti preso in giro da microsoft ? :mbe:
hardware difettoso , caratteristiche aggiunte via via etc non ti toccano ?
almeno gli early adopter con sony per una volta non l'hanno presa in quel posto !
Scusa , ma allora perchè non l'hai presa quando c'era ancora in commercio la 60GB ?
Vedo che la disinformazione regna sovrana!
1) Posseggo 2 XBox 360 versione Giugno 2006 e non ho mai avuto il benchè minimo problema! Riguardo alle caratteristiche aggiunte man mano non me ne risultano! (sono connesse in VGA a un monitor LCD dedicato e con connessione di rete cablata).
2)Sbagliato, gli early adopter sono stati truffati doppiamente! Hanno pagato la consolle "rimaneggiata" pagandola lo stesso prezzo di quella completa, a meno che non abbiano preso la versione JAP.
3)La 60 GB era già priva dell' hardware Emotion Engine!
MesserWolf
16-12-2008, 15:09
Vedo che la disinformazione regna sovrana!
1) Posseggo 2 XBox 360 versione Giugno 2006 e non ho mai avuto il benchè minimo problema! Riguardo alle caratteristiche aggiunte man mano non me ne risultano! (sono connesse in VGA a un monitor LCD dedicato e con connessione di rete cablata).
2)Sbagliato, gli early adopter sono stati truffati doppiamente! Hanno pagato la consolle "rimaneggiata" pagandola lo stesso prezzo di quella completa, a meno che non abbiano preso la versione JAP.
3)La 60 GB era già priva dell' hardware Emotion Engine!
hdmi ? core -> arcade ?
HD 20gb dato a 20€ da microsoft agli utenti arcade alla faccia di chi si era preso la pro ...
Conosco gente che ha cambiato la console solo per avere l'hdmi .
Si ma la 60gb aveva comunque la BC , software ma c'era :) quella sarebbe la truffa ? non le console che si friggono o che incidono i dischi ?
Eriol the real
16-12-2008, 15:11
Vedo che la disinformazione regna sovrana!
:rolleyes:
1) Posseggo 2 XBox 360 versione Giugno 2006 e non ho mai avuto il benchè minimo problema! Riguardo alle caratteristiche aggiunte man mano non me ne risultano! (sono connesse in VGA a un monitor LCD dedicato e con connessione di rete cablata).
che tu non abbia avuto problemi, non significa che i problemi non ci siano stati e ci siano... negarli è assurdo
per le modifiche.... HDMI? HDD interno di capacità diversa (non sostituibile, quindi conta un pò eh)? HDD poi semiregalati... (come gli HD-DVD)
2)Sbagliato, gli early adopter sono stati truffati doppiamente! Hanno pagato la consolle "rimaneggiata" pagandola lo stesso prezzo di quella completa, a meno che non abbiano preso la versione JAP.
rimaneggiata? cosa? la 40GB già non è roba da early adopter a mio parere.. e poi il prezzo era + basso, ma che stai a di?
[3)La 60 GB era già priva dell' hardware Emotion Engine!
glielo devo dire alla mia 60GB quando fa girare GT4 o FFX...
killerbox
16-12-2008, 15:12
Molto probabilmente dopo la sconfitta del hd-dvd credevano di aver vinto la guerra e si sono riadagiati sugli allori.
in effetti una vittoria di Pirro ....
perchè il BR stenta a penetrare ... sta li a vivacchiare
e come console per giocare ha un rapporto prezzo prestazioni molto sfavorevole ai prezzi attuali
anche se si moltiplicano le offerte a prezzi quasi stracciati considerando il listino ... di console piu diversi giochi in bundle magari doppo DS3 o addirittura playtv ...
ma sembra che serva a molto poco ... i mucchi che vedo in giro sono sempre quelli
bob.malone
16-12-2008, 15:13
oramai la PS3 è bruciata, si è fatta la Nomea di console inutile e credo morirà cosi, opinione personale è, ma il blasone conta.
Eriol the real
16-12-2008, 15:15
oramai la PS3 è bruciata, si è fatta la Nomea di console inutile e credo morirà cosi, opinione personale è, ma il blasone conta.
:sbonk:
e con questa frase.... assennata e visionaria, credo si possa concludere sto topic degnamente... cosi come è nato
Window Vista
16-12-2008, 15:18
Meglio di niente....:fagiano:
miriddin
16-12-2008, 15:20
hdmi ? core -> arcade ?
