PDA

View Full Version : Sfogo per voi inutile e stupido


Ja]{|e
13-12-2008, 12:36
più che altro perché mi è successo ora e ho un diavolo per capello perché mi succede sempre, sempre, sempre, ci sia mai una volta che non mi succede quando sono qui, cambiate l'oggetto della contesa e io ogni volta che nel weekend faccio la spesa qui in paese mi ritrovo col portafogli dimezzato... ma so che se glielo racconto a mia madre 1) è una di quelle che ascolta i discorsi una parola si e una no, quindi non mi capisce mai, e 2) difende strenuamente i miei compaesani e poi da quasi sessant'anni si fa prendere continuamente in giro da loro pur di difenderli anche quando hanno torto marcio...

Insomma, pocanzi fuori dal fruttivendolo c'era un un cartello gigante con scritto UVA 1€\kg, l'ho indicata ai tipi che erano lì davanti chiedendone mezzo chilo, e loro mi hanno spedito dentro dicendomi "dentro c'è", quindi uno di quegli stessi tipi mi ha riempito un sacchetto mentre conversavo amabilmente col cassiere disquisendo a proposito del fatto che due euro per una minuscola e rinsecchita lattuga iceberg mi pare un po' eccessivo (eeeh ma c'è freddo! certo, a palermo invece freddo non ce n'è... ma va là...).
Comunque, ad ora di pagare quello mi chiede due euro e cinquanta. Io chiedo spiegazioni, e quello mi dice che è un chilo è mezzo, è troppa? No, gli rispondo io, si figuri, tra mezzo chilo e un chilo e mezzo vedi un po' tu se non c'è differenza. Metti caso che vivo da sola, che cazzo me ne faccio di tutta quest'uva? Ne tira un pò fuori e mi chiede un euro e cinquanta, e allora io non è per esser tirchia ma richiedo spiegazione e quello mi dice che quell'uva viene un euro e mezzo.
Ora, ho evitato ri ribattere che comunque mezzo chilo a un euro e cinquanta al chilo non fa mica un euro e cinquanta, ho pagato dicendo che vabbè non faceva niente, che ormai va bene così, che non è per i cinquanta centesimi, figuriamoci, però ho puntualizzato il fatto che potrebbero anche metterci un cartello con indicati i prezzi. Quello ha iniziato a tirare scuse del tipo che hanno spostato le casse e, guarda te un po', giusto giusto quel cartello era caduto. Al che non mi sono trattenuta e gli ho detto che non è corretto, che avrebbero dovuto rimetterlo, e quello con fare mafioso mi ha detto "lo devo vedere iiiiio se ci devo mettere il cartello". E io ho risposto "lo devo vedere iiiio se io o qualcuno dei miei parenti rimetterà più piede da questo ladro". E me ne sono andata. Ma perché nei paeselli sono così? Non gliene frega niente del cliente, a Palermo 'ste cose non mi succedono mai.Ma la cosa che mi fa rabbia non è l'uva, chissenefrega, io nemmeno la mangio l'uva, il fatto è che TUTTI i commercianti sono così, anche i gestori dei locali, i gestori degli alberghi, e la maggior parte dei turisti che viene qua d'estate attirati dalla bellezza della terra il prossimo anno se ne andranno da qualche altra parte dove magari la gente è meno prepotente e mafiosetta. Proprio, mi sa che la mafia in questo paese ce l'abbiamo proprio nel sangue... vedi un po', siamo anche riusciti a farci commissariare il commissariato!!!!!

Black Dawn
13-12-2008, 12:41
Tanto di cappello per averglielo detto in faccia, "quanno ce vò ce vò!". :O

gabi.2437
13-12-2008, 12:44
Uhm...

http://www.opaquelucidity.com/facepalm.jpg

Ja]{|e
13-12-2008, 12:50
Tanto di cappello per averglielo detto in faccia, "quanno ce vò ce vò!". :O

Il fatto è che se ad esempio ora lo racconto a chiunque dei miei compaesani, compresa tutta la mia famiglia, mi rispondono che è colpa mia che sono troppo polemica, isterica, dalla lingua troppo lunga, e me la prendo sempre per ogni cosa stupida :muro: ma a me non sembra una cosa così stupida se mi capita sia con la frutta che con i salumi che con qualsiasi cosa ogni volta che faccio la spesa... e solo in questo paese...

Black Dawn
13-12-2008, 12:52
{|e;25420296']Il fatto è che se ad esempio ora lo racconto a chiunque dei miei compaesani, compresa tutta la mia famiglia, mi rispondono che è colpa mia che sono troppo polemica, isterica, dalla lingua troppo lunga, e me la prendo sempre per ogni cosa stupida :muro: ma a me non sembra una cosa così stupida se mi capita sia con la frutta che con i salumi che con qualsiasi cosa ogni volta che faccio la spesa... e solo in questo paese...


Apperò :asd: siamo più simili di quello che pensavo... :asd:

Scappiamo via insieme? :sofico: :sofico: :sofico:

Siddhartha
13-12-2008, 12:55
avrei lasciato l'uva lì e me ne sarei andato! :mad:

Setzuko
13-12-2008, 12:57
{|e;25420296']Il fatto è che se ad esempio ora lo racconto a chiunque dei miei compaesani, compresa tutta la mia famiglia, mi rispondono che è colpa mia che sono troppo polemica, isterica, dalla lingua troppo lunga, e me la prendo sempre per ogni cosa stupida :muro: ma a me non sembra una cosa così stupida se mi capita sia con la frutta che con i salumi che con qualsiasi cosa ogni volta che faccio la spesa... e solo in questo paese...

Fregatene!
Hai fatto benissimo a dirgliene 4...altrochè!

Anche a me dicono sempre che parlo troppo, ma è più forte di me :O

Jammed_Death
13-12-2008, 13:00
giocano sul fatto che spesso la gente non dice nulla per non sentirsi morta di fame (litigare sui 50cent)...e intanto a 50 a 50 fregano un bel po di persone

plut0ne
13-12-2008, 13:00
io non avrei preso l'uva...e non ci avrei piu messo piede...

cmq in sicilia è vero...i commercianti sono scioccanti..ogni anno che ci vado il portafoglio rimane rapinato...una volta quasi finiva a rissa...PUAH

gabi.2437
13-12-2008, 13:03
Uhm, sembra di sentire storie dell'altro mondo, racconti della frontiera... robe incredibili ecco
Il negoziante ti vuole fregare, glielo dici e insiste che decide lui se fregarti, vai a casa e lo dici e ti rispondono che rompi troppo le palle

Uhm... il facepalm l'ho già messo

Guren
13-12-2008, 13:08
dovevi lasciare li l'uva.

Io l'ho fatto una volta con il macellaio: il classico "mi dia 2 etti di prosciutto" e te ne affettano 2 etti e mezzo e dopo il solito "che faccio? lascio?" io ho risposto "no, grazie, me ne bastano 2 etti" :sofico: e non mi è sembrato molto contento :fagiano:

Adesso però quando vado si ferma a 10gr in meno e me lo chiede prima se ne voglio una fetta in più ;)

Ja]{|e
13-12-2008, 13:11
Uhm, sembra di sentire storie dell'altro mondo, racconti della frontiera... robe incredibili ecco
Il negoziante ti vuole fregare, glielo dici e insiste che decide lui se fregarti, vai a casa e lo dici e ti rispondono che rompi troppo le palle

Uhm... il facepalm l'ho già messo

Tu ci scherzi, però quando 'ste cose capitano così di frequente il non potermi nemmeno sfogare senza esser presa per la petulànte della situazione è alquanto frustrante :muro:

chandler8_2
13-12-2008, 13:25
avrei lasciato l'uva lì e me ne sarei andato! :mad:

quotissimo!

M@gic
13-12-2008, 13:33
Mi è capitata una cosa simile quest'estate in vacanza, nel Cilento, tra l'altro li non sono proprio uno straniero poichè son nato da quelle parti.
Compro la frutta, in pratica quasi tutta suddivisa in due categorie di prezzo: 1,5 e 2€, prendo quella da 1,5 poichè è praticamente uguale all'altra solo più matura quindi da consumare in fretta, e visto che a casa un 10kg durano si e no 3 giorni il problema non si pone. :D
Vado alla pesa, il negoziante mi fa "queste sono le pesche da 2 euro", e io "ma le ho prese dal cesto da 1,5", questo fa finta di niente e continua a pigiare sui tasti della bilancia...:mad: erano più di 3 kg quindi circa 6 euro invece di 4,5, nzomma non proprio una differenza trascurabile, vabbè abbozzo e me ne vado.
Mentre esco mi arriva all'orecchio una voce con accento tetesko, "ma sul kartello era skritto un euro e cinquanta" risposta "e no signora, queste sono le prugne da 2 euro"
Minkia questo ci marcia. :mbe:
Ci torno dopo qualche giorno, visto che è vicino e alla fine la mercanzia è comunque buona, prendo le buste vuote e comincio ad insaccare la frutta, tutto da 1,5 ovviamente, vado al banco, circa 8kg, secondo lui 4 a 1,5 e 4 a 2 neuri, totale 14 euro tondi tondi, solita litania, il cartellino col prezzo non era al posto giusto etc, etc.
Comincio a vederci rosso, il primo pensiero è quello di sbattergli le buste in faccia ed andarmene, ma poi penso che non sarebbe una punizione adeguata visto il soggetto, lo guardo negli occhi con uno sguardo perfido :Perfido:, "questo non è un mio problema, secondo la legge io sono tenuto a pagare il prezzo esposto, se lei ha fatto confusione con i cartellini è affar suo, poi sono 7,5kg e non 8" :O
Prendo 11 euro e 25 e li poso sul banco.
"E mi faccia lo scontrino fiscale, grazie." :O
Sembrava una pentola a pressione con la valvola bloccata. :D
Ho preso lo scontrino e me ne sono andato nel silenzio più totale. :D

trokij
13-12-2008, 13:34
giocano sul fatto che spesso la gente non dice nulla per non sentirsi morta di fame (litigare sui 50cent)...e intanto a 50 a 50 fregano un bel po di persone
Infatti i fruttivendoli sono miliardari!

