PDA

View Full Version : [JAVA]Libri-guide per grafica e non solo


Alemix
12-12-2008, 18:33
Ciao a tutti, è un po d tempo che mi è sorta un'idea, volevo ricreare un puzzle game, di quelli semplici, solo che non so dove mettere le mani per la grafica... era così tanto per divertirmi , quindi non un progetto serio, se si trovano buone guide online o un libro completato di tutto java (anche uno di quei manualoni da milioni di pagine) in italiano si intende, perchè nella discussione in rilievo erano tutti ing...

Poi volevo sapere, io java l'ho sempre usato a scuola, ma compilandolo ho sempre creato classi, c'è un modo per creare exe?

+HookTheGhost+
12-12-2008, 21:10
Allora per l'eseguibile ci sono programmi che ti permettono di creare l'eseguibile ma vai contro il concetto di Java come linguaggio multipiattaforma, compili una volta e lo usi ovunque... A questo proposito forse non sai che è possibile creare file .jar che sono degli eseguibili.
Se usi IDE come netbeans o eclipse lo fanno in automatico altrimenti c'è un opzione di compilazione che al momento però non ricordo...

Per la grafica dipende da cosa cerchi 2d o 3d? Da quello che hai scritto immagino che tu non sia molto pratico per cui ti consiglierei 2d più semplice e fai presto anche a trovare guide in italiano :D

Edito:

per creare jar usi il comando che segue dopo aver compilato
jar -cvfm nomefile.jar MANIFEST.MF nomeclasse.class
nomefile è il nome che vuoi dare al file jar
nomeclasse devi sostituirlo con tutte le classe che compongono il programma
il file manifest lo devi creare te, ti lascio un esempio

Manifest-Version: 1.0
Created-By: 1.6.0_03 (Sun Microsystems Inc.)
Main-Class: Finestra

al posto di Finestra metti il nome della classe contenente il metodo main

Successivamente per eseguirlo con i comandi puoi usare
java -jar nomefile.jar
oppure ad esempio in windows basta che ci clicchi sopra e parte come un normale exe

Alemix
12-12-2008, 21:43
Si ci hai pienamente azzeccato, di programmazione non ne so moltissimo, nel senso che ho quasi sempre usato imperativa con il C, e poi ho fatto un po di oggetti a scuola con il Java.

Ora siccome stiamo prendendo la strada dei database, Java lo si lascia da parte... Come grafica volevo proprio il 2D, primo perchè non conosco il 3D e poi perchè come detto te immagino che sia molto più difficile da programmare, per la questione dell'exe, sapevo anche io dei Jar, ma mi serviva anche il modo da fare gli eseguibili exe poichè il giorno che lo finirò, vorrei lasciarlo ad utenti per così dire inesperti che se gli cambi abitudine ti uccidono ^^

Ora veniamo al discorso guide, non ne conoscete di buone, magari per un novizio, tanto da mettermici dietro, ho provato a cercare un po su google, ma quello che ho trovato non faceva per me, nel senso che non era spiegato troppo bene. Lo so sono un po rompiballe, ma sono fatto così XD

+HookTheGhost+
12-12-2008, 22:55
per l'exe ti conviene usare la funzione cerca di questo forum è un problema già trattato in passato ci sono un'infitità di programmi per questo scopo se non sbaglio il più consigliato era InstallAnywhere ma io non ne ho mai provati...

Per le guide ci sono un sacco di libri in vendita ma se non disponi di soldini ti conviene cercare con google.
Già il sito della Sun è pieno di tutorial (in inglese); in italiano boh scrivi swing pdf in google e vedi che ti salta fuori.

Alemix
13-12-2008, 14:56
grazie per la risposta, ora vedrò di cercare un per per l'exe.

Per lo swing ho cercato, ma non sapendo che cos'è non so di preciso cosa cercare, ora mi è sorto un dubbio però, conviene programmare in c/c++ oppure in java, ho pensato subito java poichè lo conosco meglio per gli oggetti, e anche perchè mi è sempre stato detto che in c++ è un casino in quella parte...

+HookTheGhost+
13-12-2008, 15:25
Dipende un po' dalle esigenze/conoscenze.
Ci sono librerie grafiche come le QT o le WxWidget che possono essere usati da entrambi i linguaggi, poi dipende dalla tua domestichezza con il Java e il C++, il primo è più semplice ed è multipiattaforma poi sta a te decidere ripeto in basa a cosa devi fare.

Per le swing qui ci sono i tutorial rilasciati da Sun : Link (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/uiswing/)
guarda qui c'è qualcosa in italiano : Link (http://java.html.it/guide/lezione/770/introduzione-a-swing/)

Alemix
13-12-2008, 18:25
mmm più che altro è che con il c++,non so programmare ad oggetti :( cmq ho un po guardato le guide, quella di HTML.it sembra fatta più per le appalet o sbaglio :D cmq ci do un occhiata, sperando di capirci qualche cosetta