HD 20gb dato a 20€ da microsoft agli utenti arcade alla faccia di chi si era preso la pro ...
Conosco gente che ha cambiato la console solo per avere l'hdmi .
Si ma la 60gb aveva comunque la BC , software ma c'era :) quella sarebbe la truffa ? non le console che si friggono o che incidono i dischi ?
Francamente non capisco la conclusione a cui vuoi giungere.
Come ho detto, non mi serve l' HDMI, non mi si è mai fritto o rigato nulla e la riduzione nel prezzo dell' hardware è una legge di mercato che vale per qualsiasi prodotto.
Riguardo alla PS3 da 60 GB, giunta in Europa come sempre avviene ad un prezzo superiore a quello della versione completa originale, ha avuto, previo aggiornamento, una emulazione software al posto dell' hardware dedicato: se per te è la stessa cosa ne sono felice per te!
Per me è una truffa e un buon motivo per non comprarla, così come ho sempre considerato una falsità la compatibilità dei giochi XBox con la 360, quando poi in VGA ne funzionano giusto un paio.
secondo me la Sony ha voluto immolare il proprio brand Playstation alla causa del BluRay... sacrificandone di fatto lauti guadagni (come avvenne per PS1 e PS2)
Si saranno fatti i loro calcoli... ed evidentemente han preferito imporre il proprio nuovo disco ottico come futuroi standard di contenuti video HD.
Purtroppo (per loro :asd: ) non era lontanamente paragonabile alla situazione vissuta con PS2 dove fu introdotto il lettore DVD... poichè esso garantiva un notevole miglioramento visivo dei film sui classici televisori GIA' PRESENTI nelle case degli acquirenti
Al contrario il BR necessita di televisori HD che attualmente coprono una ristretta fascia della popolazione italiana.
bob.malone
16-12-2008, 15:25
:sbonk:
e con questa frase.... assennata e visionaria, credo si possa concludere sto topic degnamente... cosi come è nato
Come te pare, questo è quello che sento in giro sai frasi del tipo:
i giochi su PS3 vengono peggio
costa troppo per quello che fà
invece la frase che al tempo di PS2/GC/X-box si sentiva per la maggiore (dico nei negozi o nelle Piazze, mica su siti dedicati) era si bhe l'x-box è più moderna, ma la Play station è la play station:eek:
e cose cosi
non è che le penso io, ma le sento spesso, tu no???? e poi si, sono un visionario.
Yngwie74
16-12-2008, 15:27
@miriddin, messerwolf, eriol the real e vista.
BASTA. Non ve lo ripeto. Se continuate con le solite discussioni inutili e senza fine vi sospendo tutti e 4. Io vi ho avvertito. Per essere piu' chiaro, non voglio vedere un altro messaggio sulla questione sotto il mio.
edit: alla lista sopra aggiungo anche bob.malone
Ventresca
16-12-2008, 17:28
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=34599
a me 'ste cose spaventano...
mi chedo perchè non abbandonano definitivamente la psp, che tanto si è capito che non vende, e dirottano i soldi per promuoverla al marketing per ps3...
goldorak
16-12-2008, 17:34
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=34599
a me 'ste cose spaventano...
mi chedo perchè non abbandonano definitivamente la psp, che tanto si è capito che non vende, e dirottano i soldi per promuoverla al marketing per ps3...
La psp vende, e' il software psp che non vende. :rolleyes:
Se alla Sony fossero piu' aperti con il loro hardware, non ci sarebbe bisogno dei firmware speciali che consentono tra l'altro di fare girare giochi warez.
Ma la colpa e' solo loro. Chi ha avuto la brillante idea di creare una console portatile con dischi ottici ? :rolleyes: che influsice negativamente sui tempi di caricamento e di longevita' della batteria ?
Lo dovevano capire che una console portatile non e' una versione ridotta di una console da salone. Insomma di errori strategici ne hanno fatto a bizeffe, ma non possono dare la colpa a nessuno tranne che a loro stessi.
http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=34599
a me 'ste cose spaventano...
mi chedo perchè non abbandonano definitivamente la psp, che tanto si è capito che non vende, e dirottano i soldi per promuoverla al marketing per ps3...
Per me sono bufale...la ps4 arriverà perchè è un mercato troppo ghiotto per farselo scappare dopo una sola generazione andata male,non avrebbe il minimo senso.
