PDA

View Full Version : LG RENOIR KC910 [OFFICIAL THREAD]


edik
12-12-2008, 23:15
il bambinello Top di gamma della LG :cool:

http://img254.imageshack.us/img254/8922/renoirnl9.jpg
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/9220-kc910.jpghttp://www.trustedreviews.com/images/article/inline/9220-kc910img3.jpg

* 8-megapixel camera
* Dolby sound for music
* DivX and XviD support for video playback
* 107.8 x 55.9 x 13.9 mm (il più sottile cellulare con una fotocamera da 8 mp)
* 114g
* Xenon flash
* Schneider-Kreuznach lens (le stesse delle fotocamere digitali Samsung e Kodak)
* ISO up to 1600
* video capture: VGA resolution at 30fps, QVGA at up to 120fps for slow motion effect
* built-in GPS with aGPS function
* geo tagging
* automatic and manual focus (option)
* face detection (permette di scattare foto di gruppo rilevando fino a 9 volti e regolando di conseguenza fuoco e esposizione)
* smile detection (la foto viene scattata solo quando viene rilevato il sorriso sul viso dei soggetti)
* blink detection (lo scatto viene bloccato se la fotocamera rileva che il soggetto ha gli occhi chiusi)
* digital image stabilizer
* quad-band GSM with support for HSDPA 7.2 Mbps
* Bluetooth 2.0
* Wi-Fi
* microSD slot for up to 8GB of memory
* 3-inch WQVGA 240×400 touch display
* TV-out
* Radio FM
* Battery: Li-Ion 1000 mAh, Talk time: 4 h, Standby: 430 h
* Document viewer (DOC, XLS, PDF)

VIDEO REVIEW (eng): http://it.youtube.com/watch?v=E4yccRhDTp4

SAMPLE PHOTO:
http://www.lg-renoir.com/wp-content/uploads/2008/10/gsmarena_f005.jpg
http://www.lg-renoir.com/wp-content/uploads/2008/10/gsmarena_f001.jpg


SAMPLE VIDEO: http://i.gsmarena.com/vv/reviewsimg/lg-renoir-preview/video/renoir-sample-video-gsmarena.avi

contenuti LG da scaricare http://it.lgmobile.com/

RECENSIONE MOBILEBLOG

recensione dell’LG Renoir KC910, cellulare touchscreen di LG dotato di fotocamera da ben 8 megapixel con autofocus e flash.

Partendo dalle caratteristiche fisico/costruttive e dagli accessori, L’LG Renoir è fornito in con una buona dote: oltre a caricatore, auricolari stereo e cavo USB per la connessione e sincronizzazione al PC, infatti, troviamo una prolunga per l’uscita dati e il cavo per collegare il cellulare alla TV in composito.

Preso in mano il Renoir sembra solido e ben assemblato anche se la cover posteriore in plastica satinata scricchiola leggermente. Per il resto il design e i materiali ci sono sembrati ottimi: i tasti e le rifiniture sono curate, la fotocamera posteriore ha una ghiera per coprire l’obiettivo, gli sportellini per cavo USB/alimentatore e microSD si aprono facilmente ed è disponibile un tasto di blocco per lo schermo dedicato.

La restante dotazione di pulsanti include il tasto menu, chiamata e fine conversazione, fotocamera e regolazioni per il volume
Lo schermo è un 3 pollici a risoluzione 240×400 ben illuminato e contrastato così da farsi notare anche in condizioni di luce solare diretta. Nell’utilizzo quotidiano la sensibilità del touchscreen si è dimostrata buona ma non perfetta: utilizzando applicazioni e navigando nei menu non ci sono problemi di sorta ma nello scrivere sms e testi con il T9 abbiamo riscontrato qualche problema di insensibilità.

Intendiamoci, niente di devastante, ma sono quei 3-5 secondi persi che di fretta infastidiscono; lasciamo il giudizio aperto e specifichiamo che chi non ha dita troppo grosse si troverà sicuramente meglio di noi. Chiudendo la sezione, per la cronaca, il Renoir è dotato di feedback tattile a vibrazione regolabile in intensità.

Passando al lato software, la schermata principale ci presenta una home gestita a widget con 4 pulsanti sulla barra inferiore: chiamate, rubrica, messaggi e menu principale. Per chi avesse dubbi sulla scarsa risoluzione specifichiamo subito che la home è una sorta di schermo a scorrimento: dopo aver trascinato i widget preferiti sullo schermo e chiusa la fase di editing potremo scorrere il display in verticale come fosse un nastro trasportatore.

Pre-caricati sul cellulare troviamo due tipi di orologi, widget per il fuso orario, visualizzatore di foto, memo, radio FM, mini-player MP3, selezione rapida, collegamento a Internet e meteo.

Passando all’interfaccia d’uso il lavoro di LG è risultato buono sia per la grafica che per l’usabilità. Oltre ai widget il menu principale è organizzato per cartelle tematiche (comunicazione, multimedia, utilità e immagini) e presenta icone molto chiare e definite.

In tutti i contesti l’interfaccia permette lo scorrimento tramite dito (ad esempio per i numeri in rubrica o per il browser) o tramite barra laterale, abilitando la tendina delle opzioni tramite un tasto sulla parte in altro a sinistra dello schermo.

Multimedia

Ruotando attorno ad un sensore fotografico da 8 megapixel, il lato multimediale non poteva non essere curato. Il menu ci presenta le voci classiche (fotocamera, videocamera, musica, galleria, radio FM e giochi) affiancate da un’applicazione dedicata al montaggio video.

