View Full Version : Nikon 300mm fisso
Ciao Vorrei sapere se qualcuno conosce l'obiettivo in oggetto?
L'lho trovato usato e non so se ne vale la pena. Devoi ancora verificare prezzo e stato, ma vorrei avere un idea prima di vederlo.
Posseggo un D300, mi piace fotografare uccelli e animali in genere, quindi una focale lunga mi attirerebbe.
Ho già un AF 70-300 G silver, che prima o poi dovrò cambiare.
Questo 300 fisso, magari duplicabile per 1.4 è un buon obiettivo o mi conviene aspettare e spendere meglio?
Mi avevano detto F1.4, ma cgredo si siano sbagliati con un F4.
Ciao e Grazie dell'aiuto Fabrizio.
AarnMunro
12-12-2008, 14:45
Un 300 f/1.4....avrebbe un diametro di oltre 20 cm...ed un peso sui 20Kg!
Ed un costo direi impossibile!
E' questo (http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/228-nikkor-af-s-300mm-f4d-if-ed-review--test-report)?
Un 300 f/1.4....avrebbe un diametro di oltre 20 cm...ed un peso sui 20Kg!
Ed un costo direi impossibile!
E' questo (http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/228-nikkor-af-s-300mm-f4d-if-ed-review--test-report)?
Devo ancora vederlo :sofico: , ma sognare non costa niente :D , al contrario di comprarlo :cry: . Penso sia un F4, ma la domanda resta valida è un buon obiettivo, magari duplicabile?
Grazie mille dell'attenzione.
Ciao Fabrizio
AarnMunro
12-12-2008, 20:38
Devo ancora vederlo :sofico: , ma sognare non costa niente :D , al contrario di comprarlo :cry: . Penso sia un F4, ma la domanda resta valida è un buon obiettivo, magari duplicabile?
Grazie mille dell'attenzione.
Ciao Fabrizio
Duplicabile no! Moltiplicabile per 1.4 direi di sì.
Solo i 2.8 sono "duplicabili"
Il 300mm Nikon è senza stabilizzatore e moltiplicato iniziamo a parlare di tempi di sicurezza importanti non ottenibili in tutte le condizioni. Pensaci bene.
marklevi
12-12-2008, 22:08
Un 300 f/1.4....avrebbe un diametro di oltre 20 cm...ed un peso sui 20Kg!
Ed un costo direi impossibile!
per la cronaca... canon aveva in progetto un 300 f1.8 (fd però...)
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_FD_85_1,2_IF_e_300_1,8_L.pdf
:oink:
AarnMunro
13-12-2008, 11:36
per la cronaca... canon aveva in progetto un 300 f1.8 (fd però...)
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_FD_85_1,2_IF_e_300_1,8_L.pdf
:oink:
Non diciamolo a Patriota!
marklevi
13-12-2008, 12:33
Non diciamolo a Patriota!
facile che ordina alla canon una 1d con baionetta fd! :D
(IH)Patriota
15-12-2008, 12:09
Non diciamolo a Patriota!
facile che ordina alla canon una 1d con baionetta fd! :D
Bastardoni :D :D , effettivamente pero' il 2.8 a volte è un po' buietto ;) ma quei fetentoni che hanno il 200/1.8 vogliono ancora una follia anche se è uscito il 200/2 IS che pero' costa troppo ..
Vedremo il da farsi :asd:
Ciauz
Pat
AarnMunro
15-12-2008, 12:30
Vedremo il da farsi :asd:
Ciauz
Pat
La domanda sorge spontanea: ...quando? :D
(IH)Patriota
15-12-2008, 13:22
La domanda sorge spontanea: ...quando? :D
Purtroppo ho in lista prima lo scafandro che costa una cifra molto importante , per fortuna poi lo posso usare su entrambi i corpi..
Ciauz
Pat
Vendicatore
15-12-2008, 14:07
C'è sempre il 300 F2 stabilizzato.
Magari anche in versone "silver", nel senso ricoperta di argento vero, visto che credo solo il sultano del Brunei possa permetterselo. :p
marklevi
16-12-2008, 01:28
C'è sempre il 300 F2 stabilizzato.
Magari anche in versone "silver", nel senso ricoperta di argento vero, visto che credo solo il sultano del Brunei possa permetterselo. :p
?
il nikkor? non mi pare fosse stabilizzato
Ciao e grazie a tutti dell'attenzione
Il 300mm Nikon è senza stabilizzatore e moltiplicato iniziamo a parlare di tempi di sicurezza importanti non ottenibili in tutte le condizioni. Pensaci bene.
Secondo voi non moltiplicato è un buon obiettivo, come messa a fuoco e luminosità? Potrebbe andare meglio il 70-300 VR che è più buio ma stabilizzato?:confused:
Ciao e grazie nuovamente Fabrizio.
AarnMunro
16-12-2008, 14:02
Ciao e grazie a tutti dell'attenzione
Secondo voi non moltiplicato è un buon obiettivo, come messa a fuoco e luminosità? Potrebbe andare meglio il 70-300 VR che è più buio ma stabilizzato?:confused:
Ciao e grazie nuovamente Fabrizio.
Il 300 f/4 mi sembra ottimo ma mi limiterei a moltiplicarlo per 1.4, diventerebbe un 420 (molto interessante) con un f/5.6 ancora usabile! Un f/4 (iso 100) in pieno sole ti chiede 1/2000 circa...ad f/5.6 ti chiederà 1/1000 (e non andrei sotto tale velocità se no iniziano i guai)...direi di tenere sempre impostato i 200 iso se la luce non fosse al massimo. Tieni presente che di solito io sono molto conservativo (detesto i bianchi bruciati!) e che uso priorità diaframmi.
Non prenderei il moltiplicatore 1.7 ... ed in ogni caso tenderei ad usare la lente nuda, come mamma Nikon l'ha fatta.
Valuterei l'uso di un semplice monopiede per scendere anche ad 1/250 di sec.
Ma non avevamo già fatto questo discorso? :confused:
Ma non avevamo già fatto questo discorso? :confused:
Non mi sembra a parte questi ottimi consigli esposti sopra
Il 300 f/4 mi sembra ottimo ma mi limiterei a moltiplicarlo per 1.4, diventerebbe un 420 (molto interessante) con un f/5.6 ancora usabile! Un f/4 (iso 100) in pieno sole ti chiede 1/2000 circa...ad f/5.6 ti chiederà 1/1000 (e non andrei sotto tale velocità se no iniziano i guai)...direi di tenere sempre impostato i 200 iso se la luce non fosse al massimo. Tieni presente che di solito io sono molto conservativo (detesto i bianchi bruciati!) e che uso priorità diaframmi.
Non prenderei il moltiplicatore 1.7 ... ed in ogni caso tenderei ad usare la lente nuda, come mamma Nikon l'ha fatta
Duplicabile no! Moltiplicabile per 1.4 direi di sì.
Solo i 2.8 sono "duplicabili"
Il 300mm Nikon è senza stabilizzatore e moltiplicato iniziamo a parlare di tempi di sicurezza importanti non ottenibili in tutte le condizioni. Pensaci bene.
Ho provato a fare delle ricerche,ma non ho trovato molto.Forse ho sbagliato i termini di ricerca.
In ogni caso grazie dei consigli sempre ben accetti.
Ciao Fabrizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.