PDA

View Full Version : Flash ausiliare per compatte


sensitive
12-12-2008, 19:05
Ragazzi il numero guida del flash incorporato nelle nostre compatte, come è noto, è a dir poco ridicolo.:D
Sono passato al mondo delle compatte, dopo anni ed anni di reflex, un paio di anni addietro perchè comodissime da portarsi in giro.
Però vorrei risolvere, nel migliore dei modi, il problema del flash.
Allora io ho un bellissimo SB25 Nikon con numero guida credo 32 e vorrei adoperarlo nelle compatte adottando una fotocellula.
:p
Domanda:
a) cosa dovrei aspettarmi dal prelampo per eliminare gli occhi rossi ?:eek:
b) esistono fotocellule affadibili allo scopo ?
Avete esperienza in merito ?
Grazie a tutti

pingalep
13-12-2008, 10:25
mi aggiungo perchè ho la stessa curiosità.
per il prelampo, mi sa che bisogna disabilitarlo con la fotocellula trigger.
ho visto sulla baia dei flash esterni dichiarati compatibili con compatte canon, ma non hanno cavi di connessione, solo cellule.

so che per canon hanno scritto dei firmware hackati...qualcuno sa se viene aggiunta una feature di gestione flash esterno?

Satviolence
13-12-2008, 13:03
Ragazzi il numero guida del flash incorporato nelle nostre compatte, come è noto, è a dir poco ridicolo.:D
Sono passato al mondo delle compatte, dopo anni ed anni di reflex, un paio di anni addietro perchè comodissime da portarsi in giro.
Però vorrei risolvere, nel migliore dei modi, il problema del flash.
Allora io ho un bellissimo SB25 Nikon con numero guida credo 32 e vorrei adoperarlo nelle compatte adottando una fotocellula.
:p
Domanda:
a) cosa dovrei aspettarmi dal prelampo per eliminare gli occhi rossi ?:eek:
b) esistono fotocellule affadibili allo scopo ?
Avete esperienza in merito ?
Grazie a tutti

Prima di tutto... che macchina fotografica hai?
Secondo me la cosa migliore sarebbe disattivare il preflash e il flash occhi rossi per essere sicuri della sincronizzazione con qualsiasi fotocellula, e sarebbe meglio avere una macchina fotografica con i controlli semi manuali per impostarla in priorità di apertura.
Attenzione: flash occhi rossi e preflash sono due cose diverse. Il primo può essere disattivato sempre, mentre il secondo nella maggior parte dei casi non può essere disattivato, e serve alla fotocamera per regolare l'esposizione.
Entrambi ovviamente danno fastidio alle servocellule senza soppressione del preflash.

sensitive
13-12-2008, 17:27
Prima di tutto... che macchina fotografica hai?
Secondo me la cosa migliore sarebbe disattivare il preflash e il flash occhi rossi per essere sicuri della sincronizzazione con qualsiasi fotocellula, e sarebbe meglio avere una macchina fotografica con i controlli semi manuali per impostarla in priorità di apertura.
Attenzione: flash occhi rossi e preflash sono due cose diverse. Il primo può essere disattivato sempre, mentre il secondo nella maggior parte dei casi non può essere disattivato, e serve alla fotocamera per regolare l'esposizione.
Entrambi ovviamente danno fastidio alle servocellule senza soppressione del preflash.

Allora siamo messi proprio male!!
:cry:
Iniziamo a chiarire ho due compatte una Nikon Coolpix ed una Pentax e35
La disattivazione del flash occhi rossi non pone problemi, quello che mi lascia perplesso è il preflash.
ero al corrente di una soluzione al mio problema e cioè una flash ball condor che riconosce i pre lampi.
Poi ho sentito parlare di flash con la funzione di autoapprendimento della Metz che hanno la caratteristica di fare gli slave di un preciso determinato flash e cioè quello dal quale devono effettuare l'"autoapprendimento"
:)
In particolare si tratta del METZ Flash 28 CS-2

E' chiaro che nel primo caso andrei a sfruttare il flash già in mio possesso!
:D
Nel secondo caso si tratta di acquistarlo da zero e il costo non è indifferente.
;)

Satviolence
13-12-2008, 17:51
Nel tuo caso hai già un flash di buona qualità, quindi ti conviene comunque provare con le servocellule con soppressione del preflash. Dal momento che costano poco, se non dovessero funzionare con le tue macchine fotografiche non ti rovini di certo.
Io ho preso usato un flash della Metz con servocellula incorporata, il 34 CS-2 digital che poi è stato sostituito dal 28 CS-2 che hai nominato. Può ignorare i preflash, ma non ha la funzione di autoapprendimento.Comunque con la mia Panasonic TZ-3 funziona bene.
A mio avviso questi flash sono parecchio costosi, in relazione agli apparecchi con i quali vanno utilizzati. Io ho trovato l'occasione e ho speso in tutto solo 30€, altrimenti per un prodotto nuovo vai a spendere più di 100 € e non ne vale la pena. Quindi vai di servocellula!

sensitive
13-12-2008, 18:04
Nel tuo caso hai già un flash di buona qualità, quindi ti conviene comunque provare con le servocellule con soppressione del preflash. Dal momento che costano poco, se non dovessero funzionare con le tue macchine fotografiche non ti rovini di certo.
Io ho preso usato un flash della Metz con servocellula incorporata, il 34 CS-2 digital che poi è stato sostituito dal 28 CS-2 che hai nominato. Può ignorare i preflash, ma non ha la funzione di autoapprendimento.Comunque con la mia Panasonic TZ-3 funziona bene.
A mio avviso questi flash sono parecchio costosi, in relazione agli apparecchi con i quali vanno utilizzati. Io ho trovato l'occasione e ho speso in tutto solo 30€, altrimenti per un prodotto nuovo vai a spendere più di 100 € e non ne vale la pena. Quindi vai di servocellula!
Sai cosa farò mi portera la compatta ed il flash dal mio sivende e proverò direttamente in negozio se l'operazione può essere fatta !!!
:D

mino79
13-12-2008, 21:46
allora io avevo lo stesso problema con la compatta del mio gruppo; ho rovato su ebay delle fotocellule con 5 possibilità di regolazione per eliminare il pre-lampo; costano circa 25€ spedite in Italia. Provate a cercare "slave flash digital preflash".
Altrimenti esistono dei flash con fotocellula integrata che annulla il pre-lampo.

torettp
20-12-2008, 14:52
ciao mi accodo alla discussione per posrre alcune domanede
ciao, girano in internet, mi sono imbatutto in questo flash "Sakar 318AF", leggendo la descrizione su un noto sito di vendita online, sta scritto che non è necessario collegarlo alla fotocamera tramite dei cavi, e che si sincronizza con il flash della stessa.
il costo è attorno ai 30€ qualcuno di voi sa come funzionano quesi flash? se è possibile usarli con una bridge e soprattutto con la panasonic fz28.
sarei orientato alla aquisto di questa, ma voglio prima vedere quali accessori posso montarci
grazie

volevo inoltre sapere la potenza di quelli sugeriti da mino79

sensitive
20-12-2008, 15:39
ciao mi accodo alla discussione per posrre alcune domanede
ciao, girano in internet, mi sono imbatutto in questo flash "Sakar 318AF", leggendo la descrizione su un noto sito di vendita online, sta scritto che non è necessario collegarlo alla fotocamera tramite dei cavi, e che si sincronizza con il flash della stessa.
il costo è attorno ai 30€ qualcuno di voi sa come funzionano quesi flash? se è possibile usarli con una bridge e soprattutto con la panasonic fz28.
sarei orientato alla aquisto di questa, ma voglio prima vedere quali accessori posso montarci
grazie

volevo inoltre sapere la potenza di quelli sugeriti da mino79

Interessante adesso mi documento anche io.
Tienimi informato.
:)
Grazie
Ciao