Window Vista
16-12-2008, 17:54
@miriddin, messerwolf, eriol the real e vista.
BASTA. Non ve lo ripeto. Se continuate con le solite discussioni inutili e senza fine vi sospendo tutti e 4. Io vi ho avvertito. Per essere piu' chiaro, non voglio vedere un altro messaggio sulla questione sotto il mio.
edit: alla lista sopra aggiungo anche bob.malone
Io che c'entro... :confused: :mbe:
Ventresca
16-12-2008, 18:54
La psp vende, e' il software psp che non vende. :rolleyes:
Se alla Sony fossero piu' aperti con il loro hardware, non ci sarebbe bisogno dei firmware speciali che consentono tra l'altro di fare girare giochi warez.
Che intendi dire?
-=Krynn=-
17-12-2008, 08:31
glielo devo dire alla mia 60GB quando fa girare GT4 o FFX...
dovresti dirglielo, visto che al limite c'hai l'emulazione software, non certo l'hardware, che non è mai stata commercializzata una versione con l'hw ps2 in europa
Yngwie74
17-12-2008, 08:39
dovresti dirglielo, visto che al limite c'hai l'emulazione software, non certo l'hardware, che non è mai stata commercializzata una versione con l'hw ps2 in europa
Ho detto di finirla o no? L'invito non era rivolto solo a quelli citati nel mio precedente post.
Eriol the real
17-12-2008, 08:42
@miriddin, messerwolf, eriol the real e vista.
BASTA. Non ve lo ripeto. Se continuate con le solite discussioni inutili e senza fine vi sospendo tutti e 4. Io vi ho avvertito. Per essere piu' chiaro, non voglio vedere un altro messaggio sulla questione sotto il mio.
edit: alla lista sopra aggiungo anche bob.malone
scusa, ma davvero non ho capito la reprimenda...
o almeno cosa non va nei miei post, il topic è sulla PS3 che affonda, ovvio che abbondano motivazioni e e teorie, e uno risponde... cosa si deve evitare? Ripeto chiedo solo spiegazioni
dovresti dirglielo, visto che al limite c'hai l'emulazione software, non certo l'hardware, che non è mai stata commercializzata una versione con l'hw ps2 in europa
... intendevo che cmq i giochi girano, almeno gran parte, hw EE presente o meno.
Yngwie74
17-12-2008, 11:15
scusa, ma davvero non ho capito la reprimenda...
o almeno cosa non va nei miei post, il topic è sulla PS3 che affonda, ovvio che abbondano motivazioni e e teorie, e uno risponde... cosa si deve evitare? Ripeto chiedo solo spiegazioni
Le spiegazioni sulle decisioni si chiedono in privato. 3GG.
jack lende
17-12-2008, 12:38
Comunque io noto che per circa 10 mesi (dal Natale dell'anno scorso) PS3 ha venduto le sue belle 40-50mila console in più della concorrenza a settimana. In tutto questo periodo (che va grossomodo dall'uscita di Mass Effect a quella di Fable 2) nonostante tutto c'era chi diceva che non vendeva.
Adesso da un paio di mesi XBOX è tornata a vendere molto e PS3 ha avuto una certa flessione, cambiamento di tendenza che comunque non riesce a sovvertire i numeri del 2008 che ha visto PS3 praticamente sempre davanti tranne che in questi due mesi finali.
Ecco, bastano un paio di mesi e sembra di aver viaggiato nel tempo e d'essere tornati a due anni fa: articoli di giornale, barca che affonda, flop, del blu-ray non gliene frega niente a nessuno....
Io sbaglierò, ma a me sembra che più che voglia di analisi in sti pezzi ci sia solo il desiderio molto umano di schernire il re "decaduto", nel momento in cui non può far male. La stampa americana poi ci marcia.
Ora, da noi forse non è così, ma negli USA il web lo usano praticamente tutti. Inoltre esistono più canali tv e, ancora, le informazioni sui vg (come su tutti i settori) rimangono meno confinate nelle nicchie di quanto lo siano qui. Cosa voglio dire con questo? Voglio dire che tutta questa sceneggiata periodica sulla PS3 è per certi mercati una vera e propria pubblicità "contro", ed efficace.
