View Full Version : Interrotta l'installazione di Ubuntu durante partizionamento
terranse85
12-12-2008, 18:13
Durante l'installazione di Ubuntu, c'è stato un errore (ho cliccato su annulla durtante il partzionamento) e ora sul disco ridigo rimane Vista , però durante il boot mi compaiono le segienti scritte:
PXE - E61: Media Test failure, check cable
PXE - MOF: Existing Broadcom PXE ROM
No bootable device - insert disk and press any key
Posso rispristinare il boot di vista in qualche modo? O alla peggio, posso almeno recuperare i dati con Win Bart PE ?
Durante l'installazione di Ubuntu, c'è stato un errore (ho cliccato su annulla durtante il partzionamento) e ora sul disco ridigo rimane Vista , però durante il boot mi compaiono le segienti scritte:
PXE - E61: Media Test failure, check cable
PXE - MOF: Existing Broadcom PXE ROM
No bootable device - insert disk and press any key
Posso rispristinare il boot di vista in qualche modo? O alla peggio, posso almeno recuperare i dati con Win Bart PE ?
strano, l'installer di ubuntu dovrebbe installare il boot loader solo a fine installazione, quindi non dovrebbe essere un problema di boot, ma... aver interrotto il partizionatore chissá cosa hai combinato.
Con XP il boot loader lo ripristini con la console di ripristino del cd di boot e i comandi fixboot e fixmbr.
Per recuperare i dati basta un live cd di linux, senza andare a scomodare Bart...
terranse85
13-12-2008, 10:09
strano, l'installer di ubuntu dovrebbe installare il boot loader solo a fine installazione, quindi non dovrebbe essere un problema di boot, ma... aver interrotto il partizionatore chissá cosa hai combinato.
Con XP il boot loader lo ripristini con la console di ripristino del cd di boot e i comandi fixboot e fixmbr.
Per recuperare i dati basta un live cd di linux, senza andare a scomodare Bart...
Mi potresti spiegare meglio come ripristinare il boot? considera che sul pc è installato Vista...
Mi potresti spiegare meglio come ripristinare il boot? considera che sul pc è installato Vista...
non posseggo e non uso vista. Con xp: si fa il boot con il cd di installazione, si entra nella console di ripristino e con i comandi fixboot e fixmbr sistemi il boot loader e il mbr.
Se cerchi trovi mille thread sull'argomento nel forum.
terranse85
13-12-2008, 10:33
ti volevo chiedere un'altra cosa: ieri sera ho provato con Ubuntu live cd a recuperare i dati, però non mi vedeva per niente il disco rigido, per questo avevo penato a Bart PE. Dici che posso risolvere con Bart PE?
ti volevo chiedere un'altra cosa: ieri sera ho provato con Ubuntu live cd a recuperare i dati, però non mi vedeva per niente il disco rigido, per questo avevo penato a Bart PE. Dici che posso risolvere con Bart PE?
credo che una volta fatto il boot con la live ti basti installare il supporto per l'ntfs e poi potrai leggere le partizioni windows.
terranse85
13-12-2008, 10:38
Quindi devo:
avviare il pc con la live di Ubuntu
e poi? come installo questo supporto?
Mi devi scusare ma un problema del genere non mi si è mai presentato e non so proprio da dove partire per gestirlo.
Quindi devo:
avviare il pc con la live di Ubuntu
e poi? come installo questo supporto?
Mi devi scusare ma un problema del genere non mi si è mai presentato e non so proprio da dove partire per gestirlo.
installa da synaptic i pacchetti ntfs-3g e ntfsprogs
terranse85
13-12-2008, 10:46
ma si possono installare anche nella versione live?
ma si possono installare anche nella versione live?
credo proprio di si, perché non provi e poi ci fai sapere?
terranse85
13-12-2008, 10:55
Scusa se risulto noioso, ma la cosa prioritaria per me è salvare alcuni dei file su questo pc, perchè sono importantissimi. Ieri come ti dicevo ho provato con la live di ubuntu ma non mi vedeva il disco rigido, e mi sono spaventato, perchè quei file sono importantissimi. In pratica, salvati quei file, dopo il pc lo posso anche bruciare...
terranse85
13-12-2008, 11:05
Dici che potrei usare anche il Vista recovery disc? Oppure è inutile?
Dici che potrei usare anche il Vista recovery disc? Oppure è inutile?
no, un recovery cd/dvd ti pialla il disco e lo riporta allo stato iniziale, ergo ti cancella tutti i dati. Hai bisogno di un cd/dvd di *installazione*.
terranse85
13-12-2008, 11:17
Quello però non è un Recovery vero e proprio, è praticamente il dvd installazione di vista, invece di far partire il setup scegli ripristina il computer e ti dà una serie di opzioni per gestire il ripristino di sistema, risolvere i problemi d'avvio.
Questo l'ho letto qui, per lo meno,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1851156
Quello però non è un Recovery vero e proprio, è praticamente il dvd installazione di vista, invece di far partire il setup scegli ripristina il computer e ti dà una serie di opzioni per gestire il ripristino di sistema, risolvere i problemi d'avvio.
Questo l'ho letto qui, per lo meno,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1851156
non ho vsita, non lo uso e questo é il forum di linux, sorry.
terranse85
13-12-2008, 12:01
No, figurati, te lo dicevo, così, non per fare polemica. Anzi, ti devo ringraziare poichè mi hai dato un grandissimo aiuto. Appena torno a casa posto il risultato di tutto e ti faccio sapere come è andata.
EDIT: purtroppo non sono riuscito in nessun modo a risolvere il problema, nè con Bart PE, ne con il Vista Recovery Disk. HO consigliato al mio amico di portarlo da un tecnico più specializzato di me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.