PDA

View Full Version : Ingegneria@Uniroma2 "Tor Vergata"


LUVІ
13-12-2008, 17:20
Sono tornato da poco dall'annuale pranzo di Natale dell'ALITUR (l'associazione dei Laureati in Ingegneria di Tor Vergata); era dal 1999 che non partecipavo ad un pranzo sociale! Era anche un po che non mettevo piede nei nuovi edifici... beh.... mi sento di consigliare Uniroma2 a chiunque.... a prescindere da condizioni relative alla didattica, che sono soggettive, il posto è diventato di una comodità imbarazzante.
E' un vero campus, ad immagine di quelli che si possono trovare negli USA o in altri paesi Europei più avanzati dal punto di vista del sistema universitario.....
Servizi, commodities, facilities, persino un servizio di noleggio portatili all'info point all'interno della palazzina didattica..... iniziative extradidattica, una polisportiva, una scuderia di formula non so che, una associazione kartistica....
Mi hanno fatto venire voglia di reiscrivermi e rimettermi a studiare, a distanza di tati anni.... che invidia per quelle matricole che erano li a studiare, di sabato pomeriggio, in un ambiente comodo e vivibile.

Scusate lo spottone... mi è venuto spontaneo :D

LuVi

matt22222
13-12-2008, 17:29
Sono tornato da poco dall'annuale pranzo di Natale dell'ALITUR (l'associazione dei Laureati in Ingegneria di Tor Vergata); era dal 1999 che non partecipavo ad un pranzo sociale! Era anche un po che non mettevo piede nei nuovi edifici... beh.... mi sento di consigliare Uniroma2 a chiunque.... a prescindere da condizioni relative alla didattica, che sono soggettive, il posto è diventato di una comodità imbarazzante.
E' un vero campus, ad immagine di quelli che si possono trovare negli USA o in altri paesi Europei più avanzati dal punto di vista del sistema universitario.....
Servizi, commodities, facilities, persino un servizio di noleggio portatili all'info point all'interno della palazzina didattica..... iniziative extradidattica, una polisportiva, una scuderia di formula non so che, una associazione kartistica....
Mi hanno fatto venire voglia di reiscrivermi e rimettermi a studiare, a distanza di tati anni.... che invidia per quelle matricole che erano li a studiare, di sabato pomeriggio, in un ambiente comodo e vivibile.

Scusate lo spottone... mi è venuto spontaneo :D

LuVi

eh già, che bello stare a casa o in università a studiare il sabato pomeriggio:doh: :doh: :doh:

mi sa che non ti ricordi più l'epoca in cui eri studente pure tu!!:sofico: :sofico:

Ziosilvio
13-12-2008, 17:30
Se non c'è anche un ostello o una casa dello studente nei paraggi, è ancora lontana dall'essere un campus. (Oltre a essere lontana dal resto del mondo, ovviamente :()

LUVІ
13-12-2008, 17:41
eh già, che bello stare a casa o in università a studiare il sabato pomeriggio:doh: :doh: :doh:

mi sa che non ti ricordi più l'epoca in cui eri studente pure tu!!:sofico: :sofico:

Che ti devo dire.... era bello si, studiare il sabato pomeriggio :D Se c'era un appello per me era un piacere studiare, altrimenti non sarei stato li. :D

Se non c'è anche un ostello o una casa dello studente nei paraggi, è ancora lontana dall'essere un campus. (Oltre a essere lontana dal resto del mondo, ovviamente :()

Una volta c'era, proprio di fronte a Ingegneria, anche se i posti non erano tanti; credo che stiano realizzando una nuova sede per alloggi o già sia presente, ma non lo so.
Per il resto, i fuorisede si arrangiavano con gli alloggi privati, abbastanza numerosi e ancora "alla portata", rispetto a quelli de La Sapienza.