{|e;25420686']Tu ci scherzi, però quando 'ste cose capitano così di frequente il non potermi nemmeno sfogare senza esser presa per la petulànte della situazione è alquanto frustrante :muro:

Anche secondo me te la prendi per nulla, rilassati ci sono cose piu importanti nella vita;)

Giant Lizard
13-12-2008, 13:38
Hai fatto bene. Io al contrario di te non mi sarei messo a litigare, non mi va mai di star lì a discutere, però gli avrei lasciato lì tutto e me ne sarei andato facendogli comunque cortesemente capire che non mi andava proprio bene :) alla fine, gliene avrai anche dette 4, però i soldi se li sono presi ugualmente...

Qua a Milano i fruttivendoli sono abbastanza simili. Figurati, conosco un tizio che fa il fruttivendolo da tanti anni...e qualche anno fa ha aperto una gioielleria :mbe: tutti a chiedersi dove avesse trovato i soldi per aprire una gioielleria...io già lo immaginavo :asd: ladri.

The_Coder
13-12-2008, 13:49
io non avrei preso l'uva...e non ci avrei piu messo piede...


quoto :O

trokij
13-12-2008, 13:51
Hai fatto bene. Io al contrario di te non mi sarei messo a litigare, non mi va mai di star lì a discutere, però gli avrei lasciato lì tutto e me ne sarei andato facendogli comunque cortesemente capire che non mi andava proprio bene :) alla fine, gliene avrai anche dette 4, però i soldi se li sono presi ugualmente...

Qua a Milano i fruttivendoli sono abbastanza simili. Figurati, conosco un tizio che fa il fruttivendolo da tanti anni...e qualche anno fa ha aperto una gioielleria :mbe: tutti a chiedersi dove avesse trovato i soldi per aprire una gioielleria...io già lo immaginavo :asd: ladri.
Io quest'estate ho lavorato come fruttivendolo, per un altra persona quindi non ho mai fregato nessuno perchè a me non mi entrava nulla in tasca, anzi quando ho potuto ho fregato il capo;)
Beh proprio l'uva è una cosa che è praticamente impossibile vendere a peso, io se qualcuno mi chiedeva un kilo gli facevo vedere un grappolo che piu o meno pesava un kilo e loro mi dicevano se andava bene o meno.
Dubito che con un frutta e verdura si possa aprire una gioielleria, si guadagna bene (so quanto guadagnava il mio capo) ma non al punto da aprire una gioielleria.

Fruttivendolo? :asd:
Boh vende uva non credo sia spazzino!

Marci
13-12-2008, 13:54
Infatti i fruttivendoli sono miliardari!





infatti, il fruttivendolo dove va mia nonna è un'attività a conduzione famigliare e praticamente possiedono tutta la strada dove hanno il negozio:D per non parlare delle auto con cui girano...

[?]
13-12-2008, 13:56
Ti viene la gastrite cosi' :asd:
Io non faccio la spesa ma se dovessi farlo andrei sempre nei centri commerciali (magari li non ci sono) dove prendi tu la roba che vuoi, la pesi e la infili nel sacchetto.

85francy85
13-12-2008, 14:00
Io gli avrei lasciato l'uva li, come ho fatto alla standa l'ultima volta che ci ho messo piede 4 anni fa. Dopo un'ora di coda per una cassiera imbecille questa mi passa la spesa e al posto di schiacciare lo scontrino schiaccia il reset. Mi chiede di svuotare tutto quello che avevo gia messo nelle borse e di ripassare tutto. La ho salutata e ho cioccato tutto li nella cassa.


Idem ieri con la farmacista, entro chiedo di essere servito: ero l' unico cliente nel negozio con 6 commessi. Una sta insegnando alla commessa piu vecchia ad usare il computer, un farmacista si stava curando un taglio sulla mano, un'altra giocava nel retro al computer e le ultime due stavano parlando al telefono, nel senso che una parlava e l'altra la guardava. Ho aspettato un paio di minuti e dopo aver chiesto di essere servito 3 volte me ne sono andato.

trokij
13-12-2008, 14:10
infatti, il fruttivendolo dove va mia nonna è un'attività a conduzione famigliare e praticamente possiedono tutta la strada dove hanno il negozio:D per non parlare delle auto con cui girano...
Anche il mio capo, peccato che il fruttivendolo è una delle dozzine di attività che gestisce e non certo la prima.

;25421465']Ti viene la gastrite cosi' :asd:
Io non faccio la spesa ma se dovessi farlo andrei sempre nei centri commerciali (magari li non ci sono) dove prendi tu la roba che vuoi, la pesi e la infili nel sacchetto.
esatto;)

Io gli avrei lasciato l'uva li, come ho fatto alla standa l'ultima volta che ci ho messo piede 4 anni fa. Dopo un'ora di coda per una cassiera imbecille questa mi passa la spesa e al posto di schiacciare lo scontrino schiaccia il reset. Mi chiede di svuotare tutto quello che avevo gia messo nelle borse e di ripassare tutto. La ho salutata e ho cioccato tutto li nella cassa.


Idem ieri con la farmacista, entro chiedo di essere servito: ero l' unico cliente nel negozio con 6 commessi. Una sta insegnando alla commessa piu vecchia ad usare il computer, un farmacista si stava curando un taglio sulla mano, un'altra giocava nel retro al computer e le ultime due stavano parlando al telefono, nel senso che una parlava e l'altra la guardava. Ho aspettato un paio di minuti e dopo aver chiesto di essere servito 3 volte me ne sono andato.
Oh ma siete tutti schizzati:doh:

CYRANO
13-12-2008, 14:19
Ecco perchè frutta e verdura me la prendo da solo , me la peso da solo ... al supermercato :D


Cà.aà.z.àa

Ja]{|e
13-12-2008, 14:44
;25421465']
Io non faccio la spesa ma se dovessi farlo andrei sempre nei centri commerciali (magari li non ci sono) dove prendi tu la roba che vuoi, la pesi e la infili nel sacchetto.

Ecco perchè frutta e verdura me la prendo da solo , me la peso da solo ... al supermercato :D


Cà.aà.z.àa

Forse non ho spiegato bene il concetto che qui se ne approfittano perché essendo un paesino la gente non può dire di no, e anche se potesse non lo direbbe perché "è maleducazione, bisogna portar rispetto a tutti", e anche se si cambiasse "gioielliere" il discorso sarebbe sempre lo stesso! Qui di grossi posti dove far spesa non ce n'è, bisognerebbe andare fuori paese... a Palermo invece non possono permettersi di pigliarmi così in giro, lo può fare solo qualche fruttivendolo di qualche zona moooooolto lontana dai mecati Ballarò e Vuccirìa...

KuWa
13-12-2008, 15:01
ma prendetevi la roba al supermercato cosi non avete sti problemi. vi pesate la frutta e la verdura e cosi non vi rodete il fegato.

Ja]{|e
13-12-2008, 15:08
ma prendetevi la roba al supermercato cosi non avete sti problemi. vi pesate la frutta e la verdura e cosi non vi rodete il fegato.

:rotfl: qui al paesàzzo la frutta e la verdura nei supermercati costano il doppio che dal fruttivendolo

giannola
13-12-2008, 15:18
mia moglie ha capito il salumiere del gs....se gli chiede 100gr (di qualunque cosa) gliene dà 150, se gliene chiede 150 gliene dà 200....quindi ora si è attrezzata: ne chiede 50 in meno di quelli che gli servono così dà il peso giusto :asd:

Giant Lizard
13-12-2008, 15:20
Io quest'estate ho lavorato come fruttivendolo, per un altra persona quindi non ho mai fregato nessuno perchè a me non mi entrava nulla in tasca, anzi quando ho potuto ho fregato il capo;)
Beh proprio l'uva è una cosa che è praticamente impossibile vendere a peso, io se qualcuno mi chiedeva un kilo gli facevo vedere un grappolo che piu o meno pesava un kilo e loro mi dicevano se andava bene o meno.
Dubito che con un frutta e verdura si possa aprire una gioielleria, si guadagna bene (so quanto guadagnava il mio capo) ma non al punto da aprire una gioielleria.

infatti, a te non veniva in tasca nulla :D

Jo3
13-12-2008, 15:21
{|e;25420296']Il fatto è che se ad esempio ora lo racconto a chiunque dei miei compaesani, compresa tutta la mia famiglia, mi rispondono che è colpa mia che sono troppo polemica, isterica, dalla lingua troppo lunga, e me la prendo sempre per ogni cosa stupida :muro: ma a me non sembra una cosa così stupida se mi capita sia con la frutta che con i salumi che con qualsiasi cosa ogni volta che faccio la spesa... e solo in questo paese...

