PDA

View Full Version : Potenziare un HP Compaq 6720s


sbyggy
12-12-2008, 13:31
Ciao, possiedo un HP Compaq 6720s con queste caratteristiche:
Processore: Celeron M 540 a 1.86 Ghz
Ram: DDR II 667 MHz 1 GB
Disco rigido: SATA da 120 GB (5400 rpm) Hitachi HTS541612J9SA00
Chipset: Mobile™ Intel® 960GL Express Chipset
Scheda video: Intel® Graphics Media Accelerator X3100

Vi chiedo suggerimenti per ottenere maggiori prestazioni nell'ambito di utilizzo CONTEMPORANEO delle seguenti applicazioni: masterizzazione, download, compressione/decompressione, applicazioni office varie

Premesso che dal punto di vista della sezione video, mi è sufficiente l'attuale scheda grafica, vi chiedo se passando dall' attuale hard-disk sata a 5400, a un 7200 posso ottenere sensibili benefici negli ambiti sopracitati, o se è necessario potenziare anche la CPU, e in caso, a quale processore massimo è attualmente possibile migrare ? Da notare che l'utility SIW (System Information for Windows) mi segnala che il socket della CPU è 479 mPGA.

CaFFeiNe
12-12-2008, 15:19
vai sul sito intel
e vedi il tuo chipset con quali processori è compatibile

sembra abb nuovo, quindi suppongo sia compatibile con molti dual core

e in quel caso potresti sostituirlo senza troppi problemi (al giorno d'oggi non saldano piu' i processori sulle mobo)


se cerchi c'è in giro un post sull'upgrade dell'nx7400, ti puo' aiutare


cmq ti ripeto, magari con everest, vedi preicsamente chip e mobo, cerca sia sul sito intel compatibilita' chipset--->cpu

e per ulteriore conferma, dopo aver scoperto il modello preciso della mobo, cerca un po' su google

fabri00
12-12-2008, 16:39
Inizia a montare 2 Gb di ram, che è la cosa più semplice ed economica da fare, poi vedi come vai.

sbyggy
12-12-2008, 18:01
Grazie dei consigli relativi allle "indagini" per il processore, vedrò di metterli in pratica.
Riguardo invece il raddoppio della ram da 1 a 2 GB, devo dire che utilizzo XP e normalmente con tutte le applicazioni aperte che utilizzo maggiormente, ho visto che di memoria di sistema rimangono liberi sempre circa 300/400 MB, quindi non ritengo ci sia una sua mancanza, o sbaglio ? Per questo puntavo più sulla possibile sostituzione del disco fisso, visto che le operazioni che svolgo incidono tutte abbastanza nel suo utilizzo. Il dubbio è se ne vale la pena!

fabri00
12-12-2008, 20:56
Grazie dei consigli relativi allle "indagini" per il processore, vedrò di metterli in pratica.
Riguardo invece il raddoppio della ram da 1 a 2 GB, devo dire che utilizzo XP e normalmente con tutte le applicazioni aperte che utilizzo maggiormente, ho visto che di memoria di sistema rimangono liberi sempre circa 300/400 MB, quindi non ritengo ci sia una sua mancanza, o sbaglio ? Per questo puntavo più sulla possibile sostituzione del disco fisso, visto che le operazioni che svolgo incidono tutte abbastanza nel suo utilizzo. Il dubbio è se ne vale la pena!

Scusa, pensavo tu usassi vista.
Con XP 1 Gb basta avanza.

CaFFeiNe
12-12-2008, 21:48
beh se di base il sistema è abb lento cambiando il disco non ti cambia tantissimo la vita
calcola che:
1) se aumenti il procio, il sistema avra' bisogno di piu' memoria di sistema, altrimenti non sfrutteresti a sufficienza un procio piu' potente, che cmq satura prima, e utilizza meglio la ram
e qui gia' noteresti enormi differenze con uin procio dual core e 1gb di ram(costo 25 euro, quindi è la modifica piu' economica)

2) se aumenti la ram, saranno anche minori alcuni casi in cui andrai ad utilizzare l'hd, perchè cmq swappera' di meno l'intero sistema

sbyggy
13-12-2008, 00:14
Ho capito, quindi meglio buttarsi sul processore. Speravo mi diceste fosse sufficiente l'hard-disk , visto che non ho molta voglia di smontare buona parte del notebook, contando che non l'ho mai fatto, ma se ne vale la pena procederò in tal senso. Grazie di nuovo.

