View Full Version : Gestione disco mi mette il disco come dinamico ed il PC non si avvia più!
Salve a tutti.
Ho un problema con l'avvio del computer a seguito di un intervento del genio di Gestione disco.
Avevo un disco fisso così partizionato:
100 GB per il sistema operativo Vista e programmi
170 GB per dati vari
20 GB per il sistema operativo Linux
1 GB per il file di swap di Linux
e come boot loader avevo Grub.
Volendo installare Windows 7 dal Gestione disco ho ridotto la seconda partizione dei dati e ne ho creata una nuova non facendo caso però (mi sono accorto dopo delle conseguenze che aveva ciò) che mi aveva convertito tutto il disco in un disco dinamico.
Il risultato è che non riusco più a avviare il computer... credo che mi abbia mandato il Grub in tilt.
Ho provato ad avviare con un DVD ed i dati ci sono ancora per fortuna... ho provato a ripristinare con il DVD di Windows l'MBR (per togliere il Grub e far sì che vada il Boot Loader di Windows così almeno il sistema parte) e sembra che me lo ripristini ma lo stesso non funziona, ho provato a ripristinare il Boot Sector ma dice di non riconoscere il file system anche se riesco a leggerlo...
Come faccio? Per ora mi interessa che il sistema si avvii, dopo procederò al backup credo e rimetterò il disco come di base...
Grazie
Nessuno sa cosa potrebbe essere? :(
La mia idea è che possa essere successo qualcosa di diverso.
Quando i partizionatori hanno problemi con le operazioni di modifica, o quando saltano le partizioni per varie ragioni, spesso il disco risultante viene visto da windows con una partizione unica dinamica e formato RAW, con contenuto illegibile.
E' solo una dicitura sbagliata, il disco non è dinamico, è solo che non riesce ad essere letto. In questi casi ripristinando le partizioni che sono sotto si recupera in blocco l'intero contenuto, o in alternativa i programmi di recupero dati recuperano i file da salvare altrove.
Nel tuo caso almeno parzialmente potresti riattivare le partizioni, mentre quelle due interessate dal ridimensionamento probabilmente saranno compromesse, e dovrai recuperare i dati.
Attenzione a non fare altre operazioni, i dati sono ancora tutti lì, e in casi analoghi si riesce a recuperare praticamente tutto.
Guardati le nostre FAQ o usa il cerca in questa sezione per vedere che programmi possono servirti.
- CRL -
Ma io se faccio il boot con un CD Linux riesco a vedere i file che ci sono nelle partizioni... (però non so perché il gestore delle partizioni di Linux mi fa vedere solo due partizioni grandi e una partizione da 1 megabyte (e non tutte le 5 partizioni che ci dovrebbero essere)... penso sia dovuto al fatto che Linux non supporta pienamente le partizioni dinamiche.
Per quanto riguarda che in realtà non si sono convertite a dinamiche penso che in realtà lo abbiano fatto perché Windows mi ha chiesto conferma quando l'ha fatto ed io ho fatto OK benché non sapessi allora cosa portasse esattamente.
Sembra che il boot loader sia incapace di leggere dal disco fisso ora... infatti ho provato a fare un floppy di boot mettendoci dentro BOOTMGR e BCD e ha caricato il menu di avvio però dopo si è bloccato quando doveva caricare quello che suppongo sia il prossimo file WINLOAD.EXE... il tutto è strano perché da Linux io riesco a leggere le partizioni.
Ragazzi altre domande...
Se io collego il disco ad un altro PC su cui va Windows Vista e faccio delle immagini delle partizioni con qualche programma, cancello poi le partizioni e le ricreo e ci rimetto le immagini posso evitare così una reinstallazione di Windows?
Vengono ricopiate, facendo l'immagine, anche le informazioni NTFS come autorizzazioni degli utenti, etc.?
Posso mettere l'immagine in una eventuale partizione più grande?
Avrò problemi per il fatto che faccio l'immagine della partizione dinamica e poi la metto in una partizione normale?
Grazie :)
Con le immagini va tutto come hai detto, solo dubito che tu possa liberarti del discorso partizione dinamica, perche' quello dovrebbe essere scritto nella struttura stessa della partizione, e quindi facendo l'immagine te la porti dietro.
Si', puoi copiarla in una piu' grande.
- CRL -
Quindi non risolvo il problema delle partizioni dinamiche facendo un'immagine... o val la pena che provi almeno?
Guarda cosa ho trovato qua:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/ghostintl.nsf/9c9cb04f3e39cd3d88256b4c004f4973/5b3fed5876bb403a80256ca300512389?OpenDocument
Partizione-a-immagine
Ghost supporta la creazione dell'immagine di una partizione di un disco dinamico per volumi semplici e volumi in mirroring, e il ripristino di tale partizione su un disco di base. Ghost non supporta il ripristino di una partizione su un disco dinamico.
Quindi direi che sia possibile... almeno con Ghost...
Beh buone notizie quindi, proverei allora, se lo dicono specificatamente.
- CRL -
Bene nel tentativo di connettere il disco fisso al mio portatile tramite la porta eSATA, con un cavo adattatore SATA - eSATA (ovviamente tenendo l'alimentazione sull'altro PC fisso), per qualche motivo strano il portatile non vede il disco fisso e viene fuori solo un avviso del Matrix Storage Console e provando a riavviare il portatile si blocca.
In pratica un problema dietro l'altro... sapete dirmi perché il disco fisso non è visto tramite la porta eSATA?
Collegalo a portatile spento e alimentatore sue spento, e poi accendi entrambi.
Se si blocca credo sia per un problema del bios, entra e controlla che il disco non vada a mettersi per primo nella boot list, impedendo l'avvio dal disco interno.
- CRL -
Niente... il mio portatile HP Pavilion dv5 si rifiuta di vedere qualsiasi altro disco SATA, anche se alimentato. Ho provato anche con un altro disco SATA che sicuramente funziona e niente... e purtroppo è l'unico modo che ho perché non ho altri sistemi SATA. Credo che contatterò l'HP...
Ho telefonato e mi hanno detto che non dovrei usare un adattatore ma dovrei acquistare un "dock" che mi dia anche l'alimentazione ed un'uscita eSATA... ma non capisco cosa cambi...
OK sono riuscito ad accedere al disco SATA in altro modo e dopo ho risolto con il Norton Ghost.
Grazie
Buon Anno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.