Quoto in toto.

P.S: mangia l'uva.

Ja]{|e
13-12-2008, 15:22
mia moglie ha capito il salumiere del gs....se gli chiede 100gr (di qualunque cosa) gliene dà 150, se gliene chiede 150 gliene dà 200....quindi ora si è attrezzata: ne chiede 50 in meno di quelli che gli servono così dà il peso giusto :asd:

ma io sono scema quindi mi vergogno a chiedere 50 grammi :stordita:

Quoto in toto.

P.S: mangia l'uva.

Dopo pranzo l'ho mangiata, non era nemmeno un granché, fin troppo soda

domthewizard
13-12-2008, 15:28
{|e;25420073']Metti caso che vivo da sola, che cazzo me ne faccio di tutta quest'uva?

ci fai il vino, lo rivendi e vai a comprare altra uva. non dallo stesso fruttivendolo, però :fagiano:

gabi.2437
13-12-2008, 15:31
{|e;25422863']ma io sono scema quindi mi vergogno a chiedere 50 grammi :stordita:



Dopo pranzo l'ho mangiata, non era nemmeno un granché, fin troppo soda

Te ti vergogni, loro a truffarti no ;)

Black Dawn
13-12-2008, 15:36
{|e;25422863']ma io sono scema quindi mi vergogno a chiedere 50 grammi :stordita:



Cara mia :) ma di cosa ti dovresti vergognare?

Una volta ero in un'agenzia di pratiche auto per vendere la mia vecchia macchina...finita la transazione gli chiedo, oltre alla ricevuta, la fotocopia dell'assegno + timbro e firma sopra.

Questi qui mi hanno guardato scandalizzati:eek: "ma che non ti fidi?"

La mia risposta fu: "Io non mi fido di nessuno, si figuri" :O

mrhanky
13-12-2008, 15:42
Purtroppo il problema è molto diffuso, e non solo nei piccoli centri.
Non è raro trovare persone arroganti e maleducate, anche negli uffici pubblici, oppure gente che quando entri in negozio sembra che gli fai un dispiacere, fino ad arrivare alla più totale mancanza di rispetto delle norme sulla compravendita e garanzia sui prodotti.
Nel tuo caso hai semplicemente trovato un cafone, prendi nota e la prossima volta passa oltre.

domthewizard
13-12-2008, 15:48
Cara mia :) ma di cosa ti dovresti vergognare?

Una volta ero in un'agenzia di pratiche auto per vendere la mia vecchia macchina...finita la transazione gli chiedo, oltre alla ricevuta, la fotocopia dell'assegno + timbro e firma sopra.

Questi qui mi hanno guardato scandalizzati:eek: "ma che non ti fidi?"

La mia risposta fu: "Io non mi fido di nessuno, si figuri" :O

credo siano due cose ben diverse tra il chiedere un'attestato di compravendita di un'auto e 50gr di prosciutto cru... ehm, di parma :asd:

cmq sia sono tutte dicerie, se qualche volta mi capita di andare a far spesa chiedo quello che voglio. esempio: a casa sono l'unico a mangiare il gorgonzola (lo adoro praticamente su tutto) e siccome non mi è permesso di comprare 3kg di formaggio puzzolente che poi mi uccidono se lo metto in frigo, chiedo una fettina sottile, tipo 100gr. di solito non mi hanno mai fatto questioni (anche perchè compro quasi sempre al banco dei centri commerciali) ma quando uno mi rispose, con aria seccata, dicendomi "giovanò, qua affianco ci stanno quelli confezionati che pesano 200gr." gli risposi, molto gentilmente "Perchè non se lo mangia lei quello confezionato? Comunque sia lasci stare, è stato un piacere" e me ne andai. mamma invece è convinta che andare in macelleria e comprare "solo" 5€ di hamburger PARE BRUTTO :rolleyes:

trokij
13-12-2008, 15:50
infatti, a te non veniva in tasca nulla :D

Peccato che fosse pieno di gente che aveva da ridire, a me non piace discutere e infatti non l'ho mai fatto, ma c'era gente che faceva di tutto per farmi incazzare, hanno veramente messo alla prova la mia pazienza... mediamente avrei potuto litigare almeno 4 o 5 volte al giorno:rolleyes:
C'è gente che sembra abbia come scopo unico nella vita rompere le palle al prossimo... la notte sognavo di prendere a calci in culo stormi di vecchiette rompipalle!!:mad:

apocalypsestorm
13-12-2008, 15:52
;25421465']Ti viene la gastrite cosi' :asd:
Io non faccio la spesa ma se dovessi farlo andrei sempre nei centri commerciali (magari li non ci sono) dove prendi tu la roba che vuoi, la pesi e la infili nel sacchetto.
no no, il centro commerciale e' peggio... :asd:
la mia mammina aveva preso 3 foglie di prezzemolo e le aveva messe tutte nella busta della verdura,
alla cassa ci hanno rispedito indietro, a mettere 5 grammi di prezzemolo in una busta separata.. :mad:
Quando invece dal fruttiventolo del mio paese ci regalano aggratisse pure le carotine.. :rolleyes:

amme' ste casssiere, mi verrebbe voglia di lasciargli tutto sulla cassa
e dirgli, mo te le rimetti a posto da sola stronza... :fuck:

mariade
13-12-2008, 16:01
no no, il centro commerciale e' peggio... :asd:
la mia mammina aveva preso 3 foglie di prezzemolo e le aveva messe tutte nella busta della verdura,
alla cassa ci hanno rispedito indietro, a mettere 5 grammi di prezzemolo in una busta separata.. :mad:
Quando invece dal fruttiventolo del mio paese ci regalano aggratisse pure le carotine.. :rolleyes:

amme' ste casssiere, mi verrebbe voglia di lasciargli tutto sulla cassa
e dirgli, mo te le rimetti a posto da sola stronza... :fuck:

Non dovresti prendertela con le cassiere, che fanno il loro dovere, ma con i proprietari dei centri commerciali. Se i proprietari non contabilizzano gli esatti prodotti venduti (anche per pochi grammi), ne risultera' un ammancamento. Al centro commerciale non si possono prendere prodotti gratis, trattasi anche di poco. Solo un venditore indipendente, quale fruttivendolo, puo' scegliere a suo piacere se regalare o no merce, essendo appunto il padrone.

gourmet
13-12-2008, 16:06
Non c'ho capito niente, scusami. Tu hai chiesto mezzo chilo di uva che costa 1 euro al chilo? 2 euro e 50 dovrebbero essere due chili e mezzo, se la matematica non è un opinione. E allora perchè non gli hai risposto che volevi 50 centesimi di uva e nient'altro? Io gli avrei messo la moneta da 50 cent sul bancone e avrei detto: questi sono i soldi, datemi mezzo chilo di uva.

Ja]{|e
13-12-2008, 16:23
Non c'ho capito niente, scusami. Tu hai chiesto mezzo chilo di uva che costa 1 euro al chilo? 2 euro e 50 dovrebbero essere due chili e mezzo, se la matematica non è un opinione. E allora perchè non gli hai risposto che volevi 50 centesimi di uva e nient'altro? Io gli avrei messo la moneta da 50 cent sul bancone e avrei detto: questi sono i soldi, datemi mezzo chilo di uva.

bene, hai capito tutto :doh: mica era una questione di soldi, è che mi incazzo perché se IO fossi commerciante cercherei di attirare clienti, non farli scappare, tra l'altro dicendo cose con fare da mafiosètto...

Grim
13-12-2008, 16:33
"lo devo vedere iiiiio se ci devo mettere il cartello". E io ho risposto "lo devo vedere iiiio se io o qualcuno dei miei parenti rimetterà più piede da questo ladro".

uhauhauhauahauhauahauhau GENIOOO!!! :D

Donagh
13-12-2008, 18:08
{|e;25422863']ma io sono scema quindi mi vergogno a chiedere 50 grammi :stordita:



Dopo pranzo l'ho mangiata, non era nemmeno un granché, fin troppo soda


io una volta ho comprato 2 fette di salame -.. 2!!! :D

dnarod
13-12-2008, 18:16
cioe fammi capire...gliene hai dette 4 e poi te la se fatta dare e l hai pagata lo stesso? boh, perche? non c è scritto mica da nessuna parte che devi comprare per forza...se un cartello dice qualcosa e al momento di pagare il tizio te ne dice un altra hai semplicemente da dire che non ti interessa piu e arrivederci; esistera mica solo quel fruttivendolo dalle tue parti...

gabi.2437
13-12-2008, 18:40
cioe fammi capire...gliene hai dette 4 e poi te la se fatta dare e l hai pagata lo stesso? boh, perche? non c è scritto mica da nessuna parte che devi comprare per forza...se un cartello dice qualcosa e al momento di pagare il tizio te ne dice un altra hai semplicemente da dire che non ti interessa piu e arrivederci; esistera mica solo quel fruttivendolo dalle tue parti...

Eh ma lei si vergogna :stordita:

Alcor_81
13-12-2008, 18:56
E sì, purtroppo la Sicilia non è solo ignoranza, ma anche fame! Non per questo sputo nella terra in cui vivo, ma la gente a parer mio è molto ignorante e i nordisti fanno bene a chiamarci africani!

apocalypsestorm
13-12-2008, 19:15
Non dovresti prendertela con le cassiere, che fanno il loro dovere, ma con i proprietari dei centri commerciali. Se i proprietari non contabilizzano gli esatti prodotti venduti (anche per pochi grammi), ne risultera' un ammancamento. Al centro commerciale non si possono prendere prodotti gratis, trattasi anche di poco. Solo un venditore indipendente, quale fruttivendolo, puo' scegliere a suo piacere se regalare o no merce, essendo appunto il padrone.
ma che c'entra, dovrebbe essere una direttiva della direzione, non stare a rompere
le palle ai clienti... perche' io nell' iper ci spendo oltre 800euro al mese,
Ma se vogliamo fare i precisini, allora, quando trovo dei prodotti scaduti, li denuncio per
tentato avvelenamento ! :mad:

la tolleranza sta' da tutte e due le parti ! ;)

Fil9998
13-12-2008, 19:29
avrei lasciato l'uva lì e me ne sarei andato! :mad:



lo facccio spessissimo, infatti.

non mi incazzo dico il motivo per cui lascio li la roba alla cassa e in silenzio me ne vado...

auchan media w etcetcetc compresi.




non possono continuamente cercare di fare i furbi!!


ci si deve svegliare, se uno ti fotte è lui il delinquente mariuolo, mica te ceh non vuoi esser fottuto....


ma robe da matti.

@less@ndro
13-12-2008, 20:23
mò vi racconto una cosuccia successa circa sei anni fa. eravamo nelle marche o in umbria non ricordo più e abbiamo passato la notte in albergo, la mattina dopo mia madre va a pagare e la tipa dell'albergo (alberghetto... :rolleyes: ) fa 4 x 60= 240 (non ricordo esattamente com'erano i prezzi) e mia madre le fa gentilmente notare che sulla porta della camera c'è scritto che costa di meno e la tipa insiste che il cartello dev'essere sbagliato e che va sostituito e che la cifra giusta è quella lì. mia madre dopo un pò si è rotta e ha detto che avrebbe chiamato i carabiniere, la tipa si è messa a piangere dicendo:"a me tutti mi fregano e quando cerco io di fregare qualcuno non ci riesco :cry: " poi alla fine abbiamo pagato la cifra giusta e ce ne siamo andati. :cool:

trokij
13-12-2008, 20:40
mò vi racconto una cosuccia successa circa sei anni fa. eravamo nelle marche o in umbria non ricordo più e abbiamo passato la notte in albergo, la mattina dopo mia madre va a pagare e la tipa dell'albergo (alberghetto... :rolleyes: ) fa 4 x 60= 240 (non ricordo esattamente com'erano i prezzi) e mia madre le fa gentilmente notare che sulla porta della camera c'è scritto che costa di meno e la tipa insiste che il cartello dev'essere sbagliato e che va sostituito e che la cifra giusta è quella lì. mia madre dopo un pò si è rotta e ha detto che avrebbe chiamato i carabiniere, la tipa si è messa a piangere dicendo:"a me tutti mi fregano e quando cerco io di fregare qualcuno non ci riesco :cry: " poi alla fine abbiamo pagato la cifra giusta e ce ne siamo andati. :cool:

allucinante:doh:

sbera
13-12-2008, 20:52
i fruttivendoli (ma non solo) ci marciano su ste cose
poco tempo fa mia mamma va al mercato a prendere un po di frutta e verdura
prende un articolo "mi fa mezzo chilo?" "signò è 1 chilo, lascio?"
"no, ho chiesto mezzo chilo", toglie un po "signò, sono 700g, lascio?"
e vabè, il primo lo lascia andare :doh:
prende un altro articolo, costava tipo 1€/kg, solita scena sul peso, gli fa il peso giusto, poi digita alla bilancia "2€/kg" :confused:
praticamente gli stava contando come se fosse altro :doh:
glielo fa notare, questo cerca di giustificarsi in qualche maniera, cambia tutto e mette il prezzo giusto
mia mamma si fa fare SEMPRE lo scontrino e prima di allontanarsi lo controlla ben bene
sto qua gli aveva contato 3 articoli invece che 2, perchè il secondo glielo ha contato sia nel modo giusto che in quello sbagliato :doh:
mia mamma che ci sta attenta a queste cose si è fatta ridare il resto ma una povera signora anziana che magari non ci fa caso? ci marciano di brutto su ste cose

mariade
13-12-2008, 20:53
ma che c'entra, dovrebbe essere una direttiva della direzione, non stare a rompere
le palle ai clienti... perche' io nell' iper ci spendo oltre 800euro al mese,
Ma se vogliamo fare i precisini, allora, quando trovo dei prodotti scaduti, li denuncio per
tentato avvelenamento ! :mad:

la tolleranza sta' da tutte e due le parti ! ;)

Ora non esagerare a dire che spendi 800 euro al mese.
Difatti sono direttive del direttore che la cassiera deve far rispettare, considerato che ci sono clienti abituati al fruttivendolo, che ti assaggiano di qua e di la' i prodotti, che li puliscono dalle foglie, vedi cavoli o insalate.
E cmq quando trovi prodotti scaduti, devi andare a lamentarti, e' normale, e credo, ma non sono sicura, che in alcuni centri fanno in questi casi, rimborsi o buoni spesa.

gabi.2437
13-12-2008, 20:55
La povera signora anziana è ora che si dia una svegliata e la smetta di prendersela nel didietro da tutti

Il negoziante TRUFFA? Denunciatelo :O

apocalypsestorm
13-12-2008, 21:05
Ora non esagerare a dire che spendi 800 euro al mese.tu che ne sai ? :wtf: ci conosciamo ? :wtf:
io spendo quasi 200euri a settimana.. :D

Difatti sono direttive del direttore che la cassiera deve far rispettare, considerato che ci sono clienti abituati al fruttivendolo, che ti assaggiano di qua e di la' i prodotti, che li puliscono dalle foglie, vedi cavoli o insalate.
E cmq quando trovi prodotti scaduti, devi andare a lamentarti, e' normale, e credo, ma non sono sicura, che in alcuni centri fanno in questi casi, rimborsi o buoni spesa.
Se permetti, le foglie di insalata fracide, se le tengono... :asd:
In caso di prodotti scaduti e ancor peggio di surgelati malconservati, sono loro i primi
responsabili... il venditore x legge e' il diretto responsabile dell' avvelenamento del cliente... :rolleyes:

85francy85
13-12-2008, 21:13
Un'altra cosa che mi da fastidio è l'acqua che spruzzano sula verdura. Non mi va di comprare 500 gr di radicchio di campo e 200 di acqua pagandola 2,5 euro al chilo.

per questo motivo scrollo bellamente il mazzetto davanti al fruttivendolo che mi guarda storto. :D

[?]
13-12-2008, 23:11
no no, il centro commerciale e' peggio... :asd:
la mia mammina aveva preso 3 foglie di prezzemolo e le aveva messe tutte nella busta della verdura,
alla cassa ci hanno rispedito indietro, a mettere 5 grammi di prezzemolo in una busta separata.. :mad:
Quando invece dal fruttiventolo del mio paese ci regalano aggratisse pure le carotine.. :rolleyes:

amme' ste casssiere, mi verrebbe voglia di lasciargli tutto sulla cassa
e dirgli, mo te le rimetti a posto da sola stronza... :fuck:

La tua mammina aveva fatto la furba ed è giusto che l'han ripresa:rolleyes:

Ja]{|e
13-12-2008, 23:17
E cmq quando trovi prodotti scaduti, devi andare a lamentarti, e' normale, e credo, ma non sono sicura, che in alcuni centri fanno in questi casi, rimborsi o buoni spesa.


