PDA

View Full Version : Tolto un hard disk windows non parte


mino1987
13-12-2008, 08:19
Ciao a tutti non so se sono nella sezione giusta se non lo è spostatemi tranquillamente. Ho un grosso problema vi spiego nella maniera + chiara cos'è successo. Allora io possiedo una scheda madre asus p5k con 2 hard disk uno sata da 250gb diviso in 3 partizioni (c,d,e) e uno ide da 80gb con un unica partizione, in quest' ultimo avevo salvato solo film ed era quasi pieno. ho deciso di sostituire il disco da 80gb con uno da 500gb sata e ho copitato la cartella con i film su quello nuovo che ho diviso in 2 partizioni quasi uguali. il disco da 80gb lo ho poi montato in unaltro pc e ci ho installato windows xp sopra. ecco che arriva il problema quando sono tornato al pc in questione (ora con un hdd da 250 e uno da 500) facendo partire windows ho notato con mio grosso stupore ke windows non parte, arriva alla schermata di caricamento di windows (quella con la barra verde che va da sinistra verso destra per intenderci) e subito dopo quando va via e poi dovrebbe partire win. mi esce un errore su schermo blù ke compare per un istante e va via subito senza neanche darmi il tempo di capire quello che c'è scritto e il pc si riavvia.Cosa può essere accaduto? windows io lo tengo installato nel disco da 250gb nella partizione C: ke non ha niente a che vedere con l'hdd da 80gb che ho tolto.Come ulteriore modifica ho anche aggiunto 2gb di ram portando a 4gb totali (anche se so ke win xp ne vede max.3,2) ma non credo sia li il problema perchè ho provato anche a toglierle ma niente. e poi ho fatto anche un test alle ram che ha passato senza dare problemi. Come tentativi di risolvere ho fatto un chkdsk dalla console di ripristino di emergenza e ho provato a ripristinare la copia di windows sopra quella esistente entrambi senza successo. Cosa posso fare? devo per forza formattare? aiutatemi sono disperato:(

Link Wolf
13-12-2008, 08:51
Windows XP deve essere installato sull'hardware sul quale verrà usato, altrimenti non va (tranne su pc proprio identici), o va molto male ...;)

mino1987
13-12-2008, 08:53
Non so se ho ben capito vuoi dire che se in origine ho installato xp sul 250gb con l'ide attaccato, togliendo quello da 80gb ide ho scombussolato l'installazione iniziale?

Link Wolf
13-12-2008, 08:56
Non so se ho ben capito vuoi dire che se in origine ho installato xp sul 250gb con l'ide attaccato, togliendo quello da 80gb ide ho scombussolato l'installazione iniziale?

Sì.
Dovresti provare con un ripristino.

mino1987
13-12-2008, 08:59
ho provato con il ripristino ma non va al primo riavvio quando dovrebbe partire l'installazione dopo il caricamento mi appare sempre quell' errore su schermo blù e si riavvia.

Link Wolf
13-12-2008, 09:04
ho provato con il ripristino ma non va al primo riavvio quando dovrebbe partire l'installazione dopo il caricamento mi appare sempre quell' errore su schermo blù e si riavvia.

Strano.... Non saprei proprio, prova a fare un clear cmos.

Edit: quanto è vecchio il tuo CD di windows XP home, è almeno sp1?

mino1987
13-12-2008, 09:11
il cd è windows xp professional ed è sp2 per clear cmos intendi un reset del bios?

Link Wolf
13-12-2008, 09:14
il cd è windows xp professional ed è sp2 per clear cmos intendi un reset del bios?

Sì. :)

mino1987
13-12-2008, 09:16
ok proverò per fare il reset devo staccare la batteria del cmos e tenrlo staccato dall' alimentazione giusto?

333300
13-12-2008, 13:05
intanto puoi andare in pannello di controllo>sistema>avanzate>avvio e ripristino e togli la spunta su "riavvia automaticamente" così puoi vedere il messaggio di errore