magic80
14-12-2008, 00:40
Spero non sia una domanda già fatta
ma almeno a giudicare dalle informazioni sul sito ufficiale a parte la distanza minima messa a fuoco di 3cm nell ixus e di 5 cm (grandangolo) nella PS
non sono riuscito a capire in cosa differiscono esattamente
credevo che i modelli PowerShot permettessero qualche regolazione manuale per permettere al piccolo appassionato di regolare almeno qualche parametro senza arrivare al paragone con una reflex chiaramente
ero quasi convinto per la Ixus80 ma
siccome come prezzo si equivalgono siamo sotto i 150 circa
non mi dispiacerebbe avere alcune regolazioni manuali se cmq la qualità e la resa in automatico (senza settare nulla) cmq fosse buona anche nella Poweshot opterei per quella
qualche consiglio??
grazie!
ma almeno a giudicare dalle informazioni sul sito ufficiale a parte la distanza minima messa a fuoco di 3cm nell ixus e di 5 cm (grandangolo) nella PS
non sono riuscito a capire in cosa differiscono esattamente
credevo che i modelli PowerShot permettessero qualche regolazione manuale per permettere al piccolo appassionato di regolare almeno qualche parametro senza arrivare al paragone con una reflex chiaramente
ero quasi convinto per la Ixus80 ma
siccome come prezzo si equivalgono siamo sotto i 150 circa
non mi dispiacerebbe avere alcune regolazioni manuali se cmq la qualità e la resa in automatico (senza settare nulla) cmq fosse buona anche nella Poweshot opterei per quella
qualche consiglio??
grazie!