Se permetti, le foglie di insalata fracide, se le tengono... :asd:
In caso di prodotti scaduti e ancor peggio di surgelati malconservati, sono loro i primi
responsabili... il venditore x legge e' il diretto responsabile dell' avvelenamento del cliente... :rolleyes:

l'ultima volta che ho chiesto spiegazione del perché un paio di cose al banco frigo fossero scadute mi è stato risposto che "il ragazzo che sistema la roba ha la febbre" :mbe:

e più di una volta mi è capitato di comprare insalate pronte in busta.... marce!!!!

eh ma mia mamma continua a spedirmi in quel super, mica possiamo rinunciare alla raccolta punti, eh, dobbiamo avere per forza le tovagliette da bagno beige della sisa

Black Dawn
13-12-2008, 23:21
{|e;25427858']l'ultima volta che ho chiesto spiegazione del perché un paio di cose al banco frigo fossero scadute mi è stato risposto che "il ragazzo che sistema la roba ha la febbre" :mbe:


Annamo bene...:rolleyes:
Se non ricordo male una roba del genere l'ho vissuta in Albania durante il militare....:mc:

ale216
13-12-2008, 23:43
siamo alla frutta

Estero
13-12-2008, 23:51
{|e;25427858']l'ultima volta che ho chiesto spiegazione del perché un paio di cose al banco frigo fossero scadute mi è stato risposto che "il ragazzo che sistema la roba ha la febbre" :mbe:

Anche a me è successo questa estate in un minimarket di un ladro, con della roba in scatola. Mi ha risposto "non so come mai me l' hanno mandata così...non ce ne siamo accorti". Ti mandano 4 bancali di barattoli scaduti e non te ne accorgi? o sei deficente o vuoi far passare per deficente me.

trokij
14-12-2008, 00:14
Io la riporto e me la cambiano, una volta ho portato un oggetto in market sbagliato, non avevano quel prodotto... ...me l'hanno cambiato lo stesso:read:

Tommy_83
14-12-2008, 01:41
Io la riporto e me la cambiano, una volta ho portato un oggetto in market sbagliato, non avevano quel prodotto... ...me l'hanno cambiato lo stesso:read:

:asd:

D3stroyer
14-12-2008, 02:27
siamo alla frutta

stavo giusto per scriverlo io, ma con intenzione piu' maligna.

Cos'è, un blog?

Jo3
14-12-2008, 04:54
{|e;25422863']ma io sono scema quindi mi vergogno a chiedere 50 grammi :stordita:



Dopo pranzo l'ho mangiata, non era nemmeno un granché, fin troppo soda

Devi magnare di piu :-)

CozzaAmara
14-12-2008, 10:34
i fruttivendoli (ma non solo) ci marciano su ste cose
poco tempo fa mia mamma va al mercato a prendere un po di frutta e verdura
prende un articolo "mi fa mezzo chilo?" "signò è 1 chilo, lascio?"
"no, ho chiesto mezzo chilo", toglie un po "signò, sono 700g, lascio?"
e vabè, il primo lo lascia andare :doh:
prende un altro articolo, costava tipo 1€/kg, solita scena sul peso, gli fa il peso giusto, poi digita alla bilancia "2€/kg" :confused:
praticamente gli stava contando come se fosse altro :doh:
glielo fa notare, questo cerca di giustificarsi in qualche maniera, cambia tutto e mette il prezzo giusto
mia mamma si fa fare SEMPRE lo scontrino e prima di allontanarsi lo controlla ben bene
sto qua gli aveva contato 3 articoli invece che 2, perchè il secondo glielo ha contato sia nel modo giusto che in quello sbagliato :doh:
mia mamma che ci sta attenta a queste cose si è fatta ridare il resto ma una povera signora anziana che magari non ci fa caso? ci marciano di brutto su ste cose

Poi però il 90% di loro dichia uno stipendio da fame e guardacaso sono una delle categorie con il più alto tasso di evasione.
Come sempre. :rolleyes:

Ja]{|e
14-12-2008, 10:36
Devi magnare di piu :-)

Come se questo bastasse a rendere i comercianti meno ladri :mbe:

morg79
14-12-2008, 11:01
jakie.. hai fatto davvero bene a dirgliene quattro.

sarà pure difficile pesare l'uva ma da 50cent a due euro e 50 ce ne passa eh :muro:

poi certi lo hanno proprio per vizio.
secondo me ci marciano sul fatto del "è troppo?" :asd: ... proprio perchè molte persone si vergognano a farsi togliere la roba per non apparire tirchie:mc:

sembra na cazzata ma anche un euro a testa per loro conta.. lo fai con 50 persone e hai fatto un bel guadagno:rolleyes:
non so se gli avrei mollato li la busta, ma certamente gli avrei fatto notare la cosa in modo molto fermo.
poi non c'è nulla di cui vergognarsi a chiedere poco di una cosa.. se una persona è sola non vedo perchè dovrebbe comprare chili di prodotti per poi buttarli.

io ho questo problema con il macellaio.. allora chiedo sempre mezzo chilo in meno, sapendo che lo mette ugualmente per poi dire "è troppo?" :D

ricordo una volta un episodio che me le fece davvero girare.
ero in macelleria e c'era una vecchietta.
questa qui non solo era sola ma diciamo che non aveva tutti sti grandi soldi.
Ricordo che chiese due fettine di vitello.. evidentemente a lei bastavano..
beh.. il macellaio fece una faccia disgustata.. le arrotolò un foglio di carta, lo pesò e glielo diede vuoto :mad:

alla richiesta di spiegazione della signora, quasi in lacrime, lui rispose che non poteva "mettere mano al pezzo nuovo per due fettine":mad:
bastardo.
presi la signora e ce ne andammo senza comprare nulla.. e poi le comprai io le due fettine al supermercato.
ecco.. sono queste cose che mi fanno schifare la categoria:rolleyes:

FrancescoSan
14-12-2008, 11:04
Anche dalle mie parti i commercianti cercano sempre di fregarti con il sorriso.
La scena classica è quando chiedi 4 mozzarelle e ti mette 4 mozzarelle più 3 bocconcini...oppure con i panini quando ne chiedo 4 e me ne ritrovo 6...
Lo fanno solo dopo che ci sei andato per un po' di tempo; la tattica per fregarli è molto facile: quando devo comprare 4 panini dico che me ne servono 3 o 2, lo stesso per qualsiasi tipo di prodotto...puntualmente me ne ritrovo quanti me ne servono.

Hactor
14-12-2008, 11:13
{|e;25420073']più che altro perché mi è successo ora e ho un diavolo per capello perché mi succede sempre, sempre, sempre, ci sia mai una volta che non mi succede quando sono qui, cambiate l'oggetto della contesa e io ogni volta che nel weekend faccio la spesa qui in paese mi ritrovo col portafogli dimezzato... ma so che se glielo racconto a mia madre 1) è una di quelle che ascolta i discorsi una parola si e una no, quindi non mi capisce mai, e 2) difende strenuamente i miei compaesani e poi da quasi sessant'anni si fa prendere continuamente in giro da loro pur di difenderli anche quando hanno torto marcio...

Insomma, pocanzi fuori dal fruttivendolo c'era un un cartello gigante con scritto UVA 1€\kg, l'ho indicata ai tipi che erano lì davanti chiedendone mezzo chilo, e loro mi hanno spedito dentro dicendomi "dentro c'è", quindi uno di quegli stessi tipi mi ha riempito un sacchetto mentre conversavo amabilmente col cassiere disquisendo a proposito del fatto che due euro per una minuscola e rinsecchita lattuga iceberg mi pare un po' eccessivo (eeeh ma c'è freddo! certo, a palermo invece freddo non ce n'è... ma va là...).
Comunque, ad ora di pagare quello mi chiede due euro e cinquanta. Io chiedo spiegazioni, e quello mi dice che è un chilo è mezzo, è troppa? No, gli rispondo io, si figuri, tra mezzo chilo e un chilo e mezzo vedi un po' tu se non c'è differenza. Metti caso che vivo da sola, che cazzo me ne faccio di tutta quest'uva? Ne tira un pò fuori e mi chiede un euro e cinquanta, e allora io non è per esser tirchia ma richiedo spiegazione e quello mi dice che quell'uva viene un euro e mezzo.
Ora, ho evitato ri ribattere che comunque mezzo chilo a un euro e cinquanta al chilo non fa mica un euro e cinquanta, ho pagato dicendo che vabbè non faceva niente, che ormai va bene così, che non è per i cinquanta centesimi, figuriamoci, però ho puntualizzato il fatto che potrebbero anche metterci un cartello con indicati i prezzi. Quello ha iniziato a tirare scuse del tipo che hanno spostato le casse e, guarda te un po', giusto giusto quel cartello era caduto. Al che non mi sono trattenuta e gli ho detto che non è corretto, che avrebbero dovuto rimetterlo, e quello con fare mafioso mi ha detto "lo devo vedere iiiiio se ci devo mettere il cartello". E io ho risposto "lo devo vedere iiiio se io o qualcuno dei miei parenti rimetterà più piede da questo ladro". E me ne sono andata. Ma perché nei paeselli sono così? Non gliene frega niente del cliente, a Palermo 'ste cose non mi succedono mai.Ma la cosa che mi fa rabbia non è l'uva, chissenefrega, io nemmeno la mangio l'uva, il fatto è che TUTTI i commercianti sono così, anche i gestori dei locali, i gestori degli alberghi, e la maggior parte dei turisti che viene qua d'estate attirati dalla bellezza della terra il prossimo anno se ne andranno da qualche altra parte dove magari la gente è meno prepotente e mafiosetta. Proprio, mi sa che la mafia in questo paese ce l'abbiamo proprio nel sangue... vedi un po', siamo anche riusciti a farci commissariare il commissariato!!!!!

Scusa, ma non capisco il nocciolo della polemica. Se vuoi mezzo chilo d'uva fattene dare mezzo chilo e basta, altrimenti prendi e te ne vai via dal negozietto di turno. Male che ti vada vai in un supermercato, se non vuoi avere a che fare con i bottegai. U_U

Ja]{|e
14-12-2008, 11:34
poi certi lo hanno proprio per vizio.
secondo me ci marciano sul fatto del "è troppo?" :asd: ... proprio perchè molte persone si vergognano a farsi togliere la roba per non apparire tirchie:mc:

......

poi non c'è nulla di cui vergognarsi a chiedere poco di una cosa.. se una persona è sola non vedo perchè dovrebbe comprare chili di prodotti per poi buttarli

..............

ricordo una volta un episodio che me le fece davvero girare.
ero in macelleria e c'era una vecchietta.
questa qui non solo era sola ma diciamo che non aveva tutti sti grandi soldi.
Ricordo che chiese due fettine di vitello.. evidentemente a lei bastavano..
beh.. il macellaio fece una faccia disgustata.. le arrotolò un foglio di carta, lo pesò e glielo diede vuoto :mad:

alla richiesta di spiegazione della signora, quasi in lacrime, lui rispose che non poteva "mettere mano al pezzo nuovo per due fettine":mad:
bastardo.
presi la signora e ce ne andammo senza comprare nulla.. e poi le comprai io le due fettine al supermercato.
ecco.. sono queste cose che mi fanno schifare la categoria:rolleyes:

infatti.. quando dico "eh ma io sono sola, che me ne faccio di tutta 'sta roba?" loro magari si me ne danno quanto voglio, ma mi guardano così --> :rolleyes: <-- tipo a dire "ma guarda un po' te, 'sta pezzènte...."

:cry: :cry: :cry: :cry:

morg79
14-12-2008, 11:41
{|e;25431073']infatti.. quando dico "eh ma io sono sola, che me ne faccio di tutta 'sta roba?" loro magari si me ne danno quanto voglio, ma mi guardano così --> :rolleyes: <-- tipo a dire "ma guarda un po' te, 'sta pezzènte...."

:cry: :cry: :cry: :cry:

ma che te ne fott' ;)
anche a me fanno quello sguardo.. ma non mi frega.. e sai perchè?
se non ci fossimo noi clienti loro sarebbero con le pezze al :ciapet: :asd:

theJanitor
14-12-2008, 11:59
alla richiesta di spiegazione della signora, quasi in lacrime, lui rispose che non poteva "mettere mano al pezzo nuovo per due fettine":mad:
bastardo.
presi la signora e ce ne andammo senza comprare nulla.. e poi le comprai io le due fettine al supermercato.
ecco.. sono queste cose che mi fanno schifare la categoria:rolleyes:

io oltre quello che hai fatto avrei aggiunto:
"allora prenda il pezzo nuovo per intero e se lo ficchi su per il c..o"

personalmente prendo la carne da un bel pò nello stesso posto e non ho mai avuto lamentele nemmeno per la singola bistecca o il filetto di pollo presi last minute

Elbryan
14-12-2008, 12:12
Qui è tutt'apposto. Nessuno fa casino, nessuno dice niente.. Nessuno fa sti cambiamenti di prezzo o ti da 5 kg invece che due etti..

Oasi del benessere *__*

Gemini77
14-12-2008, 12:16
@Ja]{|e
hai fatto bene, anzi benissimo!

io sono meno "sanguigno" nella risposta, ma sono capace di boicottare un negozio/birreria anche solo per una risposta o un atteggiamento. Ad esempio nn entro più in una birreria della zona per una brutta storia riguardo ad un gatto randagio ... ma vabbè ... i miei soldi quello stronzo non li becca più :D

alla fine come "consumatore" è l'unica cosa che possiamo fare :sofico: ... i soldi me li spendo come e dove voglio ;)

Ja]{|e
14-12-2008, 12:17
io oltre quello che hai fatto avrei aggiunto:
"allora prenda il pezzo nuovo per intero e se lo ficchi su per il c..o"

personalmente prendo la carne da un bel pò nello stesso posto e non ho mai avuto lamentele nemmeno per la singola bistecca o il filetto di pollo presi last minute

miii io ogni giorno, giorno per giorno, vado dal macellaio sotto casa e gli chiedo, chessò, un hamburgher... o una fetta di carne... e lui ogni volta mi chiede ma solo uno? E io siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono da solaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vivo da solaaaaaaa mangio da solaaaaaaaaa ecchecazz sono due anni che è così :muro:

CYRANO
14-12-2008, 12:22
jakie.. hai fatto davvero bene a dirgliene quattro.

sarà pure difficile pesare l'uva ma da 50cent a due euro e 50 ce ne passa eh :muro:

poi certi lo hanno proprio per vizio.
secondo me ci marciano sul fatto del "è troppo?" :asd: ... proprio perchè molte persone si vergognano a farsi togliere la roba per non apparire tirchie:mc:

sembra na cazzata ma anche un euro a testa per loro conta.. lo fai con 50 persone e hai fatto un bel guadagno:rolleyes:
non so se gli avrei mollato li la busta, ma certamente gli avrei fatto notare la cosa in modo molto fermo.
poi non c'è nulla di cui vergognarsi a chiedere poco di una cosa.. se una persona è sola non vedo perchè dovrebbe comprare chili di prodotti per poi buttarli.

io ho questo problema con il macellaio.. allora chiedo sempre mezzo chilo in meno, sapendo che lo mette ugualmente per poi dire "è troppo?" :D

ricordo una volta un episodio che me le fece davvero girare.
ero in macelleria e c'era una vecchietta.
questa qui non solo era sola ma diciamo che non aveva tutti sti grandi soldi.
Ricordo che chiese due fettine di vitello.. evidentemente a lei bastavano..
beh.. il macellaio fece una faccia disgustata.. le arrotolò un foglio di carta, lo pesò e glielo diede vuoto :mad:

alla richiesta di spiegazione della signora, quasi in lacrime, lui rispose che non poteva "mettere mano al pezzo nuovo per due fettine":mad:
bastardo.
presi la signora e ce ne andammo senza comprare nulla.. e poi le comprai io le due fettine al supermercato.
ecco.. sono queste cose che mi fanno schifare la categoria:rolleyes:

ma non si potrebbe denunciarlo ?

:muro: :muro: :muro:

Cà.aà.za

Setzuko
14-12-2008, 12:23
{|e;25431797']miii io ogni giorno, giorno per giorno, vado dal macellaio sotto casa e gli chiedo, chessò, un hamburgher... o una fetta di carne... e lui ogni volta mi chiede ma solo uno? E io siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono da solaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vivo da solaaaaaaa mangio da solaaaaaaaaa ecchecazz sono due anni che è così :muro:

Beh c'è anche da dire che potresti prenderne di più ed il resto congelarlo, così ogni volta non devi uscire a comprare una fettina di carne......ma la consumi gradualmente scongelandola.
Io faccio così. Poi oh, scelte.

Hire
14-12-2008, 12:25
Si pure io faccio così. Ne compro un tot e poi la lascio congelare nel frigo così non sono costretto ad uscire tutti i giorni :mbe:

Ja]{|e
14-12-2008, 12:28
Beh c'è anche da dire che potresti prenderne di più ed il resto congelarlo, così ogni volta non devi uscire a comprare una fettina di carne......ma la consumi gradualmente scongelandola.
Io faccio così. Poi oh, scelte.

Si pure io faccio così. Ne compro un tot e poi la lascio congelare nel frigo così non sono costretto ad uscire tutti i giorni :mbe:

vabbè io non esco durante la settimana, quindi approfitto del momento in cui vado a comprare qualcosa per la mia cena apposta per prendere una boccata d'aria e farmi una minipasseggiata :)

Hire
14-12-2008, 12:31
Anche tu hai ragione ma ultimamente sono abbastanza culopesite :O

CYRANO
14-12-2008, 12:34
Beh c'è anche da dire che potresti prenderne di più ed il resto congelarlo, così ogni volta non devi uscire a comprare una fettina di carne......ma la consumi gradualmente scongelandola.
Io faccio così. Poi oh, scelte.

mio padre fa così anche col pane ...

ps e qui partiranno commenti inorriditi che condivido pienamente :O



C,òa,òz,òa

morg79
14-12-2008, 12:34
io oltre quello che hai fatto avrei aggiunto:
"allora prenda il pezzo nuovo per intero e se lo ficchi su per il c..o"


sono stata tentata devo dire :asd:
ma non si potrebbe denunciarlo ?

:muro: :muro: :muro:

Cà.aà.za
eh beh... non credo.. ma moralmente è una vera schifezza :rolleyes:
Beh c'è anche da dire che potresti prenderne di più ed il resto congelarlo, così ogni volta non devi uscire a comprare una fettina di carne......ma la consumi gradualmente scongelandola.
Io faccio così. Poi oh, scelte.

io faccio così infatti.. però magari la vecchietta senza mezzi non ha il congelatore..
ci sono molti casi diversi..
alla fine se il cliente chiede quello devi darglielo e non rompere i coglioni..
che modi sono :muro:

CYRANO
14-12-2008, 12:37
sono stata tentata devo dire :asd:

eh beh... non credo.. ma moralmente è una vera schifezza :rolleyes:




non sarei così sicuro che non si possa eh.. del resto è un servizio aperto al pubblico...