Non c'è cosa peggiore da dire al consumatore che quel sistema è un "flop". Quello chissà cosa pensa: forse venderà un decimo della concorrenza, forse verrà discontinued come l'HD-DVD! Giochi non ce n'è.
Questo alla fine è FUD. Non mi interessa se nasca spontaneo oppure ogni tanto sia pure spinto da qualcuno... l'effetto è lo stesso.
Con questo non dico che PS3 non abbia dato qualche motivo di delusione, specialmente all'inizio quando tutti si aspettavano che arrivasse sul mercato una console più potente. Ma bisogna ammettere che ormai sono due anni che PS3 deve scontrarsi sia con la pubblicità di MS e Nintendo per le loro rispettive console, sia con la pubblicità contro che gli fa mezzo mondo. Sinceramente penso che senza queste isterie (una cosa simile non c'è stata nemmeno per il RROD) avrebbe venduto anche di più.
bontakun
17-12-2008, 17:16
La situazione economica e' cambiata per tutti. Non e' che la crisi colpisce uno e basta. sicuramente la console costosa ne risente di piu', ma non puo' essere l'unica a risentirne. Uscendo dal binomio PS3-360 i dati restano comunque pesanti per Sony:
Platform NPD Nov 08 NPD Nov 07 Change
Wii 2,040,000 981,000 +108%
DS 1,570,000 1,530,000 +3%
X360 836,000 770,000 +9%
PSP 421,000 567,000 -26%
PS3 378,000 466,000 -19%
PS2 206,000 496,000 -58%
PSP e DS hanno raggiunto la stessa fascia di prezzo ormai.
Anche volendo considerare il prezzo come unica discriminante sulla scelta dell'acquisto, resta di Sony la responsabilita' di aver messo sul mercato una console i cui costi di produzione si riducono solo nel lungo periodo, costringendola a tenere un prezzo sensibilmente piu' alto dei competitors, che sono riusciti prima a raggiungere il mass market.
Come no? Forse non lo e' per l'hardcore gamer che frequenta questa sezione, ma per il casual lo e' eccome. Nintendo ha rotto le uova nel paniere ai due big che pensavano di spartirsi il mercato, con una console su cui guadagna dalla prima unita' messa in vendita e la cui penetrazione sembra non conoscere limiti. Il Wii riesce a catturare anche una nuova fascia di "non gamers", ma pensare che i 40mln che se la sono presa siano solo questo tipo di utenti mi pare un po' riduttivo.
dico solo che ho permutato la mia x360 di 1° generazione per un wii ,il perchè? semplice ........ è la prima console che ha rotto lo schema classico di gioco introducendo un sistema di controllo totalmente innovativo e dannatamente semplice ,è verissimo ce nn ha le potenzialità grafiche di ps3 e x360 ,ma è altrettanto vero che giocare a cod waw con il wii è molto + coinvolgente e piacevole .
@tutti :
le chiacchiere stanno a 0 ,l'utente vuole svago puro e semplice e, a quanto pare, la nintendo ha saputo fornire una decisa e valida alternativa al pubblico.
riguardo al discorso bd : la differenza di qualità si vede ma si vede ancora di + la differenza di prezzo ,la massa (me compreso) non vuole il massimo della qualità a tutti i costi ,cerca un compromesso tra qualità e costi
torgianf
17-12-2008, 17:34
dico solo che ho permutato la mia x360 di 1° generazione per un wii ,il perchè? semplice ........ è la prima console che ha rotto lo schema classico di gioco introducendo un sistema di controllo totalmente innovativo e dannatamente semplice ,è verissimo ce nn ha le potenzialità grafiche di ps3 e x360 ,ma è altrettanto vero che giocare a cod waw con il wii è molto + coinvolgente e piacevole .
dipende, la risposta non e' ne semplice ne scontata. i controlli sono si splendidi, ma nel 2008 ci vuole anche altro, o almeno, ci voglio anche dell'altro.
