PDA

View Full Version : Foto nel buio!


Mythical Ork
13-12-2008, 19:28
Si ritorna a fotografare in grotta (non ho ancora finito di controllare tutte le foto di venezia :doh:, dannata università)

Vi propongo, da buon speleologo, altre foto "in interno" :D

Grotta della Stinge
http://img88.imageshack.us/img88/4417/307996795504031d3e15osn5.jpg (http://www.flickr.com/photos/orlandolacarbonara/3079967955/)

Grotta Russoli
http://img511.imageshack.us/img511/4800/3079968259a549d6fe7eouu4.jpg (http://www.flickr.com/photos/orlandolacarbonara/3079968259/)

Canon 400D + 18/55 + 2 illuminatori LED (mano libera)

Commenti e critiche sempre graditi

Donquijote
13-12-2008, 20:47
Non apprezzo molto le grotte, anzi diciamo che proprio non mi piacciono,
però apprezzo la foto della Grotta Russoli perché tecnicamente realizzare le luci adatte credo non sia semplice.
Apprezzo di più la prima della Grotta della Stinge perché intanto è quasi all'esterno (almeno così mi sembra) e poi mi piace l'inquadratura che mi fa venire in mente la bocca di una balena con quelle stalattiti. Bell'effetto.

Ciao.
Zp

Radeon_1001
14-12-2008, 10:24
Molto bella la seconda, per chi soffre di claustrofobia!

Ciao;)

homeless in rome
14-12-2008, 13:24
molto bella anche la prima, un bel ricordo, una bella espressione, uno scatto più che apprezzabile!

stezan
14-12-2008, 14:10
Nella prima mi piace molto l'idea della persona che sembra entrare dentro le fauci di uno squalo balena, se avesse avuto un'espressione più preocuppata sarebbe stata il massimo, la seconda è un bel invito a visitare la grotta, bellissimo lo scorcio, peccato che i due speleologi sono troppo fermi, nel senso che non sono ritratti in una posa dinamica e interessante.

Bye ::STEZAN::

liviux
14-12-2008, 14:38
Trovo più interessante la prima: per contrasti, per la persona frontale e per la presenza delle stalattiti. Mi pare un po' poco definita negli angoli superiori, ma non mi è chiaro perché.
La seconda decisamente claustrofobica. Gli speleologi di spalle potevano andare bene se fossero stati in movimento, intenti ad esplorare. In pausa merenda forse sarebbe stato meglio riprenderli di fronte.

Mythical Ork
14-12-2008, 15:47
Intanto ringrazio tutti per i commenti...

Quando faccio foto in grotta, cerco sempre di rappresentare momenti di "libertà" (uscita dai pozzi, fuori da un meandro) oppure momenti "claustrofobici"... perchè per il mio modo di fare fotografia sono quelli che provocano più emozioni...

La prima l'ho postata perchè mi piace molto il contrasto tra il fondo della grotta completamente scuro e la zona in primo piano omogeneamente illuminata... Mi piace che siete riusciti a cogliere il momento di "fuga" dalla "bocca" della grotta... che ricorda vagamente qualche vecchia vignetta con pinoccchio dentro le fauci della balena...

la seconda, invece voleva essere più intima... con la luce calda che doveva dare un senso di apparente tranquillità...

@Donquijote: Mi dispiace che a te non piacciano le grotte, perchè te ne "sopporterai" tante da parte mia :D Vedi di farci l'abitudine :p
Per il fattore luci, è vero che fotografare in grotta è molto impegnatico, difficile e spesso non puoi portare con te tanta attrezzatura

@stezan: non so se lo sguardo preoccupato potesse amplificare la bellezza della foto... il riferimento alla libertà o alle "fauci" deve essere un collegamento che deve fare solo il lettore... nel senso che non devo esprimere lo spavento dalla grotta, al massimo la grotta può assomigliare a qualcosa di spaventoso (non so se mi sono spiegato bene)

@liviux: in piedi non si riusciva a stare in quella condotta e comunque non erano in pausa merenda...
Per quanto riguarda la prima credo che sia perdita di definizione del ciofegon... considera che la foto è a 1/25 di sec TA (f3.5) @18 mm e nelle possibilità di questo obiettivo, ci può stare questo errore...

Grazie a tutti
Orlando

Donquijote
14-12-2008, 16:11
....

@Donquijote: Mi dispiace che a te non piacciano le grotte, perchè te ne "sopporterai" tante da parte mia :D Vedi di farci l'abitudine :pPer il fattore luci, è vero che fotografare in grotta è molto impegnatico, difficile e spesso non puoi portare con te tanta attrezzatura

....


Pazienza... sopporto comunque molto bene le fotografie, anche quelle in grotta!

Ciao.
Zp

Ziggy Stardust
14-12-2008, 17:43
1 - troppo centrata, attenzione a mischiare luci di T diverse.
2 - più equilibrata, bei colori

Non entusiasmano particolarmente i non adetti.

Cemb
14-12-2008, 21:18
attenzione a mischiare luci di T diverse

A me piacciono proprio per le luci eterogenee ed i colori così "variegati" :)
La grotta è bella per quello!