C.àaà.zà.a

Guren
14-12-2008, 12:41
{|e;25431797']miii io ogni giorno, giorno per giorno, vado dal macellaio sotto casa e gli chiedo, chessò, un hamburgher... o una fetta di carne... e lui ogni volta mi chiede ma solo uno? E io siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono da solaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vivo da solaaaaaaa mangio da solaaaaaaaaa ecchecazz sono due anni che è così :muro:

il macellaio ti sta palesemente tacchinando mi pare ovvio (prova una volta a rispondere "si me ne dia due che mi ero dimenticata che questa sera ceno con il mio ragazzo" e vedi la sua reazione :O )

oppure ti incita a mangiare di più perchè sei troppo magra :stordita:

morg79
14-12-2008, 12:41
non sarei così sicuro che non si possa eh.. del resto è un servizio aperto al pubblico...


C.àaà.zà.a

intanto ho cambiato macellaio.. tanto questo era pure un maiale..
sempre doppi sensi ad ogni bistecca :asd:

CYRANO
14-12-2008, 12:43
intanto ho cambiato macellaio.. tanto questo era pure un maiale..
sempre doppi sensi ad ogni bistecca :asd:

lol... scommetto che continuava ad offrirti il salsicciotto :asd:


cà.aà.z.àa

Ja]{|e
14-12-2008, 12:46
il macellaio ti sta palesemente tacchinando mi pare ovvio (prova una volta a rispondere "si me ne dia due che mi ero dimenticata che questa sera ceno con il mio ragazzo" e vedi la sua reazione :O )

oppure ti incita a mangiare di più perchè sei troppo magra :stordita:

a parte il fatto che se mi sta tacchinando allora deve darmene uno così l'indomani torno a prenderne un altro... in ogni caso non è che se me ne da due allora io ne mangio due :D

morg79
14-12-2008, 12:46
lol... scommetto che continuava ad offrirti il salsicciotto :asd:


cà.aà.z.àa

si.. na roba simile.. che schifo..

ogni volta oltre a dover prendere più carne del dovuto dovevo anche sentire i suoi commentoni :rolleyes:
ci sarebbe proprio stato di affettare un pò anche lui..

così poi i commenti li faceva con la vocina ina ina :sofico: :sofico:

Setzuko
14-12-2008, 13:02
mio padre fa così anche col pane ...

ps e qui partiranno commenti inorriditi che condivido pienamente :O



C,òa,òz,òa

Cosa c'è di strano?

Anch'io faccio così col pane (che compro e consumo raramente).
A casa giù solitamente compriamo il pane fresco da consumare subito, e poi abbiamo i panini di "scorta" nel congelatore, quando magari ci si dimentica di prenderlo, o i market hanno giù chiuso ecc ecc.

Lo faccio anche col sugo, vivendo da sola mi metto a farne un bel pentolone, e poi lo sigillo nei vasetti mono o biporzione, lo congelo e lo tiro fuori quando mi serve.
Anche perchè il sugo deve andare sul fuoco per ore, non posso mettermi ogni giorno a fare il sugo per due ore.

trokij
14-12-2008, 13:10
Qui è tutt'apposto. Nessuno fa casino, nessuno dice niente.. Nessuno fa sti cambiamenti di prezzo o ti da 5 kg invece che due etti..

Oasi del benessere *__*

Definire "Qui" prego?!:confused:

Elbryan
14-12-2008, 13:14
Definire "Qui" prego?!:confused:

Vedi avatar

Ja]{|e
14-12-2008, 14:20
Vedi avatar

Magari le cose scritte sotto l'avatar, piuttosto che l'avatar :Pignola:

naitsirhC
14-12-2008, 14:39
dovevi lasciare li l'uva.

Io l'ho fatto una volta con il macellaio: il classico "mi dia 2 etti di prosciutto" e te ne affettano 2 etti e mezzo e dopo il solito "che faccio? lascio?" io ho risposto "no, grazie, me ne bastano 2 etti" :sofico: e non mi è sembrato molto contento :fagiano:

Adesso però quando vado si ferma a 10gr in meno e me lo chiede prima se ne voglio una fetta in più ;)

Per 50 grammi di prosciutto :asd:

naitsirhC
14-12-2008, 14:42
siamo alla frutta

come darti torto :asd:

naitsirhC
14-12-2008, 14:47
Anche a me è successo questa estate in un minimarket di un ladro, con della roba in scatola. Mi ha risposto "non so come mai me l' hanno mandata così...non ce ne siamo accorti". Ti mandano 4 bancali di barattoli scaduti e non te ne accorgi? o sei deficente o vuoi far passare per deficente me.

Ex finanziere andato in pensione a giovine età (le famose baby-pensioni) per un certo periodo tenne in gestione un bar vinino ad una scuola.
Acquistava a prezzi da saldo merendine o succhi di frutta che erano vicini alla scadenza (se non oltre...) e poi con il suo bel carellino andava a venderli ai ragazzini della scuola durante l'orario di ricreazione :rolleyes:
Ho sentito che non sta molto bene di salute... chissà se ogni tanto si pensa delle porcate che ha fatto.

naitsirhC
14-12-2008, 14:49
allora chiedo sempre mezzo chilo in meno, sapendo che lo mette ugualmente per poi dire "è troppo?" :D
...


Ottima tattica :D

naitsirhC
14-12-2008, 14:53
...
ricordo una volta un episodio che me le fece davvero girare.
ero in macelleria e c'era una vecchietta.
questa qui non solo era sola ma diciamo che non aveva tutti sti grandi soldi.
Ricordo che chiese due fettine di vitello.. evidentemente a lei bastavano..
beh.. il macellaio fece una faccia disgustata.. le arrotolò un foglio di carta, lo pesò e glielo diede vuoto :mad:

alla richiesta di spiegazione della signora, quasi in lacrime, lui rispose che non poteva "mettere mano al pezzo nuovo per due fettine":mad:
bastardo.
presi la signora e ce ne andammo senza comprare nulla.. e poi le comprai io le due fettine al supermercato.
ecco.. sono queste cose che mi fanno schifare la categoria:rolleyes:


:eek:
Io non metterei più piede in quella macelleria. :mad:

morg79
14-12-2008, 14:56
:eek:
Io non metterei più piede in quella macelleria. :mad:

infatti l'ho messa nel dimenticatoio.. il locale, la carne e quel pervertito ladro del macellaio :asd:

naitsirhC
14-12-2008, 15:02
ma non si potrebbe denunciarlo ?

:muro: :muro: :muro:

Cà.aà.za

Di sicuro ha leso la dignità personale... denotando una totale mancanza di rispetto.

Elbryan
14-12-2008, 15:19
{|e;25433870']Magari le cose scritte sotto l'avatar, piuttosto che l'avatar :Pignola:

...... :stordita:

gabi.2437
14-12-2008, 15:39
{|e;25427858']l'ultima volta che ho chiesto spiegazione del perché un paio di cose al banco frigo fossero scadute mi è stato risposto che "il ragazzo che sistema la roba ha la febbre" :mbe:

e più di una volta mi è capitato di comprare insalate pronte in busta.... marce!!!!

eh ma mia mamma continua a spedirmi in quel super, mica possiamo rinunciare alla raccolta punti, eh, dobbiamo avere per forza le tovagliette da bagno beige della sisa

Mi verrebbe da risponderti "E tu speri che noi crediamo a sta roba? :rolleyes: FAKE!"

Cioè seriamente, ROBA SCADUTA??? E non l'avete ancora denunciato?

Roba marcia?? :eek: :help:

Ja]{|e
14-12-2008, 16:11
Mi verrebbe da risponderti "E tu speri che noi crediamo a sta roba? :rolleyes: FAKE!"

Cioè seriamente, ROBA SCADUTA??? E non l'avete ancora denunciato?

Roba marcia?? :eek: :help:

Si, ma siamo molto lassisti noi qui per ste robe... sempre a dire "vabbè..."... e io sono una delle poche che guarda le date di scadenza prima di comprare.... mio padre un sacco di volte è tornato a casa con robe scadute, quello prende il primo yogurt che gli capita davanti... poi io torno qui solo nel weekend, e ormai lo scontrino dopo una settimana non lo conserva, quindi come dimostrare?

theJanitor
14-12-2008, 16:25
{|e;25431797']miii io ogni giorno, giorno per giorno, vado dal macellaio sotto casa e gli chiedo, chessò, un hamburgher... o una fetta di carne... e lui ogni volta mi chiede ma solo uno? E io siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono da solaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vivo da solaaaaaaa mangio da solaaaaaaaaa ecchecazz sono due anni che è così :muro:

vabbè la fettina singola è una-tantum.... di solito prendo in quantità (grosse visto quanto pollo/tacchino mangio :asd:) e congelo....

il pane sempre fresco ma avendo in zona praticamente 3 panetterie nell'intorno di 30metri, di cui almeno una aperta anche la domenica, non è un problema (anche perchè mangiando tonnellate pure di quello mi servirebbe una casa frigorifera se dovessi congelare tutto :sofico: )

gabi.2437
14-12-2008, 16:56
{|e;25435642']Si, ma siamo molto lassisti noi qui per ste robe... sempre a dire "vabbè..."... e io sono una delle poche che guarda le date di scadenza prima di comprare.... mio padre un sacco di volte è tornato a casa con robe scadute, quello prende il primo yogurt che gli capita davanti... poi io torno qui solo nel weekend, e ormai lo scontrino dopo una settimana non lo conserva, quindi come dimostrare?