@tutti :
le chiacchiere stanno a 0 ,l'utente vuole svago puro e semplice e, a quanto pare, la nintendo ha saputo fornire una decisa e valida alternativa al pubblico.
riguardo al discorso bd : la differenza di qualità si vede ma si vede ancora di + la differenza di prezzo ,la massa (me compreso) non vuole il massimo della qualità a tutti i costi ,cerca un compromesso tra qualità e costi
tornare ad un dvd o peggio ad un divx dopo aver visto ratatouille o dark night in bluray, mi fa venire la nausea e molti dubbi: come cazzo faccio a guardare stammerda dopo cotanto splendore?
bontakun
17-12-2008, 18:02
dipende, la risposta non e' ne semplice ne scontata. i controlli sono si splendidi, ma nel 2008 ci vuole anche altro, o almeno, ci voglio anche dell'altro.
tornare ad un dvd o peggio ad un divx dopo aver visto ratatouille o dark night in bluray, mi fa venire la nausea e molti dubbi: come cazzo faccio a guardare stammerda dopo cotanto splendore?
semplicemente penso che nintendo ha fatto centro : ha lanciato sul mercato un prodotto capace di divertire ad un costo modesto se paragonato a quello di x e ps al lancio (la x pro la presi a 399)
io ,come la stragrande maggioranza dei consumatori,non vedo proprio la necessità di passare ora al bd visto che i film costano di + ,inoltre un lettore da casa dvd lo pendi anche a 30 euro e tutto sommato la qualità è accettabile .i tempi della larga diffusione del brd sono ancora molto lontani .
allo stato attuale dei fatti ,dal punto di vista videoludico, sony non offre proprio nulla in più ,sia la ps3 che la 360 hanno delle prestazioni simili (e prima che mi tirate in ballo la cpu sfido chiunque di voi a percepire nella realtà la differenza di calco tra i 2 processori) il problema di sony è che costa più del doppio di ms ed ha praticamente lo stesso parco titoli (tranne qualche esclusiva) .
quello che proprio non riesco a condividere del progetto blueray è la scelta di tirare fuori un supporto da 25 o 50 gb (se non ricordo male ) e non adottare nessun sstema di protezione dai "disturbi esterni" come graffi ,anche se sarebbero costati di più perche non adottare un sistema tipo l'umd dove il supporto è protetto ? un disco di tale capacità presumo che nè risenta molto di più di un classico dvd-9 dei vari graffi sulla superficie
JackNapier
17-12-2008, 20:05
semplicemente penso che nintendo ha fatto centro : ha lanciato sul mercato un prodotto capace di divertire ad un costo modesto se paragonato a quello di x e ps al lancio...
Punti di vista: il wii, per quello che offre, per me è troppo caro.:rolleyes:
killerbox
17-12-2008, 20:31
Punti di vista: il wii, per quello che offre, per me è troppo caro.:rolleyes:
La PS3 è cara ... vero
MA
il Wii è proprio na RAPA MANO ARMATA :asd:
@tutti :
le chiacchiere stanno a 0 ,l'utente vuole svago puro e semplice e, a quanto pare, la nintendo ha saputo fornire una decisa e valida alternativa al pubblico.
Dipende che tipo di utente...io ad esempio una wii non la comprerei mai.
E non credo innanzitutto che possa essere paragonata a x360 e ps3, che hanno tutt'altra clientela.
La PS3 è cara ... vero
MA
il Wii è proprio na RAPA MANO ARMATA :asd:
L'altra faccia della medaglia è che con il wii non importa ricomprare la TV (anzi :asd:)...mentre invece con 360 e ps3 per vedere qualcosa è necessario :O.
killerbox
17-12-2008, 22:00
L'altra faccia della medaglia è che con il wii non importa ricomprare la TV (anzi :asd:)...mentre invece con 360 e ps3 per vedere qualcosa è necessario :O.
si vero tanto uno lo compra e manco l'accende la console :asd:
la mia sarà 3 mesi che non la tocco :D
L'altra faccia della medaglia è che con il wii non importa ricomprare la TV (anzi :asd:)...mentre invece con 360 e ps3 per vedere qualcosa è necessario :O.
falso :asd:
bontakun
18-12-2008, 00:06
Dipende che tipo di utente...io ad esempio una wii non la comprerei mai.