L’aspetto da notare, però, è la semplicità della gestione fotografica a partire dallo scatto per finire al ritocco fotografico, davvero completo, potente e abbastanza veloce. Oltre a poter scorrere le foto con un dito e avere a disposizione varie icone per impostare l’immagine come sfondo, inviarla ed eliminarla, dalla galleria possiamo passare alla modalità editing.

Questa sezione risulta quasi in grado di confrontarsi con i programmi disponibili per le fotocamere digitali e permette di trasformare completamente l’immagine, sia migliorandola che aggiungendo elementi. Giusto per completezza potrete selezionare, ritagliare, modificare solo la parte selezionata, disegnare liberamente, aggiungere testo (anche in baloon) e utilizzare timbri di varie forme e dimensioni.

Oltre a queste funzioni, più “ludiche”, avremo a disposizione regolazioni automatiche e manuali per livelli, colore, luminosità, contrasto, tonalità, saturazione e bilanciamento; potremo inoltre utilizzare vari filtri (pittura a olio, negativo, sappia, mosaico, cartone animato e altri), regolare la nitidezza e ruotare, ridimensionare, aggiungere immagini, cancellare gli occhi rossi, aggiungere cornici e addirittura effettuare operazioni di morphing sui volti per cambiare l’espressione del soggetto selezionandola da alcune emoticon predefinite.

Impressionante, specie se si considera che si tratta solo di un cellulare!

Andando a ritroso, la fotocamera da 8 megapixel si è comportata abbastanza bene, offrendoci ottime performance di giorno e con luce abbondante ma non disdegnando scatti di buona qualità anche in condizioni di scarsa luminosità e all’interno (alcuni esempi di foto li trovate nella galleria).

Il comparto video non offre la miriade di possibilità di editing della fotocamera ma si mostra comunque valido permettendo di selezionare gli effetti, aggiungere qualche animazione testuale, immagini e colonna sonora. In riproduzione, invece, da lodare il supporto Divx e Xvid che sfruttano lo schermo in modalità landscape.

In tema musicale anche il lato Mp3 non presenta particolari novità ma garantisce un buona qualità d’ascolto anche con le cuffie in dotazione e il volume di riproduzione supera la prova “metropolitana”.

Conclusioni

Concludendo con le applicazioni rimanenti segnaliamo una gestione classica del comparto PIM, la possibilità di impostare più di una sveglia e di selezionare i giorni di attivazione, registratore vocale, calcolatrice e convertitori vari.

Degni di nota il browser, utilizzabile anche con copertura wi-fi e intuitivo nell’uso, e l’applicazione “compagno di jogging”: un piccolo applicativo che si interfaccia al GPS e tiene conto di tempi e distanze delle nostre corse.

Chiudendo con i difetti il primo che ci viene in mente riguarda proprio il GPS, poco sfruttato di default a causa dell’assenza di un applicativo pre-installato per la navigazione satellitare (a parte Google Maps che richiede la connessione dati). A seguire ricordiamo i problemi nella scrittura degli sms, che seppur discreta nel complesso, costringe chi ha dita più grosse ad accettare o il tempo per la correzione o l’errore di digitazione ogni tanto e il flash che da vicino brucia le foto rendendole troppo illuminate.

In generale, però, l’LG Renoir ci è sembrato un buon cellulare che, nonostante non si dia arie da smartphone, offre alcune caratteristiche tipiche di questo settore (Wi-Fi e GPS) e permette di scattare foto di qualità e di navigare agevolmente in Internet. Grazie alla disponibilità presso 3 Italia (che offre il cellulare con tariffe particolari a meno dei 450€ richiesti per l’acquisto), inoltre, si potranno scaricare nuovi giochi e applicativi, molti di questi in forma gratuita come segnalato da “User1032″ a questo link.

edik
12-12-2008, 23:46
Ringrazio l utente Troy&Gabriella


Dopo un reset al telefono...alle volte ci vuole e molte cose tornano a posto e poi l'ho riconfigurato.

oggi ho fatto degli scatti....e devo dire che le foto son venute veramente bene! sono di buona qualità...ne posto alcune


esterni:

http://www.picpanda.com/images/tfw3e5uencudv07xmlq7.jpg

http://www.picpanda.com/images/171wzu9wbz642d0i7a9a.jpg

http://www.picpanda.com/images/62umpey28n5836jf83lz.jpg


interni:


con esposizione a 0 (zero)
http://www.picpanda.com/images/rvq4ey78g66g6yuv245m.jpg

con esposizione a -0.5
http://www.picpanda.com/images/9gfc34h8u6rqu2i5odyi.jpg

---------------------------

con esposizione a 0 (zero)
http://www.picpanda.com/images/1j6zw3jy6ogmtqprvdv.jpg

con esposizione a -0.5
http://www.picpanda.com/images/y51lp2n9qkp2i2vvgbgx.jpg

----------------------------

primi piani ad aoggetti e non
http://www.picpanda.com/images/4zmhzlez4pu19d2s59o.jpg

http://www.picpanda.com/images/4w0wknt0tg8fet3k1g.jpg

http://www.picpanda.com/images/isg9godkxmgf3pcd61co.jpg

http://www.picpanda.com/images/0bcqtcsr30t35jgje3op.jpg

Cont3z
17-12-2008, 16:45
ma è valido sto cellulare? lo vorrei prendere con la 3... non trovo 1 recensione :muro: :muro: :muro:

edik
18-12-2008, 11:44
ti ho inserito una recensione nel primo post!! :read:

il cellulare è più che valido!!

fragolino74
20-01-2009, 20:55
ragazzi ma è windows mobile, simbyan, o altro?

maui72
09-02-2009, 17:11
ragazzi ma è windows mobile, simbyan, o altro?


e' OS proprietario