PDA

View Full Version : Ma ... tante domande sull'hw e OS


devil_mcry
12-12-2008, 17:12
Ciao ho una curiosità che mi sta li da un po... vorrei sapere da chi si intende di mac un paio di questioni. Pregherei se possibile di lasciare fuori eventuali fanboyismi e paragoni tra os e hw del tipo "mac è + figo" che sono inutili. Grazie

Per gli utenti seri la questione è questa. Apple in un passato "recente" ha cambiato completamente l'hw passando di fatto a sistemi x86 abbandonando i vecchi processori powerpc, tantè che oggi montano core2 duo ecc ecc

Questo ha permesso di installare se non sbaglio xp su un mac ma so che (almeno stando alle mie informazioni obsolete) bisogna usare anche una specie di boot loader...

Perchè se l'hw è uguale non si puo installare un sistema windows su un pc mac (senza bootloader) e viceversa? i processori eseguono le stesse istruzioni di fatto... grazie

M@n
12-12-2008, 17:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865

MacNeo
12-12-2008, 17:20
M@n: veramente lui sta parlando del contrario, XP sui Mac.

BootCamp semplicemente partiziona l'HD e installa i driver per far riconoscere a Win l'hardware Mac (tastiera, webcam e via dicendo)… si può anche far senza credo, diventa solo più complicato.

innominato5090
12-12-2008, 17:28
il problema credo nasca a livello di EFI.
come sai i mac usano il BIOS, ma l'EFI (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface), che deve emulare il bios a livello di boot. bootcamp credo regoli tutto ciò, adattando le logiche di funzionamento dell'efi.
è vero che vista SP1 supporta nativamente l'efi, ma come spiegò in non so quale post sirius, l'efi di un mac non è direttamente fruibile da vista.

nel caso contrario (che ricordo va contro l'eula di apple) bisogna compiere il processo inverso: un bootloader deve emulare l'efi per far partire mac os.

devil_mcry
12-12-2008, 17:35
il problema credo nasca a livello di EFI.
come sai i mac usano il BIOS, ma l'EFI (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface), che deve emulare il bios a livello di boot. bootcamp credo regoli tutto ciò, adattando le logiche di funzionamento dell'efi.
è vero che vista SP1 supporta nativamente l'efi, ma come spiegò in non so quale post sirius, l'efi di un mac non è direttamente fruibile da vista.

nel caso contrario (che ricordo va contro l'eula di apple) bisogna compiere il processo inverso: un bootloader deve emulare l'efi per far partire mac os.

ecco come immaginavo, quindi cambiano il "linguaggio" con cui l'os comunica con l'hw x mezzo del bios o efi...

ma il bootloader che carica xp e se ho capito bene vista permette di far andare anche linux ad esempio? inoltre al tempo leggendo la review sul sito avevo capito che tendenzialmente il computer partiva in osx e si poteva solo re-bootare in win giusto?

ps M@n avevo chiesto di restare fuori ai vari fanboy x una disc seria, ma evidentemente... hai solo sprecato tempo con un intervento inutile

innominato5090
12-12-2008, 17:44
ecco come immaginavo, quindi cambiano il "linguaggio" con cui l'os comunica con l'hw x mezzo del bios o efi...

ma il bootloader che carica xp e se ho capito bene vista permette di far andare anche linux ad esempio?

xp e vista possono essere installati tramite bootcamp

per una distro linux (es. ubuntu) non puoi usare bootcamp. per farti un idea del processo leggi questa guida(link) (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBookSantaRosa?highlight=%28macbook%29).

devil_mcry
12-12-2008, 17:46
xp e vista possono essere installati tramite bootcamp

per una distro linux (es. ubuntu) non puoi usare bootcamp. per farti un idea del processo leggi questa guida(link) (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBookSantaRosa?highlight=%28macbook%29).

leggo, te hai mai installato xp o vista tramite bootcamp? le prestazioni velocistiche come sono ? facendo un paragone cn hw simile ma x86...

innominato5090
12-12-2008, 17:59
leggo, te hai mai installato xp o vista tramite bootcamp? le prestazioni velocistiche come sono ? facendo un paragone cn hw simile ma x86...

non so dirti... mai installato xp sul macbook... :boh:

edit:comunque l'emulazione è solo per il boot, poi il mac si comporta come una normale macchina intel...

devil_mcry
12-12-2008, 18:11
quindi ne deduco cn performance uguali... interessante sta cosa xke a scuola la programmazione è spesso incentrata su win ma i macbook durano un casino in autonomia o sbaglio? tipo 4 e passa ore..

innominato5090
12-12-2008, 18:16
quindi ne deduco cn performance uguali... interessante sta cosa xke a scuola la programmazione è spesso incentrata su win ma i macbook durano un casino in autonomia o sbaglio? tipo 4 e passa ore..

considera che la gestione della batteria è dovuta a osx in parte, su win non avrai un'autonomia così lunga

devil_mcry
12-12-2008, 18:20
mmm che casino con ste autonomie... cmq adesso cerco se trovo qualcosa a riguardo

cmq grazie per i chiarimenti :)

checcobai
13-12-2008, 01:45
leggo, te hai mai installato xp o vista tramite bootcamp? le prestazioni velocistiche come sono ? facendo un paragone cn hw simile ma x86...

Io li ho installati entrambi e ti devo dire che in modalità bootcamp (non virtualizzata) vanno veramente forte. Anche con i giochi: per farti un esempio io giocavo fino a poco tempo fa a EverQuest 2: un mmo che a livello richiesta HW è tutt'ora il più esoso. Beh con l'iMac da 24 gioco tranquillamente a 1920x1200 con prestazioni eccezionali. Mi sembra pure che qualche tempo fa il MacBook Pro fu nominato il notebook che eseguiva Vista più velocemente di ogni altro, e risaliva ai precedenti modelli.

Cmq anche la soluzione di virtualizzazione non è da scartare se il tuo uso di Win è per programmi di ogni tipo. Quindi dai anche un occhiata a VWware Fusion o Parallels Desktop che ti permettono appunto di virtualizzare sia XP, sia Vista sia Linux. Ti imposti Spaces (multidesktop di Max OS X) e assegni un desktop a Win. Lo metti full screen e hai 2 sistemi in 1 attivi contemporaneamente e che ti permettono di spostare file di qua o di la.

Jackdaniels
13-12-2008, 10:07
quindi ne deduco cn performance uguali... interessante sta cosa xke a scuola la programmazione è spesso incentrata su win ma i macbook durano un casino in autonomia o sbaglio? tipo 4 e passa ore..

Con performance pari a quelle che avresti con qualsiasi altra macchina pc, il bios (emulato dall'efi) serve solo all'avvio della macchina, poi l'hardware è gestito dal kernel del sistema operativo e dai drivers.