PDA

View Full Version : Consiglio su Processore


Leizar
13-12-2008, 20:59
Il mio pc è morto. Scheda madre andata.:cry:
Mi serve qualcosa per andare avanti ancora un pò fino a quando prenderò un notebook.
E' tanto che non seguo il mondo dei processori e delle varie piattaforme, quindi mi serve un consiglio.
Intanto sono indeciso tra Intel e Amd. Ho letto che gli intel Core 2 Duo sono superiori in genere agli amd. A me interessa più che altro il rapporto prezzo / prestazioni. Per esempio sono indeciso tra un E2180, E2200 ed un Athlon X2 5200.
Poi non saprei che scheda madre prendere per supportare il tutto.
Ed infine la scheda video. Ma è un problema relativo perchè anche con 50€ attualmente riuscirei (credo) a rimpiazzare la mia vecchia scheda (magari buttandomi sull'usato).
Considerate che il mio vecchio pc era un athlon 3200, un gb di ram e 6800gs ed andava abbastanza bene per le mie esigenze (oddio, ultimamente magari un pò meno ad essere sincero ). Immagino che anche il più vergognoso pc attuale sia quanto meno in pari con il vecchio barton (che già anche con world of warcraft cominciava a scattare).
Come prezzo vorrei cercare di rimanere sotto i 150€ (compreso di 2 Gb di ram).

Spero di non aver sbagliato sessione :D

Grazie a tutti per i consigli

isomen
13-12-2008, 22:33
Se nn overclocki penso che amd sia meglio e credo che rientreresti nel bugget anche prendendo un 5400+, se overclocki un 2180/2200 portato a 3 ghz o oltre é un'altra cosa (ma dovresti prendere una mobo buona per l'oc e probabilmente alzare un po' la spesa).

;) CIAUZ

Leizar
14-12-2008, 10:02
A me in sostanza interessa il rapporto tra prezzo e prestazioni. Ovviamente avere un processore facilmente overcloccabile (e mi pare i core 2 duo lo siano), renderebbe più vantaggioso tale rapporto :D .
Una scheda madre come questa (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=1&model=2068&l1=3&l2=11&l3=563&l4=0) come vi pare? Ed eventualmente, che alternative ho (fermo restando che non sono disposto a spendere follie per una scheda madre, anche se promettesse miracoli in oc).

Per quanto riguarda l'overclock, sono rimasto fermo ai tempi degli athlon, in cui in sostanza si saliva di solo fsb finchè tutto reggeva, ed assolutamente con le memorie in sincrono (altrimenti le prestazioni in generale ne risentivano). Adesso come funziona?