View Full Version : Problemi a lavorare sui file raw
D4rkAng3l
11-12-2008, 23:10
Pechè CameraRAW di Photoshop mi apre senza problemi i vecchi file .ORF della mia vecchia C-7070 e non apre quelli delle foto scattate con la nuova e-520? non fà nulla...li ignora :muro:
Scarica l'aggiornamento che comprenda la tua macchina :p
D4rkAng3l
12-12-2008, 11:56
Scarica l'aggiornamento che comprenda la tua macchina :p
da dove?
AarnMunro
12-12-2008, 12:16
da dove?
Googla: ACR download ...(io ho la 5.0) :eek:
Almeno, c'è la gestione dei raw di Canon e Nikon!
Per Sony, pentax, Oly, Samsung, Panasonic, Epson, HP, Casio, Timex, AmicaChips, ...Brondi, Dell e altre...non lo so.
PS: ...due giorni.
D4rkAng3l
12-12-2008, 13:12
Googla: ACR download ...(io ho la 5.0) :eek:
Almeno, c'è la gestione dei raw di Canon e Nikon!
Per Sony, pentax, Oly, Samsung, Panasonic, Epson, HP, Casio, Timex, AmicaChips, ...Brondi, Dell e altre...non lo so.
PS: ...due giorni.
ma te che versione di photoshop hai? io stò un po' indietro...può essere che è perchè ho la CS2?
marchigiano
12-12-2008, 13:24
ma te che versione di photoshop hai? io stò un po' indietro...può essere che è perchè ho la CS2?
la cs2 supporta acr fino alla 3.6 mi pare, per la 5 e qualcosa ci vuole cs4. devi prendere il convertitore dgn e converti tutti i raw che hai e i dgn li apri con qualsiasi versione di photoshop
D4rkAng3l
12-12-2008, 13:32
la cs2 supporta acr fino alla 3.6 mi pare, per la 5 e qualcosa ci vuole cs4. devi prendere il convertitore dgn e converti tutti i raw che hai e i dgn li apri con qualsiasi versione di photoshop
ho capito...faccio prima a comprare CS4 :D
Mythical Ork
12-12-2008, 20:08
se vai sul sito della olympus, c'è un plug-in per i raw...
L'ho usato per la macchina fotografica del gruppo speleologico che se non ero è proprio la 520.
Mandami pm se vuoi il file
AarnMunro
12-12-2008, 20:24
ho capito...faccio prima a comprare CS4 :D
Ho la CS3 e la CS4. Ti sconsiglio la 4...ha reso un 286 il mio PC! L'ingrandimento delle foto visualizzate... a scatti! E sì che ho un PC forzuto!
...
L'ho usato per la macchina fotografica del gruppo speleologico che se non ero è proprio la 520.
...
Eri o non eri?
marchigiano
12-12-2008, 21:30
Ho la CS3 e la CS4. Ti sconsiglio la 4...ha reso un 286 il mio PC! L'ingrandimento delle foto visualizzate... a scatti! E sì che ho un PC forzuto!
strano... cs4 non ha l'accelerazione video con la tua vga?
Mythical Ork
12-12-2008, 21:37
Eri o non eri?
Pardon, solo che con la tastiera dell'Aspire one (leggesi netbook da 9 pollici) è facile "zappare" i caratteri e dimenticarsi di raddoppiare qualche consonante
AarnMunro
13-12-2008, 00:17
strano... cs4 non ha l'accelerazione video con la tua vga?
Risolvimi il problema e ti eleggo prossimo destinatario di una birra!
PS: ...pinta!
