PDA

View Full Version : creazione server ftp locale


john_revelator
13-12-2008, 11:14
Ciao a tutti. Vi spiego la mia necessità. Ho dei colleghi spesso in viaggio che necessitano di file presenti sul mio pc. Finora abbiamo sempre risolto il problema tramite l'invio degli stessi alla nostra mail. Pensavo di creare un server ftp locale in maniera tale che solo loro possano accedere a tali file ma non mi è chiaro se per fare ciò è necessario disporre di un ip statico oppure sia possibile fare ciò anche con un ip dinamico. Grazie per l'attenzione. :)

The_Coder
13-12-2008, 14:00
con ip statico la cosa è semplice, basta conoscere l'ip ed il gioco è fatto

con ip dinamico puoi usare un servizio tipo DynDNS (http://www.dyndns.com/services/dns/dyndns/)

ByeZ

john_revelator
13-12-2008, 15:07
Ti ringrazio. Adesso mi documento sul servizio. Dovessi avere problemi torno a chiedere. :)

tutmosi3
13-12-2008, 16:38
Raggiungo praticamente ogni giorno il mio server.
E' Debian ma il concetto è lo stesso.
Ho un account gratuito con Dyn DNS e il port forwarding (21) sul router.
Se hai un router controlla perchè alcuni hanno il client Dyn DNS integratto .

Come programmi, al momento va di moda Filezilla ma sotto Windows mi trovo bene da tanti anni con Cerberus.

Ciao

john_revelator
13-12-2008, 17:09
Grazie anche a te. :)
Lunedì controllo anche se il router dell'ufficio ci è stato dato dalla telecom e ricordo che non ha un granchè di settaggi configurabili.

Nel frattempo faccio qualche prova sul mio dlink. ;)

john_revelator
25-12-2008, 16:58
Buon Natale a tutti. ;)
Stavo provando a mettere in pratica i consigli ricevuti ma ho ancora qualche difficoltà.

Ho scaricato filezilla server e mi sono attenuto a questo articolo

http://www.newdigest.com/tecnologia/informatica/filezilla-server-installare-un-server-ftp-casalingo-su-windows/

mi sono poi registrato su dyndns e ho installato il relativo software.

Per fare una prova ho scelto una cartella e l'ho resa accessibile ad un utente previo inserimento password.

A questo punto se nella barra degli indirizzi scrivo:

ftp://127.0.0.1/

mi appare la maschera in cui inserisco nome utente e password e tutto funziona correttamente. Se invece provo ad accedere tramite internet ottengo da firefox il messaggio di connessione fallita.

Ho provato a scrivere sia

ftp://xxx.xxx.xxx.xxx

che il dns che ho configurato su dyndns del tipo

ftp://miodns.dyndns.org

Preciso che ho anche provato a disabilitare il firewall di windows.
Immagino che il problema sia relativo al port forwarding di cui parlava tutmosi3. Ho un router D-Link DSL G624T ma non riesco a capire cosa debba modificare. Ho visto che c'è una sezione "dynamic dns" e sto provando a mettere mano lì.
Alla voce ddns server, dal menù a tendina, ho selezionato www.dyndns.org, come hostname ho scritto miodns.dyndns.org e come username e password quelle che ho usato per registrami su www.dyndns.org.

Spero di aver fornito tutte le informazioni necessarie e che qualcuno abbia la pazienza di aiutarmi. Di nuovo, tanti auguri. :)

edit. Piccola precisazione.
Se nella barra degli indirizzi scrivo

www.miodns.dyndns.org o http://xxx.xxx.xxx.xxx

accedo direttamente al pannello di controllo del router. Ne deduco che il servizio dyndns stia funzionando a dovere e che sbagli io qualcosa nella configurazione dell'ftp. :)

The_Coder
26-12-2008, 08:55
hai fatto il forward della porta 21 (quella predefinita del protocollo ftp) sul router ?

Se non lo hai fatto fai così :

vedi l'ip che è assegnato localmente al pc all'interno della lan tramite il comando "ipconfig" (ad esempio 192.168.1.xyz) e poi sul router effettui il forward della porta 21 su questo ip.