§pier§
13-12-2008, 00:30
Ho capito, quindi meglio buttarsi sul processore. Speravo mi diceste fosse sufficiente l'hard-disk , visto che non ho molta voglia di smontare buona parte del notebook, contando che non l'ho mai fatto, ma se ne vale la pena procederò in tal senso. Grazie di nuovo.

Ciao, almenochè tu non debba giocare agli ultimi giochi in 3D, quel portatile è più che sufficiente...cambiando l'hard disk riuscirai ad aprire le applicazioni molto più velocemente, aggiundendo la ram potrai tenere più applicazioni aperte e il pc sarà più fluido. Come ti hanno già detto, con xp portare la ram a 2Gb è inutile almenochè tu non faccia grafica...
Per quanto riguarda l'upgrade della cpu, pare che tu abbia il chipset 960 il quale dovrebbe accettare tutti i processori socket p (anche dual core), ovvero la maggior parte dei merom e anche i penryn, solo che un utente, discutendo in questo forum, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431019&page=35) (vedi le ultime due pagine) dove chiedeva che processore mettere nel 6720s, dietro mio consiglio ha consultato un sito innglese in cui si discuteva di questo argomento, ha scoperto che il 960 di questo hp è il tipo express, mi pare, il che implica che dovrebbe reggere solo i dual core a 533 mhz (t2330,t2390,t2130,t2370)..questo mi è stato riferito ma non l'ho potuto constatare..ciao:D

sbyggy
13-12-2008, 11:31
Ciao, almenochè tu non debba giocare agli ultimi giochi in 3D, quel portatile è più che sufficiente...cambiando l'hard disk riuscirai ad aprire le applicazioni molto più velocemente, aggiundendo la ram potrai tenere più applicazioni aperte e il pc sarà più fluido. Come ti hanno già detto, con xp portare la ram a 2Gb è inutile almenochè tu non faccia grafica...
Per quanto riguarda l'upgrade della cpu, pare che tu abbia il chipset 960 il quale dovrebbe accettare tutti i processori socket p (anche dual core), ovvero la maggior parte dei merom e anche i penryn, solo che un utente, discutendo in questo forum, (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431019&page=35) (vedi le ultime due pagine) dove chiedeva che processore mettere nel 6720s, dietro mio consiglio ha consultato un sito innglese in cui si discuteva di questo argomento, ha scoperto che il 960 di questo hp è il tipo express, mi pare, il che implica che dovrebbe reggere solo i dual core a 533 mhz (t2330,t2390,t2130,t2370)..questo mi è stato riferito ma non l'ho potuto constatare..ciao:D

Molto utili i tuoi chiarimenti, è proprio quello che volevo sapere!
Confermo inoltre anche il mio 6720s monta il chipset 960 EXPRESS, perciò nel caso di upgrade della CPU, vedrò di limitarmi alla serie t2..

gnappoman
21-09-2009, 22:34
Ciao, questo notebook assomiglia molto all'hp 550!
ecco i processori che sono supportati dal gle960, sono tutti a 533 mhz di bus..
Celeron
573(BGA) 1.0G 512K 10W
570 2.26G 1M 31W
560 2.13G 1M 31W
550 2.00G 1M 31W
Core duo
T2390 1.86G 1M 31W
T2370 1.73G 1M 35W
T2330 1.6G 1M 35W
T2310 1.46G 1M 35W

RICORDATEVI CHE SONO PROCESSORI SOCKET P!!
I SOCKET M NON VANNO BENE!:p