View Full Version : problema alimentatore o sk madre?
Assenzio70
13-12-2008, 14:02
Ciao a tutti,
c'è un pc che quando viene spento, viene spenta anche la ciabatta elettrica alla quale è collegato. quindi l'alimentatore viene scollegato completamente dalla rete elettrica. se accendo la ciabatta e poi il pc, esso non parte e rimane piantato con lo schermo nero senza segnale e senza beep. invece se aspetto un pò (un minuto) prima di accendere il pc, esso parte senza problemi.
è l'alimentatore o la scheda madre?
vi preciso che una volta partito il pc non presenta problema alcuno, nè di stabilità nè altro...
che cosa ne pensate?
è normale, non che ci impieghi un minuto, il mio ci impiega 10 secondi poi si accende.
Assenzio70
13-12-2008, 15:21
forse mi sono spiegato male, non è che si accende dopo un minuto. è che se lo accendo subito si avvia ma non va in boot, si accendolo i led e si avviano tutte le ventole. mentre se aspetto un minutino si avvia correttamente
Danilo Cecconi
13-12-2008, 16:26
un pò la cosa che succede con il mio(fortunatamente di rado "per ora"). Qualche volta, specialmente alla prima accensione della giornata, accendo la ciabatta, accendo il PC, si accendono per un paio di secondi i led e le ventole e poi si spengono. per avviare devo spegnere la ciabatta e poi riaccendere tutto.
Girando un pò per il forum sta prendendo sempre più corpo la possibilità che l'ali sia al limite delle sue possibilità.
Non ho capito se anche a te si spegne da solo
Assenzio70
13-12-2008, 19:17
no, a me non si spegne da solo :)
l'angelo della morte sta calando sulle vostre MB :asd:
la mia p5w dh deluxe la accendevo a inizio giornata e non bootava, dovevo lasciarla accesa 10 minuti e poi resettarla per farla partire. Poi un giorno ha deciso di non partire proprio più... l'ho messa da parte e sostituita con una p5q-e la quale, dopo 2 settimane nemmeno, inizia a dare gli stessi sintomi e muore nel giro di poche ore :D
Ho rimontato la p5w dh ed è partita al primo colpo :eek:
In pratica ho due schede madri che si danno il cambio ogni tot giorni :mbe:
Ok il problema non è lo stesso ma non si può mai dire cosa accadrà :Prrr:
Danilo Cecconi
14-12-2008, 01:59
[QUOTE=demos88;25426997]l'angelo della morte sta calando sulle vostre MB :asd:
Che sei qui a portare jella?:tie:
Comunque il problema c'è.Con Everest sto monitorando i voltaggi erogati dall'Ali e mi ritrovo con questi valori:
linea +3,3v = 3
linea +5v = 4,89
linea +12v = 11,84
Mi sembrano un pò bassini.
Assenzio70 prova anche tu a vedere che valori hai.
Credo che se dipende dall'Ali, continuando così si rischia di rovinare anche la Mobo.
Assenzio70
14-12-2008, 12:26
Hwmonitor va bene lo stesso come programma? quello gratuito che si scarica dal sito cpuid.com pratikamente.
tale programma su un pc che la lo stesso ali, ho questi valori, come li giudicate?
http://img53.imageshack.us/img53/4805/immagineqv3.jpg (http://imageshack.us)
http://img53.imageshack.us/img53/immagineqv3.jpg/1/w485.png (http://g.imageshack.us/img53/immagineqv3.jpg/1/)
fake-boot succede ad alcune mobo quando vengono scollegate dalla corrente...ciauZ :D
Danilo Cecconi
14-12-2008, 13:05
fake-boot succede ad alcune mobo quando vengono scollegate dalla corrente...ciauZ :D
Quindi è una questione di Ali giusto?
non esattamente, è una sorta di protezione che alcune mobo soprattutto asus adottano quando vengono staccatte dall'alimentazione o quando qualche settaggio bios viene cambiato!! in un altro thread se ne è parlato molto!
Assenzio70
14-12-2008, 15:22
non esattamente, è una sorta di protezione che alcune mobo soprattutto asus adottano quando vengono staccatte dall'alimentazione o quando qualche settaggio bios viene cambiato!! in un altro thread se ne è parlato molto!
la mia è una DFI LANPARTY NF4 UT-D
la mia è una DFI LANPARTY NF4 UT-D
tranquillo ho scritto asus ma penso che la maggiorparte delle mobo abbia questo sistema di portezione!
Danilo Cecconi
15-12-2008, 17:19
non esattamente, è una sorta di protezione che alcune mobo soprattutto asus adottano quando vengono staccatte dall'alimentazione o quando qualche settaggio bios viene cambiato!! in un altro thread se ne è parlato molto!
Non sono riuscito a trovare quel thread non è che sei cisì gentile da postarlo? :D
Grazie mille in anticipo.
Mendocino89
15-12-2008, 17:34
tranquillo ho scritto asus ma penso che la maggiorparte delle mobo abbia questo sistema di portezione!
Quoto alla grande...il classico fake boot...è normale ...basta aspettare una manciata di secondo e tt deve funzionare bene...cmq io l'alimentatore lo sostituirei...tensioni un po troppo basse...
Danilo Cecconi
15-12-2008, 18:08
Quoto alla grande...il classico fake boot...è normale ...basta aspettare una manciata di secondo e tt deve funzionare bene...cmq io l'alimentatore lo sostituirei...tensioni un po troppo basse...
Comunque il problema c'è.Con Everest sto monitorando i voltaggi erogati dall'Ali e mi ritrovo con questi valori:
linea +3,3v = 3
linea +5v = 4,89
linea +12v = 11,84
Mi sembrano un pò bassini.
E' quello che pensavo anch'io guardando i valori del mio Ali.
Ciao a tutti,
c'è un pc che quando viene spento, viene spenta anche la ciabatta elettrica alla quale è collegato. quindi l'alimentatore viene scollegato completamente dalla rete elettrica. se accendo la ciabatta e poi il pc, esso non parte e rimane piantato con lo schermo nero senza segnale e senza beep. invece se aspetto un pò (un minuto) prima di accendere il pc, esso parte senza problemi.
è l'alimentatore o la scheda madre?
vi preciso che una volta partito il pc non presenta problema alcuno, nè di stabilità nè altro...
che cosa ne pensate?
E' L'ALIMENTATORE. E' SUCCESSO ANCHE A ME:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.