PDA

View Full Version : Scelta cpu amd nuova e oc


viulenza
13-12-2008, 18:08
Salve ragazzi!
Vorrei fare un piccolo upgrade al mio pc e non potendo prendere anche una mobo nuova devo accontentarmi della cpu :( . Ho una m2n-e asus (nforce 5 ultra). Sono indeciso tra i seguenti:
* 5600+, 2.8GHz, 90nm, 89W, 2Mb L2, core Windsor
* 5600+, 2.9GHZ, 65nm, 65W, 1Mb L2, core Brisbane
Da quello che so, il brisbane si occa più facilmente e avrei intenzione di portarlo a 3.2 ghz con ram a 800mhz (di default andrebbero a 2900/8=725). D'altronde il windsor ha il doppio della cache e a 2.8 ghz le ram andrebbero già a 800mhz. Per il brisbane, vorrei sapere anche come occarlo, essendo il mio primo overclock. Come dissi ho uno zalman 9700. Cosa suggerite? :help:

isomen
14-12-2008, 09:11
Salve ragazzi!
Vorrei fare un piccolo upgrade al mio pc e non potendo prendere anche una mobo nuova devo accontentarmi della cpu :( . Ho una m2n-e asus (nforce 5 ultra). Sono indeciso tra i seguenti:
* 5600+, 2.8GHz, 90nm, 89W, 2Mb L2, core Windsor
* 5600+, 2.9GHZ, 65nm, 65W, 1Mb L2, core Brisbane
Da quello che so, il brisbane si occa più facilmente e avrei intenzione di portarlo a 3.2 ghz con ram a 800mhz (di default andrebbero a 2900/8=725). D'altronde il windsor ha il doppio della cache e a 2.8 ghz le ram andrebbero già a 800mhz. Per il brisbane, vorrei sapere anche come occarlo, essendo il mio primo overclock. Come dissi ho uno zalman 9700. Cosa suggerite? :help:

Anche i windsor step F3 sembra che salgano abbastanza bene (ma nn ho esperienze dirette), con un brisbane 5600+ ho raggiunto questo:

http://img354.imageshack.us/img354/7858/5600uk7.th.png (http://img354.imageshack.us/my.php?image=5600uk7.png)
senza troppa fatica.

PS
avendo un opteron 165 (2mb L2) a 2700 mhz e un 3800 X2 (1mb L2) a 2750 mhz, che praticamente si equivalgono, nn considero fondamentale avere più cache L2... con gli amd

;) CIAUZ

viulenza
14-12-2008, 14:54
Grazie mille dei chiarimenti.
Per quanto riguarda l'overclock, il divisore delle ram (nel tuo caso 9) è impostabile manualmente o deriva da qualcos'altro? Perchè ho controllato sul bios ma non trovo questa impostazione :confused: . Nel caso si imposti manualmente è meglio avere:

- cpu 220*14.5=3190 ht 220*5=1100 ram 3200/8=400
- cpu 246*13=3198 ht 246*4=984 ram 3200/8=400
- cpu 266*12=3192 ht 266*4=1064 ram 3200/8=400

(Nel primo caso il moltiplicatore rimarrebbe a default)

Cosa mi consigliate?

isomen
14-12-2008, 21:23
Grazie mille dei chiarimenti.
Per quanto riguarda l'overclock, il divisore delle ram (nel tuo caso 9) è impostabile manualmente o deriva da qualcos'altro? Perchè ho controllato sul bios ma non trovo questa impostazione :confused: . Nel caso si imposti manualmente è meglio avere:

- cpu 220*14.5=3190 ht 220*5=1100 ram 3200/8=400
- cpu 246*13=3198 ht 246*4=984 ram 3200/8=400
- cpu 266*12=3192 ht 266*4=1064 ram 3200/8=400

(Nel primo caso il moltiplicatore rimarrebbe a default)

Cosa mi consigliate?

Puoi scegliere il rapporto fsb/ram ma nn il divisore, quello é sempre il numero intero che dà il risultato più vicino (per difetto) alla frequenza ram impostata.

Se il pc é stabile, la configurazione migliore sarebbe la seconda... perchè ha un fsb più alto della prima e perchè l'ht é in specifica, mentre nella prima e nella terza no.

;) CIAUZ

viulenza
14-12-2008, 21:33
Grazie mille, ora mi è tutto più chiaro! :D
Guardando qua e la ho deciso di prendere un 5400+ black edition al posto del 5600+ in modo da avere il moltiplicatore sbloccato e overclock più stabili (246 di fsb è un po' altino per la mia mobo).
Grazie ancora! :cincin:
Ciauz!