View Full Version : Cerco un cellulare solido e moderno
Spider Baby
12-12-2008, 03:54
Mi scuso subito con voi per quello che sto per fare: lanciare la solita richiesta di aiuto nella ricerca di un cellulare, con caratteristiche più che vaghe!
Non è colpa mia ma della mia donna, o forse delle donne in generale: chi può capire cosa desiderano davvero? :D
Dopo una tale premessa, passo subito ad accennare il poco che ho intuito.
Un anno e mezzo fa le ho regalato un Samsung Z240, che andava a sostituire un Panasonic GD94 (se non erro): due modelli a conchiglia, formato che ritenevo essenziale per lei che lo scaglia in borsetta in mezzo a molti oggetti contundenti. Ma poi mi disse che la conchiglia non è così importante, e in effetti è un formato che comincia a sapere di vecchio.
Il Samsung Z240 a mio parere funziona ancora bene, ma per lei ha l'imperdonabile difetto che quando viene buttato a terra si staccano le cover e la batteria. Quindi, primo requisito: il nuovo cellulare deve essere solido.
Deve avere una discreta fotocamera, comprensiva di flash: questo è un requisito piuttosto importante perché elimina moltissimi modelli papabili.
Deve essere... moderno, nel senso che deve offrire qualcosa al passo coi tempi (ma niente che riguardi la navigazione su internet: costa troppo). Magari il GPS, sicuramente gradito. Il touchscreen anche sarebbe bello, fa scena.
Multimedialità: si devono poter sentire gli mp3 possibilmente con la facilità di un lettore mp3 dedicato, e magari potendo usare le cuffiette col plug normale.
Inoltre si devono poter usare gli mp3 come suonerie (ho sentito che qualche telefono non lo permette...)
Dimensioni: contenute, non un mattoncino tipo palmare, e neanche pesante come molti smartphone moderni: diciamo sotto i 120g massimo.
Possibilità di metterci sopra giochi java o altro senza restrizioni.
Prezzo: qui resto sul vago io, diciamo attorno ai 200€, anche qualcosa di più se vale la pena. Ma in generale non mi va molto di spendere troppo in un telefono, quindi sottolineo se ne vale la pena.
Per fare qualche esempio, io avevo trovato alcuni modelli con caratteristiche interessanti, che però peccano su altre:
Asus P320: bello, piccolo, moderno, superaccessoriato, ma fuori budget e senza flash;
Samsung SGH-U900 Soul: beh... ci siamo quasi, sono solo un po' restìo per il prezzo (alto per un cellulare senza caratteristiche da pda), un peccato anche i connettori proprietari; in alternativa anche l'SGH-U700, ora sceso di prezzo, fa la sua figura;
LG Electronics KS360: molto interessante, con tastiera estesa e touchscreen (che però è praticamente inutile, essendo utilizzabile solo per comporre i numeri telefonici!), economico il che lo rende meno impegnativo anche per chi lo usa (cosa che credo farebbe piacere a chiunque: maneggiare continuamente un aggeggio che costa 250€, col rischio di farlo cadere, è diverso da uno che ne costa la metà), ma non ha il flash... uff. A parte tutto, mi date un giudizio su questo cellulare? Perché se non trovo altro questo mi aggrada.
Chiedo ancora scusa per la lunghezza e vaghezza delle richieste, ma proprio per questo chiedo un parere a chi usa cellulari moderni (io sono un po' indietro... prima o poi mi prenderò un bello smartphone con gps e office, ma solo quando peseranno 90g).
Consigliatemi secondo il vostro gusto e la vostra esperienza.
Vi ringrazio per la comprensione :stordita:
SB
marcolinuz
12-12-2008, 09:56
Tenendo come punto fermo una fotocamera decente con flash e aggiungo io autofocus devi scegliere tra gps o touch perché entrambi con un budget di 200 eu non trovi niente.
Spider Baby
12-12-2008, 12:27
Tenendo come punto fermo una fotocamera decente con flash e aggiungo io autofocus devi scegliere tra gps o touch perché entrambi con un budget di 200 eu non trovi niente.
