View Full Version : Liquidazione Ferie e permessi CCNL commercio
Ciao,
sto per lasciare l'azienda dove lavoro con cui avevo un tempo indeterminato da Febbraio 2008.
Volevo chiedervi se è corretto che in busta paga mi trovo le seguenti voci:
- Metà mensilità di Dicembre
- 13ma maturata da Febbraio
- 14ma maturata da Luglio (o Giugno?)
- Liquidazione TFR
- Ferie e permessi non goduti
Su quest'ultimi , ogni giorno di ferie mi và remunerato con la paga tipica di un giorno lavorativo, mentre per le ore di permesso come funziona? prendo il totale ore, lo divido per 8 ed ho ulteriori giorni da remunerare a costo standard?
Quali voci non vanno tassate o hanno tassazione diversa dal classico stipendio mensile?
Grazie 1000
Le voci presenti sono corrette e sono tutte soggette a trattenute.
Solo il tfr ha una tassazione diversa da quella solita.
I permessi si pagano attraverso la paga oraria. La paga oraria si ottiene dividendo per il numero teoriche di ore mensili.
Potrebbe essere 165 o 172 non ricordo
Volevo chiedervi se è corretto che in busta paga mi trovo le seguenti voci:
- Metà mensilità di Dicembre
sei retribuito per quanto hai effettivamente lavorato
- 13ma maturata da Febbraio
ok
- 14ma maturata da Luglio (o Giugno?)
da luglio
- Liquidazione TFR
ok
- Ferie e permessi non goduti
ok - (i permessi e le ferie sono retribuiti con la tua paga standard. se sono in giorni GG x paga giornaliera, se in ore: ore x paga oraria)
Quali voci non vanno tassate o hanno tassazione diversa dal classico stipendio mensile?
tutto tassato, solo il TFR ha una tassazione separata
Grazie 1000
di niente
Ciao
mi hanno preceduto.....allora faccio il figo:
se vuoi conoscere la tua paga oraria devi dividere il tuo lordo mensile per 168 che è il coefficiente orario per il CCNL del commercio, se vuoi la giornaliera dividi per 26, se sei part-time moltiplica i risultati ottenuti per la percentuale del tuo part-time.
CIao
grazie, tutti molto gentili.
E' vero che terminando ufficialmente il rapporto domani (cioè il 14) non maturo il rateo di Dicembre per 13ma, 14ma, ferie e permessi?
Possibile che i sindacati non abbiano pensato che il preavviso, se dato in un mese di 31 gg, ti fa perdere queste voci?
ciao
E' vero che terminando ufficialmente il rapporto domani (cioè il 14) non maturo il rateo di Dicembre per 13ma, 14ma, ferie e permessi?
verissimo
Possibile che i sindacati non abbiano pensato che il preavviso, se dato in un mese di 31 gg, ti fa perdere queste voci?
non è questione di 30 o 31 giorni, se lavori più di 15gg maturi i ratei, altrimenti no.
In ogni caso è possibilissimo che i sindacati non ci abbiano pensato, spesso e volentieri non hanno la competenza necessaria per assistere il lavoratore come si deve, hanno un peso politico rilevante, ma lo stesso non si può dire per la professionalità dei dipendenti che ci lavorano (escludendo rare eccezioni)
Ciao
ok,
il CCNL mi dice che le dimissioni si danno l'1 o il 16 del mese. perchè allora proprio il 16? Non mi dite perchè così il tuo ultimo giorno è il 15 e maturi il rateo perchè altrimenti il discorso del 31 che ho fatto sopra ha un peso notevole.
Probabilmente bisognava dire che le dimissioni si davano il 17.
ciao
specifico meglio: ai fini della maturazione dei ratei si considera mese intero la frazione pari o superiore a 15 giorni di calendario.
Tutto ciò è a prescindere dal meccanismo delle dimissioni, tant'è che il periodo di preavviso varia a seconda dei casi (livello, anzianità lavorativa).
Un 4-5 liv. che da le dimissioni dal 1/12 avrà come ultimo giorno lavorativo il 20/12, un 2-3 livello il 30/12 ecc....le tue dimissioni da che data decorrevano? e quanti giorni di preavviso dovevi dare?
comunque non vale la pena farsi il sangue amaro per questo, tant'è che bastava dare la tua disponibilità a rimanere per 1-2 gg. in più e avresti avuto tutti i tuoi ratei maturati, almeno se dovesse ricapitare adesso lo sai.
Ciao
Sono un livello I, quindi con 60 gg di preavviso.
Le dimissioni le ho date il 16 di Ottobre.
ciao
mariorossi36
15-12-2008, 22:43
Sono un livello I, quindi con 60 gg di preavviso.
