PDA

View Full Version : [IMPORTANTE] Attivazione ADSL


NuT
13-12-2008, 23:30
Dunque finalmente hanno coperto il mio comune di residenza (quindi non Milano :p) con l'ADSL. Devo procedere con l'attivazione online, ma ho un dubbio. Sul sito di Alice, leggo:

Se il tuo impianto telefonico comprende centralini, sistemi di telesoccorso,
teleallarme, etc... clicca qui
Se il tuo impianto telefonico comprende centralini, sistemi di telesoccorso,
teleallarme, intercomunicanti, smart box, devi richiedere il filtro centralizzato che
verrà installato da un tecnico di Telecom Italia. Il filtro centralizzato può essere
richiesto direttamente online solo se non hai ancora attiva un'offerta Alice sulla
tua linea telefonica.

Hai bisogno del Filtro centralizzato?
si no
Costo intervento tecnico di 105,36 €

Il dubbio mi viene perché a casa c'è effettivamente una sorta di "centralino", nel senso che è una centralina che governa i cancelli (quindi funge da citofono) e l'interfono in casa (es. io compongo il 44 e suona il mio tel in camera, insomma c'è l'intercomunicazione interna non so come spiegarlo), oltre al telefono naturalmente (tant'è che per telefonare devo fare prima il 22 per avere la linea esterna e poi faccio il numero per chiamare).

Alla luce di questa situazione, devo richiedere questo splitter o no? Eventualmente ci sono altri metodi più economici?

Altra cosa, in casa ci sono tutte prese nuove (tipo quelle Ethernet), ce n'è solo una tripolare in cucina che è classica, nel senso che alzi il telefono e senti subito la linea senza dover fare niente. Eventualmente non faccio installare nulla e metto il router là? Perché ho il router/modem wifi :looksi:

Spero di essere stato sufficientemente chiaro. :)

mavelot
14-12-2008, 10:39
Pare proprio che tu abbia un impianto derivato da centralino.

In questi casi lo splitter è d'obbligo, ma puoi anche procurartelo tu e farlo installare da un tuo elettricista sicuramente con una spesa inferiore.

Lo splitter va installato immediatamente all'ingresso della linea in casa. Da qui si deriverà la "vecchia" linea che andrà al centralino, e l'uscita dedicata al solo router ADSL

NuT
15-12-2008, 00:19
Pare proprio che tu abbia un impianto derivato da centralino.

In questi casi lo splitter è d'obbligo, ma puoi anche procurartelo tu e farlo installare da un tuo elettricista sicuramente con una spesa inferiore.

Lo splitter va installato immediatamente all'ingresso della linea in casa. Da qui si deriverà la "vecchia" linea che andrà al centralino, e l'uscita dedicata al solo router ADSL

Ok quindi mi serve questo splitter.

Ma quindi il router non posso metterlo dove voglio per casa? :(

tutmosi3
15-12-2008, 10:19
A monte del centralino monti lo splitter.
A valle dello splitter ci saranno quindi 2 cavi:


Telefonia tradizionale
ADSL


Fai correre il cavo ADSL nel tubo a muro che ti interesa per portare l'ADSL dove ti serve e lì ci attacchi il router.

Ciao

NuT
15-12-2008, 18:02
A monte del centralino monti lo splitter.
A valle dello splitter ci saranno quindi 2 cavi:


Telefonia tradizionale
ADSL


Fai correre il cavo ADSL nel tubo a muro che ti interesa per portare l'ADSL dove ti serve e lì ci attacchi il router.

Ciao

Che casino...mi sa che chiamo il tecnico Telecom. :(

Tra l'altro non so nemmeno dove piazzarlo il router, perché un anno fa mi sono trasferito (nella zona non servita) e la casa è grande il doppio e solo il router b/g non penso basti a coprire tutta la casa (e magari pure il giardino). Suggerimenti su come debba procedere in tal senso?