Effettivamente no. Però di veramente fermo non c'è niente, nel senso che se trovo un cellulare molto molto valido che però non ha il flash... lo prendo; ci sono troppi aspetti che sto considerando.
Io mi sto molto basando sugli sfizi che può dare un cellulare, mentre mi ero basato su aspetti più concreti in passato, però alla fine devo trovare un compromesso.
Grazie
IL Nokia N78 ha il wi-fi per navigare in internet con la tua linea ADSL di casa (se provvista di router wi-fi), o in quelle che mette a disposizione il tuo comune (interessante no?), oppure dentro i locali che offrono tale servizio (fa molta scena controllare l'email tra un panino ed una birra...);
ha il GPS incorporato;
ha il flash con una buona fotocamera dotata di autofocus;
scheda espandibile per gli MP3 con il jack cuffie standard (quello piccolo);
pesa 101gr;
sistema operativo Symbian che permette non solo di caricare qualche giochino java ma veri e propri programmi per tutti gli utilizzi.
Non ha lo schermo sensibile al tocco e purtroppo ha pure il grave difetto di rompersi se sbatte con violenza sul pavimento, però costa solo 199€...
P.S. la funzione che più invidio a questo telefono è il trasmettitore FM, attenzione non ricevitore, quello ce l'hanno in molti, parlo di trasmettitore. L'avessi io, sarebbe comodo in macchina, non avrei più bisogno dei CD.
Spider Baby
12-12-2008, 15:48
IL Nokia N78...
Stavo proprio per riprendere questo thread per chiedere consigli sull'N78!
Sembra proprio bello e funzionale, e al prezzo giusto, tuttavia...
...purtroppo ha pure il grave difetto di rompersi se sbatte con violenza sul pavimento
Eh, questo è un difetto molto grave, va contro il primo requisito. In effetti lo sportellino di plastica posteriore grande quanto tutto il cellulare non mi dà molto affidamento.
Qualcuno che lo possiede può confermarmi questo problema?
P.S. la funzione che più invidio a questo telefono è il trasmettitore FM, attenzione non ricevitore, quello ce l'hanno in molti, parlo di trasmettitore. L'avessi io, sarebbe comodo in macchina, non avrei più bisogno dei CD.
Vado OT ma riguardo al trasmettitore FM ti dico che ne avevo comprato uno su ebay, discreto, da collegare a un lettore mp3, e... l'ho usato rarissimamente perché bisogna spesso cambiare stazione appena arrivi in un punto in cui è affollata di trasmissioni radio. La ricezione anche nel migliore dei casi è solo discreta, quindi non credo che possa sostituire il CD.
Anche nella videorecensione non parlano bene di questa caratteristica.
Stavo proprio per riprendere questo thread per chiedere consigli sull'N78!
Sembra proprio bello e funzionale, e al prezzo giusto, tuttavia...
Eh, questo è un difetto molto grave, va contro il primo requisito. In effetti lo sportellino di plastica posteriore grande quanto tutto il cellulare non mi dà molto affidamento.
Qualcuno che lo possiede può confermarmi questo problema?
Vado OT ma riguardo al trasmettitore FM ti dico che ne avevo comprato uno su ebay, discreto, da collegare a un lettore mp3, e... l'ho usato rarissimamente perché bisogna spesso cambiare stazione appena arrivi in un punto in cui è affollata di trasmissioni radio. La ricezione anche nel migliore dei casi è solo discreta, quindi non credo che possa sostituire il CD.
Anche nella videorecensione non parlano bene di questa caratteristica.
Ho letto questo tuo post, è il post sul thread dedicato all'N78.
Da come descrivi i maltrattamenti che la tua ragazza riserva ai telefoni, un telefono con tanta tecnologia integrata a basso costo, come N78, te lo sconsiglio vivamente.
Ti consiglierei piuttosto l'N73, che ha tutte le cose che cerchi, escluso il GPS per usarlo come navigatore satellitare.. ma è un problema che si ovvia, con l'aggiunta di un'antenna bluetooth.. non ha nemmeno il Wifi, ma visto che internet t'interesserebbe poco...
In compenso, è un ottimo lettore musicale MP3 audio, fa delle buone fotografie (3.2 megapixel) e cosa più importante... è uno dei pochi Nokia di costruzione massiccia. M'è cascato da altezze notevoli, senza mai aver danni rilevanti.. cosa che non posso dire dell'N78 che è corso all'assistenza dopo la prima caduta.
Al momento ho un N82, secondo me il miglior cellulare di tutti i tempi, ma non mi pronuncio sulla robustezza, non m'è mai caduto, e mi sto procurando con imbottiture e gusci, di far si che il nefasto evento non si manifesti mai.
Non per ultimo, il fatto che N73 si trova in giro per supermercati a 149 euro...
Robustezza e tecnologia è un binomio che difficilmente si accosta, da un paio d'anni a questa parte...
Eccezione per il Nokia Tube 5800... che praticamente ha tutto quello che cerchi.. gps.. wifi.. fotocamera di qualità.. touch.. e sembra anche molto massiccio di costruzione.
Al momento sta a 429 euro. :fagiano:
Con quello fai si, un figurone.. ma lo fa pure il negoziante appena te l'ha venduto..
Spider Baby
13-12-2008, 09:42
[...] Ti consiglierei piuttosto l'N73, che ha tutte le cose che cerchi, escluso il GPS per usarlo come navigatore satellitare.. ma è un problema che si ovvia, con l'aggiunta di un'antenna bluetooth.. non ha nemmeno il Wifi, ma visto che internet t'interesserebbe poco...
In compenso, è un ottimo lettore musicale MP3 audio, fa delle buone fotografie (3.2 megapixel) e cosa più importante... è uno dei pochi Nokia di costruzione massiccia. M'è cascato da altezze notevoli, senza mai aver danni rilevanti.. cosa che non posso dire dell'N78 che è corso all'assistenza dopo la prima caduta. [...]
Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza in modo esauriente.
La robustezza è un fattore molto importante, e alla luce di quello che dici l'N73, che già tenevo in considerazione, scala qualche gradino.
Certo è un po' più pesante dell'N78, molto vicino al limite, ma a questo punto devo vedermeli dal vivo e vedere se mi ispirano fiducia.
Devo dire che ormai 78 stavo facendo più di un pensierino, e la differenza di prezzo per due telefono usciti a distanza di due anni l'uno dall'altro non è poi così elevata.
Tra l'altro il 73 non l'avevo molto considerato perché mi ricorda (non so perché) n'N70, che due anni fa avevo visto e poi scartato in favore del Samsung, perché decisamente mattone (sia come peso sia come dimensioni).
Il N78 è un vero cellulare da sera, non so se mi spiego, bello ed elegante (quando è pulito dalle innumerevoli impronte che si formano usandolo).
Forse sarebbe d'uopo far fare alla tua ragazza un corso accelerato intenso di buone maniere con gli oggetti non corazzati... ogni errore una scarica di 220v sul mignolo del piede.... eh!
marcolinuz
13-12-2008, 14:05
Il N78 è un vero cellulare da sera, non so se mi spiego, bello ed elegante (quando è pulito dalle innumerevoli impronte che si formano usandolo).
Forse sarebbe d'uopo far fare alla tua ragazza un corso accelerato intenso di buone maniere con gli oggetti non corazzati... ogni errore una scarica di 220v sul mignolo del piede.... eh!
Ma i tasti alfanumerici retroilluminati all'aperto di giorno si vedono?
Spider Baby
13-12-2008, 14:50
Il N78 è un vero cellulare da sera, non so se mi spiego, bello ed elegante (quando è pulito dalle innumerevoli impronte che si formano usandolo).
Forse sarebbe d'uopo far fare alla tua ragazza un corso accelerato intenso di buone maniere con gli oggetti non corazzati... ogni errore una scarica di 220v sul mignolo del piede.... eh!
Suvvia ragazzi, ho usato un po' di acido sarcasmo nel mio primo post, esagerando i modi della mia donna che non è poi questo disastro ambulante. E per il problema degli oggetti contundenti, come ha suggerito qualcuno, le comprerò anche una calzina da cell (che ha già, ma che non usa...).:mad:
Il vero problema è che (a quanto ne so) a tutti ogni tanto cade il cellulare: a me spessissimo, eppure il mio vecchio Siemens ST55, pur con tutti i suoi problemi di software, non s'è mai neanche ammaccato, al massimo va in coma per qualche minuto ma poi torna come nuovo; ha sopportato anche un bel bagnetto di una decina di secondi, e non si è neanche spento...
Anche il Siemens SL45 che avevo prima era inattaccabile, ma parlo sempre di cellulari ben sotto i 90g, e piccolini.
Un "mattoncino" (con tutto il rispetto) come il Nokia (tutti gli N almeno)... beh, sapete come si dice: più è grosso e più fa rumore quando cade.
Ma non voglio far polemica, si fa per parlare ;)
Cmq se riesco oggi questo N78 me lo vedo dal vivo, e magari anche il 73, e cercherei di vedere anche i Samsung di cui parlavo (che nessuno però ha commentato: sarà un segno positivo o negativo?).
In ogni caso grazie a tutti: ogni commento mi aiuta nella scelta!
SB
Suvvia ragazzi, ho usato un po' di acido sarcasmo nel mio primo post, esagerando i modi della mia donna che non è poi questo disastro ambulante. E per il problema degli oggetti contundenti, come ha suggerito qualcuno, le comprerò anche una calzina da cell (che ha già, ma che non usa...).:mad:
Il vero problema è che (a quanto ne so) a tutti ogni tanto cade il cellulare: a me spessissimo, eppure il mio vecchio Siemens ST55, pur con tutti i suoi problemi di software, non s'è mai neanche ammaccato, al massimo va in coma per qualche minuto ma poi torna come nuovo; ha sopportato anche un bel bagnetto di una decina di secondi, e non si è neanche spento...
Anche il Siemens SL45 che avevo prima era inattaccabile, ma parlo sempre di cellulari ben sotto i 90g, e piccolini.
Un "mattoncino" (con tutto il rispetto) come il Nokia (tutti gli N almeno)... beh, sapete come si dice: più è grosso e più fa rumore quando cade.
Ma non voglio far polemica, si fa per parlare ;)
Cmq se riesco oggi questo N78 me lo vedo dal vivo, e magari anche il 73, e cercherei di vedere anche i Samsung di cui parlavo (che nessuno però ha commentato: sarà un segno positivo o negativo?).
In ogni caso grazie a tutti: ogni commento mi aiuta nella scelta!
SB
Niente sui Samsung! Qui trovi solo fanboy Nokia!...
scherzi a parte.. ricordati quel che t'ho detto, N78 è particolarmente delicato e anche straordinariamente sensibile ai graffi, tanto che è restato solo 10 secondi nella borsa da mare, ma il suo "dialogo" con alcune monetine da pochi centesimi gli è stato fatale e gli è costato degli sfregi a vita...
Ma i tasti alfanumerici retroilluminati all'aperto di giorno si vedono?
Sì.
Suvvia ragazzi, ho usato un po' di acido sarcasmo nel mio primo post, esagerando i modi della mia donna che non è poi questo disastro ambulante.
Ma perché stavi pensando davvero di darle la 220v?
:asd:
Spider Baby
14-12-2008, 18:32
Ma perché stavi pensando davvero di darle la 220v? :asd:
Beh come metodo di insegnamento potrebbe anche funzionare, ma preferisco il metodo "bastone e carota" :cool:
Oggi ho visto un po' di cellulari dal vivo, e le mie impressioni sono le più varie.
Inizialmente l'N78 (non sono mai stato un fanboy nokia, e non prenderei mai per me un telefono così, però come regalo mi sembra faccia una bella figura, è caruccio, sfizioso diciamo, quindi mi sono un po' impuntato su questo fragilissimo cellulare) mi sembrava davvero troppo grosso, ingombrante, e anche massiccio (pur con il suo dorso traballante, cosa che ho toccato con mano); dopo aver visto mille mila altri telefoni però il suo fascino devo dire che ce l'aveva.
In generale, e questo vale per il Nokia ma anche per altri, non mi sono piaciuti i tasti a sfioramento: ci si sbaglia troppo, e non si premono quando in realtà li si preme. Decisamente un passo indietro rispetto agli storici pulsanti a pressione.
Ho trovato esteticamente bellissimi i Samsung a scorrimento, deliziosi, seppure un po' troppo ostici a scorrere. Bello ed economico l'U700, fin troppo economico per essere un regalo alla mia donna (i budget natalizi sono sempre altini, anche se questo cell è solo uno dei pacchettini; poi siamo a posto per tutto l'anno!), e un po' troppo "di base" in quanto a funzioni (come dicevo cercavo un telefono sfizioso).
L'U900 invece costa troppo per essere (almeno a un primo esame) la versione dell'U700 con i tasti a sfioramento e un mini display touchscreen che non sarà mai comodo come una rotella cliccabile.
L'LG KS360 è carinissimo, ho aperto la qwerty dieci volte stupendomi ogni volta di quando era ben fatta. Se non avesse il touchscreen bloccato sarebbe perfetto, forse anche per me (oltre che per la mia metà), ma usare il touch solo per comporre i numeri da chiamare mi sembra una presa in giro astronomica... inoltre impedisce di usare il metodo classico di scrittura T9 per i messaggini, e per chi non è abituato alla tastiera estesa sarebbe comodo avere entrambe (visto che ci sono!).
Poi ho visto altri cellulari che mi hanno colpito per l'estetica, ma di cui devo ancora cercare le caratteristiche.
Già so che sarò indecisissimo fino alla vigilia... :doh:
marcolinuz
14-12-2008, 19:11
Beh come metodo di insegnamento potrebbe anche funzionare, ma preferisco il metodo "bastone e carota" :cool:
Oggi ho visto un po' di cellulari dal vivo, e le mie impressioni sono le più varie.
Inizialmente l'N78 (non sono mai stato un fanboy nokia, e non prenderei mai per me un telefono così, però come regalo mi sembra faccia una bella figura, è caruccio, sfizioso diciamo, quindi mi sono un po' impuntato su questo fragilissimo cellulare) mi sembrava davvero troppo grosso, ingombrante, e anche massiccio (pur con il suo dorso traballante, cosa che ho toccato con mano), dopo aver visto mille mila altri telefoni però il suo fascino devo dire che ce l'aveva.
Ho trovato esteticamente bellissimi i Samsung a scorrimento, deliziosi, seppure un po' troppo ostici a scorrere. In generale, e questo vale anche per il Nokia, non mi piacciono i tasti a sfioramento, ci si sbaglia troppo, e non si premono quando in realtà li si preme. Decisamente un passo indietro rispetto agli storici pulsanti a pressione.
Bello ed economico l'U700, fin troppo economico per essere un regalo alla mia donna (i budget natalizi sono sempre altini, anche se questo cell è solo uno dei pacchettini), e un po' troppo "di base" (come dicevo cercavo un telefono sfizioso).
L'U900 invece costa troppo per essere (almeno a un primo esame) la versione dell'U700 con i tasti a sfioramento e un mini display touchscreen che non sarà mai comodo come una rotella cliccabile.
Piuttosto che u700 e u900 allora meglio il Samsung f480 completamente touch, parti in alluminio ed ha anche in dotazione una cover per proteggere lo schermo, rimane molto elegante.
Sempre in ambito samsung ci sarebbe L870 con symbian s60 cover metallica, ma ho letto di un paio di utenti lamentarsi di ricezione sotto la media o scarsa. Oppure Samsung SGH-i560 sempre slide, symbian s60 e con gps.
In ambito nokia forse qualcosa meglio del n78 in ambito solidità, eleganza e praticità, il 6600 slide. Di solido ci sarebbe e51 ma orientato al business (non so se può piacere ad una donna) symbian s60 con wifi, cam scarsa 2 mpx senza flash.
Spider Baby
14-12-2008, 21:47
(Samsung) f480 [...] L870 [...] SGH-i560 [...]
(Nokia) 6600 slide [...] e51 [...]
Marcolinuz ti ringrazio molto per la tua risposta decisamente costruttiva.
A breve faccio una ricerca sui modelli che mi hai segnalato, anche se a naso mi sembra che qualcuno superi il budget.
Grazie ancora, risposta esemplare :mano:
Spider Baby
18-12-2008, 09:35
Piuttosto che u700 e u900 allora meglio il Samsung f480 completamente touch, parti in alluminio ed ha anche in dotazione una cover per proteggere lo schermo, rimane molto elegante.
Sempre in ambito samsung ci sarebbe L870 con symbian s60 cover metallica, ma ho letto di un paio di utenti lamentarsi di ricezione sotto la media o scarsa. Oppure Samsung SGH-i560 sempre slide, symbian s60 e con gps.
In ambito nokia forse qualcosa meglio del n78 in ambito solidità, eleganza e praticità, il 6600 slide. Di solido ci sarebbe e51 ma orientato al business (non so se può piacere ad una donna) symbian s60 con wifi, cam scarsa 2 mpx senza flash.
Il Samsung F480 è bellissimo! Piccolino, leggero il giusto, bello schermo e ottima funzionalità touch. Costa un po' troppo, la tecnologia touch costa ok ma alla fine è solo telefono. E soprattutto ha la maledizione dei Samsung: l'installazione di applicazioni/giochi java è bloccata, possibile solo scaricando dalla rete e non passandogli il jar con il cavo.
Con il Samsung Z240 sono passati mesi e ore di ricerca prima che saltasse fuori il codice per sbloccare l'installazione, e l'F480 è appena uscito...
Se lo trovo a prezzi decenti ci penso, magari per me :D
Nokia 6600 slide: bello, ma pesante. Non ho potuto vederlo dal vivo però, ma costa + dell'N78 e non ha alcune caratteristiche. Oggi ho domani provo ancora a trovarlo, ma a quel prezzo e peso non mi alletta molto.
E51: fuori target.
Samsung SGH-i560: grosso, pesante e costoso. No no.
L870: non ricordo + perché l'ho escluso :) (sono un po' di corsa)
Non riesco a capire i prezzi dell'N78: ieri l'ho visto al MW a 380€... ho chiesto se a quel prezzo c'era anche una buonda finlandese inclusa ma mi ha detto che era solo per il cell... mah. Se lo ritrovo a 199€........ :cool:
Il Samsung F480 è bellissimo! Piccolino, leggero il giusto, bello schermo e ottima funzionalità touch. Costa un po' troppo, la tecnologia touch costa ok ma alla fine è solo telefono. E soprattutto ha la maledizione dei Samsung: l'installazione di applicazioni/giochi java è bloccata, possibile solo scaricando dalla rete e non passandogli il jar con il cavo.
Con il Samsung Z240 sono passati mesi e ore di ricerca prima che saltasse fuori il codice per sbloccare l'installazione, e l'F480 è appena uscito...
Se lo trovo a prezzi decenti ci penso, magari per me :D
Nokia 6600 slide: bello, ma pesante. Non ho potuto vederlo dal vivo però, ma costa + dell'N78 e non ha alcune caratteristiche. Oggi ho domani provo ancora a trovarlo, ma a quel prezzo e peso non mi alletta molto.
E51: fuori target.
Samsung SGH-i560: grosso, pesante e costoso. No no.
L870: non ricordo + perché l'ho escluso :) (sono un po' di corsa)
Non riesco a capire i prezzi dell'N78: ieri l'ho visto al MW a 380€... ho chiesto se a quel prezzo c'era anche una buonda finlandese inclusa ma mi ha detto che era solo per il cell... mah. Se lo ritrovo a 199€........ :cool:
Ti aggiorno.. qualche gg fa, l'N82 (purtroppo!) m'è caduto ed è rotolato via...
danni 0.
graffi 0.
Come immaginavo, anche la costruzione è ottima.
Trovi davvero che ci sia questa grande differenza estetica con N78?
Guarda qua:
http://www.unwiredview.com/wp-content/uploads/2008/04/n78-and-n82-black.png
Futura12
18-12-2008, 10:11
Per me il Samsung U-900 è un ottimo cellulare...le foto le fa bene e lo schermo è di qualità,anche l'estetica fa la sua figura.