LuVi

the_unforgiven
14-12-2008, 11:21
ciao! studio a tor vergata, ing. delle telecomunicazioni :D

oddio definire ingegneria un campus ce ne vuole eh :D

magari economia e lettere che sono di fronte a noi....quelle si, hai ragione ;)

in ogni caso ti dico che parlando solo di ingegneria, le pecche sono TANTE:

- aule studio INESISTENTI :D
- laboratori INESISTENTI (almeno per la didattica) :D

queste le due principali ;)
mi sentirei di parlare positivamente della didattica invece, 4 prof su 5 meritano veramente il posto, cosa che NON è scontata in una università italiana ;)

r_howie
14-12-2008, 23:05
il posto è diventato di una comodità imbarazzante.
E' un vero campus, ad immagine di quelli che si possono trovare negli USA o in altri paesi Europei più avanzati dal punto di vista del sistema universitario.....
Servizi, commodities, facilities, persino un servizio di noleggio portatili all'info point all'interno della palazzina didattica..... iniziative extradidattica, una polisportiva, una scuderia di formula non so che, una associazione kartistica....
Molto belle tutte le cose che elenchi, sicuramente hanno fatto investimenti intelligenti a "Roma 2". Però manca ancora qualcosa per definire l'ateneo comodo: bisogna fare ancora molto sui trasporti pubblici, specialmente per chi non può usare la macchina e deve recarsi a Tor Vergata da zone lontane quali Roma ovest o Roma nord.
Naturalmente non sono cose che si risolvono dall'oggi al domani, e i trasporti pubblici sono un problema in tutta Roma, non solo di Romanina - Tor Vergata.

LUVІ
17-12-2008, 11:41
Molto belle tutte le cose che elenchi, sicuramente hanno fatto investimenti intelligenti a "Roma 2". Però manca ancora qualcosa per definire l'ateneo comodo: bisogna fare ancora molto sui trasporti pubblici, specialmente per chi non può usare la macchina e deve recarsi a Tor Vergata da zone lontane quali Roma ovest o Roma nord.
Naturalmente non sono cose che si risolvono dall'oggi al domani, e i trasporti pubblici sono un problema in tutta Roma, non solo di Romanina - Tor Vergata.

Mah, non so che dirti... ai miei tempi già il passaggio agli edifici nuovi, dopo aver seguito lezione per anni dentro un cantiere (SOGENE) mi sembrò una rivoluzione... allora studiavamo per i corridoi! Ora aule studio ce ne sono a volontà (e stanno costruendo un altro blocco di 42 aule) e la viabilità sta migliorando.
Certo, il proliferare di centri commerciali in zona non aiuta la scorrevolezza del traffico....

LuVi

the_unforgiven
21-12-2008, 15:56
Mah, non so che dirti... ai miei tempi già il passaggio agli edifici nuovi, dopo aver seguito lezione per anni dentro un cantiere (SOGENE) mi sembrò una rivoluzione... allora studiavamo per i corridoi! Ora aule studio ce ne sono a volontà (e stanno costruendo un altro blocco di 42 aule) e la viabilità sta migliorando.
Certo, il proliferare di centri commerciali in zona non aiuta la scorrevolezza del traffico....

LuVi

aridaje....se parli di ingegneria aule studio (se così si possono chiamare visto che stai in mezzo al corridoio) ce ne sono 2, entrambe da 20 posti :asd:

poi ci sono i tavolini al piano terra, ma ci saranno 80decibel di media...quindi non la chiamerei aula studio...

altre aule studio a ingegneria non ne vedo, se sai dove sono chiamami che mi servono :asd:

LUVІ
21-12-2008, 22:17
aridaje....se parli di ingegneria aule studio (se così si possono chiamare visto che stai in mezzo al corridoio) ce ne sono 2, entrambe da 20 posti :asd:

poi ci sono i tavolini al piano terra, ma ci saranno 80decibel di media...quindi non la chiamerei aula studio...

altre aule studio a ingegneria non ne vedo, se sai dove sono chiamami che mi servono :asd:

Ahò! Quando c'ero io non c'erano manco quelle!!! :D:D

LuVi

dinamoa
28-12-2008, 17:35
Confermo l'inesistenza o quasi di ''aule studio'' in Ingegneria ;)

per la didattica no problem ..:D