Mbeh, se vi piace prendervela nel didietro non ci possiam far nulla :rolleyes:

Vedi che con qualche denuncia la situazione migliorerebbe, però se i consumatori accettano di tutto, i negozianti ovviamente ne approfittano

CYRANO
14-12-2008, 17:03
Di sicuro ha leso la dignità personale... denotando una totale mancanza di rispetto.

si ma è come se arrivassi ad un distributore vicino casa col serbatoio vuoto.
in tasca ho solo 1 € e chiedo al benzinaio di farmi 1 € di benza.
E lui si rifiuta di farmela perchè " non prendo la pompa , non premo il grilleto , non rinfilo la pompa per 1 € "...
imho è denunciabile...

:O

Cò,aòzò.,àa

CYRANO
14-12-2008, 17:05
mi ricordo una volta mia madre vinse una "lotteria" di un negozietto di alimentari qui in quartiere ( per i veneti : il casolin :D ).
In premio un cesto di vari alimenti del negozio.
Ecco...praticamente quasi tutti scaduti :asd:
mia madre è tornata là incazzata :O


C,òaò,zò,a

Siddhartha
14-12-2008, 17:10
{|e;25435642']Si, ma siamo molto lassisti noi qui per ste robe... sempre a dire "vabbè..."... e io sono una delle poche che guarda le date di scadenza prima di comprare.... mio padre un sacco di volte è tornato a casa con robe scadute, quello prende il primo yogurt che gli capita davanti... poi io torno qui solo nel weekend, e ormai lo scontrino dopo una settimana non lo conserva, quindi come dimostrare?

io quoto gabi....scusa, ma voi ve lo cercate!!!! :mbe:
a scherziamo? roba scaduta nel banco frigo? roba da chiamare i nas! :doh:

naitsirhC
14-12-2008, 17:26
si ma è come se arrivassi ad un distributore vicino casa col serbatoio vuoto.
in tasca ho solo 1 € e chiedo al benzinaio di farmi 1 € di benza.
E lui si rifiuta di farmela perchè " non prendo la pompa , non premo il grilleto , non rinfilo la pompa per 1 € "...
imho è denunciabile...

:O

Cò,aòzò.,àa

:mbe:
Ma hai letto quello che ho scritto?
Non mi sembra di aver parteggiato per il macellaio... :wtf:

CYRANO
14-12-2008, 17:29
:mbe:
Ma hai letto quello che ho scritto?
Non mi sembra di aver parteggiato per il macellaio... :wtf:

si che ho letto , ma stavo disquisendo non solo sull'aspetto morale ma anche su quello legale... boh mi informerò...


C.àa.àzà.a

naitsirhC
14-12-2008, 17:44
si che ho letto , ma stavo disquisendo non solo sull'aspetto morale ma anche su quello legale... boh mi informerò...


C.àa.àzà.a

Se non si era capito io mi collegavo all'articolo 3 della Costituzione.
Comunque, tienimi informato. :p

trokij
14-12-2008, 17:48
Vedi avatar

{|e;25433870']Magari le cose scritte sotto l'avatar, piuttosto che l'avatar :Pignola:

...... :stordita:

Come ho fatto a non farci caso, ci sono stato a 45°53′0″N 11°02′03″E ...gran bel posto, è vero, la gente è civilissima, i fruttivendoli spaccano il grammo:O

Elbryan
14-12-2008, 17:50
Come ho fatto a non farci caso, ci sono stato a 45°53′0″N 11°02′03″E ...gran bel posto, è vero, la gente è civilissima, i fruttivendoli spaccano il grammo:O

vicino a trento :P

trokij
14-12-2008, 18:00
vicino a trento :P

Pensavo Roma:asd:

Blue Spirit
14-12-2008, 18:49
Poi però il 90% di loro dichia uno stipendio da fame e guardacaso sono una delle categorie con il più alto tasso di evasione.
Come sempre. :rolleyes:

PAROLE SANTE

e poi ovviamente, dato che "c'è grossa crisi":rolleyes: e "non ci sono più soldi"...è giusto e sacrosanto recuperare denaro distruggendo la scuola e la ricerca (pubbliche) piuttosto che recuperando l'evasione fiscale di questi signorotti del ventunesimo secolo...

morg79
14-12-2008, 23:02
io quoto gabi....scusa, ma voi ve lo cercate!!!! :mbe:
a scherziamo? roba scaduta nel banco frigo? roba da chiamare i nas! :doh:

hai/avete ragione..
ma entrate anche nel contesto del piccolo paese.
ti metti a denunciare tutti i negozianti.. e diventi il polemico piantagrane.
Anche nel mio paese ( che è solo a un quarto d'ora dalla città) si tende a dire "e vabbè":)
io non lo faccio e so che è brutto e ingiusto ma molti, soprattutto persone più adulte, ragionano in questo modo.

Siddhartha
14-12-2008, 23:15
hai/avete ragione..
ma entrate anche nel contesto del piccolo paese.
ti metti a denunciare tutti i negozianti.. e diventi il polemico piantagrane.
Anche nel mio paese ( che è solo a un quarto d'ora dalla città) si tende a dire "e vabbè":)
io non lo faccio e so che è brutto e ingiusto ma molti, soprattutto persone più adulte, ragionano in questo modo.

un attimo! :)
può capitare che magari un prodotto scaduto possa sfuggire all'occhio del negoziante (soprattutto se si parla di piccole realtà), ma jackie ha parlato di un banco frigo con diversi prodotti ormai da buttare (dalle insalate agli yogurt): se succede con una certa frequenza, qui si cerca di fare i furbi giocando con la salute altrui! :fagiano:

morg79
14-12-2008, 23:22
un attimo! :)
può capitare che magari un prodotto scaduto possa sfuggire all'occhio del negoziante (soprattutto se si parla di piccole realtà), ma jackie ha parlato di un banco frigo con diversi prodotti ormai da buttare (dalle insalate agli yogurt): se succede con una certa frequenza, qui si cerca di fare i furbi giocando con la salute altrui! :fagiano:

:stordita: :stordita: :stordita:
mi era sfuggita la corposità della quantità di schifezze vendute :fagiano:
in questo caso certamente bisogna denunciare.. :mano:
anche perchè non tutti sono scrupolosi nel controllare le scadenze..

nyneve
15-12-2008, 00:03
inutile piantar grane, serve solo cambiare negozio
se penso al piccolo super del mio quartiere mi vengono i fumi...
rispetto all'iper prima dell'euro c'era una differenza di poche centinaia su molti articoli
adesso su caffè, dete, sabbia gatti almeno 50cts-1 euro, e i furboni in stagione turistica e nei ponti fanno sparire i cartelli offerte
risultato= compro _solo_ se piove o proprio ne ho bisogno in fretta, il miei acquisti da loro sono calati dell'80%, e pure altri clienti locali fanno come me... ormai scuoiano solo i turisti pigri.

beppe1982
15-12-2008, 10:45
Guarda io ho fatto quasi un'anno in questi famosi paesini e non ti do torto ad aver fatto notare tutto cio ma una cosa che ho imparato è questa... Se sei compaesana e sparli è tutto ok ma se vieni da fuori e sparli... Bhe e li è tutta un'altra musica... Immagina che sentivo gente sparlare della bottega sotto casa e poi andare a farci la spesa... Ma appena aprivo bocca io... AHhhhh no ma è buono no ma è cosi!! ma se fino a 10min fa sembrava producesse letame solidificato... I paesini cosi vanno bene solo per chi ama la vita dell'ipocrisia.. Mi spiace per chi ci abita e gli piace ma è sfortunatamente cosi... Vi racconto un'altro fatto simile... Eravamo a casa di una signora amica della mia ragazza e si sono messi a parlare del fatto che in paese tutti davano della tr..a alle altre ragazze... e mentre parlavano a loro volta davano della "brava ragazza" ad altrettante signore... Ad un certo punto mi alzo e chiedo.. ma a che pro lamentarsi del fatto che sparlano degli altri quando siete voi le prime a farlo... La risposta semplice e lampante "che lo facciamo o no gli altri lo fanno"... Da qui poi ho iniziato a imparare come va il mondo...

naitsirhC
20-12-2008, 19:23
hai/avete ragione..
ma entrate anche nel contesto del piccolo paese.
ti metti a denunciare tutti i negozianti.. e diventi il polemico piantagrane.
Anche nel mio paese ( che è solo a un quarto d'ora dalla città) si tende a dire "e vabbè":)
io non lo faccio e so che è brutto e ingiusto ma molti, soprattutto persone più adulte, ragionano in questo modo.

Tutti?
Non so che "piccoli paesi" ci siano dalle tue parti, ma qui in Veneto non ho mai sentito parlare di paesotti in cui tutti i negozianti vendevano/vendono prodotti scaduti.
Ce ne sarà di certo qualche negoziante, ma credo siano ben pochi.
Io guardo sempre la datra di scadenza e mi è capitato veramente di reado di trovare prodotti scaduti.
Quelle poche volte, l'ho fatto presente e sono stati tolti all'istanti.
ps: in alcuni supermercati applicano degli sconti sulla merce che è prossima alla scadenza tipo per latte, tortellini, ecc. e credo che non sia una cattiva idea una scelta del genere.