Giamp80
12-12-2008, 15:34
Salve a tutti,
Ho da poco preso un notebook della hp da 17 il 1060el. Buon processore t9400 e buona scheda video 9600gt.
Lo tengo sempre impostato sotto risparmio di energia e collegato alla presa quando lo uso.
Questo perchè ho pensato a tutelarlo in qualche modo facendolo lavorare il meno possibile quando non serve e mettendolo al massimo quando invece deve per esempio renderizzare. Ho visto che in risparmio il processore lavora con frequenza pari a 1/3 della massima. Non mi interessa ne la velocità e ne la durata batteria dato che sta sotto alimentatore.
La mia domanda è: Faccio bene oppure no a tenerlo sempre in risparmio di energia pensando di salvaguardarlo in qualche modo? Oppure ha bisogno di lavorare al massimo per stare bene?
Eliminando opinioni in merito alla batteria che andrebbe tolta e quant'altro, qualcuno saprebbe consigliarmi?
Ho da poco preso un notebook della hp da 17 il 1060el. Buon processore t9400 e buona scheda video 9600gt.
Lo tengo sempre impostato sotto risparmio di energia e collegato alla presa quando lo uso.
Questo perchè ho pensato a tutelarlo in qualche modo facendolo lavorare il meno possibile quando non serve e mettendolo al massimo quando invece deve per esempio renderizzare. Ho visto che in risparmio il processore lavora con frequenza pari a 1/3 della massima. Non mi interessa ne la velocità e ne la durata batteria dato che sta sotto alimentatore.
La mia domanda è: Faccio bene oppure no a tenerlo sempre in risparmio di energia pensando di salvaguardarlo in qualche modo? Oppure ha bisogno di lavorare al massimo per stare bene?
Eliminando opinioni in merito alla batteria che andrebbe tolta e quant'altro, qualcuno saprebbe consigliarmi?