Le dimissioni le ho date il 16 di Ottobre.
ciao
Anzichè dirgli che l'ultimo giorno di lavoro era il 14/12..... bastava che gli dicevi che l'ultimo giorno di lavoro era il 15/12, lavoravi un giorno in più e ti beccavi:
- 1 rateo di 13ma in più
- 1 rateo di 14ma in più
- la maturazione delle ferie mensili
- la maturazione dei permessi mensili
Il CCNL ti dice 60 giorni, ma quello è il minimo.......
Ma questo il sindacato non te lo dirà mai, perchè loro non sono in grado di interpretare i CCNL..... loro li applicano alla lettera.......
Vabbè dai.....dovesse ricapitare ora lo sai.....
grazie 1000... sbagliando si impara
Anzichè dirgli che l'ultimo giorno di lavoro era il 14/12..... bastava che gli dicevi che l'ultimo giorno di lavoro era il 15/12, lavoravi un giorno in più e ti beccavi:
- 1 rateo di 13ma in più
- 1 rateo di 14ma in più
- la maturazione delle ferie mensili
- la maturazione dei permessi mensili
Il CCNL ti dice 60 giorni, ma quello è il minimo.......
Ma questo il sindacato non te lo dirà mai, perchè loro non sono in grado di interpretare i CCNL..... loro li applicano alla lettera.......
Vabbè dai.....dovesse ricapitare ora lo sai.....
E 1/12 di stipendio in più come TFR.
Cmq a me risultava che le ferie e i permessi liquidati a fine rapporto siano tassati enormemente (intorno al 30%), e che conviene sempre farseli prima di dimettersi. Ricordo male?
mariorossi36
26-12-2008, 23:54
Cmq a me risultava che le ferie e i permessi liquidati a fine rapporto siano tassati enormemente (intorno al 30%), e che conviene sempre farseli prima di dimettersi. Ricordo male?
Ricordi bene ma ricordi male.......:D
Il rischio della maggior tassazione è dovuto al fatto che le ferie e permessi pagati vanno ad incrementare il reddito totale e quindi c'è il rischio di "passare" al secondo o terzo scaglione irpef......
Con la detassazione degli straordinari però.... è stato chiarito che le ferie ed i permessi residui se pagati possono essere detassati..... poichè non aver fatto ferie o permessi (nel rispetto della normativa vigente naturalmente) significa aver lavorato di più ed aver così contribuito a migliorare la produttività e l'efficienza dell'azienda.......
Ricordi bene ma ricordi male.......:D
Il rischio della maggior tassazione è dovuto al fatto che le ferie e permessi pagati vanno ad incrementare il reddito totale e quindi c'è il rischio di "passare" al secondo o terzo scaglione irpef......
Con la detassazione degli straordinari però.... è stato chiarito che le ferie ed i permessi residui se pagati possono essere detassati..... poichè non aver fatto ferie o permessi (nel rispetto della normativa vigente naturalmente) significa aver lavorato di più ed aver così contribuito a migliorare la produttività e l'efficienza dell'azienda.......
Ah si?
E' anche vero però che se ho due mesi di ferie e permessi, preferisco farmeli prima di dimettermi così mi becco più 13esima, più 14esima e più TFR...quindi in ogni caso non conviene tenerseli.
alfredo77
12-04-2009, 22:27
A quanto ammontano le ore di permesso mensili previste dal contratto nazionale CCNL settore commercio?
fatemi sapere
grazie
;)
xcdegasp
12-04-2009, 23:19
Ricordi bene ma ricordi male.......:D
Il rischio della maggior tassazione è dovuto al fatto che le ferie e permessi pagati vanno ad incrementare il reddito totale e quindi c'è il rischio di "passare" al secondo o terzo scaglione irpef......
Con la detassazione degli straordinari però.... è stato chiarito che le ferie ed i permessi residui se pagati possono essere detassati..... poichè non aver fatto ferie o permessi (nel rispetto della normativa vigente naturalmente) significa aver lavorato di più ed aver così contribuito a migliorare la produttività e l'efficienza dell'azienda.......
ma questo nessuno lo sa al di fuori della ditta e non porta nulla di più rispetto a quanto siano obbligati a liquidare, con le parole non si mangia ;)
congedo_biennale
27-01-2010, 10:17
vorrei informazioni su congedo biennale retribuito per sorella con grave handicap. per legge mi devono dare le ferie - QUANDO RIENTRO AL LAVORO DOPO I 2 ANNI. CONSECUTIVI. LO STO USUFRUENDO 2 ANNI CONSECUTIVI, GRAZIE,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.