View Full Version : Ho combinato un pasticcio con Vista + XP
Bobby_Fisher
13-12-2008, 16:38
Ragazzi ho combinato un gran casino!!
Sul mio PC ho due hard disk e su uno avevo Windows Vista Ultimate 64 bit e sull'altro tenevo solo dati.
Oggi ho avuto la fantastica idea di Installare ANCHE Winsows XP (una versione con SP3) mettendolo sul secondo disco.
Morale della favola....dopo il reboot, mi fa solo il boot da XP, ha cambiato le lettere dei dischi e il disco con tutti i dati ed il sistema operativo Vista 64bit esiste ancora ma sembra che non venga visto in fase di boot come disco che contiene un S.O.
Sono stato attento a dirgli di formattare il disco dove c'erano solo i dati ( e non il Vista 64) quando ho installato XP ma adesso non so cosa fare.
Tra le altre cose, non mi collego nemmeno su Internet perchè non mi riconosce nemmeno la scheda di rete e non ho disco di installazione perchè è integrata nella Mobo Asus.
Come faccio a tornare indietro????
Vi prego aiutatemi, grazie
UtenteSospeso
13-12-2008, 17:45
FA il boot con il dvd di vista e poi scegli ripristina.
Scottdrum
13-12-2008, 18:24
Ragazzi ho combinato un gran casino!!
Sul mio PC ho due hard disk e su uno avevo Windows Vista Ultimate 64 bit e sull'altro tenevo solo dati.
Oggi ho avuto la fantastica idea di Installare ANCHE Winsows XP (una versione con SP3) mettendolo sul secondo disco.
Morale della favola....dopo il reboot, mi fa solo il boot da XP, ha cambiato le lettere dei dischi e il disco con tutti i dati ed il sistema operativo Vista 64bit esiste ancora ma sembra che non venga visto in fase di boot come disco che contiene un S.O.
Sono stato attento a dirgli di formattare il disco dove c'erano solo i dati ( e non il Vista 64) quando ho installato XP ma adesso non so cosa fare.
Tra le altre cose, non mi collego nemmeno su Internet perchè non mi riconosce nemmeno la scheda di rete e non ho disco di installazione perchè è integrata nella Mobo Asus.
Come faccio a tornare indietro????
Vi prego aiutatemi, grazie
Niente di drammatico.Xp ha sovrascritto il bootloader di Vista.Fai come ti dice utente sospeso ed in piu' scaricati questo programma Easybcd con cui puoi facilmente gestire il multiboot xp-vista.Link http://www.softpedia.com/progDownload/EasyBCD-Download-45820.html
AMIGASYSTEM
14-12-2008, 00:41
FA il boot con il dvd di vista e poi scegli ripristina.
Come già descritto,XP ha lavato l'MBR,quindi ha cancellato il Boot di Vista che risiede appunto su MBR.
Adesso devi creare il Boot di scelta dei due sistemi,che puo essere fatto o come spiegato da UtenteSospeso,oppure con una utility esterna come detto da Scottdrum.
Per i driver della scheda di rete,prova a dargli quelli di Vista,alcune volte funzionano,basta far puntare la ricerca manuale su C:\WINDOWS\inf (di Vista)
Bobby_Fisher
14-12-2008, 09:01
Ragazzi non funzionano i metodi che mi avete descritto.
1) Ho provato a seguire minuziosamente quanto indicato nell'articolo della Knowledge Base Microsoft, (http://support.microsoft.com/kb/919529/en-us)ma già lanciando il primo punto della procedura mi si apre una finestra di errore che mi dice che F:\boot\Bootsec.exe non è un'applicazione Win32 valida :muro:
2)Ho scaricato l'ultima versione di EasyBCD, ma una volta installato il programma, appena lo lancio mi appare una finestra di errore che recita quanto segue:
EasyBCD.exe - Errore di applicazione
Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000135). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione
:muro: :confused:
Adesso non so davvero quali pesci prendere.
Per giunta ho anche provato a fare il Boot da DVD originale di Vista64 ma mi si apre uno sfondo senza che compaiano icone o messaggi e rimane piantato lì...al chè devo premere reset e riavviare.
Accidenti a me e quando ho deciso di installare Vista 64 bit!! :mad: :cry:
Scottdrum
14-12-2008, 10:51
Ragazzi non funzionano i metodi che mi avete descritto.
1) Ho provato a seguire minuziosamente quanto indicato nell'articolo della Knowledge Base Microsoft, (http://support.microsoft.com/kb/919529/en-us)ma già lanciando il primo punto della procedura mi si apre una finestra di errore che mi dice che F:\boot\Bootsec.exe non è un'applicazione Win32 valida :muro:
2)Ho scaricato l'ultima versione di EasyBCD, ma una volta installato il programma, appena lo lancio mi appare una finestra di errore che recita quanto segue:
EasyBCD.exe - Errore di applicazione
Applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000135). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione
:muro: :confused:
Adesso non so davvero quali pesci prendere.
Per giunta ho anche provato a fare il Boot da DVD originale di Vista64 ma mi si apre uno sfondo senza che compaiano icone o messaggi e rimane piantato lì...al chè devo premere reset e riavviare.
Accidenti a me e quando ho deciso di installare Vista 64 bit!! :mad: :cry:
Allora:quanto dici in ultimo mi fa propendere che il dvd di vista sia danneggiato,se cosi' non fosse dovrebbe ripartire una normale interfaccia on un menu di scelta.
Easy bcd funziona solo dopo che Vista ha ripristinato il suo bootloader col metodo descritto da Utente sospeso.Ma una soluzione c'e.
Allora:si tratta di utilizzare l'utility Bootsect.exe di Vista da Xp.
Da Xp al prompt(start--esegui)digita:X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All (dove X è la partizione,nel tuo caso il disco,in cui è presente vista).Riavvia il computer.A questo punto potrai entrare in Vista,ma non in Xp.Per ovviare a questo installa Easybcd per poter modificare il bootloader..è abbastanza semplice.
AMIGASYSTEM
14-12-2008, 22:27
EasyBCD per funzionare su XP abbisogna delle NET Framework 2.0,installale vedrai che EasyBCD funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.