PDA

View Full Version : Tenere sempre il notebook in risparmio di energia.


Giamp80
12-12-2008, 16:05
Salve a tutti,
Ho da poco preso un notebook della hp da 17 il 1060el. Buon processore t9400 e buona scheda video 9600gt.
Lo tengo sempre impostato sotto risparmio di energia e collegato alla presa quando lo uso.
Questo perchè ho pensato a tutelarlo in qualche modo facendolo lavorare il meno possibile quando non serve e mettendolo al massimo quando invece deve per esempio renderizzare. Ho visto che in risparmio il processore lavora con frequenza pari a 1/3 della massima. Non mi interessa ne la velocità e ne la durata batteria dato che sta sotto alimentatore.

La mia domanda è: Faccio bene oppure no a tenerlo sempre in risparmio di energia pensando di salvaguardarlo in qualche modo? Oppure ha bisogno di lavorare al massimo per stare bene?

Eliminando opinioni in merito alla batteria che andrebbe tolta e quant'altro, qualcuno saprebbe consigliarmi?

CaFFeiNe
12-12-2008, 16:15
beh di certo un processore che lavora non è meno salvaguardato di uno che lavora di meno

certo tecnicamente meno gira meno dovrebbe "usurarsi" ma tecnicamente è anche vero che un processore è costruito e testato per durare ALMENO una decina d'anni con uso medio (quindi ne' sempre massimo, ne' sempre minimo) e a
faranno molto prima a rompersi:
hd
schermo lcd(le lampade si consumano, indipendentemente dalla luminosita'
usura meccancia (tastiera, ventola, meccanica masterizzatore)

diciamo che anche se usandolo sempre al massimo durasse 5 anni (sempre al massimo, come se facesse sempre rendering) avresti ben altri soldi da spendere in altri componenti :)


piu' che il consumo in se, è molto piu' importante come fattore la temperatura, certo un processore che lavora di meno, scalda di meno, idem per la gpu, ma per gli altri componenti spesso la temperatura dipende piu' dal tempo che dalla potenza erogata (tranne un hard disk che scrive sempre, ma quello risparmio energetico o no, o scrive o non scrive)

quindi ti consiglio
tienilo standard, ma in una posizione adatta alla dissipazione (ad esempio rialzandolo, magari con un inclinazione diversa), o addirittura, fornendoti di un "dissipatore" da portatile(notebook cooler).... che leggendo un esperienza diretta nel mio post in merito, sembra essere davvero efficiente


calcola che in media un componente elettronico è garantito per un paio d'anni, ma è testato per una decina

che poi si fallano prima è un altro discorso... e quello non dipende certo dalla modalita' risparmio ;)

Giamp80
12-12-2008, 16:32
chiedo scusa ma ho inserito per sbaglio una discussione gemella.
Se possibile cancellatela

Giamp80
12-12-2008, 16:57
Grazie x la risposta e scusate per il casino della doppia discussione.
Rispondendo a CaFFeiNe,
il notebook già lo tengo un pò sollevato e per quanto riguarda la temperatura pare che fin'ora tenendolo in risparmio, sia davvero bassa anche adoperandolo abbastanza.
Ho però un'ultimissima da esporvi.
Ho letto per caso poco fa in questa pagina
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=649
che in risparmio di energia quando si hanno core 2 duo di processore ne lavora uno soltanto ed anche overclockato.
Se è vera questa cosa conviene almeno farli lavorare assieme. Sennò rischio che mentre uno si esaurisce, l'altro sta in vacanza.
Avete per caso fonti per confermare o smentire questa cosa?

Grazie di nuovo