Chelidon
13-12-2008, 20:53
ho capito...faccio prima a comprare CS4 :D
:eek: Questa è grossa non sapevo che lo regalassero coi pacchi di patatine, mi sono perso qualcosa.. :asd: se proprio devi, dì che fai prima ad usare Rawtherapee :Prrr: col nuovo bellissimo tastone passi a CS2 in un attimo ;) al posto di aggiornare ACR (ma che è sta roba! :D)
D4rkAng3l
14-12-2008, 11:36
:eek: Questa è grossa non sapevo che lo regalassero coi pacchi di patatine, mi sono perso qualcosa.. :asd: se proprio devi, dì che fai prima ad usare Rawtherapee :Prrr: col nuovo bellissimo tastone passi a CS2 in un attimo ;) al posto di aggiornare ACR (ma che è sta roba! :D)
vabbè non prendetemi in parola quando parlo di comprare :-P
Cmq ho reinstallato il CS2 perchè il CS4 non si installa...poi alpiù proverò il CS3...ora provo questo rawterapy? ma chèè? un convertitore di file raw? C'è qualche perdita di qualità a passare dai miei RAW al formato RAW leggibile da CS2?Cosa ha di meglio il formato che viene letto solo da CS3 in poi e cosa perdo?
Grazie
ilguercio
14-12-2008, 11:43
Risolvimi il problema e ti eleggo prossimo destinatario di una birra!
PS: ...pinta!
Aarn da me non è cosi lento come dici tu...e dire che su sto portatile ho T7250 e 8600m GT.
Comunque photoshop con licenza per studenti (educational) non costa poi troppo.. Diciamo che lo sforzo si fa eh. Non capisco perchè spendere migliaia di euro di corredo e poi usare software piratato per risparmiare 170€ di licenza del CS4 (nel caso di angioletto che è studente, o chi per lui).
Chelidon
14-12-2008, 14:08
vabbè non prendetemi in parola quando parlo di comprare :-P
Cmq ho reinstallato il CS2 perchè il CS4 non si installa...poi alpiù proverò il CS3...ora provo questo rawterapy? ma chèè? un convertitore di file raw? C'è qualche perdita di qualità a passare dai miei RAW al formato RAW leggibile da CS2?Cosa ha di meglio il formato che viene letto solo da CS3 in poi e cosa perdo?
Grazie
La conversione a DNG non inficia la qualità se no non sarebbe un formato raw, di meglio c'è solo che dovrebbe essere un formato duraturo e supportato da tutti visto che ha specifiche pubbliche.. :)
Sì in teoria è quello che serve a te: proprio così uno sviluppatore di RAW così come lo è il meno famoso Lightroom (rispetto a PS beninteso ;)) o come lo è lo striminzito modulo di ACR (che ha tutti quei bei paletti sull'aggiornamento che ti invogliano ad aggiornarti.. :rolleyes:) per PS. I software di ritocco come PS o GIMP servono ad altro (ma questo è solo un mio parere) in ogni caso sia con Lightroom e adesso pure nella nuova versione di RT (il tastone di cui parlavo) si può passare in un attimo (se proprio uno deve) a fare il ritocco con il programma adatto. ;)
Quoto quanto detto da boss non capisco perché si intestardiscono tutti ad usare prog. piratati quando se non volete spendere soldi ci sono buone alternative (se proprio uno deve fare cose professionali vuol dire che i soldi li trova, ma a livello amatoriale non vedo che ci sia di male ad usare gimp sarà che io ho sempre trovato molto difficile imparare ad usare PS e il periodo di prova non aiuta!) :p
Comunque photoshop con licenza per studenti (educational) non costa poi troppo.. Diciamo che lo sforzo si fa eh. Non capisco perchè spendere migliaia di euro di corredo e poi usare software piratato per risparmiare 170€ di licenza del CS4 (nel caso di angioletto che è studente, o chi per lui).