Breve spiegazione :

Detto in parole semplici (e forse i puristi potranno inorridire) in questo modo tutte le richieste inoltrate dall'esterno della lan e che sono dirette alla porta 21 (dell'ip pubblico - quello assegnato dal provider) vengono "dirottate" alla porta 21 del pc della lan dove è in esecuzione il server ftp.

ByeZ

john_revelator
26-12-2008, 22:51
hai fatto il forward della porta 21 (quella predefinita del protocollo ftp) sul router ?

Se non lo hai fatto fai così :

vedi l'ip che è assegnato localmente al pc all'interno della lan tramite il comando "ipconfig" (ad esempio 192.168.1.xyz) e poi sul router effettui il forward della porta 21 su questo ip.


Breve spiegazione :

Detto in parole semplici (e forse i puristi potranno inorridire) in questo modo tutte le richieste inoltrate dall'esterno della lan e che sono dirette alla porta 21 (dell'ip pubblico - quello assegnato dal provider) vengono "dirottate" alla porta 21 del pc della lan dove è in esecuzione il server ftp.

ByeZ

Ti ringrazio per la disponibilità ma ancora non son riuscito a risolvere. :muro:
Tra i vari articoli che ho letto c'è anche questo
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/eMule.htm

Sono dunque andato su advanced, virtual server, poi su user e ho cliccato su add. Qui ho aggiunto una regola che ho chiamato ftp, come protocollo ho messo tcp, e per tutte le 4 voci port start,port end, port-map e port-map end ho messo 21. Ho cliccato su apply e dopo ciò ho cliccato su add per aggiungere la mia regola dalla colonna "available rules" a "applied rules". Ho salvato e riavviato il router ma continua a non funzionare. :mc:

edit. Ovviamente l'indirizzo ip cui ho applicato la regola è quello giusto che vedo sia da ipconfig che dalle proprietà tcp/ip.

The_Coder
27-12-2008, 08:32
Fai il forward anche della porta 20 (FTP-Data) e vedi se funziona. Eventualmente prova anche a fare il forward delle due porte non solo su TCP ma anche su UDP.

P.S. non è che hai il firewall di xp/vista che rompe le scatole ?

P.S.2 se vai su advanced / virtual server anzichè aggiungere una nuova regola in "user" vedi se su "servers" o "apps" ci sono già dei preset predefiniti per server ftp. Ti basta attivare quelli (fornendo il giusto ip locale) e mettendoli nella colonna delle "appplied rules".


ByeZ

The_Coder
27-12-2008, 09:01
mi correggo ....

il server ftp è in modalità attiva o passiva ?

se usi il server ftp in modalità attiva dovrebbe essere sufficiente il forward della porta 21/tcp altrimenti sarà necessario effettuare il forward di un grande numero di porte. In questo (http://homepage.mac.com/car1son/static_port_fwd_ftp_xtra.html) link ti viene spiegato meglio il meccanismo delle due modalità di funzionamento di un server ftp.

Conclusione : è più pratico se setti il server in modalità attiva così dovrebbe bastare il forward sulla porta 21/tcp.

ByeZ

john_revelator
27-12-2008, 13:58
Scusa se ti stresso ancora. :fagiano:
Mi potresti dire dove posso verificare/modificare la modalità ftp? Grazie ancora.

edit. Ho visto che in filezilla server c'è una sezione passive mode settings ma non so configurarla. Ad esempio, dove dice "use the following ip" cosa dovrei mettere, quello locale 192.168.1.x della mia macchina? E dove dice "retrieve external ip address from", cosa ci andrebbe, miodns.dyndns.org?

The_Coder
27-12-2008, 15:15
non conosco quasi per niente filezilla server quindi non saprei dirtelo :Prrr:

comunque se ho tempo/modo in questi giorni (ma non te lo garantisco) provo ad installarlo e a darci uno sguardo.

P.S. prova a googlare un pò oppure guarda sul sito di filezilla (documentazione e forum)

ByeZ
:cincin: