Th3Cix
12-12-2008, 09:20
Ciao a tutti ragazzi, vorrei un aiutino perchè, nonostante ci lavori nel campo vorrei un aiutino:
- a casa ho un router wi-fi ... questo è connesso via ethernet al pc. nel momento in cui scambio dati via dcc con il mIRC la lan del computer crasha (no ping all'esterno, no ping in lan e al router, se prova a fare un ripristina mi dà la connettività limitata o non riesce ad ottenere un ip , se staccare e riattacare il cavo di rete niente da fare, non va, bisogna riavviare per forza il pc, altrimenti ogni connessione all'interno e all'esterno della rete è inservibile!). Ho notato però che non è il router che crasha in quanto: se riavvio il pc la rete va di nuovo, e quando il pc è crashato riesco comunque a connettermi con un altro portatile via wi-fi senza problemi, quindi il router non va in crash , ma il pc.
Vi chiedo: le porte del mIRC per dcc e connessione normali quali sono? magari così le provo ad aprire dal router... avete inoltre consigli sui valori non so dell'adsl o della lan, perchè presumo sia un problema forse legato al fatto del "troppo connesioni contemporanemente".
Grazie.
Giacomo
- a casa ho un router wi-fi ... questo è connesso via ethernet al pc. nel momento in cui scambio dati via dcc con il mIRC la lan del computer crasha (no ping all'esterno, no ping in lan e al router, se prova a fare un ripristina mi dà la connettività limitata o non riesce ad ottenere un ip , se staccare e riattacare il cavo di rete niente da fare, non va, bisogna riavviare per forza il pc, altrimenti ogni connessione all'interno e all'esterno della rete è inservibile!). Ho notato però che non è il router che crasha in quanto: se riavvio il pc la rete va di nuovo, e quando il pc è crashato riesco comunque a connettermi con un altro portatile via wi-fi senza problemi, quindi il router non va in crash , ma il pc.
Vi chiedo: le porte del mIRC per dcc e connessione normali quali sono? magari così le provo ad aprire dal router... avete inoltre consigli sui valori non so dell'adsl o della lan, perchè presumo sia un problema forse legato al fatto del "troppo connesioni contemporanemente".
Grazie.
Giacomo