E non credo innanzitutto che possa essere paragonata a x360 e ps3, che hanno tutt'altra clientela.
no ,paragonata no ,basta dare un'occhio al parco titoli per cogliere le differenze(fallout 3 manco esiste per wii) ma è innegabile che un fps (molti pochi su wii e vendono pochissimo) giocato con il wiimote sia molto più longevolo del pad di x o ps ,all'epoca giocai a cod su x360 titolo carino ma non mi appassionava più di tanto giocare un fps con il pad tradizionale (per me il top sulla x è stato gears of war) ,poco tempo fa l'ho rigiocato e finito su wii ,certo è innegabile che graficamente ci passa un'abisso tra le due versioni ma sinceramente devo ammettere che sul wii è stato dannatamente molto più longevo.
certo un driver tipo need for speed su wii manco lo prendi in considerazione ma un sistema simile al wiimote per la ps3 e/o x360 renderebbero molto più divertenti i vari farcry cod gow e via dicendo .
ovviamente esprimo idee personali e,personalmente,ho preferito sacrificare la qualità grafica per avere un sistema di gioco innovativo e divertente .
resto del parere che la concorrenza dovrebbe smettere di pensare di implementare nelle proprie console lettori dvd al plutonio o cpu che raggiungono la temperatura di fusione nucleare e magari investire qualcosa in più nell'inovazione del sistema di gioco ,provate a pensare che esperienza di gioco diventerebbe una ps3 o x360 abbinato ad un sistema simil-wiimote
a me va benissimo senza wiimote la mia 360 ;)
se dovessero mettere una cosa simile... torno a giocare su pc ;)
killerbox
18-12-2008, 07:50
,provate a pensare che esperienza di gioco diventerebbe una ps3 o x360 abbinato ad un sistema simil-wiimote
per carità ... :asd:
quel coso in mano tremolante che ti fà venire la nausea ogni volta che ti devi girare per sparare :D
<no grazie :asd:
mi sono divertito solo con RE4 del Wii ... ho provato COD5 ed è stata un esperienza allucinante :mbe: :D
a me va benissimo senza wiimote la mia 360 ;)
se dovessero mettere una cosa simile... torno a giocare su pc ;)
straquoto, ho provato cod3 sul wii...scandaloso. Pad tutta la vita.
no ,paragonata no ,basta dare un'occhio al parco titoli per cogliere le differenze(fallout 3 manco esiste per wii) ma è innegabile che un fps (molti pochi su wii e vendono pochissimo) giocato con il wiimote sia molto più longevolo del pad di x o ps ,all'epoca giocai a cod su x360 titolo carino ma non mi appassionava più di tanto giocare un fps con il pad tradizionale (per me il top sulla x è stato gears of war) ,poco tempo fa l'ho rigiocato e finito su wii ,certo è innegabile che graficamente ci passa un'abisso tra le due versioni ma sinceramente devo ammettere che sul wii è stato dannatamente molto più longevo.
certo un driver tipo need for speed su wii manco lo prendi in considerazione ma un sistema simile al wiimote per la ps3 e/o x360 renderebbero molto più divertenti i vari farcry cod gow e via dicendo .
Per questo ti torno a ripetere che dipende da utente a utente, io ad esempio un fps con grafica oscena di 5-6 anni fa non lo farei manco partire sulla mia console...wii mote etcetc non mi attirano...di conseguenza la wii non è la console che fa per me. La wii vende perchè oltre a piacere un bel po' ai giovanotti, piace anche ai signori e alle signore...che di certo nn si mettono a giocare a resistence 2 o a gears of war 2, di conseguenza la wii abbraccia anche un'altra fascia di utenti.
bontakun
18-12-2008, 11:22
Per questo ti torno a ripetere che dipende da utente a utente, io ad esempio un fps con grafica oscena di 5-6 anni fa non lo farei manco partire sulla mia console...wii mote etcetc non mi attirano...di conseguenza la wii non è la console che fa per me. La wii vende perchè oltre a piacere un bel po' ai giovanotti, piace anche ai signori e alle signore...che di certo nn si mettono a giocare a resistence 2 o a gears of war 2, di conseguenza la wii abbraccia anche un'altra fascia di utenti.
veramente io a gow2 ci giocherei volentieri ,sfatiamo il mito che il wii è solo da occasional gamer.rappresenta un'innovazione nel panorama videoludico ma sto andando un po troppo ot
tornando it :
a mio parere dal punto di vista commerciale la ps3 si stà rivelando un flop ,è una console che non decolla (dovete sempre considerare che secondo sony "porta a casa della gente la teccnologia di cui ha bisogno"),resto del parere che le vendite iniziali risentivano ampliamente dei successi passati ,ora l'effetto ps sta scemando e i dati di vendita lo confermano .come al solito sottolineo che esprimo unti di vista personali
monkey island
18-12-2008, 11:29
Costa troppoooooooo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.