Questa cosa la vedo sempre apparire ciclicamente (anche con CS3 all'uscita l'avevano fatto) ma poi dopo un po' tolgono la promozione student :mbe: :boh: e non capisco la relazione.. :confused: :stordita:
D4rkAng3l
14-12-2008, 14:32
La conversione a DNG non inficia la qualità se no non sarebbe un formato raw, di meglio c'è solo che dovrebbe essere un formato duraturo e supportato da tutti visto che ha specifiche pubbliche.. :)
Sì in teoria è quello che serve a te: proprio così uno sviluppatore di RAW così come lo è il meno famoso Lightroom (rispetto a PS beninteso ;)) o come lo è lo striminzito modulo di ACR (che ha tutti quei bei paletti sull'aggiornamento che ti invogliano ad aggiornarti.. :rolleyes:) per PS. I software di ritocco come PS o GIMP servono ad altro (ma questo è solo un mio parere) in ogni caso sia con Lightroom e adesso pure nella nuova versione di RT (il tastone di cui parlavo) si può passare in un attimo (se proprio uno deve) a fare il ritocco con il programma adatto. ;)
Quoto quanto detto da boss non capisco perché si intestardiscono tutti ad usare prog. piratati quando se non volete spendere soldi ci sono buone alternative (se proprio uno deve fare cose professionali vuol dire che i soldi li trova, ma a livello amatoriale non vedo che ci sia di male ad usare gimp sarà che io ho sempre trovato molto difficile imparare ad usare PS e il periodo di prova non aiuta!) :p
Questa cosa la vedo sempre apparire ciclicamente (anche con CS3 all'uscita l'avevano fatto) ma poi dopo un po' tolgono la promozione student :mbe: :boh: e non capisco la relazione.. :confused: :stordita:
oddio non ho capito cosa sia DNG....e che programma devo usare per convertire i miei file ORF?
Se uso lightroom mi legge i miei file raw .ORF? e posso passare comodamente ad eleaborare le foto con CS2?
Grazie
Andrea
Chelidon
14-12-2008, 14:35
Da quello che ho inferito tu vuoi convertire i tuoi .ORF con il convertitore Adobe giusto? Bene allora te li trasformerà nel formato DNG (per tutti i dubbi wikipedia in italiano e inglese per approfondire ;) ) Per altre info su programmi free in piazzetta in rilevo terza stella a destra.. :D c'è la discussione apposta ;)
Donquijote
14-12-2008, 16:48
Mi inserisco per porre un problema sulla lettura dei RAW, per la precisione i CR2 di Canon:
quando li apro con Picasa mi spara tutte le foto e mi brucia i bianchi.
Io credevo di sbagliare in ripresa (e magari è proprio così, non so)
ma impostando la Macchina fotografica, quella in firma, per registrare sia in RAW che in jpg quando apro le foto con Picasa, il formato raw me lo spara e le foto sono molto sovraesposte mentre lo stesso scatto nel formato jg è esposto correttamente o comunque secondo le impostazioni che avevo dato.
Non capisco il perché. C'è qualche impostazione da settare? Qualche plugin da installare?
Tra l'altro è l'unico software ch ho per l'apertura dei raw e non posso certo permettermi di spendere per PS!
Mi ridurrò a scattare solo in jpg o c'è qualche rimedio? O qualche spiegazione?
Se mi date qualche dritta ve ne sarò grato.
Ciao.
Zp
AarnMunro
14-12-2008, 18:11
Lascia stare Picasa per i raw! Usalo per aprire CS (ACR) e niente più!
Chelidon
15-12-2008, 19:38
Mi inserisco per porre un problema sulla lettura dei RAW, per la precisione i CR2 di Canon:
quando li apro con Picasa mi spara tutte le foto e mi brucia i bianchi.
Tra l'altro è l'unico software ch ho per l'apertura dei raw e non posso certo permettermi di spendere per PS!
Mi ridurrò a scattare solo in jpg o c'è qualche rimedio? O qualche spiegazione?
Se mi date qualche dritta ve ne sarò grato.
Adesso non mi ricordo di preciso perché io non uso picasa, ma credo dipenda da come hai impostato i parametri di apertura dei raw prova a guardare com'è impostato il gamma e nel caso abbassalo... Comunque se hai problemi vale lo stesso consiglio dato a Darkangel esiste una discussione sui programmi per la fotografia free ;) e usa Rawtherapee (ma comunque ne esistono a bizzeffe di programmi simili non riducete tutto ad adobe per piacere! :ncomment: :p ) non esiste mica solo PS che tra l'altro non è nato mica apposta per vedere i RAW! :muro:
Della serie come schiacciare una formica usando un macigno (in tutti i sensi)! :Prrr:
D4rkAng3l
15-12-2008, 20:29
Ragazzi porto la mia piccola testimonianza in merito.
