PDA

View Full Version : inkscape e gradienti


sdk
12-12-2008, 18:45
Ciao a tutti, premetto che ho iniziato ad usare inkscape soltanto ieri e ho qualche dubbio sul riempimento delle forme usando i gradienti...se sono cose stupide chiedo scusa ma non sono del campo :p

E' una mia impressione o gli unici gradienti applicabili sono quello lineare e quello radiale?
Quindi come si fa a:

1) fare un quadrato (o qualsiasi altra forma non circolare/ellittica) ed applicare un gradiente che segue la forma dello stesso?

2) rifare la superficie di questo tasto (vorrei usarlo come sfondo per delle icone)
http://img512.imageshack.us/img512/8150/tastoeq8.jpg
Su gimp uso un gradiente a forma conica "bianco-grigio-bianco" e mi avvicino molto al risultato, ma lo vorrei fare in svg evitando però di vetturizzare quello che ho fatto con gimp...però non c'è il gradiente a forma conica :fagiano:

L'unico modo per fare queste cose con inkscape, quindi, sembrerebbe essere quello di usare tot figure concentiche/sovrapposte con piccole variazioni di colore...vi prego, ditemi di no! :help:

Imp
13-12-2008, 04:40
Edit: leggevo radiale invece di conico... credo inkscape non lo supporti.

http://wiki.inkscape.org/wiki/index.php/Xara_X#Xara_advantages

Xara rispetto a Inkscape: # more gradient types (conic, 4-point etc) [a limitation of the SVG specification, only linear and radial are defined]

sdk
13-12-2008, 12:35
Grazie del suggerimento :)
Provato con Xara (la versione per Linux) e riesco a disegnarlo...l'unico problema è che se provo ad esportarlo in svg viene salvato...ma quando poi lo vado a riaprire mi apre un documento vuoto (con gimp e con inkscape) oppure mi dà un errore di lettura del formato (con il visualizzatore di immagini e, addirittura, con lo stesso xara).

Suppongo che quel
# more gradient types (conic, 4-point etc) [a limitation of the SVG specification, only linear and radial are defined]
faccia decadere ogni mia speranza :(

Chi usa Illustrator mi conferma che anche lì non si può salvare un svg nel quale è stato usato un gradiente conico?

sdk
14-12-2008, 14:41
Per ora l'unico modo con cui sono riuscito ad ottenere quell'effetto salvabile in svg (escludendo la vetturizzazione di un'immagine già esistente) è stato:
1) creare un cerchio grigio (o bianco, a seconda del punto da cui si parte)
2) trasformarlo in semicerchio modificando i gradi di inizio e fine dello strumento cerchio
3) duplicarlo schiarendo (o scurendo) il colore e "schiacciando" ulteriormente i gradi di inizio e fine
4) ripetere il punto 3 tante volte duplicando l'ultimo oggetto fino all'ultima "fetta" bianca (o grigia) più o meno stretta a seconda dell'angolazione desiderata
5) raggruppare tutto, duplicarlo e rifletterlo per riottenere un cerchio completo

Ho salvato in svg e...ho solo la base dell'icona 128x128 (e manca ancora lo spessore che richiederebbe lo stesso procedimento) che già pesa troppi kB...


Dite che non è il caso di impuntarsi su sta cosa? :sofico:

jarry
14-12-2008, 15:52
Non c'è alternativa. Inkscape ha solo lineare e radiale:
http://tavmjong.free.fr/INKSCAPE/MANUAL/html/Attributes-Fill-Stroke.html#Attributes-Gradients

sdk
14-12-2008, 17:40
Però dicono che non possono aggiungere altri tipi di gradienti perché è proprio il formato svg che non lo permette.
Anche usando Xara, infatti, non riesco a creare un .svg dopo aver usato altri tipi di gradienti.

Ma allora Adobe Illustrator come fa? Non ho provato la demo perché non funziona su Linux usando Wine e poi non credo che il mio pc reggerebbe...

jarry
14-12-2008, 21:33
Vedi se può funzionare con Sodipodi o con Synfig. ( Non li ho mai usati ma ne ho sentito parlar bene):
http://sourceforge.net/projects/sodipodi/
http://www.synfig.org/About
............
p.s. SVG è un formato straordinario, avrebbe un futuro strepitoso se non ci fossero gli interessi delle grosse società a remare contro (es. la Adobe con flash ecc.)

sdk
15-12-2008, 11:19
Sodipodi non l'ho provato, però ho visto alcune guide e screenshot. E' un progetto abbandonato ed è stato la base per la creazione di Inkscape, quindi non mi tornerebbe utile.

Synfig l'ho installato e sembra complicato, proverò a vedere se può essere utilizzato anche per la creazione di una semplice icona, anche se serve a creare animazioni in 2D...però dal primo veloce tentativo non ho capito come si fa (se si può) ad esportare in svg, controllerò meglio cosa permette di fare.

Grazie comunque per l'interessamento :)

Ho provato con OpenOffice - Disegno: non ha il gradiente conico, ma ha quello quadrangolare...ho provato ugualmente ad usarlo ed esportare un svg, ma ai successivi tentativi di visualizzarlo mi dà gli stessi problemi di Xara.

Infine, giusto perché mancava solo quello :D, volevo provare anche Skencil (http://www.skencil.org/). Installato ma...non parte! :sofico: