PDA

View Full Version : S.O. sovrascritto recupero dati


masterguru77
12-12-2008, 02:15
Ciao a tutti. Ho perso i dati sul laptop per una sovrascrittura del sistema operativo. Sono disperato!!!
Su un Asus f3sc con HD SATA windows vista ha dato un problema all'avvio per un file danneggiato e non voleva saperne di farmi entrare neanke in modalità provvisoria. A sto punto metto l'apposito disketto recovery della ASUS e non so come, invece di ripristinare i file danneggiati, mi ha rimesso un nuovo s.o. ripartizionando ad un unica partizione da 2 ke erano. Ho letto un podi thread attorno all'argomento recupero dati col risultato di non capirci una beata e farmi venire un'ansia d'inferno.
Ora tolto l'HD connesso al Pc e cerco recupero dati con stellar phoenix ntfs 3.0. Per cortesia ditemi se sto facendo na cazta. Sono in panico.
MILLE GRAZIE IN ANTICIPO

Skianto
12-12-2008, 08:55
Ciao masterguru77 :cry:
sono spiacente di doverti comunicare che il ri-partizionamento dell'hard disk comporta l'impossibilita', da parte dell'utente, di poter accedere ai suoi vecchi dati. Per completezza di informazione aggiungo anche che:
- Se i vecchi dati sono stati FISICAMENTE sovrascritti dal nuovo S.O li hai definitivamente perduti.
- In caso contrario, i dati scritti ci sono ancora ma non sono LOGICAMENTE raggiungibili. Esistono ditte specializzate per il recupero di questi dati ma, devi sapere, con tempistica e costi elevati.
- I software che trovi in rete per il recupero dei dati possono avere la loro efficacia se hai cancellato dei files (anche dal cestino) ma in caso di ripartizionamento del disco è tutt'altra faccenda...

funkpowa
12-12-2008, 10:15
prova con easyrecovery, naturalmente collegando l'hard disk come esterno su un altro computer.

ps: scommetto che avevi avg come antivirus

saluti

CRL
12-12-2008, 14:51
Il ripartizionamento non fa grossi danni in effetti, anche con la formattazione approfondita, pulisce un centinaio di voci della Masdter File Table ma il resto e' tutto li', in particolare i dati fisici, al limite senza indirizzo logico.

Usa uno dei programmi elencati nelle nsotre FAQ di sezione, con un raw recovery potresti riuscire a recuperare tutto cio' che non e' sovrascritto effettivamente da nuovi file.

Anche un recupero della seconda partizione potrebbe essere un tentativo valido, se il nuovo sistema ha solo s.o. avra' parecchi gb liberi, quindi probabilmente la seconda partizone non l'ha proprio toccata, ed e' solo come dire non attiva e sotto quella attuale tutta unita. Se recuperi la partizione recuperi in blocco tutto il contenuto anche. Se condo me vale la pena provare.

- CRL -

CaFFeiNe
12-12-2008, 14:58
e non glielo dite che anche recuperando i dati, se ha tanti files dello stesso tipo, impazzira' perchè spesso avranno nomi numericamente casuali?


asd per fortuna a me erano foto, e per me possono anche chiamarsi dsadohihdeoqiwhedoiqwheoiqh e cosi' via....

:)


se da quanto ho capito poi erano file di sistema... penso fai prima a salutre tutto, dato che non saprai mai come si chiamavano prima ;)

havanalocobandicoot
12-12-2008, 17:53
Il ripartizionamento non fa grossi danni in effetti, anche con la formattazione approfondita, pulisce un centinaio di voci della Masdter File Table ma il resto e' tutto li', in particolare i dati fisici, al limite senza indirizzo logico.
La formattazione approfondita non è la formattazione a basso livello?
Le differenze tra formattazione approfondita, formattazione a basso livello e zero fill non mi sono chiare.

e non glielo dite che anche recuperando i dati, se ha tanti files dello stesso tipo, impazzira' perchè spesso avranno nomi numericamente casuali?
Non è sempre così. Per esempio, se cancelli un file (dal cestino) e lo vai subito a recuperare tramite programmi di recupero avrai ottime probabilità di andare a ripescare il file integro completo di nome.

CRL
12-12-2008, 18:18
Havana, leggi le FAQ di sezione, tutte le spiegazioni sulla formattazione sono li'. La formattazione approfondita NON e' la formattazione a basso livello e NON e' uno zero fill, solo per non confondere chi legge.

Comunque le opzioni sono due, o e' salva la MFT, nel qual caso i file si recuperano col nome, o e' corrotta, e i file si recuperano col raw read, e sono senza nome.
In questo caso, secondo me la seconda partizione e' integra, e si recupera anche la MFT, mentre per la prima probabilmente e' bene andare di raw read, anche se una parte sara' accessibile comunque. Il punto e' quanti GB aveva prima e quanti ne ha ora, per avere un'idea di quanti sono sovrascritti.

- CRL -

masterguru77
13-12-2008, 01:36
Ciao a tutti e grazie per le risposte, innanzitutto.
Vi aggiorno:
Stellar phoenix dopo lungo pensare ha riportato un mescolone di file di sistema, di software, di dati senza nome e anke frugando pazientemente mi mancava una cifra di cose, quindi ho pensato di usare R-Studio network edition 4.2, che già mi aveva dato buoni risultati su un altro hd al quale più "semplicemente" un win xp mi aveva fumato l'indicizzazione dei file dopo un paio di chkdsdk /f /r - prima corrotto file nvata.dat, non accettava ripristini di sorta, risultavano corrotte le dir programmi doc&set e windows accedendo da altro s.o.
Tiro giusto ora un sospiro di sollievo: R-studio ha fatto il suo bel compitino ritrovandomi entrambe le partizioni, ma trovare la cartella del mio bel desktop è stato una roba da logorroici maniaco compulsivi!! Era sparata insieme ad altre migliaia di dir con nome $$$Folder, fortuna la mia era sola la n°1820. Sto ora cercando fra i vari "recognized" del sftwr, ovvero le directory principali che ha creato forse in base ai settori riconosciuti, perchè alcuni file non erano insieme agli altri ma a caso in altre dir. E' stato facile beccare la directory del disco D visto che pesava di + rispetto alle altre, ed era un diretta sottodir di una delle prime 250 macrodir totali trovate. Credo di essere stato fortunato solo perchè avevo ordinatamente distinto dati da s.o. e perchè questi sono stati immessi solo dopo alcuni softw pesanti che si sono sacrificati alla riscrittura, infatti di alcuni non v'è traccia apparente

x Funckpowa: no, avevo nod32 originale, come tutto il resto ad eccezione di office, del quale il Genuine SSvantagg Agent si lamentava un po ma senza evidenti problemi.

x Skianto: sei carina ma non avrei voluto averti vicino coi tuoi commenti mentre ero in panico.. praticamente mi hai detto: suicidati!

x Caffeine: avevi ragione!

x CRL: Grazie e complimenti: le ha azzeccate tutte! Se passi a trovarmi ti offro caffè e ammazzacaffè.
Ma cosa intendi per un raw recovery?
Sai magari di un sftw che recupera e riordina meglio i file?

Grazie 1000 a tutti e spero di non aver + bisogno
..e pregate l'onnipotente 0/1 contro bill, tutti i giorni prima di andare a dormire, mi raccomando!

CRL
13-12-2008, 02:13
x CRL: Grazie e complimenti: le ha azzeccate tutte! Se passi a trovarmi ti offro caffè e ammazzacaffè.
Ma cosa intendi per un raw recovery?
Sai magari di un sftw che recupera e riordina meglio i file?


:p

E dove ce l'ho pagato sto caffè? :p

Il raw recovery è quell'operazione lenta, che legge i settori in modo sequenziale, e riconosce le firme digitali di inizio e fine dei formati più diffusi, e ti consente di recuperare i dati anche se l'indice di questi dati, che è la MFT per l'NTFS, è corrotta, e quindi è andato perso il nome, gli attributi, a volte anche la cartella dov'è, e la posizione dove si trova quel dato sul disco.

Il riordino non è possibile proprio perchè questo tipo di operazione si fa quando una MFT è corrotta, e quindi al massimo spesso riesci a sapere che quei file sono della stessa cartella, ma nome e attributi sono persi.

- CRL -