Io ho preso da poco l'U-700 (non ci spendo per i telefoni -.-) perchè volevo un bel cellulare a guardarsi e abbastanza funzionale...per 120€ anche lui è ottimo naturalmente ha qualcosina in meno rispetto agli ultimi usciti però:p
Aggiungo che l'N73 è un mattone di telefono..e pure abbastanza orrendo di estetica,per l'N78 nulla da dire ottimo cellulare ma delicatissimo...come d'altronde i due modelli Samsung di cui sopra..basta che casca una volta fatta male e li butti al secchione.
marcolinuz
18-12-2008, 11:32
Il Samsung F480 è bellissimo! Piccolino, leggero il giusto, bello schermo e ottima funzionalità touch. Costa un po' troppo, la tecnologia touch costa ok ma alla fine è solo telefono. E soprattutto ha la maledizione dei Samsung: l'installazione di applicazioni/giochi java è bloccata, possibile solo scaricando dalla rete e non passandogli il jar con il cavo.
Con il Samsung Z240 sono passati mesi e ore di ricerca prima che saltasse fuori il codice per sbloccare l'installazione, e l'F480 è appena uscito...
Se lo trovo a prezzi decenti ci penso, magari per me :D
Sì col samsung ci sono questi limiti. Cmq di software a bordo già ce ne sono diversi almeno quelli più importanti. Non è detto che abbia il blocco che dici tu e sono già diversi mesi che è uscito. Di software java compatibile però ce ne sarà poco.
Alla fine dipende solo dall'uso che ne fa la tua ragazza, se è portata per la tecnologia e se le sfrutta. A volte sono meglio le cose semplici.
Con l'n78 hai sì tutto, ma il symbian s60 non è che sia il massimo della semplicità. Inoltre diverse cose rimangono comunque scomode (navigazione web classica, navigazione gps) per via dello schermo relativamente piccolo e non touch. Anche il discorso wifi è simile, se ha degli hot spot wifi da sfruttare va bene, ma altrimenti che ci fa? Ci naviga con il router di casa? Beh è un po' bizzarro, no?
Non riesco a capire i prezzi dell'N78: ieri l'ho visto al MW a 380€... ho chiesto se a quel prezzo c'era anche una buonda finlandese inclusa ma mi ha detto che era solo per il cell... mah. Se lo ritrovo a 199€........ :cool:
Passa in qualche negozio Euronics.
Spider Baby
18-12-2008, 17:28
Ti aggiorno.. qualche gg fa, l'N82 (purtroppo!) m'è caduto ed è rotolato via...
danni 0.
graffi 0.
Come immaginavo, anche la costruzione è ottima.
Trovi davvero che ci sia questa grande differenza estetica con N78?
Guarda qua:
http://www.unwiredview.com/wp-content/uploads/2008/04/n78-and-n82-black.png
Più grosso dell'N78 (che per me è già grosso)
Più pesante dell'N78 (che per me è già pesante)
Più costoso dell'N78 (almeno rispetto al suo prezzo giusto: euronics o online)
Più grosso dell'N78 (che per me è già grosso)
è no! N82 è più piccolo :)
Più pesante dell'N78 (che per me è già pesante)
si ma di 20 grammi ;)
Più costoso dell'N78 (almeno rispetto al suo prezzo giusto: euronics o online)
Giusto, 50 euro di +
ma in piu' hai:
- acceleratore grafico al top della categoria con 1000 punti nei benchmark! (videogiochi a tutto spiano)
- uscita TV Out
- Fotocamera 5 megapixel
- Flash allo xeno
- Firmware collaudato e stabile
- Costruzione massiccia
- tutte le cose che ha N78, tranne il Feature Pack2 dell'ultimo symbian
Prova a prenderlo in mano in un centro commerciale, pure io dalle foto, quando ho mollato N78 per passare a N82 ero poco convinto, ma dopo averlo smaneggiato un po' mi sono ricreduto..
ciao!
Spider Baby
18-12-2008, 17:48
(Samsung F480) Sì col samsung ci sono questi limiti. Cmq di software a bordo già ce ne sono diversi almeno quelli più importanti. Non è detto che abbia il blocco che dici tu e sono già diversi mesi che è uscito. Di software java compatibile però ce ne sarà poco.
Purtroppo a me risulta che il blocco ci sia, e ad una scorsa veloce nei forum mi sembra che non sia ancora stato risolto. Col vecchio Samsung è passato molto tempo prima di riuscire a sbloccarlo.
Cosa intendi che di software java compatibile però ce ne sarà poco? Se è compatibile J2ME dovrebbero esserci delle cosine interessanti, quantomeno giochini, o che so una tastiera qwerty virtuale (visto che non c'è nel sw incluso). Lo schermo è qvga, niente di che ma abbastanza da supportare la maggioranza dei sw java.
Non me ne intendo molto però, vivo con un cell che non supporta praticamente nulla, mi do da fare solo coi cellulari degli altri :stordita:
Non è che esiste un mini-navigatore in java, a cui attaccare un'antenna bluetooth?
Alla fine dipende solo dall'uso che ne fa la tua ragazza, se è portata per la tecnologia e se le sfrutta. A volte sono meglio le cose semplici.
Con l'n78 hai sì tutto, ma il symbian s60 non è che sia il massimo della semplicità. Inoltre diverse cose rimangono comunque scomode (navigazione web classica, navigazione gps) per via dello schermo relativamente piccolo e non touch. Anche il discorso wifi è simile, se ha degli hot spot wifi da sfruttare va bene, ma altrimenti che ci fa? Ci naviga con il router di casa? Beh è un po' bizzarro, no?
Io sfrutto la tecnologia dei suoi cellulari, la imparo, e gliela spiego. E poi lei ci telefona e manda i messaggini. Vabbè è un regalo, deve pur fare un po' di scena :eek: (che sincerità)
Non riesco a capire i prezzi dell'N78: ieri l'ho visto al MW a 380€...
Mi dispiace ma il record è mio, 438€ in un negozio Tim. :nono:
Comunque sia su trovaprezzi compaiono 4 pagine, guarda la quarta....
Giusto, 50 euro di +
ma in piu' hai:
- acceleratore grafico al top della categoria con 1000 punti nei benchmark! (videogiochi a tutto spiano)
- uscita TV Out
- Fotocamera 5 megapixel
- Flash allo xeno
- Firmware collaudato e stabile
- Costruzione massiccia
- tutte le cose che ha N78, tranne il Feature Pack2 dell'ultimo symbian
... batteria più piccola ...
:)
... batteria più piccola ...
:)
...se usi quella di serie ;)
..senno' di marche compatibili, in-size, fino a 1700mAh
marcolinuz
19-12-2008, 08:39
Purtroppo a me risulta che il blocco ci sia, e ad una scorsa veloce nei forum mi sembra che non sia ancora stato risolto. Col vecchio Samsung è passato molto tempo prima di riuscire a sbloccarlo.
http://forum.gsmhosting.com/vbb/showpost.php?p=3739005&postcount=1
Cosa intendi che di software java compatibile però ce ne sarà poco? Se è compatibile J2ME dovrebbero esserci delle cosine interessanti, quantomeno giochini, o che so una tastiera qwerty virtuale (visto che non c'è nel sw incluso). Lo schermo è qvga, niente di che ma abbastanza da supportare la maggioranza dei sw java.
Intendo che mi è capitato a volte che alcuni software java funzionino su alcuni cellulari e non in altri pur avendo entrambi stesso supporto java.
In questo caso poi stiamo parlando di un telefono touch quindi mi sa che le cose si complicano anche di più.
Non me ne intendo molto però, vivo con un cell che non supporta praticamente nulla, mi do da fare solo coi cellulari degli altri :stordita:
Non è che esiste un mini-navigatore in java, a cui attaccare un'antenna bluetooth?
Non lo so, cerca software gps java su google, ma anche se esiste rimane valido il discorso detto prima.
Io sfrutto la tecnologia dei suoi cellulari, la imparo, e gliela spiego. E poi lei ci telefona e manda i messaggini. Vabbè è un regalo, deve pur fare un po' di scena :eek: (che sincerità)
Ho capito il cellulare serve più te che a lei. :D
La scenografia ce l'hai con un samsung F480, L870 o u900 molto più belli rispetto all'n78. Oltretutto non mi sembra che la tua ragazza abbia esigenze di un vero e proprio smartphone, né di wifi e gps.
Ma potrei anche sbagliarmi in fin dei conti è la tua ragazza. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.