Ho provato Rawterapy e:
1) Con l'ultima versione stabile non interpreta bene gli ORF della e-520.
2) Con l'ultima versione beta invece li apre perfettamente ma è un po' instabile: ogni tanto si inchioda e si chiude da solo senza apparente motivo.
Nel complesso funziona benino ma lo trovo un po' dispersive e sinceramente preferisco usare il camera raw di photoshop anche perchè nel mio flusso di lavoro tipicamente prima modifico i raw e poi passo a fare spesso qualche altra operazioncina con PS.
Visto che il mio portatile è un Centrino che ancora và ma non è una scheggia e visto che Photoshop CS2 mi gira benino ho scaricato il convertitore DGN e converto gli ORF in DGN e uso quelli in camera raw così non altero neanche il mio solito flusso di lavorazione delle foto...funziona bene ed è molto pratico da usare.
Mi assicurate che non perdo in qualità con la conversione da ORF a DGN?
Grazie
Andrea
Vendicatore
15-12-2008, 21:38
Dai un occhio anche a BibblePro, l'ho usato per un po' e non è affatto male (e la versione completa costa circa 80$).
Paganetor
19-12-2008, 15:56
aarn, il cs4 pare sia in grado di sfruttare l'accelerazione hardware delle schede video... che scheda hai sul PC?
AarnMunro
19-12-2008, 18:06
aarn, il cs4 pare sia in grado di sfruttare l'accelerazione hardware delle schede video... che scheda hai sul PC?
Infatti! Ho abilitato l'OpenGL ed adesso va come il CS3.
In realtà io lo sapevo già...volevo vedere se qualcun'altro lo sapeva...:mc:
ilguercio
19-12-2008, 18:11
Infatti! Ho abilitato l'OpenGL ed adesso va come il CS3.
In realtà io lo sapevo già...volevo vedere se qualcun'altro lo sapeva...:mc:
:read: In che senso "abilitato l' OPENGL"?
AarnMunro
19-12-2008, 18:28
:read: In che senso "abilitato l' OPENGL"?
Preferenze- prestazioni!
marchigiano
19-12-2008, 20:15
Infatti! Ho abilitato l'OpenGL ed adesso va come il CS3.
In realtà io lo sapevo già...volevo vedere se qualcun'altro lo sapeva...:mc:
azz mi sono bruciato la pinta... :Prrr:
quindi con una scheda quad viaggia come un treno photoshop 4?
AarnMunro
20-12-2008, 08:46
quindi con una scheda quad viaggia come un treno photoshop 4?
Io parlo solo di visualizzazione...finchè ieri non abilitai l'uso dell'opzione OpenGL...la zommata era a quadrettoni, lenta e "cagienovole"
Paganetor
20-12-2008, 11:13
Infatti! Ho abilitato l'OpenGL ed adesso va come il CS3.
In realtà io lo sapevo già...volevo vedere se qualcun'altro lo sapeva...:mc:
tutto! :D
AarnMunro
20-12-2008, 23:11
tutto! :D
Io ti devo fare del male!
Paganetor
22-12-2008, 10:38
Io ti devo fare del male!
:asd:
Donquijote
22-12-2008, 22:40
Adesso non mi ricordo di preciso perché io non uso picasa, ma credo dipenda da come hai impostato i parametri di apertura dei raw prova a guardare com'è impostato il gamma e nel caso abbassalo... Comunque se hai problemi vale lo stesso consiglio dato a Darkangel esiste una discussione sui programmi per la fotografia free ;) e usa Rawtherapee (ma comunque ne esistono a bizzeffe di programmi simili non riducete tutto ad adobe per piacere! :ncomment: :p ) non esiste mica solo PS che tra l'altro non è nato mica apposta per vedere i RAW! :muro:
Della serie come schiacciare una formica usando un macigno (in tutti i sensi)! :Prrr:
Ok, thank you Chelidon! Con qualche giorno di ritardo ti faccio sapere: ho visitato e letto la discussione che mi hai indicato, ho scaricato Rawtherapee e sono rimasto traumatizzato! Picasa mi bruciava tutti i bianchi e questo mi apriva i raw in un bel colore rosa!!...
