Kairball
13-12-2008, 22:10
Sono un tutto sommato felice possessore di una Epson DX8400.
Dopo aver consumato nel giro di pochi giorni le cartucce originali in dotazione, ho acquistato un kit di ricarica continua presso la R*fill con i relativi inchiostri (QS, inchiostri generici, di cui con disappunto sono venuto a conoscenza dopo).
Ho montato il kit moddando un po' la stampante, praticando alcuni fori per far chiudere il coperchio dello scanner, e sono subito partito a stampare.
Dopo un po' il primo problema: si creano bolle d'aria nei tubicini che vanno dal serbatoio alle testine, che si estendono sempre di più dimostrando come la stampante non riesce a "succhiare" inchiostro dal serbatoio.
Questo con tutti i colori ad esclusione del ciano, che è sempre andato bene fino a ieri, quando ho notato bolle d'aria anche in quel tubicino.
I tappini piccoli di gomma sono stati rimossi subito come indicato dalle istruzioni.
Ho ripetuto più volte la procedura di aspirare una siringata di inchiostro dalle cartucce per creare il flusso e evitare le bolle, funziona correttamente ma dopo una decina di stampate il problema si ripresenta.
I serbatoi sono allo stesso livello della stampante, senza piedini o altro.
I tubicini tengono bene la pressione e non hanno sfiati o perdite.
Come posso risolvere il misfatto?
Devo forse alzare di qualche centimetro i serbatoi o la stampante?
Un'altra piccola cosa: con gli inchiostri generici per epson, le stampe tendono a venire con troppo contrasto e con una leggera tonalità prevalente di ciano.
Ho parzialmente risolto il problema calibrando il profilo Epson Vivido in maniera tale da compensare i valori, ma questo funziona solo quando stampo da computer, e non quando uso lo scanner come fotocopiatore a colori.
Non c'è modo di memorizzare le impostazioni direttamente sulla stampante?
Un ringraziamento anticipato a chi si interesserà del thread.
Saluti.
Dopo aver consumato nel giro di pochi giorni le cartucce originali in dotazione, ho acquistato un kit di ricarica continua presso la R*fill con i relativi inchiostri (QS, inchiostri generici, di cui con disappunto sono venuto a conoscenza dopo).
Ho montato il kit moddando un po' la stampante, praticando alcuni fori per far chiudere il coperchio dello scanner, e sono subito partito a stampare.
Dopo un po' il primo problema: si creano bolle d'aria nei tubicini che vanno dal serbatoio alle testine, che si estendono sempre di più dimostrando come la stampante non riesce a "succhiare" inchiostro dal serbatoio.
Questo con tutti i colori ad esclusione del ciano, che è sempre andato bene fino a ieri, quando ho notato bolle d'aria anche in quel tubicino.
I tappini piccoli di gomma sono stati rimossi subito come indicato dalle istruzioni.
Ho ripetuto più volte la procedura di aspirare una siringata di inchiostro dalle cartucce per creare il flusso e evitare le bolle, funziona correttamente ma dopo una decina di stampate il problema si ripresenta.
I serbatoi sono allo stesso livello della stampante, senza piedini o altro.
I tubicini tengono bene la pressione e non hanno sfiati o perdite.
Come posso risolvere il misfatto?
Devo forse alzare di qualche centimetro i serbatoi o la stampante?
Un'altra piccola cosa: con gli inchiostri generici per epson, le stampe tendono a venire con troppo contrasto e con una leggera tonalità prevalente di ciano.
Ho parzialmente risolto il problema calibrando il profilo Epson Vivido in maniera tale da compensare i valori, ma questo funziona solo quando stampo da computer, e non quando uso lo scanner come fotocopiatore a colori.
Non c'è modo di memorizzare le impostazioni direttamente sulla stampante?
Un ringraziamento anticipato a chi si interesserà del thread.
Saluti.