PDA

View Full Version : W32 e varianti


MiLs.J.BIKKEMBERG
14-12-2008, 00:15
Ciao a tutti, qualche giorno fa il mio scanner anti malware rileva la presenza del W32/Obfuscated in X:\.
Eseguo Avenger, lo elimino, rifaccio le scansioni tutto ok.
Ieri sera , dopo la scansione, lo scanner mi rileva il suddetto in X:\pagefile.sys che è un driver di sistema di oltre 1 giga. Quindi , incuriosito , leggo che si tratta di un file spia con caratteristiche di trojan (bene credevo si trattasse di un trojan con funzionalità di rootkit dato che aveva intaccato un .sys ). A questo punto formatto.
Reinstallato il sistema operativo, non mi collego, non installo nessun driver, non carico alcun CD. effettuo la scansione e lo ritrovo nuovamente in X:\pagefile.sys.
Utilizzo l antimalware in un altro computer con Windows SP3 ma non rileva niente e X:\pagefile.sys è al suo posto.
Quindi cosa mi consigliate di fare?

Nathan Hale
14-12-2008, 04:55
Prendi Pagefile.sis dall'altro XP e sostituiscilo con quello che hai eliminato.

Con me ha funzionato per explorer.exe, Dovrebbe essere uguale.

MiLs.J.BIKKEMBERG
14-12-2008, 19:04
Ciao, non ho eliminato pagefile.sys.
Comunque a cosa mi servirebbe ripristinare il file .sys o prenderlo dall altra macchina se dopo 8-10 ore di collegamento mi si rinfetta solo in questa partizione. E comunque la mia domanda era com è possibile che dopo formattazione e reinstallazione da CD originale del sistema operativo me lo ritrovi nuovamente infetto senza installare niente ne collegarmi.

Nathan Hale
14-12-2008, 21:25
Ho fatto alcune ricerche.

pagefile.sys infetto risulta un problema comune, nel forum di softwarezone è descritto come il file di swap, che gestisce la memoria virtuale. puoi disattivarlo, ma è sconsigliabile se hai poca ram.

è anche elencata una procedura che riporta come svuotarlo alla chiusura (ciò allungherà la chiusura).

Io proverei a installare SP3, per esclusione dovrebbe far sparire il problema.

MiLs.J.BIKKEMBERG
14-12-2008, 21:33
Ho il Service pack 3.
La mia domanda è come è possibile che dopo aver formattato e non aver installato niente l' anti-malware lo rilevi infetto

MiLs.J.BIKKEMBERG
14-12-2008, 21:35
Avevo letto anche io qualcosa del genere, ma mi si verifica puntualmente solo su una partizione

Nathan Hale
14-12-2008, 22:42
Allora, siamo d'accordo su questo punto:

Dobbiamo capire perchè si infetta.
Abbiamo la soluzione, ma è inutile senza il perchè.


Avrei bisogno di sapere l'errore che dà se tenti di aprirlo,
e anche il programma utilizzato per la scansione.

Nathan Hale
14-12-2008, 23:06
Allora, siamo d'accordo su questo punto:

Dobbiamo capire perchè si infetta.
Abbiamo la soluzione, ma è inutile senza il perchè.


Avrei bisogno di sapere l'errore che dà se tenti di aprirlo,
e anche il programma utilizzato per la scansione.

MiLs.J.BIKKEMBERG
15-12-2008, 22:42
Ok per il momento ho risolto disattivando DCOM, ridimensionandolo,spostandolo e dandolo in pasto al firewall; così sembra non infettarsi. Magari aggiorno questa discussione se mi si ripresenta il problema. Ciao