Poi ho trovato l'ultima versione (beta) che invece funziona.
Non sono riuscito a inserire il modulo dei linguaggi per averlo in italiano ma sto utilizzandolo ugualmente, per ora mi sembra ok.
Grazie di nuovo.
Ciao.
Zp
Ok, thank you Chelidon! Con qualche giorno di ritardo ti faccio sapere: ho visitato e letto la discussione che mi hai indicato, ho scaricato Rawtherapee e sono rimasto traumatizzato! Picasa mi bruciava tutti i bianchi e questo mi apriva i raw in un bel colore rosa!!...
Poi ho trovato l'ultima versione (beta) che invece funziona.
Non sono riuscito a inserire il modulo dei linguaggi per averlo in italiano ma sto utilizzandolo ugualmente, per ora mi sembra ok.
Grazie di nuovo.
Ciao.
Zp
450d?
dovrebbe essere un problema delle librerie a cui si appoggiava rt, a me capitava con ufraw. hanno sistemato tutto, fortunatamente.
Donquijote
25-12-2008, 17:01
450d?
dovrebbe essere un problema delle librerie a cui si appoggiava rt, a me capitava con ufraw. hanno sistemato tutto, fortunatamente.
Ma per Picasa credi che ci sia qualche sistema di aggiornare le librerie o altro?
Aufuri!
Ciao.
Zp
Chelidon
25-12-2008, 22:47
Ok, thank you Chelidon! Con qualche giorno di ritardo ti faccio sapere: ho visitato e letto la discussione che mi hai indicato, ho scaricato Rawtherapee e sono rimasto traumatizzato! Picasa mi bruciava tutti i bianchi e questo mi apriva i raw in un bel colore rosa!!...
Poi ho trovato l'ultima versione (beta) che invece funziona.
Non sono riuscito a inserire il modulo dei linguaggi per averlo in italiano ma sto utilizzandolo ugualmente, per ora mi sembra ok.
Grazie di nuovo.
Ciao.
Zp
Contento che tu l'abbia provato :) comunque la gestione del recupero delle luci è una delle cose migliori di RT provala su immagini sovraesposte e vedrai se cambia da Picasa (altre cose di rilievo almeno per me sono gli algoritmi di demosaicizzazione e il metodo di deconvoluzione per lo sharpening poi ci sono tante piccole cose che stanno maturando nell'ultima 2.4 che per ora è ancora in beta ma fa un bel passo avanti dalla già ottima 2.3) :) In realtà non è che sia perfetto ad esempio uno dei punti a sfavore è che è probabilmente più lento ad elaborare di altri però a me piace, forse sarò un po' di parte :p comunque ve l'ho citato ma non c'è solo lui per questo genere di compiti e se non soddisfa si può provare altro (Dxo, Bibble, Silkypix, LR), ma secondo me è insensato ridurre tutto a PS che per queste cose è sproporzionato; poi RT per come è sviluppato raggiunge già degli straordinari risultati se potesse contare sulle risorse di Adobe non oso immaginare dove potrebbe arrivare! :sofico:
Per il fatto del linguaggio c'è già nella beta 3 la versione italiana (ti basta cambiare nelle preferenze, perché si cerca di fare in modo che sia correttamente tradotto sempre il prima possibile) ho visto che è appena uscita come regalo di natale di gabor anche una beta 4 ma non credo ci siano cambiamenti nella traduzione (ci darò un occhio e nel caso ti fo sapere) più che altro sta correggendo ciò che salta fuori man mano..
PS: i problemi che in genere capitano quando esce un nuovo modello di fotocamera e lo scarso supporto dei RAW sono dovuti al fatto che si deve implementare la decodifica per quello specifico modello e dato che nella maggiorparte dei casi (per non dire tutti i software) ci si basa sull'ottimo lavoro portato avanti con dcraw bisogna aspettare che il software che si usa (Adobe Camera Raw o RT o UFraw ecc.) usi l'ultima versione aggiornata di quello, per questo si è obbligati ad aggiornare ACR per PS e LR o aspettare una nuova versione per RT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.