PDA

View Full Version : hard disk non rileva lo spazio anche se c'è: perchè?


-michael-
12-12-2008, 21:33
Ciao ragazzi, il mio hd era ormai pieno e ne ho comprato un'altro, In quello nuovo (ho trasferito tramite il taglia/incolla) dei file da quello pieno (circa 30 giga). Il problema e che ora questo hd da qui ho trasferito i file, invece di segnalarmi che c'è più spazio, me ne indica che c'è 434 mb liberi su su 465 GB da risorse del computer. Se entro nell'hd e seleziono tutto facendo poi le proprietà, mi indica che le dimensioni occupate sono 419 GB! Ho provato a far partire la deframmentazione ma si blocca dicendo che c'è meno del 5% di sazio libero ed è impossibile eseguirla. COme è possibile tutto questo e come posso risolvere?

Ho windows xp professional sp3 e gli hd sono maxtor

alecomputer
12-12-2008, 21:49
Prova ad eseguire uno scandisk e un chkdsk /f , per correggere eventuali errori sul disco fisso .

Danilo Cecconi
12-12-2008, 22:46
Domanda: ma dopo aver trasferito i file con copia e incolla,dal vecchio hdd al nuovo, su quello vecchio li hai cancellati?. Mi spiego meglio hai fatto un copia e incolla, o un taglia e incolla?

-michael-
13-12-2008, 00:33
Ho fatto taglia e incolla.

-michael-
13-12-2008, 13:21
Ho trovato l'inghippo. Nella cartella Recycle non c'era nulla, mentre i file nascosti e di sistema erano gia visualizzati.

Ho Norton Sysem Works versione 2005 e mi sono ricordato che c'è la funzione che protegge i file eliminati da tutte le unità. Allora sono andato sul cestino sul desktop, ho cliccato con il tasto destro sull'icona del cestino, ho selezionato "Svuota file protetti da Norton" e alla fine ho controllato l'hd incriminato: Adesso ci sono ben 46,3 GB liberi!! Era norton che teneva in memoria i file.....

Menomale ho risolto.

Grazie per l'interessamento ^__^

Michael